PDA

Visualizza la versione completa : mi aiutate a migliorare?


80minuti
21-06-2007, 19:38
Sotto consiglio di Xaipher riporto qui il mio primo post.

Ho allestito 2 vasche una da 200lt nelle intenzioni per un malawi, una di 80lt sempre nelle intenzioni per un tanganica con gli ospiti attuali da trasferire nella vasca più grande.
Chiedo a tutti quelli che possono aiutarmi, di consigliarmi sul layout delle vasche, e cosa più importante quali ospiti allevare.

Grazie80lt futuro tanga http://www.acquariofilia.biz/allegati/futuro_tanga_103.jpg ospiti 200lt http://www.acquariofilia.biz/allegati/ospiti_101.jpg 200lt lato http://www.acquariofilia.biz/allegati/lato_441.jpg 200lt fronte http://www.acquariofilia.biz/allegati/fronte_243.jpg

angelo p
21-06-2007, 20:01
di lombardoi ne hai uno solo ?

manu85
21-06-2007, 20:02
Per il malawi innanzitutto metti uno sfondo nero che ci sta divinamente con quell'allestimento. Poi per me è meglio che togli quelle pietre tonde e lisce e abbonda con più roccie vulcaniche ;-) .
Quello in foto è un lombardoi femmina o mi sbaglio?

Per il Tanganika dovrai fare qualche miglioramento ma è meglio se sposti nella sezione apposita #36#
Emanuele

80minuti
21-06-2007, 21:19
il lombaroidi è solo, e mi è stato venduto per maschio.
Sembra molto aggressivo verso Hemichromis bimaculatus

majinbu
22-06-2007, 09:56
Il lombardoi è Femmina, è un pesce molto aggressivo che forse x 200 litri sta un po strettino da grande!!
L'hemicromis io lo toglierei x rispettare il biotopo, poi inserirei uno sfondo roccioso e alzerei un po le rocciate a dx e sn!!!

Il tanga è carino ...misure?

manu85
22-06-2007, 11:26
Anch'io toglierei l'hemicromis.
Il lombardoi, come dice bene majimbu è molto aggressivo da grande quindi in 200 litri o fai un monospecifico lombardoi o al massimo puoi mettere un'altra specie di 'mbuna tostarella.
Comunque se vuoi un maschio e qualche altra femmina di lombardoi io ne ho uno da cedere qualcuno... quanto è grande il tuo?

fastfranz
22-06-2007, 12:40
Per dirla tutta (e SENZA offesa) non so da che parte cominciare ...

Vediamo:

Futuro Tanganica (visto che i pesci in foto, verranno rimossi) è la situazione in cui sei messo meglio: alza la rocciata scegliendo Tu in quale angolo della vasca, scegli pesci piccoli (conchigliofili e similia) e ci sei abbastanza ...

Vasca (sedicente) Malawi: qui, perdonami, proprio non ci siamo:

foto ospiti: gli Hemichromis non vanno in una vasca Malawi per motivi di compatibilità a livello di biotopo, I lombardoi in una vasca così piccola (200 litri, giusto) sono destinati a trasformarsi in un ... "castigo di Dio" ... #26 #26 #26

foto lato: dice poco se non che le pietre hanno troppo lati/spigoli taglienti ...

foto fronte: Ad Konings dice che una vasca Malawi dovrebbe avere tre lati "coperti" (e Tu la metti a centro stanza), inoltre dividi la rocciata (hai maggior demarcazione di DUE aree diverse, ancorchè piccole) ed innalzala verso la superficie ("territoriliazzazione" anche vertcale, per quanto possibile!).

Anche qui vale - ovviamente - il discorso su spigoli/lati taglienti ...

80minuti
22-06-2007, 18:32
ok non ci siamo!
Il lombardoi posso restituirlo, le pietre posso smussarle e aumetarle, ma temo per il peso. #24
Conchigliofili per il tanga + roccie e gusci di lumaca.
Quindi chiedo: con i 2 Labidochromis caeruleus (credo adeguati) al malawi, cosa posso inserire?

Grazie

mmatteo83
24-06-2007, 20:46
Quindi chiedo: con i 2 Labidochromis caeruleus (credo adeguati) al malawi, cosa posso inserire?


Ciao, se fossi in te inserirei un'altro ceruleus per fare un trio (1 M + 2 F)
più un'altro trio tranquillo (es: pseudotropheus elongatus mpanga...a me piaciono molto!) ;-)

macguy
25-06-2007, 10:52
A me non piace la mescolanza di sassi diversi (ciottoli/calcarei) e, in più, ti consiglio di sollevare l'uscita del filtro al di sopra del pelo d'acqua: ossigena e tiene il pelo pulito a favore di un miglior scambio gassoso.
Di rigore la copertura minimo dello sfondo, meglio se anche di un lato corto, ottimale se di tre ;-)

mmatteo83
25-06-2007, 10:57
A me non piace la mescolanza di sassi diversi (ciottoli/calcarei)



#36# #36# #36# neanche a me!

fastfranz
25-06-2007, 13:29
... con i 2 Labidochromis caeruleus (credo adeguati) al malawi, cosa posso inserire?

... inserirei un'altro ceruleus per fare un trio (1 M + 2 F)


Quoto il passaggio al trio (o quartetto) di Lc; eppoi (IMVHO) trio di Aulonocara giuste! ;-)