PDA

Visualizza la versione completa : strumentazioni acquario


fello84
20-06-2007, 14:05
Ciao a tutti!

Dunque, sono un neofita puro nel senso che non ho mai avuto un acquario ma mi sarebbe sempre piaciuto allestirne uno. Casualmente ieri mi è stata regalata una vasca di 50 l circa (60x30x30) da una persona che non la usava più che però è sprovvista di tutte le strumentazioni tecniche (filtro, riscaldatore,...). Mi sono rivolto ad un negoziante della mia zona che mi ha dato un po' di informazioni ma prima di buttarmi a capofitto negli acquisti volevo chiedere un po' di consigli a persone esperte e disinteressate.
Cosa mi consigliate di acquistare come "strumentazioni tecniche"? Vorrei fare un acquario d'acqua dolce con specie tipo guppy e neon...

Spero possiate essermi d'aiuto perche mi sto appassianando molto alla materia. Grazie a chi mi vorrà aiutare!

Lorenzo

JACK87
20-06-2007, 14:19
guppy e neon...? bhè già hai scelto due specie di pesci che richiedono valori di acqua differenti... prima di fare qualsiasi acquisto leggiti le guide di acqua portal...

poi come strumentazione diciamo che ti occorrono almeno 30W di illuminazione magari fai due neon da 18W da 4000K e 6500K

poi come filtroi preferisci interno o esterno?

se lo prendi esterno ti consiglio o i prime della Hydron (il 100 ti può andar bene)...

come riscaldatore prenditene uno da 100W


materiali filtranti prendi cannolicchi meglio se prendi quello in vetro sinterizzato (sono molto più porosi e permettono ai batteri di colonizzare meglio...) e poi ovatta filtrante sopra... eventuale carbone attivo nel mazzo giusto nei periodi dopo trattamenti particolari dell'acqua...

*tristano85
20-06-2007, 14:30
Quoto pienamente JACK87.....credo ke tiu abbia dato tutt ele informazioni necessarie x iniziare............anke io ho un hidor 10 ed ho la tua stessa vasca..........il filtro va benissimo credimi!!!!!!!!!!
A quello ke ti ha detto il nostro amico JACK87...aggiungo ke ti conviene già comprare x lo meno i test degli No2 ed No3...ke sn indispensabili x l'avviamento...................
Inoltre armati di enorme pazienza perkè se vuoi avere una vasca sana ed evitare di perdere tempo, denaro e soprattutto far morire pesci metti in preventivo ke prima di 30gg dal riempimento della vasca di pesci nn se ne parla...................ciao
;-) ;-) ;-) ;-) ;-) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Federico Sibona
20-06-2007, 14:32
fello84, l'acquario ha un coperchio o è aperto ? Esiste una illuminazione?
Termoriscaldatore da 50W. Per il filtro interno od esterno? L'esterno ha il vantaggio di non occupare spazio in vasca, ma ci vuole spazio per metterlo fuori dall'acquario e, se hai il coperchio sulla vasca, necessita dei fori nel coperchio stesso per il passaggio per i tubi.

*tristano85
20-06-2007, 14:39
Se posso ti consiglio di inserire un termoriscaldatore da 100w.......................è vero ke è sovraddimensionato ma x me ti consiglio quello ...............io cambiai il mio 50w cn il 100...................... ;-) ;-) ;-) ;-) :-)) :-)) :-))

Paolo Piccinelli
20-06-2007, 14:46
fello84, calma e gesso... quoto Federico Sibona, che ti chiede info sulla vasca.

Prima di consigliarti acquisti alla cieca è meglio che ci fai sapere com'è la vasca e che spazio hai per le lampade, il filtro, etc.

Per esempio, se hai il filtro interno, la lampada da 18w probabilmente non ci sta...

Per i pesci ed il resto, c'è ancora più di un mese per decidere...

Federico Sibona
20-06-2007, 15:06
*tristano85, con un 100W (su neanche 50l), nel caso vada in avaria il termostato, fai sicuramente bollire pesci e piante. Con un 50W non è detto, dipende dalla temperatura esterna e da quando te ne accorgi (hai più tempo). Non sempre sovradimensionare è un bene.

fello84
20-06-2007, 15:08
grazie per i consigli... il filtro però lo preferirei interno... non ho grande spazio dove metterlo esterno... che tipo mi consigliate? (se ritenete che esterno sia molto meglio posso trovare una soluzione cmq).
Ho visto un mio amico con un acquario senza coperchio e senza illuminazione. E' una cosa fattibile o è problematico da gestire. Perchè la vasca non ha coperchio e mi hanno detto che dovrei usare un ponte per le luci.
Per test e riscaldatore seguirò i vostri consigli...
grazie ancora delle risposte velocissime!!! (quando avrò preso la strumentazione vi chiederò anche consigli per piante e pesci... ma facciamo una cosa alla volta) grazie!

JACK87
20-06-2007, 15:09
in effetti forse avete ragione anche io a botta gli avevo detto il 100w ma lo uno io e ho un 110 lt... e la temperatura a volte sale anche troppo... 50W ti vanno più che bene e se ti serve ne ho uno io che lo vendo... praticamente nuovo... :-)) :-))

*tristano85
20-06-2007, 15:21
sarà ma io cn il 100w mi trovo benissimo.......... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Federico Sibona
20-06-2007, 15:52
*tristano85, scusami, ma io parlavo di una situazione di emergenza, ma sempre possibile, e finchè non ti succede è chiaro che ti trovi benissimo, ti troveresti altrettanto bene con un 300W, finchè il termostato fa' il suo dovere.

Paolo Piccinelli
20-06-2007, 15:56
Federico Sibona, meglio di un libro stampato :-)) :-)) :-))

babaferu
20-06-2007, 17:39
caro fello, rispondo ad alcuni tuopi dubbi, ma ti consiglio di leggerti queste guide che spiegano molto bene cosa fare:
http://www.acquaportal.it/Dolce/

puoi tenere l'acquario senza coperchio se non prendi pesci che saltano (I guppy senza coperchio sono ok, i neon non lo so).

il filtro interno biologico funziona bene e non costa molto.

la luce è meglio di si, per via delle piante, che è molto meglio mettere vere (vendono anche plafoniere che non costano troppo, se vuoi iniziare senza una spesa eccessiva, calcola di avere circa 0,5 w/lt lordi, ovvero 20#25 watt watt, che va bene x piante poco esigenti e che non necessitano di anidride carbonica).

buona avventura!