PDA

Visualizza la versione completa : Salinità


nand1
20-06-2007, 17:27
Ciao, non ho ben capito una cosa il mio rivenditore dice di tener la salinità fissa a 1026 mentre ho notato che la maggiorparte di voi ce l'ha intorno a 1023, certamente la salinità cambia in base a ciò ke si vuole allevare almeno credo....Secondo voi volendo allevare qlc pagliaccetto e un pò di invertebrati molli e non solo a ke livello devo cercare di stabilizzare la salinità? CAlcolate che però la mia vasca soffre di temperatura un pò alta diciamo inteorno ai 27°

Perry
20-06-2007, 17:42
1026 sarà densità, non salinità. Comprati un rifrattometro (nno usare densimetri a lancetta o peggio galleggianti) e tieni la salinità al 35°/°° (per mille). Con i coralli io la tengo a 36.
35°/°° è la salinità media al largo delle zone reef.

pizzo
20-06-2007, 18:00
perry, scusa una cosa, allora io ho ho un densimetro millwake, ok? bene, mi segna 1023 d20/20 mentre 31 0/00, ho un pesce chirurgo, dentro un gamberetto, paguri e lumache, adesso ho un dubbio va bene si o no???

Perry
20-06-2007, 18:02
pizzo,
La salinità + più importante per i coralli, però io la alzerei..Col rifrattometro la densità non la guardo nemmeno, mi regolo con la salinità..

nand1
20-06-2007, 18:07
I miei valori sono misurati col rifrattometro...e 35% corrisponde a 1026..

pizzo
20-06-2007, 18:08
ok, grazie mille... ;-)

simonegaletto
21-06-2007, 17:13
nand1, 35 per mille corrisponde a 1026 di peso specifico e non di densita...lla densita e 1023... :-)) :-))
efacile venire ingannati dal rifrattometro....tu guarda solo a destra...cioe la salinita.... :-)

Ste8
21-06-2007, 17:32
35 per mille corrisponde a 1026 di peso specifico e non di densita...lla densita e 1023...


#36# ..

CIKO
21-06-2007, 17:54
secondo voi (visto che la precisione non puo' esistere) ci si dovrebbe fidare di piu' a tenere una salinità di poco sotto o di poco sopra il 35?
é vero che a 36 per mille si ha fa meno fatica a mantenere il magnesio ma mi chiedevo se un valore di poco sotto (tipo 33-34) possa essere preoccupante per la salute degli animali in vasca #24

simonegaletto
21-06-2007, 17:58
io la precisone al millimentro non riesco a leggerla sul rifrattometro(capita anche a voi?a me e un po sfuocato),pero si va a occhio,credo che al 90%ho la salinita giusta...pero creod che grosse diferenze non c e ne siano,dipende molto dal sale che usiamo ecc ecc...mi sembra di aver letto che la salinita nelle zone reef varia da 32% a 38%,misembra di averlo letto da qualche parte...
cmq aspettiamo i pareri di chi ne sa di piu... :-) :-)

Perry
21-06-2007, 18:13
CIKO,
secondo me meglio 36..perchè vorresti tenerla a 33-34?
Comunque 35 °/°° è appunto una media delle zone reef..peri pesci 33-34 non dovrebbe portare nessun problema, pare appurato che per i coralli (oltre che x il discorso magnesio) è meglio tenerla leggermente alta..

CIKO
21-06-2007, 18:37
Perry

Semplice curiosità per via anche del problema di cui anche tu sei a conoscenza ;-) e mi chiedevo se fosse un'elemento essenziale per ovviare a cio'.
inoltre se capitasse di nn esserci per una settimana a casa (causa vacanze) e la salinità nn fosse perfetta volevo rimanere tranquillo che gli animali in vasca nn ne risentissero piu' di tanto in caso di diversa salinità

simonegaletto
21-06-2007, 19:50
se lo sbalzo non e brusco credo non avrai problemi....
allora la portero anche io a 36....anche se ho gia il magnesio alto...


perry che sale usi tu??

Perry
22-06-2007, 18:43
CIKO,
per il tuo problema (;-) ) la terrei un pochino alta..36..ma non servirà cmq (purtroppo)..

simonegaletto,
Io ogni tanto cambio marca..usavo preis, adesso uso tropic marine, credo che a fine sacco proverò ATI o tornerò a preis..

Fabiano
22-06-2007, 22:05
Che poi la salinità sui pesci fa poco danno.
Uno dei rimedi della malattia dei punti bianchi è appunto agire sulla salinità!

E' sui coralli che incide molto, portando anche alla loro morte (modificando di molto i valori!)

Gli sbalzi sono sempre da evitare, ma non si parla di un 1°/°°... variare la salinità nel giro di 1 settimana di 2°/°° è accettabile. L'importante è non andare troppo in alto o troppo in basso!