Visualizza la versione completa : Problemi con Agassizii
Ciao, come da topic ho un apistogramma maschio che è molto dimagrito nell'arco di qualke giorno (1sett. circa), si apparta e non esce dal nascondiglio se non x mangiare in tutta fretta e tornarvi, prima non era mai accaduto. Temo abbia qualche patologia, ma le feci fino a ieri erano ok anche se ha l'ano abbastanza sporgente, chiedo quindi a voi qualche indicazione, fin tanto che troverò il tempo di fare analisi + approfondite che permettano di fare luce. Questo è il link dove, se avrete 1po' di pazienza, troverete qualke foto del "paziente" ed il racconto dell'accaduto: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=128087
Grazie infinite del vostro tempo!
scusa ma hai ancora la temperatura a 22° ed il ph a 7,5? -05
se mangia io somministreri dfel droncit dfiluito nel cibo.diversamente usarei il tramdozil della sera.
Ciao Fragile! :-) La T è + alta, anche se potrò dirti il valore con precisione solo nel pomeriggio dato che il termometro si è rotto e vado a riacquistarlo, la volta scorsa non ne avevano di validi e così l'ho ordinato! Il termoriscaldatore impostato su 22°C non si attiva da tempo immemore.
Il pH è quello , max 7, so che x gli Aga non è il migliore ma conto di ridurlo. Credi siano dovuti al pH i disagi?
lele 32, ok, ma cosa pensi possa essere? Si può fare una cura empirica (sempre che questa lo sia) o meglio far analizzare le feci? Anche xkè se abbiamo intenzione di effettuare analisi, dopo trattamento temo che i risultati vengano falsati. Quindi credo sia da scegliere o l'1 o l'altro. Cmq protocollo di somministrazione e dosaggi li trovo nel bugiardino? L'Aga mangia solo il granulare (o meglio, iniziava a prendere qualcos'altro prima che desse segni di malessere, ma accetta decisamente meglio quest'ultimo), sarebbe fattibile utilizzare cmq il droncit? Sia questo che il tramdozil, meglio somministrarli in vasca o 40enare il pesce e dare lì il farmaco? Temo x gli altri abitanti (4 Cory ed 1 altra Aga).
Grazie tantissime ad entrambi! :-))
Ciao Fragile! :-) La T è + alta, anche se potrò dirti il valore con precisione solo nel pomeriggio dato che il termometro si è rotto e vado a riacquistarlo, la volta scorsa non ne avevano di validi e così l'ho ordinato! Il termoriscaldatore impostato su 22°C non si attiva da tempo immemore.
Il pH è quello , max 7, so che x gli Aga non è il migliore ma conto di ridurlo. Credi siano dovuti al pH i disagi?
nn lo so, per adesso ho avuto solo puntini bianchi in vasca ed ho risolto alzando la temperatura per qualche giorno #12 diciamo ke cercherei di mettere i pesci a proprio agio almeno per l'ambiente se già sono malati e poi si trovano pure a disagio per l'acqua! -05 occhio però ke temperatura e PH a volte sono molto importanti per i prodotti utilizati per debellare alcune malattie, informati se decidi di iniziare qualche cura ;-) e appena puoi verifica i nuovi valori ... ma PH 7/7,5 è ballerino xchè? ed in quanto tempo cambia?
Hai perfettamente ragione, ma non è stata questione di cattiva volontà, piuttosto di impossibilità pratica. Credo cmq che l'unico valore sballato sia il pH, ridurrò appena possibile con CO2 (in fase di maturazione avevo sperimentato, bastano solo 4 bolle/min ed arrivo a 6,5 :-) ) solo che ora non ho potuto xkè non dispongo + di impianto, come dicevo lo "shopping" è previsto x questo pomeriggio ;-)
Mi ero espressa male, il pH non oscilla, semplicemente non so mai decidermi se la scala colorimetrica indichi l'1 o l'altro valore, dipende molto dalla luce.
Ti terrò aggiornato, e posterò in giornata i valori precisi di tutto.
lele 32, cosa consigli infine? Analisi o intanto vado di droncit? Se mi dici prima di questo pomeriggio faccio un bel giro unico di compere! :-)) P.S. Dato che ho un medico disponibile x le ricette, c'è qualke medicinale di uso umano che potrei somministrare? Ovviamente se migliore, altrimenti vanno benissimo quelli indicati! GRAZIE Ragazzi!-28
P.S. Dato che ho un medico disponibile x le ricette
ovviamente ricetta "bianca" con medicinale completamente a tuo carico e poi nn ti detrai la spesa medica in dichiarazine dei redditi? ... vero -04
:-D MA OVVIO!! :-D
E chi ci pensava? Poi alla dichiarazione dei redditi ci pensa ancora mammà!! :-D
Solo che qui i farmacisti sono un po' duretti e non danno nulla se non presenti ricetta! ;-)
:-D MA OVVIO!! :-D
E chi ci pensava? Poi alla dichiarazione dei redditi ci pensa ancora mammà!! :-D
Solo che qui i farmacisti sono un po' duretti e non danno nulla se non presenti ricetta! ;-)
brava! #17
dopo anni di donnette di mezza età con le borse piene di pastiglie ... e di pastigli per i problemi causati dalle pastiglie! #07 siamo passati ai farmaci razionalizzati #17
sono mooolto OT quindi la chiudo quì :-D :-))
Lele, domanda dell'ultimo minuto, sto x uscire ad acquistarlo :-) : il droncit liquido o in pasticche? Calcolando che l'Aga mangia solo granulare pensavo di prendere quello in gocce, dimmi tu! Grazie!
nn ti saprei dare le dosi per le goccie cmq andrebbero bene lo stesso.
Grazie Lele, nel dubbio però, non avendo letto in tempo la risp (scusatemi, avevo i minuti contati), non l'ho preso.. Ma senza i dosaggi poi come faccio?? Si potrebbe "convertirli" in qualke modo?
In casa ho trovato 1 medicinale usato con successo da mia sorella x le parassitosi intestinali dei suoi beniamini, è lo Spirohexol della JBL, potrebbe essere idoneo? Usando questo xò dovrei trattare tutta la vasca e mi chiedevo se fosse il caso oppure no, infatti da una parte immagino sia meglio (temo x i cory e x l'altro aga ma magari son troppo paranoica), dall'altra mi domando se la cura possa nuocere ai batteri del filtro.. In fondo non è un antibiotico, ma è pur sempre un farmaco..
Please Lele, so che sono noiosa ma fammi capire 1 po' di cosette #13 :-D
P.S. Finalmente la T: ben 25,5°C!! Non avrei mai immaginato fosse così alta!!fragile, penso sia ok, no? ;-) X il pH dovranno avere 1po' di pazienza, ma arriverà anche quello il prima possibile #36# Cmq dal negoziante dove erano i valori erano i medesimi, oggi ho chiesto. Curiosità: ma se adesso mi mettessi a tarare la co2 non sarebbe peggio? Non vorrei stressarli oltre il dovuto..
P.S. Finalmente la T: ben 25,5°C!! Non avrei mai immaginato fosse così alta!!fragile, penso sia ok, no? ;-) X il pH dovranno avere 1po' di pazienza, ma arriverà anche quello il prima possibile #36# Cmq dal negoziante dove erano i valori erano i medesimi, oggi ho chiesto. Curiosità: ma se adesso mi mettessi a tarare la co2 non sarebbe peggio? Non vorrei stressarli oltre il dovuto..
... il problema in caso di "collasso" del microambiente acquario è ke ... bisognerebbe sempre essere in grado di fare i test e di sapere i valori presenti in vasca ... io personalmente nn porterei alcuna modifica nell'ambiente acquario se nn fossi in grado di sapere in quale modo sono andata a modificarlo ... però vedi te
Spirohexol della JBL
va bene
Lele, avrei preferito maggiori delucidazioni, cmq grazie, farò così :-)
Fragile, i valori sono sempre i medesimi, x questo non li ho riportati:
NO assenti
NO3 6,25
PO4 0,75
kH 5
gH 5
T 25
Vi terrò aggiornati, Ciao!
Fragile, i valori sono sempre i medesimi, x questo non li ho riportati
guarda ke ho risposto al tuo ... nn sono in grado di misurare il PH #17
e t ripeto ke i valori dell'acqua per alcuni prodotti possono essere molto importanti e portare a risultati completamente diversi o d usarsi in dosaggi diversi ... ecc. ecc.
Lele, avrei preferito maggiori delucidazioni, cmq grazie, farò così
ti chiedo scusa.!
lo spiroexol e' ok e lo puoi usare appunto per parassitosi intestinali.io consilgio sempre il trattamento in vasche di 40ena inquanto utti i tipi di medicinali possono nuocere al filtro.cio' nonostante alcune volte si consilgia sopratutto per chi ha dei ciclidi di farne uso come metodo preventivo ,a mio parere questo vuol dire che trai piu' dannosi questi lo sono di meno.io nn sono favorevole a questa cocnlusione che la ritengo troppo invqasisva per i pesci e per il filtro,mioa opinione personale.una giusta ,varia,ed equiklibrata alimentazione solitamente allomntna da se il problema.
GRAZIE Lele!
Ora mi è tutto + chiaro! Di nulla, anzi mi spiace se sono risultata un po' brusca, non volevo :-)
Ieri stavo x fare il trattamento quando ho visto che il pesce sta meglio! Esce + spesso, mangia di + ed è meno scavato.. La cosa è iniziata già l'altro ieri e l'avevo messa in relazione ad un mangime arricchito di aglio e beta-glucano che avevo polverizzato in acqua. Ho ripetuto in questi 2 gg in attesa di decidere la terapia e sembra aver fatto effetto! Pensavo allora di vedere come va e, se non migliora nemmeno così e variando il + possibile la dieta, di trattare in vasca di 40ena, 6 d'accordo? :-)
Altro problema: uno dei cardinali di mia sorella nell'altra vasca (valori:
- NO2 <0,3
- NO3 12
- T 24,7
- kH 5
- gH 5
- pH 7)
è gonfissimo, presenta esoftalmo ed ha come una micosi sul dorso che non è + brillante, ma pallido. Da 3gg avevamo notato un piccolo opacamento in quella zona, ma così leggero che abbiamo creduto di esserci sbagliate. Inserito da 1 sett., non aveva dato problemi e tutt'ora mangia e si muove come gli altri. La cosa sconcertante è il crollo improvviso delle sue condizioni: ieri era in perfetta forma! Cosa può essere?
Grazie dell'attenzione ed a presto!
è gonfissimo, presenta esoftalmo ed ha come una micosi sul dorso che non è + brillante, ma pallido. Da 3gg avevamo notato un piccolo opacamento in quella zona, ma così leggero che abbiamo creduto di esserci sbagliate. Inserito da 1 sett., non aveva dato problemi e tutt'ora mangia e si muove come gli altri. La cosa sconcertante è il crollo improvviso delle sue condizioni: ieri era in perfetta forma! Cosa può essere?
Grazie dell'attenzione ed a presto!
qui ci sono i presupposti di una infezione algi organi interni trattabile con del bactopur direct in isolamento a prescindereda i valori che spero sia idonei.
Ora mi è tutto + chiaro! Di nulla, anzi mi spiace se sono risultata un po' brusca, non volevo
Ieri stavo x fare il trattamento quando ho visto che il pesce sta meglio! Esce + spesso, mangia di + ed è meno scavato.. La cosa è iniziata già l'altro ieri e l'avevo messa in relazione ad un mangime arricchito di aglio e beta-glucano che avevo polverizzato in acqua. Ho ripetuto in questi 2 gg in attesa di decidere la terapia e sembra aver fatto effetto! Pensavo allora di vedere come va e, se non migliora nemmeno così e variando il + possibile la dieta, di trattare in vasca di 40ena, 6 d'accordo?
nulla da dire ,fai solo attenzione a nn prenedrlo troppo tardi!insomma se le sue condizione peggiorano parti con la terapia o rischi che passi il punto di nn ritorno.
ci sono i presupposti di una infezione algi organi interni trattabile con del bactopur direct in isolamento
Lo farò SUBITO! I valori a parte il pH da ridurre dovrebbero andare, cmq quella sul dorso non è una micosi come credevo ma delle scagliette alzate! X gli altri ospiti c'è solo da attendere e sperare che non abbia contagiato tutta la vasca, vero?
Speriamo bene :-(
se le sue condizione peggiorano parti con la terapia o rischi che passi il punto di nn ritorno.
Sarò attentissima! Lo monitoro quasi 24h su 24 ;-) Sapresti indicarmi un prodotto idoneo x addizionare vitamine al solito granulare? Utilizzo quello della SHG x discus ma a quanto pare non basta.. (Ho dato in precedenza altro ma lo rifiutano, devono abituarsi!)
Cmq Grazie ancora Lele!!!
Spero di poter postare presto buone notizie!
Baktopur direct preso!
2 trattamenti, quale faccio?
1) 1 compressa x 50L, passati 3 gg cambio 50% acqua e vedere se risolto o meno, nel qual caso continuare cura
(aggiungendo nuovamente lo stesso quantitativo dell'inizio cura, ok?)
2) bagno concentrato ma breve: 1 pasticca in 2L x 30min e poi trattamento n. 1)
Devo trattare anche gli altri cardinali? Non danno segno di malessere, uno solo è diverso dagli altri, si isola ed invece che blu elettrico è verde elettrico, la fascia di rosso è invece identica agli altri ma è sgonfio e sembra sanissimo, non ha opacamenti ne' altro, insomma è ok. Pensavo di trattare solo quest'ultimo ma ho forti dubbi xkè come sintomatologia non si siamo, sembra tutt'altro.
GRAZIE LELE, attendo news :-))
fai la prima.
tratta solo i colpiti
Sarò attentissima! Lo monitoro quasi 24h su 24 Sapresti indicarmi un prodotto idoneo x addizionare vitamine al solito granulare? Utilizzo quello della SHG x discus ma a quanto pare non basta.. (Ho dato in precedenza altro ma lo rifiutano, devono abituarsi!)
purtroppo nn e' sufficente un solo cibo ma una dieta varie e ricca di vitamine ;-)
Lele Grazie, scusami, alcune domande:
- Posso dare da mangiare al pesce? Calcolando anche che non ho un filtro biologico ma solo meccanico in quanto mai utilizzato.
- L'areatore posso tenerlo in funzione solo 12h oppure l'intera giornata?
- Nella vaschetta non ho la luce, devo inserirla? Non vorrei fargli fare 3 gg di penombra ma non saprei come ovviare alla cosa xkè non posso spostarlo da dove è (seminterrato), al massimo posso lasciare la luce accesa.
- L'altro cardinale di cui ti dicevo resta sempre nascosto fra le radici delle galleggianti, mi ricorda l'Agassizii, potrebbero avere la stessa patologia? ..Scusa la domanda da un milione di dollari, ma se puoi azzardare un'ipotesi.. :-))
GRACIAS!
cardinale di cui ti dicevo resta sempre nascosto fra le radici delle galleggianti, mi ricorda l'Agassizii, potrebbero avere la stessa patologia? ..Scusa la domanda da un milione di dollari, ma se puoi azzardare un'ipotesi..
GRACIAS!
potrebbe
Posso dare da mangiare al pesce
devi dare da mangiare nn esageratamente e metti in funzioni il rfiltro
Non ce l'ha fatta. Grazie cmq di tutto Lele, almeno abbiamo tentato.
Vorrei sterilizzare la vaschetta (è di plastica) anche in previsione di un eventuale trattamento dell'agassizii, che cmq sembra stazionario.
Potrebbe andar bene un bagno di qualke ora con il Napisan? O cosa sarebbe + indicato?
Dubbio: come mai va messo in funzione il filtro anche se mai stato in uso prima? In fondo l'acqua è pulita e non necessita di filtrazione meccanica ma solo della biologica, che il filtro in questione xò non può attuare.. O sbaglio? X la movimentazione invece c'è l'aereatore.. #24
Ti ringrazio ancora, ciao.
mi spiace per il tuo pesce
se ti riferisci alla vaschetta di 40 ena a me quando capita di usarla la vao con alcool e successivam,ente la risciacquo piu' volte con acuqa corrente.
anche nelle vaschette di 40 un filtro meccanico va messo in funzione per ovviamente filtrare le zozzerie e rendere l'acqua un po ' piu' vivibile.solitamente anche le vaschette di 40ena come dici tu hanno un filtro bilogico ,ma nn tutti dedicano un 20 litri a questo scopo.
Grazie Lele! X i consigli preziosi e soprattutto x la sensibilità. Ci sono molti che pensano che x un "pescetto" da 1€ non valga la pena fare una cura da 8€, invece tu mi hai seguito nonostante non avessi uno "squalo", ti ringrazio davvero! Ci sentiamo fra qualke giorno x l'agassizii, così vediamo come va! Ciao! :-)
Ci sono molti che pensano che x un "pescetto" da 1€ non valga la pena fare una cura da 8€,
gia' pensa pero' se la terapia fosse follemente contaggiosa....sai che sterminio si puo' avere in una vsca!altro che 8 euro.
e poi questo fa parte amio avviso del fantastico momndo dell'acqaurifilia,un momdo strano ,molti ci provano ma pochi ci riescono ,probabilemnte propio perche' ragionano in questo modo...alla fine si stufano e mollano tutto.! #07
1 euro ,2 euro o 100 euro sono dati stabiliti dal volume di affari che sviluppano ,ma sono sempre sserei viventi che si e' deciso di adottare ,per anto trovo corretto ed apprezzo molto le persone che come te ci provano! #25
CIAO LELE!!! So che sei indaffaratissimo (credo che questo sia la sezione + postata di AP) ma volevo comunicarti un'OTTIMA notizia! Grazie a te l'Agassizii scoppia di salute e tutti i cardinali anche, non ci son stati + problemi da allora! Ti ringrazio davvero tanto! Ancora complimenti e grazie di tutto il tempo che ci dedichi!!!
1 euro ,2 euro o 100 euro sono dati stabiliti dal volume di affari che sviluppano ,ma sono sempre sserei viventi che si e' deciso di adottare ,per anto trovo corretto ed apprezzo molto le persone che come te ci provano!
#12 troppo buono. Concordo in pieno sul fatto che siamo responsabili del benessere dei nostri ospiti, non hanno scelto loro di ritrovarsi dove sono e mi sembra il minimo cercare almeno di assicurargli il massimo delle cure #36#
..Che possiamo offrirgli grazie a te! #25 #25 #25
CIAO LELE!!! So che sei indaffaratissimo (credo che questo sia la sezione + postata di AP) ma volevo comunicarti un'OTTIMA notizia! Grazie a te l'Agassizii scoppia di salute e tutti i cardinali anche, non ci son stati + problemi da allora! Ti ringrazio davvero tanto! Ancora complimenti e grazie di tutto il tempo che ci dedichi!!!Citazione:
sono molto ocntento per i tuoi ospiti .
CIAO LELE!!! So che sei indaffaratissimo (credo che questo sia la sezione + postata di AP)
non solo per ap ...***** ora lòa molgie che vuole anche il bianco in casa -20 -20 #07 #07 ...saluti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |