Visualizza la versione completa : disposizione rocce vive
gesualdop
21-06-2007, 10:07
nella mia vasca da 120 litri (60x40x50) avviata da circa 1 settimana ho fino ad oggi messo solo 3 rocce vive (11 kg),.
prima di mettere il fondo (aragonite viva 9 kg) vorrei aggiungere altre rocce ......... quante? ........... e trovare una disposizione quanto più definitiva possibile.
considerando che ho tre affacci (2 lunghi ed 1 corto) qual' è il miglior modo pewr disporle?
percivaldo
21-06-2007, 17:41
Per la sabbia aspetta a metterle per il resto senti consigli che ti daranno i piu esperti
CIAO
in teoria dovrebbe esserci 1 kg di rocce ogni 5l d'acqua...
io ne ho circa 30 in un 125... e la situazione è più o meno la tua..
mettile dal lato che è "coperto" e li devi andare vicino al vetro se non toccarlo... fino a scendere dove c'è il lato corto libero... io ho fatto così almeno...
a me la prima impostazione non dispiace...per i 13 Kg che ti rimangono da prendere cerca di procurarti rocce di media/piccola dimensione così le sistemi un po' dove vuoi....
so che la sabbia andrebbe messa dopo i 6 mesi (o anche un anno)..o anche mai!
gesualdop
22-06-2007, 10:11
ho aggiunto oggi un'altra roccia (circa 3 kg ... non l'ho pesata) proveniente dall'acquaro di un amico, avviato da oltre 2 anni.
come da voi consigliato - grazie - per i rimanenti 10 kg proverò allora a prendere (spero nel pm) alcune rocce medio-piccole.
adesso alcune domande stupide ... sono un principiante:
- perchè l'aragonite viva perchè non va introdotta prima di 6 mesi/1 anno?
- non contribuisce alla maturazione della vasca?
Le rocce dovebbero peraltro essere già spurgate in quanto prese da vasce avviate.
E inoltre:
- pesci ed invertebrati non andrebbero inseriti dopo il fondo?
- dovrei inserirli dopo tutto questo tempo?
prova a cercare nel mercatino per le rocce vive..si trovano ottimi prezzi!
la sabbia so che può siventare un deposito di schifezze e nitrati se non gestita/pulita correttamente, per questo la si sconsiglia ai neofiti...io ad esempio la tenevo, ma non l'ho gestita bene e non ti dico che schifezza c'era dentro... #06
gesualdop
22-06-2007, 12:20
ho letto da qualche parte che la sabbia svolge una funzione importante (oltre che estetica) e con spessori di qualche cm non dovrebbe costituire problemi particolari.
volendo utilizzarla (l'ho gia comprata) e comunque solo pochi cm di spessore ..... come andrebbe gestita/pulita?
grazie
gesualdop, allora... le rocce vive, come ben sai, filtrano l'acqua.
La sabbia viva o l'aragonite hanno la stessa funzione, ma per funzionare bene devono avere uno strato di almeno 10#12 cm, in questo modo il tuo acquario diventa un dsb o un jaubiert. Ti consiglio di informarti su questi due metodi di gestione, per ora sappi solo che per funzionare bene il filtraggio devi per forza arrivare ad uno strato di questo tipo, altrimenti non avrai zone anaerobiche dove far lavorare al meglio i batteri che eliminano i nitrati dal tuo acquario.
La sabbia, in genere, qualsiasi sia lo spessore, porta al deposito di detriti. Questi detriti vengono ben utilizzati, sfruttati e smantellati in un dsb o jaubiert, sono invece fonte di grande inquinamento se sono distribuite in un acquario con spessore inferiore ai 10cm...
I consigli per la sabbia in genere sono due:
1) non metterla, oppure metterla solo per fattore estetico, dopo un anno dall'inizio della maturazione, dopo aver inserito pesci e quant'altro e dopo che l'acquario è ben equilibrato.
2) metterne almeno 10#12 cm
Tieni conto che un dsb o jaubiert puro non prevedono rocce, ma richiedono un tempo di maturazione che potremmo definire "infinito"... un anno di solito. E poi questo metodo di gestione non permette di tenere troppi animali in vasca.
Questi due metodi però non prevedono uno schiumatoio, e qui potresti risparmiare qualcosina.
Se invece opti per un metodo misto, ok, riesci a risparmiare in rocce e invece dei 30kg puoi pensare di metterne solo una 20ina. Ma sabbia, almeno 10#12 cm!!!
In 50cm di altezza, rubare 12 cm di acqua per la sabbia non mi sembrerebbe il caso.
Il mio consiglio, dai via la sabbia e compra altri 10 kg di rocce.
E leggiti qualcosa su dsb e jaubiert, giusto per sapere cosa potevi fare in alternativa. ;-)
janco1979
24-06-2007, 15:22
se ormai l'hai comprata mettila a fine maturazione,ma mi raccomando uno strato sottilissimo,solo per coprire il vetro di fondo.
zaza1984
25-06-2007, 00:37
gesualdop,
Io non sono un fan dei fonfi alti tipo dsb... secondo me se non si ha molta esperienza.. a lungo andare sono difficili da gestire... se opti per un berlinese..... per almeno 5 mesi.. evita la sabbia...
Poi.. metti tutte le roccie il piu presto possibile.. per un totale di 30kg.. ad occhio e croce.. la misura non è rigorosa.. dipende dalle roccie.. in ogni caso.. tu sai che quando hai inserito l'ultima roccia... da allora inizi la maturazione.. quindi... muoviti a metterle.. cosi inizi a farle maturare... ;-)
La maturazione .. mi raccomando.. inizia con almeno 3 setimane di buio.. poi vai col fotoperiodo aumentando gradatamente...
Gli animali vanno messi solo a fotoperiodo finito.. e a volori dell'acqua ottimali..
Hai una luce fantastica... e uno skimmer... del piffero!... io se fossi in te...lo sostituirei.. appena puoi.. con un deltecMCE600.... magari se cerchi nel mercatino.. con calma lo trovi ad un buon prezzo..
Che intendi allevare in quella vasca... se sostituisci quello skimmer... secondoi me puoi puntare in alto!!
gesualdop
25-06-2007, 12:49
zaza1984,
non è eccessivo il deltec mce 600 per un 120 litri?
se si ... che ne pensi del deltec mc 300?
p.s. vorrei allevare in vasca dei coralli duri (SPS? ... speriamo) e tenere anche qualche piccolo pesce. dici che è puntare "in alto"?
gesualdop
25-06-2007, 12:51
zaza1984, preve84,
ho aggiunto altri 10 kg di rocce (in totale sarò intorno ai 23#24 kg) ... credo di buona qualità e prese da vasche differenti (le ho scelte con l'aiuto di un amico).
non ne ho prese altre perchè non ci entrano ... ho tre lati a vista e solo uno dove "appoggiare" le rocce. dite che bastano?
dovresti metterne almeno 30 kg di rocce altrimenti sono pochi per 120 litri! cercane di piccole e vedrai che un posto ce lo trovi!
consiglio..rivedrei un po' la rocciata..mi sembra abbastanza INSTABILE..le rocce sembrano quasi sospese..sei sicuro che siano ben ferme? occhio che se cadono fai un macello! ;-)
il deltec 300 arriva fino ai 200 litri...sei giusto giusto...forse io opterei per il 600...sei più sicuro!
almeno 30 kg di rocce altrimenti sono pochi per 120 litri!
#24
4/5 kg per litro... quindi 24#30 kg. 23#24 kg sei un pò al limite, ma puoi anche decidere di fermarti... se non inserisci troppi pesci.
Anche per me la struttura sembra instabile...
alessandros82
25-06-2007, 14:58
la struttura è instabile....dovresti incollarle e aggiungerne qualcun'altra, ninete aragonite ora per carità o la tieni e la metti tra 6 mesi oriportala e "barattala" con altro!..La vasca è davvero troppo poco profonda per fare una rocciata del genere.. cmq le + grosse cerca dimetterle sul fondo e attaccate alla "parete" non in vista!le + piccole verso la faccia a "vista".....prova!
giangi1970
25-06-2007, 16:58
gesualdop, La rocciata deve piacere a te e a te soltanto.....ti sembra stabile e piacevole esteticamente per i tuoi gusti????Lasciala cosi!!!!!
24 Kg di rocce vive sono piu' che sufficenti.La tua vasca e' 110 litri effettivi circa(tolti lo spessore dei vetri e lo scarto in altezza)quindi 24Kg vanno bene,se la matematica non e' un opinione.
Togli lo scatolotto alle Marea,gia' spingono poco,con lo scatolotto sono ancora peggio,lo so' che sono brutte ma ci guadagni in movimento che per i duri e' fondamentale.
L'aragonite la metterai piu' avanti,quando sarai SICURO che non hai piu' sedimenti,puo' essere a fine maturazione come tra un anno.
Lo schiumatoio per ora va bene,se proprio vedi che lavora male o non ti piace prendi Mce300,il 600 e' troppo grosso.
Ricordiamoci che uno schiumatoio troppo sovraddimensionato crea piu' problemi che vantaggi.
zaza1984
25-06-2007, 17:17
gesualdop,
Se vuoi optare per qualche sps... fidati di me... il 300 è poco... il 600 va bene...
Io ho il 600 nella mia vasca.. sono 110 litri circa.. ho la vasca sovrappopolata( #23 )... e svariati sps.. e ti dico che se avessi il 300.. non saprei che farmene...!!
Con un illuminazione del genere.. puoi fare un ottima vasca...
Rocciata.... si.. mi sembra un po instabile.. penso si possa fare di meglio... per quanto riguarda il peso... volendo potresti anche fermarti.. non devi per forza arrivare a 30.. posta una foto della rocciata nella sua interezza..
Comunque... per fare un bel lavoro.. ritirerei fuori tutto.. e poi riproverei altre combinazioni.. magari facendo un piano sotto l'hqi.. per animali piu esigenti... per il resto.. quando lavori attorno alle roccie.. puoi anche romperle... vai di martello e scalpello...cosi le adatti come ti pare..
giangi1970
25-06-2007, 18:02
zaza1984, Lo hai detto tu stesso la tua vasca e' sovrappopolata....quindi il 600 va' bene.....il 300 e' dato per vasche per 200 litri,per cui su 110,popolata come si deve,e' piu' che sufficente.
Sei proprio sicuro che il 300 non ti sarebbe bastato???L'hai provato.Io ho amici che c'e l'hanno su vasche da 140l e si trovano benissimo.
Con 250W su 50 di profondita' gli sps li mette dove vuole,anche sotto le rocce.....
Non e' necessario fare una zona rialzata sotto il cono della luce.
Rompere le rocce non e' mai una buona idea.....le rocce piccole hanno meno potere denitrificante delle grandi,certo qualcuna per adattarle si puo' ma non e' il massimo.
zaza1984
25-06-2007, 18:10
giangi1970,
Il fatto delle roccie rotte.. lo so... ma piuttosto che fare una rocciata del piffero.. io le ho rotte a suo tempo.. vedendo le sue molto grandi e difficilmnte gestibili... mi è venuto in mente che io ero nella sua stesa condizione...
Per lo skimmer... non hai tutti i torni.. ma il pensiero è che non avevo intenzione di sovrappopolarla.. ma poi è successo.. e all'inizio mi ero tenuto largo perchè ci avevo pensato che potesse succedere.. cosi non mi son trovato impreparato...
Comunque.. li sta a discrezione di chi fa la vasca... io volevo stare dalla parte del manico.. e son contento della mia scelta... ma non è detto che sia quella ottimale... fato che il 300 nn l'ho provato..
giangi1970
25-06-2007, 18:43
zaza1984, Guarda che non ti sto' dicendo che hai fatto male a mettere il 600 sulla tua vasca...anzi,anche io c'e' l'avevo sulla vecchia da 140 litri,pero' il 300 non esisteva e se dovessi rifarla metterei il 300 stando attento a non esagerare coi pesci.
zaza1984
25-06-2007, 20:45
giangi1970,
Certo certo... e poi... adesso che mi ci fai pensare... sai che non vorrei che anche quando l'ho messo su io.. il 300 non esistesse... perchè avevo sentito dire del 500 e del 600... adesso che ci penso... il 300... a suo tempo nn lo sentii menzionare....
#24 #24 #24 da quanto tempo l'hanno fatto???
Comunque si... con il 300 magari basta stare attenti con i pesci.. ;-)
alessandros82
25-06-2007, 21:11
giangi1970, se è instabile perchè deve lasciarla così??così la riempie, qualche pesce la urta e crolla tutto???....BO #23
giangi1970
25-06-2007, 21:53
alessandros82, E io cosa ho detto:"ti sembra stabile e piacevole esteticamente per i tuoi gusti????Lasciala cosi!!!!! " se per lui e' stabile perche' dovrebbe cambiarla????
Sei andato a vederla o hai potuto toccarla con mano o ti basi su una tua impressione che sei cosi certo che sia instabile???
Ti assicuro che le mie sembrano ancora piu' in bilico ma resistono a due ricci,di qui uno diadema(un vero trattore,per chi lo ha avuto).
Leggere meglio no?!?!?!
io dalla foto la vedo molto in bilico..comunque se lui ha testato che non lo è, cioè le rocce sono ben salde e non si muovono la può tenere così..ci mancherebbe!
io sono sempre dell'idea che un po' di rocce in più non fanno male...io ne avevo la quantità minima indispensabile per il mio 80 litri..ne ho aggiunti 5-6 Kg in più e devo dire che mi ha aiutato a sistemare i valori....
io aggiungerei qualche roccia piccola per "toppare" qualche buco... personale parere..si intende! ;-)
gesualdop
14-10-2007, 15:57
preve84, giangi1970, zaza1984,
aggiornamento a 4 mesi dall'avvio:
1) cambiato lo skimmer (deltec mc 600)
2) tolto il vano filtro (ormai da tempo completamente vuoto) per fare più spazio in vasca e rifatta la rocciata (grazie a sebyorof) con un bel piano proprio sotto l'hqi.
che ve ne pare ??
giangi1970
14-10-2007, 18:06
gesualdop, Bella......le foto non sono il massimo,ma sembra che gli animali sitano bene.....continua cosi.....
gesualdop, meglio! però c'è sempre quella roccia in alto che non mi convince..è "disarmonica"... :-))
gesualdop
14-10-2007, 20:26
giangi1970, si hai ragione sono un pessimo fotografo. #12
si in effetti gli animali (ancora pochi) stanno benone ... ed i valori sono ok.
ho rifatto la rocciata proprio per avere più piani d'appoggio per altri sps.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |