Visualizza la versione completa : Guppy: è malata? (foto)
Ragazzi, preferisco trattare in questa sede un argomento accennato in un altro post.
Ieri mi è stata data in un negozio una guppy all'apparenza perfetta: pinne dritte, coda perfetta, colorazione accesa, nuoto veloce, affamata.
Una volta inserita nel mio acquario, ho notato una piccola makkiolina sul dorso e non riesco a capire cosa possa essere.
Posso averla "graffiata" io con il retino cercando di toglierla dal sacchetto nel negoziante, nel tentativo di spostarla in vasca? (non svuoto mai il sacchetto con l'acqua del trasporto).
Oppure ha una malattia?
Popolazione vasca:
- 3 guppy (la femmina "incriminata", un maschio ed una femmina acquistata stasera)
- una coppia di platy
- una coppia di black molly
- 4 cory sterbai
Tutti gli altri pesci non hanno macchie/puntini/disturbi.
Valori della vasca:
Ph: 7,5
Kh: 4
Gh: 6
No2: assenti
No3: assenti
Temperatura: 25#26° (a seconda delle ore della giornata)
Dimensioni: 50 litri netti circa.
Vasca ben piantumata (due grandi echinodorus, due anubias, svariate lenticchie d'acqua in superficie, un microsorum ancorato ad un legno e tantiiiiissima Limnophila Sessiliflora (credo) che parte dal fondo e sale fino in superficie (rifugio x i futuri avannotti, si spera).
Ecco un paio di foto della pescia appena scattate: spero si riesca a vedere il punto preciso dove ha la macchiolina bianca... confido in voi ragazzi!
http://www.melkain.it/images/peppina01.jpg
http://www.melkain.it/images/peppina02.jpg
polimarzio
15-06-2005, 22:49
Sembra una proliferazione batterico-micotica, forse dovuta allo stress da viaggio per l'acquisto.
Utile in questo caso è un trattamento con un prodotto specifico tipo il generalTonic o il bactowert.
Sembra una proliferazione batterico-micotica, forse dovuta allo stress da viaggio per l'acquisto.
Utile in questo caso è un trattamento con un prodotto specifico tipo il generalTonic o il bactowert.
Ma può guarire???? :-(
Riuscirò a somministrare il prodotto solo domani sera, secondo te è una cosa grave?
Ho cercato su google questo prodotto: "Il Sera Baktowert combatte efficacemente le infezioni batteriche come la corrosione delle pinne e della bocca e i “batuffoli d’ovatta” grigio-chiari sul corpo e sulle pinne dei pesci d’acquario d’acqua dolce e nel laghetto."
Sono esattamente i sintomi ke ha la guppyna, sembra di vedere questa "nuvoletta" grigio-biancastra sul dorso....
Ma il Baktowert può destabilizzare la flora batterica e/o infastidire i pesci sani? Colora l'acqua? In pratica, ha controindicazioni?
direi di no ma e' opportuno a termine terapia filtrare con carbone attivo e cambio parziale di acqua
direi di no ma e' opportuno a termine terapia filtrare con carbone attivo e cambio parziale di acqua
Anche tu concordi sul fatto ke siano micosi? :-(
Ma possono essere infettati anke gli altri pesci? -28d#
Help please!!!!!!!!
Stamattina la makkietta sulla guppa pareva un pokino più evidente.
Ke faccio?
Qualcuno mi aiuta?
poli difficilmente sbaglia ;-) .la diagnosi e la cura del problema ti e' stata data ,ora tocca a te agire.lele
Ho agito.
Oggi pomeriggio ho tolto la pescia infetta dalla vasca e l'ho isolata.
Molto probabilmente si tratta di Malattia Colonnare xkè i sintomi sono proprio quelli. -28d#
Così, stasera sono passato dal mio negoziante di fiducia ke mi ha dato un prodotto da inserire nella vasca, a livello preventivo (tutti gli altri pesci non presentano ancora sintomi di contagio): ho inserito questo prodotto http://www.superhigroup.com/liquid/bactodrops.htm... Che ve ne pare? Previene anche le affezioni da Flexibacter columnaris.
Comunque, vi volevo chiedere una cosa:
Versare il prodotto in acquario nelle dosi consigliate e lasciare agire per 5 giorni.
Se dopo tale periodo non è visibile alcun miglioramento, filtrare con carbone attivo per 48 ore e ripetere il trattamento.Devo inserirlo quindi una volta? Cioè basta averlo inserito stasera e basta così? Non ripeto l'operazione?
Durante l’uso non filtrare attraverso resine o carbone attivo. Io avevo nel filtro un sacchettino di resine naturali, inserite un paio di settimane fa x togliere un forte picco di no2 e no3. Ho tolto il sacchettino e l'ho buttato. Ho fatto bene o potevo lasciarlo?
Ragazzi, ditemi, ho fatto tutto x bene? #13
se le istruzioni cosi' riportano hai fatto bene
Ma se misuro i valori della vasca adesso, il medicinale puo falsare i valori?
generalamente i medicinali nn falsano i valori almeno di questo tipo.io nn penso che si tratti di malattia colonnare.
La pescia è morta ieri, si trattava proprio di malattia colonnare e si capiva dagli stadi della malattia e dalle manifestazioni sulla pescia.
Ho misurato i valori in vasca:
Ph 7,5
Gh 6
Kh 6
No2 assenti
No3 <5 mg/l
Come sono?
A me sembrano a posto... avevo paura ke togliendo le resine assorbi nitriti/nitrati dal filtro ci fosse un picco, anke avendo aggiunto 4 pesci, invece non c'è stato, x fortuna!!!! #13
Ciò significa ke il filtro funziona correttamente, giusto? #36# #21
inizia a lavorare correttamente ....da quanto l'ho hai fatto partire?
l'unica csa sono gli no3 un po' bassi,questo perche ' a mio avviso e da poco che lavora,di solito sono intorno a 12.5 mg/l a meno di filtri particolari dove gli no3 sono prossimi allo zero.quindi se ti dovessero salire un po' sei nella norma.lele
Forse puo dipendere dal fatto che ho tolto da pochi giorni le resine naturali, tenute x un certo periodo nel filtro x abbassare un picco incredibile di no2 e no3.
Magari adesso la situazione si stabilizzerà...
potrbbe essere come dici tu.
Stasera ho cambiato una parte d'acqua (1/4 circa) ed ho inserito il carbone attivo nel filtro x assorbire i residui di Bactodrops.
Quanto lo tengo?
almeno ventiquattrore.lele
Dopo quanto tempo può rilasciare le sostanze ke ha assorbito?
scusa ma nn capisco :se filtri con carbone e per togliere tutti iresti del medicinale,poi lo butti via.
Semplifico la domanda: quanto deve stare AL MASSIMO in vasca il carbone prima ke rilasci le sostanze nocive?
In modo così da toglierlo in tempo!
;-)
;-) grazie mille!!! Avendolo messo lunedi sera lo terrò fino a mercoledi sera!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |