Entra

Visualizza la versione completa : girante h&s150f2001


Nunzio73
21-06-2007, 12:39
ciao.
volevo sapere ogni quanto tempo (se tempo indicativo c'è) va sostituita la girante ad aghi dello schiumatoio.
ricordo di aver letto da qualche parte che dopo un tot di tempo era necessario sostituirle e dato che lo schiumatoio è da circa una ventina di giorni (dopo l'ultima pulizia con l'acido cloridrico) che non schiuma + come prima (anche con l'uscita dell'acqua quasi tutta chiusa) non vorrei che la causa fosse prorpio la girante.

ik2vov
21-06-2007, 13:53
La girante non si sostituisce a meno che sia rotta o che si stia rompendo. Va pulita la pompa, la girante ed il venturi.

Ciao

Nunzio73
22-06-2007, 07:41
grazie Gilberto.

emio
22-06-2007, 08:45
................le sue parole colpiscono come staffilate nella notte...................veloce e conciso è il suo verbo...................ipse dixit.................

bibarassa
22-06-2007, 13:19
Domanda, ma per togliere la girante da quell'accidente di pompa, con quella calamita così potente, come procedete? ogni volta che devo pulirla ho sempre paura di danneggiare l'alberino in ceramica o gli aghi.
Grazie in anticipo dei consigli

Ciao

emio
22-06-2007, 14:19
.......pinze a becco sulle pale...e attenzione......a non romperle (in tutti i sensi)

Nunzio73
22-06-2007, 14:34
confermo quanto dice emio. anche io utilizzo le pinze a "papagallo" se no non c'è verso di toglierla

Nunzio73
22-06-2007, 14:49
................le sue parole colpiscono come staffilate nella notte...................veloce e conciso è il suo verbo...................ipse dixit.................


conosci qualcuno che per problemi di schiumazione ha sostituito la girante, senza necessariamente essere rotta?

Geppy
22-06-2007, 15:30
conosci qualcuno che per problemi di schiumazione ha sostituito la girante, senza necessariamente essere rotta?

Fino a non molto tempo fa la sede albero della girante Aquabee non aveva i riporti in ceramica. Per questo spesso si ovalizzava, la pompa non ripartiva in caso di mancanza di corrente o si innescava un rumore non indifferente; per questo venivano sostituite. In ogni caso le giranti si usurano e, periodicamente, vanno sostituite.
Giusto per la cronaca le nuove giranti (riconoscibili per l'albero in ceramica bianca, il magnete un po' più corto ed i gommini rossi) hanno la sede albero in ceramica (bianca, molto visibile) e sono molto più affidabili.

geppy
P.S. naturalmente stai chiedendo delle giranti Aquabee, vero? :-)

Nunzio73
22-06-2007, 16:15
si, Geppy
la girante in questione è una Aquabee (non ricordo il modello).
l'alberino è sicuramete in ceramica, però i gommini di cui parli sono neri e non rossi. non ricordo se la sede della girante che ospita l'alberino è in ceramica o meno.
però non ci sono particolari rumori.
quel che è certo e che lo schiumatoio non produce la schifezza di prima, in una settimana il bicchiere è vuoto, un velo di liquido sul fondo e il collo di risalita è abbastanza sporto. ripeto pur tenendo molto chiuso lo scarico oltre i 90° e l'aria tutta aperta, senza morsetto. (l'aria non l'ho mai toccata)

ik2vov
22-06-2007, 16:21
Nunzio73, ma hai lavato per bene la pompa, la girante ed il venturi? lavare per bene significa mettere in un secchio con aceto o acido muriatico diluiti....

Ciao

P.S. negli anni non ho mai sostituito una girante AquaBee per problemi ai gommini o ad altro, ho usato per 4 anni due diverse AquaBee UP2000/1. So pero' di gente che ha avuto problemi con i gommini che pero', sostituendo unicamente questi, risolveva..... sostituire una girante completa visto il costo non e', a mio avviso, simpatico.

Nunzio73
22-06-2007, 16:35
normalmente, lavo pompe di movimento, quella di mandata tutto lo schiumatoio (proprio tutto compresa la colonna di contatto) con acido cloridrico e acqua (1:3).

infatti, è quello che sto cercando di capire, se imputare la colpla alla girante o meno. costasse pochi euro, provi a sostituirla, ma ne costa 50...

Geppy
22-06-2007, 16:49
normalmente, lavo pompe di movimento, quella di mandata tutto lo schiumatoio (proprio tutto compresa la colonna di contatto) con acido cloridrico e acqua (1:3).

infatti, è quello che sto cercando di capire, se imputare la colpla alla girante o meno. costasse pochi euro, provi a sostituirla, ma ne costa 50...

A volte il tubicino di aspirazione del venturi si ostruisce di materiale non calcareo per cui l'acido non lo "stura". Prova ad infilarci dentro un bastoncino.
Comunque la girante per Aquabee (se è la 2000/1) si può trovare a meno.

geppy

Nunzio73
09-01-2008, 10:49
riporto in vita questo post in qunato dopo solita pulizia con acido muriatico, la pompa fa molto rumore, vibra.
ho anche messo del teflon intorno ai gommini che ormai non incastravano più nelle loro sedi, ma non ho avuto gran beneficio...
Geppy, anche in pvt, puoi dirmi dove trovare le nuove giranti per la 2000/1 ?

superbolle
09-01-2008, 11:18
anche io vorrei in mp dove trovare le nuove giranti a spazzola per la 2000/1, grazie...

gioacchino72
09-01-2008, 12:36
confermo quanto dice emio. anche io utilizzo le pinze a "papagallo" se no non c'è verso di toglierla
Come siete delicatini :-D un pò di forza dai

tecnopuma
11-01-2008, 12:55
ma siamo sicuri poi, che sostituendo la girante (visto che costa solo 50 euro -04 ) poi il rumore sparisca? xè se fosse così pur di non sentire i miei che si lamentano le cambierei subito.

Geppy
11-01-2008, 15:43
ma siamo sicuri poi, che sostituendo la girante (visto che costa solo 50 euro -04 ) poi il rumore sparisca? xè se fosse così pur di non sentire i miei che si lamentano le cambierei subito.

No, non è certo.
A volte capita che sia proprio il motore a creare problemi di vibrazioni anche semplicemente per un colpo.
geppy

tecnopuma
11-01-2008, 17:48
Bene, quindi se gli do un altra pacchettina inizia a non fare rumore?

Nunzio73
11-01-2008, 18:02
Bene, quindi se gli do un altra pacchettina inizia a non fare rumore?

prova con il martello... :-D

Alberto1982
19-01-2008, 13:05
Nunzio73, ti ho mandato un mp per i ballast

gian_marco
19-01-2008, 21:27
per GEPPY: ho lo stesso problema con una auqabee2000 da 18w montata su l' h&s110..potresti essere così gentile da mandarmi un mp su dove poter trovare questa pompa completa di girante a spazzola?grazie mille