Visualizza la versione completa : pangio pangio pangio
valegianvale
21-06-2007, 18:28
salve a tutti!!!
in che topic posso trovare informazioni sul pangio kuhli? a voi piace?le vostre opinioni?
vi ringrazio anticipatamente
Mr. Hyde
21-06-2007, 18:34
puoi postare nella sezione catfish... io ne ho alcuni e li trovo deliziosi oltre che simpaticissimi... prova altrimenti con la funzioce CERCA in alto nella pagina... o se hai domande scrivile in catfish o anche qui che tanto credo che sposteranno il topic ;-)
valegianvale, sposto in catfish :-))
Mr. Hyde
21-06-2007, 18:52
li hai già o hai intenzione di acquistarli?
valegianvale
21-06-2007, 19:06
innanzitutto vi ringrazio di avermi spostato nella sezione giusta...mi sono spaventato perchè non trovavo più il mio messaggio nella sezione sweetbar e lo stavo per riscrivere...ops.. #23
li ho avuto nell'acquario che avevo due anni fa...mi ci ero affezionato un casino ma ho dovuto riportarli nel negozio dove li ho presi causa interruzione acquario (praticamente stava andando a fuoco la plastica del coperchio contro la luce...un bel casino guardate..)...beh..adesso sto pensando di prendere un acquario nuovo 30 lt max...che però non so come allestire...dato che non potrei neanche seguirlo avevo pensato a tre possibili soluzioni:
1)una bettiera (soluzione che però non mi entusiasma più di tanto)
2)una vasca di acqua fredda con due carassi al max
3)oppure un olandese con qualche caridine, pangio e neon...
che ne dite?
si accettano nuove soluzioni...
grazie...
PS:io a casatenovo vengo sempre al king's head
Mr. Hyde
21-06-2007, 19:18
l'importante è che per i pangio metti sabbiolina... vivono anche tranquilli sul ghiaietto ma è una bellezza vederli spuntare solo per la coda dalla sabbia :-) se la bettiera non ti entusiasma escludila... i carassi a mio avviso sono un po' noiosi, propenderei per la 3 soluzione ;-)
valegianvale
21-06-2007, 19:51
e x quanto riguarda le cure?nel senso...quale tra questi necessita di meno attenzioni?non tanto x mancanza di voglia quanto x impossibilità...calcola che io faccio tutti i week end e tutta l'estate in liguria e il resto dell'anno a milano...tu dove mi consigli di metterlo?
Mr. Hyde
21-06-2007, 20:19
beh dipende dalla disponibilità che hanno le persone presso cui rimane la vasca... io i pangio non li vedo mai, diciamo che sono più autonomi dei betta...
valegianvale
21-06-2007, 20:23
forse c'è più disponibilità a milano...ma di sicuro lo seguirei di più in liguria...
bel problema vero?
Mr. Hyde
21-06-2007, 20:34
eh non da poco... #24 #24 non saprei cosa consigliarti
valegianvale
21-06-2007, 21:03
dai tanto ho tutta l'estate x pensarci...magari mi cambiano l'orario dell'università e riesco a cavare qualche ragno dal buco...allora lo conosci il king's head?
babaferu
23-06-2007, 12:04
no bettiera!
fai un biotopo asiatico: ci puoi mettere sia i pangio che un betta! in 30 lt ci stanno e viene bello xchè i pangio stanno nel fondo e il betta riempie il resto dell'acquario!
sul dove stare, pensa a dove passi più tempo. io ti consiglio milano, perchè in fondo in liguria hai già il mare... la natura ti mancherà a milano, no?
Mr. Hyde
23-06-2007, 22:03
allora lo conosci il king's head?
dici a me? se intendi il pub a casatenovo si, è a 3 minuti da casa mia...
Mr. Hyde
25-06-2007, 01:39
qualcuno di voi oltre al pangio kuhlii comune ha avuto esperienze con pangio anguillaris e p. shelfordii?
http://www.aquabase.org/member/album/pictures/F83E25A70CA974D4F4775A6945C788A7_full.jpg
eccoli qui. io ho visto nel mio negozio anguillaris, quelo tutto marrone. Però mai il terzo... nessuno li ha avuti? li trovate spesso?
islasoilime
02-07-2007, 14:54
io ho il pangio myersy che è molto simile al kuhlii ma molto più scuro con le righe arancioni molto sottili.
Devo dire che i miei pangio sono resistentissimi,simpaticissimi e non sono neanche timidi.
Hanno sempre una fame incredibile e mangiano proprio di tutto, infatti non ho mai visto un residuo di cibo in vasca dopo 15 minuti dall'introduzione.Poi devo dire che avendo una vasca fittamente piantumata e piena di nascondigli(gradiscono in particolare le foglie di quercia adagiate sul fondo) si sentono così sicuri che spesso e volentieri si fanno una bella nuotatina a mezz'acqua addirittura si fiondano in mezzo alle rasbore per prendere da mangiare e uno in particolare ama rigirarsi in superficie fra le piante galleggianti e mangiare il cibo che vi rimane incastrato.
Insomma, se gli si offrono tanti nascondigli e una buona copertura superficiale sono tutt'altro che timidi! io ne ho 3 in 40L con delle rasbore e un oto. in fondo ho del ghiaino molto fine che avevo messo per loro, ma non si riescono a insabbiare
valegianvale
02-07-2007, 23:31
le foglie di quercia adagiate sul fondo
questa non l'avevo mai sentita...hanno qualche controindicazione?
poi i tuoi pangio si sono mai riprodotti?
islasoilime
03-07-2007, 00:18
no non si sono mai riprodotti ma ce li ho da due tre mesi quindi spero.. ho letto sul sito "acquariofilia consapevole" che però non è così semplice, pare che il fattore scatenante sia la simulazione del periodo delle piogge(facile da dire.......), ma in realtà sembra che sia più facile farlo in vasche larghe e con colonne d'acqua bassissime anche 10 cm e con molte piante galleggianti poichè nonostante siano pesci di fondo pare che le preferiscano come substrato di deposizione.
Le foglie di quercia le ho trovate consigliate in vari siti e avrebbero due funzioni:
- creare zone con un morbido letto di foglie sotto il quale i pangio possano nascondersi, e davvero non hai idea di quanto gli piacciano, #22 #22 infatti in natura loro si insabbiano più che altro nella melma e nei detriti organici forse anche meglio che nella sabbia .
- acidificare leggermente l'acquario( i pangio sarebbero acidofili, anche se a me sembrano piuttosto resistenti). Fra l'altro questa cosa, forse avrò immesso un tipo di quercia particolare chissà, ce ne sono mille varietà in fondo, con me non ha assolutamente funzionato, anzi devo dire che l'acquario(filtravo su torba) e diventato di poco più alcalino( forse semplicemente stabilizzano il ph poco sotto il neutro, mentre devo dire che inizialmente con la torba l'avevo abbassato molto. boh! ad ogni modo nulla di rilevante da questo punto di vista rispetto al piacere di vederli scorazzare e attorcigliarsi sotto e sopra alle foglie in primo piano nell'acquario ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |