Entra

Visualizza la versione completa : Che cosa è successo al mio Cardinale ?


TriHarp
20-06-2007, 02:27
Ciao a tutti,
da qualche giorno, su uno dei miei Cardinale, è apparso un rigonfiamento che poi si è tramutato come nella foto allegata.
Qualcuno sa cosa sia e cosa posso fare.



Grazie, Dino.

http://www.sichelia.net/cardinale.jpg

lele40
20-06-2007, 21:20
nn riesco avedere la tua foto mi spiace

bob3m
21-06-2007, 17:55
Intendi un rigonfiamento alla attaccatura della coda per poi diventare bianca? E successo anche a me però con i cugini neon. Li ho da due anni prima si è ammalato uno ed è morto dopo un mese ora a distanza di 4-6 mesi ne ho un altro in queste condizioni. Non ho idea di cosa sia.

TriHarp
21-06-2007, 18:01
Ciao a tutti,
se qualcuno non riesce a vedere la foto il link diretto è questo:

http://www.sichelia.net/cardinale.jpg

Help me, please ... !

Grazie, Dino.

lele40
21-06-2007, 21:26
senza una descrizione o disegno nn riesco ad aiutarti.la mia scheda video mi impedisce di v isualizzare correttamente la foto.mi spiace davvero

bob3m
21-06-2007, 22:15
TriHarp
Io vedo la foto sia nel topic che nel link. Fai una descrizione dettagliata forse i più esperti ti aiuteranno

Macara
21-06-2007, 22:42
TriHarp, prova un pò a vedere nelle schede malattie alla voce Pleiststophora (Malattia dei neon) e vedi se la descrizione sembra quella?

TriHarp
23-06-2007, 00:32
Anche il mio negoziante mi parlava della Pleiststophora.
Ho messo Baktopur direct. Speriamo bene.

Se qualcuno ha altre idee.... grazie.

lele40
23-06-2007, 13:29
putrtoppo la ptologia in questione nn e' di facile cura.ancghe forti disi di slo blu di metilene possono aiiutare

TriHarp
23-06-2007, 13:52
Ciao Ragazzi,
mi sa che il mio acquario sta franando. E' un 230 litri della Ferplast e non mi ha mai dato alcun problema.
Ho il CO2, Carbone attivo, e uno sterilizzatore UV autocostruito (che ho tolto in questi giorni di cura).

Un mese e mezzo fa è morto un Black Molly per Idropisia ed ora i poveri cardinali (Tanichthys albonubes) sono sulla strada senza ritorno.

I pesci del mio acquario sono:

5 Corydoras Panda
7 Tanichthys albonubes
2 Balantiochelios Melanopterus
2 Microgeophagus ramirezi
4 Gymnocorymbus ternetzi
1 Parambassis ranga
2 Hypostomus Plecostomus
3 Neritina natalensis
1 Caradina serrata

Ieri ho messo, dietro consigli vari, il Baktopur direct e stamattina e morto un Corydoras Panda senza un apparente motivo.

Il medicinale danneggia gli altri peasci del mio acquario ? Oppure la malattia li sta sterminando tutti ?

Che cosa mi consigliate ? Meglio togliere la colonia di cardinali (ho visto che anche altri due sono amalati) per evitare che la malattia si diffonda o ... ?

Ciao e grazie.

lele40
23-06-2007, 16:08
il trattamento che stai facendo e' un equivalente dell'ambramicina ,o meglio combatte le infezioni agli organi interni ed e' molto forte.il filtro viene danneggiato e i pesci ed ovviamente ai pesci privi di problemi bene nn fa.leggi inschede di malattie alla voce pleistophora.

TriHarp
23-06-2007, 17:38
Carissimo Lele,
approfitto della tua disponibilità e ti chiedo inoltre quale sia la procedura per rimettere in funzione il filtro appena finita la cura.

Graziem Dino.

lele40
24-06-2007, 20:38
dopo terapie mediche di forte entita' e sempre un probklema rimetter ein piedi un filtro.quello che sicuramente devi fare amio modo di vedere e quello di situtire parte dell'acqua filtrare per 48 pre a carbone attivo o super attivo e per una settimana dieci giorni attivatori batterici a iosa una volta la giorno.ovviamente sarebbe opportuno ridurre il carico ittico all'interno della vsca ,ma se cio' nn fosse possibile devi tyenr conto che avendo ridotto con la terapia medica di molto la flora battericas dovrai giornalmente cambiare una parte di acqua per ridurre il carico di composto organici che normalmente verrebbe trasformato dal filtro.insomma iin questo caso devi dare u tu una mano al filtro.