Visualizza la versione completa : Stik Compo e Crypto
francyuri
20-06-2007, 13:25
Salve ragazzi ho inserito nel mio 100 lt gli stik compo, ne ho messi 3 in pazzettini alle radici delle piantine, ed associato a questo utilizzo la fertilizzazione crypto, a distanza di 3-4 giorni ho notato che le piante arricciano le foglie e si increspano come se si incrostassero le foglie, che succede? E' colpa del crypto o degli stik?
Mi consigliate degli stic semestrali a buon prezzo?
ps: ho piante forti e lente
NPS Messina
20-06-2007, 20:17
Mi sembra strano che questo effetto sia dovuto agli stick.
I sintomi che descrivi sono dovuti di solito ad una carenza di zolfo o rame.
Indubbiamente qua c'è qualche problema sul dosaggio del fertilizzante.
Non è carenza di Mg secondo te? #24
o forse eccessiva fertilizzazione.... le piante in questione sono quelle sotto le quali hai messo gli stick?
francyuri
21-06-2007, 01:41
le piante in questione sono quelle sotto le quali hai messo gli stick?
Si sono quelle sotto le quali ho messo gli stik, ma non potrei dire che succede solo a loro perchè è una cosa in corso alla maggior parte delle piante, ma c'è da dire che ho fatto un cambio d'acqua, ho tolto il 50% ed agiunto solo il 25% RO, dopo 24h ho inserito l'altro 25%RO (questo l'ho fatto per via di modifiche alla vasca ed era necessaria poca acquaRO), oggi ho aggiunto 5lt di rubinetto (con biocondizionatore di cloro), ho pensato che magari si sia inpoverita l'acqua visto il cambio con sola Osmosi, che ne dite? Vedrò così come và..
La cosa strana è che dove marciscono diventa di un verde fortissino e si crepa la foglia e poi marcisce...
Cmq le piante mi hanno sempre marcito le foglioline, perchè non ho mai fertilizato ed ho usato sempre e solo RO (su consigli del mio negoziante), ma questa volta la cosa sembrerebbe essere accelerata perchè anche quelle + forti ne subiscono
Per ora interrompo la fertilizazione liquida?
Tolgo gli stik seppelliti?
Magari una cosa per volta, andando per esclusione, così troviamo il problema?
NPS Messina
21-06-2007, 13:05
Non è carenza di Mg secondo te? #24
Si, potrebbe essere pure quello, anche questa carenza provoca l'accartocciamento.
In ogni caso da quello descritto fino ad ora si evince che il problema è causato da una carenza generale, ciò a testimonianza della famosa legge del minimo di Liebig.
L'uso dell'acqua di osmosi non accoppiato ad una corretta fertilizzazione hanno causato il "buco".
Rimedi:
-"reset" della vasca, ed a quanto pare l'hai fatto.
- riavvio con una seria fertilizzazione liquida completa di tutto
p.s.
non toccare gli stick che non c'entrano nulla.
In questa fase meno tocchi la vasca e meglio è (lascia stare altri cambi drastici (che poi ora fa pure molto caldo e stressi pesci e piante).
Devi solo fertilizzare col liquido in maniera corretta.
In generale son d'accordo con NPS, un bel reset e fertilizzazione liquida completa... che bello, piano piano inizio a capirci qualcosinina di fertilizzanti e affini :-)) .
Riccardo80
27-08-2007, 14:16
Ragazzi io ho trovato i bastoncini compo.
Il nome esatto è questo: "bastoncini universali per piante verdi e da fiore"
concime minerale composto da NPK + Mg 12-6-9+3 con CROTODUR
Composizione:
12% azoto totale (N) di cui:
3% Azoto ammoniacale;
9% Azoto da urea condensata con aldeidi (crotonilidendiurea)
6% anidride fosforica
9% ossido di potassio
3% ossido di magnesio
Sono quelli giusti?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |