Visualizza la versione completa : quanto si spende?
ciao a tutti...
sto per fare il grande passo, sto per prendere il mio primo acquario...
sono ancora indeciso tra il juwel da 180 litri o tra l'askoll da 180#170...
per l'acquario e il supporto partiranno circa 300 euro;
quanto costa tutto il resto?
per il resto intendo la terra, lo strato superficiale, qualche pianta, qualche roccia e l'acqua da mischiare a quella del rubinetto...
i pesci per ora non li includo visto che dovrò aspettare un mese...
in genere quale è la spesa?
se nn vuoi una cosa extra luso 50/100 euro c puoi stare dentro, amke molto meno volendo ... dipende se vuoi una 500 o una Ferrari :-))
per farti un' idea guarda su qualke sito di vendita online i prezzi dei materiali ke t servono ;-)
il problema è che non so bene quante cose ci vogliono...
per esempio quanta terra devo mettere e quanto costa?
l'acqua posso metterla tutta da rubinetto o devo mettere dell'acqua particolare? anche qui, quanto costa?
direi che se fosse 50 euro mi andrebbe più che bene...
datemi più o meno un'idea dei prezzi...
grazie mille ;)
allora piante fai il calcolo che partono dai 4 euro fino agli 8 da me, la sabbia dipende da quella che vuoi.... e le rocce... dipende da quelle che vuoi.... uhauahuahau io ti consiglierei di farti un giro nei negozi... vedere ciò che ti piace e segnare il tutto.... dopo ti regoli di conseguenza.... ;-)
ok ma per l'acqua come mi devo regolare?
La terra non conosco i costi perchè nel mio acquario non l'ho messa, il ghiaietto circa 9€ a sacco da circa 8Kg, te ne dovrebbero servire circa 4 sacchi, le piante costano dalle mie parti 4,50€ a pianta, le roccie variano dai 6€ in su, l'acqua d'osmosi la pago 0,20€ al litro, calcola che potresti fare 50% acqua di rubinetto e 50% acqua osmosi.
cavolo, mi devo caricare 80 litri di acqua dal negozio!!!
Elminster
21-06-2007, 15:05
cavolo, mi devo caricare 80 litri di acqua dal negozio!!!
al terzo viaggio fai come me e prenoti un bell' impiantino per fare l' acqua d' osmosi incasa :-))
Comunque per sapere quanto materiale ti serve per il fondo prova a moltiplicare il lato lungo per il lato corto dell' acquario per 5cm
esempio vasca 120*45*45= 120*45*5=27000 dividi per 1000 ed hai i kg di materiale che ti servono (circa). In questo caso sono 27.
Secondo me con 50 euro non lo fai partire l' acquario.
Sono almeno 25 euro di acqua, per il fondo non spendi meno di 30-40 euro, le piante sono altre 30 euro, più una roccia ed una radice altre 15 euro circa...
Comunque è anche vero che è solo la spesa iniziale, poi riuscirai ad ammortizzare le spese andando avanti nel tempo però all' inizio è così.
quindi mi servono 20 kg di terra...
per l'acqua è indispensabile fare il mix o posso lavorare solo con quella di rubinetto?
Elminster
21-06-2007, 15:41
Io non sono molto esperto ma l' acqua del rubinetto è piena di schifezze...
A me hanno consigliato sempre di "tagliarla" con acqua di osmosi...
non c'è la possibilità di biocondizionarla successivamente l'acqua?
in pratica metto tutta acqua dal rubinetto e poi uso dei prodotti per biocondizionare....
è possibile?
babaferu
21-06-2007, 15:49
per l'acqua dovresti fare analizzare quella del tuo rubinetto e soprattutto decidere che pesci prendere: potrebbe essere che va bene quella del rubinetto con l'aggiunta di bio-condizionatore, potrebbe essere che devi fare metà e metà... dipende dai valori di partenza e dai pesci che vuoi inserire.
Comunque su questo la valutazione definitiva la potrai fare a maturazione avvenuta, quando rimisurerai i valori, per adesso misurando quelli del rubinetto puoi cominciare a farti un'idea.
se hai poca disponibilità, ti consiglio di cominciare ad acquistare le cose più essenziali (le piante, soprattutto), magari pensando di aggiungere in un secondo momento legni e rocce. magari mettici, per il momento, piante poco esigenti (che non vuole affatto dire brutte!), così non devi comprarti la c02.
sul fondo, ci sono diverse opzioni, forse quella migliore come rapporto qualità/prezzo è fondo fertilizzato+sabbia o ghiaino, fondo tipo questi (se li compri su internet risparmi un po' ma hai le spese di spedizione), e vai dai 15 ai 30 euri (io ho quello della tetra ma non saprei consigliarti, come qualità). x la sabbia i prezzi variano molto, puoi farti un'idea qui:
http://www.acquaingros.it/decorazionisabbiaperacquadolce-c-161_434.html?osCsid=2c3ca2372b8294b8d9da0affc038c0 d2
non saprei esattamente quanti kg te ne servono, penso 10-15 ma verificalo con qualcuno esperto (probabilmente si possono fare anche altre cose partendo da materiale non specifico per acquari... ma io non conosco i trucchi).
non ho fatto i conti, ma temo che 50 euro non bastino, che vai più verso gli 80-100.
ciao, buona avventura, ba
Federico Sibona
21-06-2007, 15:59
nestle, l'acqua di rubinetto non è piena di "schifezze" visto che deve essere potabile però in certe città e per certi pesci può essere troppo dura e troppo alcalina.
babaferu, ti ha detto tutto bene. Però al conto devi aggiungere i test per l'acqua, che dopo serviranno di meno, ma all'avvio sono molto utili per capire quando potrai mettere i pesci ed anche per farti consigliare da noi.
babaferu
21-06-2007, 15:59
...scusa, è saltato il link x il fondo, intendevo un fundo fertilizzato tipo questi:
http://www.acquaingros.it/fertilizzantieimpiantico2fertilizzantibaseperilfon do-c-112_1728.html?osCsid=2c3ca2372b8294b8d9da0affc038c 0d2
baci, ba
ok grazie, quindi appena posso compro i test per l'acqua e vi faccio sapere i risultati..
vorrei mettere degli scalari, quindi dovrò far arrivare l'acqua ai valori giusti per quei pesci...
Beccacci
21-06-2007, 16:16
Nestle,
io sto allestendo un Rio 125.
Per ora ho speso:
- 17 euro substrato fertile
- 26 euro quarzo per il fondo
ed ho messo in preventivo una 60ina di euro per 8-10 piante, un bel legno e un paio di rocce.
Più lo sfondo nero siamo a 110 euro netti.
per l'acqua come hai fatto?
Beccacci
21-06-2007, 16:44
Per l'acqua devo vedere,
la mia sembra abbia buoni valori quindi penso di riempire con quella di rubinetto.
Ma quella è davvero la spesa minore!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |