Visualizza la versione completa : patina marrone NEI tubi
Mauro Leorati
21-06-2007, 10:08
All'interno del filtro a cestello e nei tubi che di ingresso e di mandata c'è una patina marrone (la stessa che capita di trovare nei tubi da irrigazione dopo un po' che non li usa...) bella compatta e che si stacca a scaglie/pezzetti. Considerato che cresce al buio, di cosa si tratta?
Ho lo stesso problema e pulisco i tubi 2 volte al mese per non vedere quello sporco. Se qualche esperto ci dà delucidazioni su cosa possa essere ...
Grazie in anticipo
Mauro Leorati, scusa se mi sono intromesso nel tuo post, ma ho lo stesso problema ..
claudiotre
21-06-2007, 16:54
E' semplicemente un film batterico, per intenderci quegli esserini che si pappano le schifezze dell'acqua!
#36#
P.S. sarebbe meglio non toglierlo tutte le volte che si forma nel filtro.
Ciao.
Paolo Piccinelli
21-06-2007, 17:05
Batteri, quando intasano del tutto i tubi bisogna toglierli, altrimenti fanno solo bene.
steelmax
24-06-2007, 15:31
Bè se son batteri il mio filtro e i miei tubi ne sono una fabbrica! #19
Purtroppo l'unico inconveniente è che quando cambio l'acqua e faccio ripartire la pompa mi sputa fuori un nuvolone di ste pellicine! -04
MAI riscaquare i canolicchi o comunque le palline di argilla espansa del filtro mi hanno detto!Altrimenti il filtro rimane sprovvisto di fauna batterica e non lavora più un piffero!
Lavare solo la spugna blu sotto e quella bianca sopra.
Per i tubi io smonto e lavo soltanto l'uscita una volta ogni morto di papa! :-))
ciao, anche a me capita che si formino, li tolgo ogni tanto ..
un po' vanno bene penso siano batteri buoni.. ovvio che se ti invadono il filtro penso nn vada benissimo...
aspetta i piu' esperti..!
gnappa86
28-11-2007, 14:35
io ho un porblemai simile ma penso siano delle alghe, perchè sono piccole macchioline nere o cmq scure...eppure i nitrati sono bassissimi, quasi assenti e ho 2 pesci...
Confermo che si tratta di un biofilm batterico, con annessi e connessi; cioè con tutto quel corollario eterogeneo di vita che li accompagna.
Abituatevi a non parlate di batteri buoni o cattivi.
I batteri, sono batteri e basta. Si comportano in un modo o nell'altro a seconda delle condizioni presenti. Quelli che sono parassiti obbligati, e che potremmo a ragione chiamare "cattivi", sono davvero molto ma molto pochi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |