Visualizza la versione completa : problema tiranti....
Acquariomania
21-06-2007, 18:42
vi porgo subito il mio problema.....
ho un Rio 125 come sapete questo ha un tirante fatto a scorrimento per le lampade al neon di cui è predisposto...
cosi decisi di toglierlo e fino ad ora nn ho avuto problemi...ma ora mi sono accorto che spancia di 4 mm e quindi è il caso che ne metta uno esterno?? ovvero quello agganciato da un lato all'altro sempre al centro??
Grazie...
so di aver fatto una ca###ta ma cosi ho guadagnato molti litri che con quell'enorme tirante avrei sprecato.. :-(
Paolo bitta
22-06-2007, 11:09
io lo rimetterei...perchè rischiare?
il tirante va rimesso o quello o un'altro , ma se il vetro spancia di 4 mm non c'è da fidarsi...
PS nel caso tu trovi un tirante esterno mi fai sapere dove lo hai trovato?
Acquariomania
22-06-2007, 19:11
Quindi dite ke i tiranti esterni si trovano... -28d#
mi metto subito alla ricerca del tirante.. #17 #17
Acquariomania
22-06-2007, 19:14
Comunque il tirante nn era solo agganciato lo proprio tagliato...ecco xkè dicevo di aver fatto una ca###ta..pero era molto ingomrante e toglieva molti litri...
ma avendo visto su altre vasche che ce ne sono pure alcuni applicabili esternamente mi sono risollevato.. :-) :-)
ma dite che lo posso applicare cosi con tutta l'acqua o devo toglierne un po prima???
Grazie :-))
se il vetro è spanciato dubito che tu riesca a infilarci il tirante, dovrao togliere un bel po' d'acqua, i tiranti io li cerco da un bel pezzo ma non li ho mai trovati
Acquariomania
22-06-2007, 21:07
Ok se li trovo ti dico dove...anke se io nn sono delle tue parti.. :-)) :-))
Federico Sibona
22-06-2007, 21:23
Acquariomania, ma lo spanciamento è totale, 2mm il vetro davanti e 2mm il vetro dietro, o è solo di un vetro, ossia 4mm davanti e 4mm dietro? Se è totale non c'è di che preoccuparsi.
Ho fieri dubbi che si trovi in commercio un tirante di misura già pronto per la tua vasca.
Ma sto tirante che hai tagliato faceva parte della cornice in plastica superiore o era attaccato direttamente ai vetri? Nel primo caso ho qualche dubbio che servisse per contenere lo spanciamento.
Acquariomania
22-06-2007, 23:51
Faceva parte della cornice in plastica superiore.....ma la cornice ed il tirante erano messi insieme quindi serviva anke a contenere lo spanciamento penso......
cmq nn so dirti se lo spanciamento è totale o di un solo vetro.. #07
Federico Sibona
23-06-2007, 07:03
Acquariomania, tu o qualcun altro avrà preso questa misura di 4mm, come?
federico la misura prima la fai sul lato e poi misuri al centro e ci sarà una differenza di 4mm, non è detto che il vetro si debba rompere per forza ma essendo una vasca chiusa i vetri saranno piu' fini di una vasca aperta e ti lascio immaginare se dovesse rompersi
Federico Sibona
23-06-2007, 08:48
luki, sì ma uno spanciamento di 2mm per vetro è fisiologico, se è 4mm per vetro sarebbe il caso di cominciare a preoccuparsi.
Comunque non credo sia stata una buona idea essere andati oltre al livello previsto dalla casa costruttrice per guadagtnare qualche litro.
Acquariomania
23-06-2007, 17:05
Lo so come ho detto prima ho fatto una ca###ta...le misure le ho prese come ha detto luki....cmq la vasca è aperta :-))
dimenticavo lo spessore dei vetri è 6mm...
Acquariomania
25-06-2007, 21:44
oggi ho comprato il tirante di ricambio che vende la juwel di lunghezza 33 cm potrebbe pure andare ma nn si può attaccare con la clip da nessuna parte... :-( :-(
Federico Sibona
25-06-2007, 23:11
Acquariomania, probabilmente si attaccava al coperchio, ma avendolo scoperchiato....Anche perchè se la vasca è profonda 36cm ed il tirante è 33cm in effetti qualche problemino c'è.
Ho guardato sul web il manuale dell'acquario e da lì il tirante sembra sia fissato alla cornice superiore che credo tu abbia tolto.
Acquariomania
26-06-2007, 14:58
questo tirante è differente....cmq il coperchio nn è come gli altri acquari è scorrevole ovvero nn è altro che una lastra di pvc...quindi nn ho scoperchiato niente, l'ho solo tolto.. #07 #07
mi sa che nn conosci molto gli acquari della Juwel...Vero? -28d# -28d#
L'unica mi sa è di farne uno in vetro e siliconarlo per benino
Federico Sibona
26-06-2007, 16:04
Acquariomania, sei nel vero, non li conosco ed ho avuto la presunzione di capirne qualcosa guardando il manuale e gli schemi che ci sono in esso, ma evidentemente ho sbagliato. Dimmi solo una cosa: ma la cornice nera che contorna la parte superiore dell'acquario, l'hai tolta? O è incollata ai vetri?
Acquariomania
27-06-2007, 00:59
Federico Sibona, no la cornice nn l'ho tolta....è incollata al vetro #36# #36# comunque nn ti preoccupare nessuno può conoscere tutto...nn siamo mica onnipotenti.. ;-) ;-)
luki, io stavo pensando di farne uno in ferro da mettere unico al centro, oppure metterne 2 uno su un lato ed uno su un'altro, ovvero lateralmente tenendo i vetri uniti esternamente.....
cmq con un tirante in vetro come dovrei applicarlo (con il silicone nn c'è il rischio che si stacchi???) e come dovrebbe essere fatto??
Grazie
Marco Conti
27-06-2007, 07:22
Non ho capito come facevi a guadagnare più litri toglendo il tirante? Alzavi per caso
il livello dell'acqua?
Ora non è più possibile rimettere quel tirante purtroppo.
L'unica è siliconarne due in vetro lungo le due pareti lunghe appena sotto
la cornice interna di plastica, sperando che non si veda dall'esterno.
Federico Sibona
27-06-2007, 09:52
Acquariomania, le possibilità sono due:
a) mettere in alto un tirante che unisce i centri dei vetri lunghi
b) mettere dei rinforzi, come ha detto zortac, sempre in alto, ma lungo i vetri anteriore e posteriore al fine di aumentarne la rigidezza
Venendo ai dettagli:
a) striscia di vetro larga 5/6cm, spessa 7/8mm, lunghezza pari alla distanza interna tra il vetro anteriore e quello posteriore meno 3mm per lasciare lo spazio per il silicone. Attenzione che la misura tra i due vetri ed anche l'incollaggio dovrai farli dopo aver tolto almeno il 50% dell'acqua dalla vasca.
b) 2 strisce di vetro larghe circa 3cm, spesse 7/8mm, lunghe quanto la distanza interna tra i vetri laterali meno 3mm da incollare, come detto da zortac, in alto, una lungo il vetro lungo anteriore e l'altra lungo il vetro posteriore. Anche in questo caso la vasca dovrà essere vuotata parzialmente. L'incollaggio deve essere fatto di costa, lungo lo spessore delle strisce.
Spero di essere stato chiaro e di non aver dimenticato niente.
Acquariomania
27-06-2007, 16:27
zortac,
grazie x la dritta la tua idea nn è male ma credo che opterò x la prima di Federico... #36#
Federico,
credo che opterò x un tirante centrale, ma in vetro come me lo procuro??
e come deve essere il silicone?? ma nn c'è il rischio che si stacchi?? quindi dovrò tenere io la vasca in tiro finche nn asciuga.... #13 #13 #13
Grazie a tutti x il vostro aiuto :-))
Federico Sibona
27-06-2007, 16:53
Acquariomania, per il vetro devi andare da un vetraio ;-) devi fartelo tagliare di misura e molare perchè non tagli. Per il silicone sarebbe meglio ci fosse scritto esplicitamente sulla confezione "per acquari".
Se il silicone tiene i vetri della vasca non vedo perchè dovrebbe staccarsi dal tirante, pulisci solo molto bene con alcool le superfici da incollare (non far cadere alcool in vasca). Non è necessario "tenere in tiro" la vasca, togliendo il 50/60% dell'acqua dalla vasca lo spanciamento dovrebbe azzerarsi e poi non è consigliabile creare tensioni nei vetri.
Dopo aver posizionato ed incollato il tirante, dovrai aspettare almeno 24h, affinchè il silicone polimerizzi, prima di riempire nuovamente la vasca.
Comunque, avendo lasciato la fascia nera, non ti consiglierei di riempire troppo la vasca anche perchè se avrai piante che giungono in superficie o anche pesci di superficie, guardando l'acquario da davanti non li vedrai.
Acquariomania
27-06-2007, 19:12
ok grazie Federico...mi metterò subito al lavoro :-)) :-))
ma sei sicuro che farlo in vetro sia la migliore cosa?? e poi 5 cm nn sara troppo larga??
...ti ringrazio ankora x il tuo prezioso aiuto #36# #36#
ed ankora una cosa x nn farmi fregaro da un vetraio....quanto potrà costare un pezzo di vetro cosi fatto??
Marco Conti
28-06-2007, 07:37
Massimo 10 €, compresa una cartuccia di silicone. Poi dipende dall'onestà di chi incontri.
Acquariomania
28-06-2007, 20:45
ok, x fortuna ne ho uno proprio sotto casa... :-))
Federico Sibona
28-06-2007, 21:40
Acquariomania, una certa larghezza è necessaria per avere una buona superficie di incollaggio ed anche per facilitare il posizionamento ortogonale ai vetri della vasca.
Altra possibilità sarebbe quella di mettere un tirante metallico (tondino o bandella) con saldate alle estremità due staffe ad U rovesciato che calzino sulla sommità vetri, ma è più difficile da dimensionare con precisione e poi non credo sia praticabile nel tuo caso perchè hai ancora la cornice superiore in plastica applicata.
Acquariomania
28-06-2007, 22:04
vuolendo la cosa sarebbe fattibile...ma se ici che x il tiarnte in vetro con il silicone nn c'è da preoccuparsi...
allora ricapitoliamo...
Lunghezza= Quella della vasca meno 3 mm x silicone
Larghezza= 5 cm
Spessore= 7 mm
Tutto ok?
se va bene vado ad ordinarlo....come silicone mi diresti una marca buona x acquario?? (ovviamente anke economica.. :-)) )
Federico Sibona
28-06-2007, 23:23
Acquariomania, come silicone le marche migliori sono sempre le stesse Saratoga e Dow corning, ma possono essere usciti nuovi prodotti per acquario che non conosco perchè è molto tempo che non incollo qualcosa.
E bisogna anche vedere che ci siano confezioni piccole perchè non te ne servirà molto. Comunque prova a chiedere consiglio al vetraio, specificando che serve per un acquario.
Lo spessore lo farei di 8mm. Per il resto va' bene.
Acquariomania
28-06-2007, 23:58
Si signore.... :-D :-D
Marco Conti
29-06-2007, 07:09
Bayer trasparente è una bomba di silicone, provato! (5€ una cartuccia)
Ciao
secondo me la soluzione che puoi adottare è solo una.
Quel tirante che hai tagliato effettivamente ha il suo ingombro, ma ha anche la sua funzione.
Se il vetro spancia di 4 mm non c'è da dormire molto tranquilli perche soprattutto la lastra frontale e quella dorsale sono costantemente tenuti sotto tensione dalla pressione dell'acqua e basterebbe un niente(un urto di qualche oggetto qualsiasi come ad esempio un posacenere o una chiave)per creare una qualche microlesione che , sempre sotto l'effetto della pressione esercitata dall'acqua, potrebbe far sorgere una crepa sulla lastra...!!!!!!!!!!!
Io farei una sorta di " H " formata da due striscie di vetro dello spessore di 6 mm e della larghezza di 4 cm parallele tra loro che andranno ad ancorarsi sulle due lastre grandi della vasca ( frontale e dorsale ) e da una striscia centrale dello stesso spessore ma di larghezza superiore ( 6 cm ) che unisce il tutto.
Questa operazione naturalmente va fatta a vasca dimezzata e usando del buon silicone acetico (per es. WURTH o ERI 180 DOW CORNING).
Incolla prima le due striscie sulle lastre frontale e dorsale aiutandoti, per tenerle immobili con dei morsetti da falegname e dopo qualche ora(6-8)
incolla la striscia centrale.
Dopo altre 6-8 ore sgancia i morsetti e rimetti tutto a posto.
Prima pulisci bene le superfici da siliconare.
Acquariomania
29-06-2007, 11:23
jaco69,
grazie x l'aiuto ma ho gia trovato la soluzione, ovvero un'unica striscia centralw di vetro spessa 8mm e larga 5 cm.....è più che sufficente :-)) :-))
Acquariomania
05-07-2007, 02:58
Il tirante in vetro l'ho fatto!! :-))
pagato 10 euro -04 -04 ma il negoziante me ne ha fatto un'altro gratis... :-))
il silicone ho preso quello da 60 ml della Saratoga c'è scritto apposta x acquari e che resiste a trzioni meccaniche, chimiche ed atmosferiche....
ora nn resta che incollare il tutto
(lo farò nn appena svuoto l'acquario visto che allestirò un Tanganica)
quindi se a qualcuno serve qualkosa nn esiti a chiedere!! :-))
ecco il link:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1332860#1332860
Emanuele
Acquariomania
14-07-2007, 00:24
ragazzi il tirante l'ho siliconato x bene tra un giorno metto l'acqua e si testa...speriamo bene..
Scusate se mi collego a questa discussione ma mi sembrava inutile aprirne un altra...
anche io come Acquariomania, voglio passare da una vasca chiusa ad una aperta e misurando la vasca spancia di 4mm.Invecie di aggiungere un tirante in vetro sarebbe la stessa cosa mettere un tirante in alluminio esterno piegato a C? Ovviamete delle giuste dimensioni e spessore?
Metto un immagine tanto per capirci meglio... http://www.acquariofilia.biz/allegati/tirante_135.jpg
Nessuno sa dirmi se questa soluzione è alrettanto valida o è meglio optare esclusuvamente x il tirante in vetro incollato??
Graie
Paolo
scriptors
10-10-2007, 16:06
mettere del ferro e/o alluminio a contatto con un vetro non la vedo una buona idea, meglio il tirante interno con silicone (anche da un punto di vista estetico, il vetro in acqua quasi non si vede)
mia personale opinione
anche se il post è vecchio, potrebbe essere magari utile ad altri
il mio acquario Juwel, arrivati all'altezza massima raccomandata, ha un cambiamento sulle siliconature ai 4 angoli
non credo quelle di incollaggio dei vetri ma quelle interne alla vasca
non so quindi fino a che punto sia possibile e consigliato aumentare ulteriormente il livello dell'acqua (a parte che avendo la fascia scura l'acqua in più non si vedrebbe)
Se mettessi il tirante in ferro metterei una protezione dove andrebbe a contatto con il vetro.
Il livello dell'acqua lo lascerei fin dove arriva adesso...altrimenti i pesci salterebbero fuori...:)
Proverò e vi faro sapere....
il mio acquario Juwel, arrivati all'altezza massima raccomandata, ha un cambiamento sulle siliconature ai 4 angoli
non credo quelle di incollaggio dei vetri ma quelle interne alla vasca
non so quindi fino a che punto sia possibile e consigliato aumentare ulteriormente il livello dell'acqua (a parte che avendo la fascia scura l'acqua in più non si vedrebbe)
Come fai a dire che la siliconatura cambia, sei per caso riuscito a togliere la cornice?
Ce l'ho anch'io un rio 240 e mi piacerebbe togliere il bordo superiore ma la cornice pare siliconata piu' dei vetri :-)
scriptors
11-10-2007, 22:01
parlo della siliconatura interna lungo gli spigoli, arrivata quasi al bordo superiore (limite max acqua) si vede 'strisciata' come per pulire la pistola ... la pistola del silicone ovviamente
il 'bordo' credo anche io sia tutto siliconato anche perchè il tirante centrale è in parte siliconato al vetro e in parte è tutt'uno con il bordo
ps. non credo sia 'conveniente' togliere il bordo superiore ... spanciamento a parte
lo so che non sarebbe il caso ma poi gli siliconerei due tiranti in vetro, la mia era solo una curiosità di sapere se eri riuscito a togliere la cornice :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |