PDA

Visualizza la versione completa : Cayman 110


redflame84
21-06-2007, 16:20
Ho sentito dire in giro che l'acquario della Ferplast, il Cayman 110 ha dei difetti, special modo al filtro...qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo...

Paolo Piccinelli
21-06-2007, 16:37
Il Cayman ha molti pregi rispetto alla diretta concorrenza, ma ha due difetti: il principale è il filtro, che a mio avviso è del tutto inadeguato (io l'ho sostituito con un EHEIM 2028 esterno) e l'altro è lo scarso spazio dedicato alle luci nel coperchio(2x30w per 230 litri lordi è pochino per una vasca con grandi ambizioni), con conseguenti limiti per la scelta e la collocazione delle piante.

Per le luci puoi risolvere con il fai da te, per il filtro... mano al portafoglio!!!

redflame84
21-06-2007, 17:30
Fai da te del tipo? ...le lampade si possono sostituire magari con le t5 no??
E per il cambio del filtro come funzione, prendo e cambio, magari anche con uno esterno? ..prezzi?

ophys
21-06-2007, 19:45
non mi piacciono i caiman troppo alti,sempre. ci sono altri acquari,la ferplast non mi è mai piaciuta

Brig
21-06-2007, 21:48
come estetica la cayman secondo me è la meglio...
poi...
il filtro è brutto perchè "lento" e poi le 3 prese in uno non mi aggradano molto.... ma non saprei come toglierlo... la pompa ed il riscaldatore come si staccano?

p.s. io ho l' 80 panoramico

redflame84
21-06-2007, 22:43
nessuno sa se è possibile sostituire il filtro originale del cayman 110 con un filtro esterno..

Maiden
21-06-2007, 23:15
io ho un cayman 80.. :-)
apparte il filtro direi che un buon acquario.. ;-)
per il filtro se si vuole sostituirlo si prende il ferplast, lo si mette nel cassetto e si compra un nuovo filtro in base alle proprie esigenze..
per modificare l'impianto luci bisogna andare di fai da te..io ho inserito due T5 oltre alle lampade già in dotazione..devo dire però che la conformazione del coperchio purtroppo fa concentrare la luce al centro lasciando gli angoli molto meno illuminati..però non so se anche per gli altri acquari è così.. #24 #24
non so cosa intendi per sostituire ma se intendi togliere le lampade T8 originali e semplicemente mettere delle T5 non si può fare..bisogna cambiare portalampada, ballast ecc.. ;-)
per le tre prese in uno non ci vuole molto..basta che stacchi i fili dai mammut e ci metti delle spine per ogni cavo, così hai tutto separato.. ;-)

Paolo Piccinelli
22-06-2007, 07:25
Maiden, quoto al 200%, anche il 110 è fatto così... sigh!!!

redflame84
22-06-2007, 09:53
Grazie Maiden, hai risposto perfettamente a quelle che erano le mie domande... :-)

ilabruna
22-06-2007, 11:17
Come modifica per le luci si possono anche inserire una o 2 pl al centro, il lavoro è piuttosto semplice ed economico.

Come linea, i gusti son gusti ma A ME piace tantissimo.

Il filtro... ho passato un periodo iniziale in cui me ne sono lamentata anche io, poi onestamente ha iniziato a lavorare egregiamente senza intasarsi, come se con calma trovato un suo equilibrio, ma comunque consiglio di metterlo dall'inizio un filtro esterno che è anche meglio per una questione di ingombro in vasca.

Dal tetra al pratiko all'eheim, dipende da quanto vuoi spendere perchè son tutti filtri "buoni". Se puoi spendere qualcosina di più vai tranquillo con gli eheim, io ho preso l'ecco 2234. Il mio ragazzo (sempre sul cayman) ha messo il tetratec ex700 e comunque si trova bene.

Paolo Piccinelli
22-06-2007, 11:30
Io ci ho messo l'EHEIM 2028 ... lo pulirò nel 2008 o giù di lì...

Maiden
22-06-2007, 21:50
Grazie Maiden, hai risposto perfettamente a quelle che erano le mie domande... :-)
prego.. :-))
io ho preso l'ecco 2234.
ilabruna tu hai il 2234 sempre su un cayman 80 giusto?mi diresti gentilmente come ti trovi?? :-)) :-))
anch'io vorrei prendere proprio questo filtro e cerco opinioni..vorrei capire soprattutto se "basta" o è meglio andare sul 2236..
grazie.. :-))

Brig
22-06-2007, 22:20
beh scusate... ma col filtro vecchio... come avete operato perchè pompa e riscaldatore solo collegati da una sola spina... e io di elettricità non so nulla... se mi spiegate come toglierlo quasi quasi lo tolgo pure io...

in quanto alla luce... io non penso di avere grossi problemi con le piante che ho... crescono bene tutte... quindi.... poi non saprei manco come modificare quello...

Maiden
22-06-2007, 22:37
se vuoi sostituire il filtro devi inserire il nuovo filtro, li fai girare assieme per un mesetto e poi togli il vecchio..
per toglierlo basta che togli pompa e termoriscaldatore dalla scatola filtro e li appoggi in acqua, e intanto prendi il filtro con tutti i materiali filtranti dentro e lo posi da qualche parte..
per staccare la pompa dall'acquario devi aprire (ci sono delle viti) la parte superiore del coperchio (quella dove c'è anche lo sportellino col timer) e, a corrente staccata, sviti i mammut con i fili della pompa..
se vuoi togliere anche il termoriscaldatore fai lo stesso con i fili del termoriscaldatore..
mi raccomando controlla i fili e non staccare quelli delle lampade.. ;-)

ilabruna
23-06-2007, 10:57
ilabruna tu hai il 2234 sempre su un cayman 80 giusto?mi diresti gentilmente come ti trovi??
anch'io vorrei prendere proprio questo filtro e cerco opinioni..vorrei capire soprattutto se "basta" o è meglio andare sul 2236..
grazie..

è assolutamente proporzionato, ma dipende anche dal tipo di vasca. La mia è molto (troppo) piena di piante e con pochi pesci, quindi non fa testo, però dato il litraggio è "giusto" il 2234.

Maiden
23-06-2007, 13:53
ilabruna grazie mille.. :-))

Brig
23-06-2007, 21:31
... e con canolicchi ecc già maturi (ormai quasi un anno) cosa ci si può fare?


una cosa... di preciso quelle viti dove stanno? poi posso farlo girare anche per più di un mesetto... non è un problema.... basta solo sapere dove fare entrare ed uscire i tubi... c'è da forare qualcosa?

Maiden
24-06-2007, 21:42
se vuoi riutilizzare i vecchi cannolicchi devi toglierli dal vecchio filtro e inserirli nel nuovo, ovviamente senza far girare più i filtri insieme..secondo me però questo procedimento è più rischioso e poi con i filtri nuovi ci sono sempre i materiali filtranti quindi tanto vale usare quelli.. ;-)
per le viti basta che guardi un pò il coperchio.. :-D :-D :-D
apparte gli scherzi, sono due, una dove c'è il vano mangiatoia e la seconda dalla parte opposta, c'è un buco quindi si vede..
per mettere i tubi del filtro esterno devi tagliare dei pezzi di plastica del coperchio già predisposti per questa funzione.. :-)

Brig
24-06-2007, 21:47
boh... ho cercato su internet ma non li danno.... in quanto alle viti domani provo a vedere che combino ahahah

però... sarò imbranato... ma dove sono sti vani predisposti? che il lo ho vicino al muro... e è difficile vedere dietro...

p.s... per un cayman 80... vado col 2236?

Maiden
24-06-2007, 22:11
ma di che filtro parli??guarda che i materiali filtranti sono compresi con quasi tutti i filtri in commercio.. ;-)
ripeto guarda il coperchio..ci sono dei rettangoli già semi tagliati..se apri il coperchio ne vedi tre, due per i tubi e uno in corrispondenza del vano mangiatoia..dietro quelli per i tubi ce ne sono altri due da togliere nella parte posteriore del coperchio..dai non è difficile.. ;-)
in teoria basta il 2234..anch'io mi sto informando e un utente mi ha appena detto che gli Ecco non sono un granché..però boh aspetto altre opinioni.. #24 #24

Brig
25-06-2007, 16:10
guarda che i materiali filtranti sono compresi con quasi tutti i filtri in commercio..

quasi....
cmq... quello è il meno... sono poco più di 20€...

in quanto al filtro parlavo del eco o qualcosa del genere... oggi vado un po in giro (se mi va..) e controllo per bene... poi ordino...

in quanto ai buchi... ho visto quelli sotto... ora con calma cercherò quelli dietro... cmq mi sa che fai prima a venire te a farlo che spiegarmi passo passo #18 #19 #18 ahah

Maiden
25-06-2007, 19:10
ma di che filtro parli??se lo compri in negozio fatteli dare i materiali filtranti oppure ordini su internet così risparmi e ti danno pure i materiali filtranti.. ;-)
se abitassi un pò più vicino ci venivo volentieri.. ;-)
comunque è una vera caxxata te lo assicuro..ho fatto di peggio sul mio acquario.. :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Brig
25-06-2007, 22:21
comunque è una vera caxxata te lo assicuro..ho fatto di peggio sul mio acquario..

ovvero?
cmq si... ho visto come togliere il vecchio filtro elettronicamente... in quanto a dove mettere i tubi nuovi... lo ho visto sotto il coperchio... ma non sopra... dove prima passavano i cavi di riscaldatore e pompa può andare?

cmq su internet non li danno i can ecc... almeno dove ho visto io (sconto del 25% ihihihi :-)) )

per il resto... la avete anche voi quella barra di plastica in mezzo? a cosa serve? è pesissima per cambiare l'acqua o cercare di catturare un pesce... che pizza....
ah ecco... per il riscaldatore... come hai operato te?

Maiden
25-06-2007, 23:05
no i tubi non devi farli passare dove ci sono i fili ora..
ci sono delle predisposizioni a posta..
ora ti posto una foto dove ti ho riquadrato le predisposizioni da tagliare.. ;-)
lo sconto potrà anche essere del 25% (a proposito posta o mandami in mp il link) ma fatti i conti di quanto ci vai a rimettere di materiali filtranti..
io la barra non ce l'ho perchè ho l'80..
non ho capito cosa vuoi sapere sul termoriscaldatore..
ecco la foto.. :-))

Brig
26-06-2007, 12:58
si.. quei buchi sotto li ho visti... ma ho visto solo sotto la vasca... o meglio... da dove entrerebbero in contatto con l'acqua... ma come si fa a farli entrare nel coperchio da fuori?

in quanto alle luci... ihihi io ho solo quelle due e ba... con sotto quel pezzo di plastica bianco... mi si sono rotte le alette....
in quanto al riscaldatore...
dove ce lo hai? in vasca??....

e... io ho il cayman 80..panoramic... e ha la barra in mezzo... te hai il classic... ed evidentemente non la ha.... cmq...

ricapitolando... riscaldatore dove? e "sotto" i buchi li avevo visti... ma "sopra"?

Brig
26-06-2007, 14:08
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=9839&idn=249&id1=160&idn1=&id2=175&idn2=&id3=249&idn3=

eccolo... ti iscrivi a sto sito e se è ancora possibile richiedi la password per il 25% di sconto.... viene sui 94€ in totale...

che dici... può andare?