Entra

Visualizza la versione completa : CO2 e parassiti


Carmen82
20-06-2007, 12:10
Salve!
Ho un impianto CO2 di quelli a base di zucchero e batteri, il CO2 classic della ferplast.Perchè non si possono usare i batteri se sono scaduti(24 mesi dopo la produzione)?
Se li uso ugualmente che accade?

Inoltre,anche se non c'entra nulla con quanto scritto sopra, vorrei sapere se i parassiti (costia,ittio,vermi) resistono sulle piante anche senza pesci.
Ho tolto le piante dall'acquario e le ho messe in bacinella da più di una settimana.Potrebbero esserci ancora parassiti o sono libere?Se ancora infestate come le tratto senza rovinarle?...sono già ridotte maluccio....
Grazie,
Carmen

NPS Messina
20-06-2007, 14:32
Ciao Carmen :-)
per quanto concerne il discorso dei batteri:
In realtà dentro le bustine per la produzione di co2 non ci sono dei batteri, ma dei lieviti, molto simili a quelli usati per lievitare il pane (in pratica sono quelli), ovvio che abbiano una data di scadenza, a distanza di tempo se non conservato correttamente molto probabilmente il ceppo muore, e quindi non produrrebbe la co2.
In ogni caso prova ad usarli ugualmente, magari il ceppo è ancora vivo e ti risparmi qualche soldino.

Discorso piante:
Solitamente tutti i parassiti se non si trovano a contatto con "l'ospite" dovrebbero morire, ma purtroppo non sempre è così. Ci sono alcuni agenti infestanti che entrano in quiescenza, producono una sorta di "corazza" impermeabile agli agenti esterni, e quando le condizioni ridiventano favorevoli ritornano a far danno più di prima.
Il mio consiglio:
Un buon bagno con amuchina o varechina, disciolta 1 parte ogni 20 di acqua, ovvio che non devi fare entrare a contatto le radici con la soluzione, lascia a bagno per 2 minuti e ripeti il trattamento il giorno dopo.

Carmen82
21-06-2007, 00:17
Grazie!
;-)