Entra

Visualizza la versione completa : APHYSEMION BIVITTATUM


tidovia
21-06-2007, 17:50
Ma ciao :-)) Qualcuno a esperienze di allevamento e riproduzione riguardo il sopracitato pescetto? ;-)

tidovia
21-06-2007, 19:40
Alò #22 ....nessuna notizia in merito? -28d# :-))

tidovia
21-06-2007, 19:52
Scusate,mi sono accorto di essere nella sezione sbagliata... :-)) #17

milly
22-06-2007, 08:31
tidovia, sposto nella sezione più adatta ;-)

DavideAIK
22-06-2007, 12:07
Alò #22 ....nessuna notizia in merito? -28d# :-))

Ciao Tidovia....

ti rispondo io...... visto che siamo tutti e 2 in Friuli :-)
La classificazione corretta è Chromaphyosemion bivittatum (salvo modifiche dell'ultimo momento visto che cambia ogni 2 mesi:-) e mancherebbe la "location" (altrimenti Bob si incazza:-)

E' normale se li hai presi in negozio (di solito, se non si sa la location, viene utilizzata la dizione "aquarium strain") se invece te li ha dati un hobbista, dovrebbe sapere anche la location....

Io C. bivittatum non ne ho: ho Chrom. Bitaeniatum "DDR STAMM" e Chrom. Splendopleure "big Ikange Camp".

Le modalità di allevamento e riproduzione sono simili (se non identiche) a quelle degli aphyosemion:
sono killi non annuali, io li allevo acqua tenera e leggermente acida (pH sotto i 7) e depongono uova che non abbisognano di diapausa.

Il miglior metodo per avere buone deposizioni e schiuse è quello di realizzare un mop e raccogliere le uova...... ma forse sto correndo un pò troppo....

Spero di esserti stato d'aiuto, se vuoi notizie più precise, fammi domande più precise :-)

Mandi.

Davide.