Entra

Visualizza la versione completa : La mia vasca ha qualcosa di strano [ESPLOSIONE BATTERICA???]


JACK87
19-06-2007, 23:47
salve... la mia vasca da 100-110 lt netti avviata circa 15 gg fà... nn ha ancora ad oggi dato segno di maturazione... ovvero nitriti e nitrati a 0 dal primo giorno dell'avvio...

nella vasca c'è 50% rubinetto (trattata con JBL Biotopol) e 50% RO, poi in vasca di cono 3 anubias nane 3 valisneria 1 Echinodusrus 1 Hygrofila e 2 Cryptocorine.

la vasca è stata trattata anche con il ciclo di JBL Denitrol (batteri)

ph 7.6 - 7.8 (Test Aquili)
GH 10-9
KH 8-9


perchè? perchè in genere tutti nei primi giorni hanno entrambi sia nitriti che nitrati presenti e io nulla... cosa sta succedendo...?

(se manca qualche informazione ditemelo... può darsi che mi son dimenticato qualcosa...)

StEaLtH³
20-06-2007, 08:20
hai fatto tutto ciò che cè da fare!
capita a volte che i picco non arrivi mai ma poi...
ora devi solo aspettare e fare i test ogni 1-2 gg! :-))

leila
20-06-2007, 11:06
dovrebbe arrivare adesso più o meno, cmq può darsi che il picco non lo vedi soprattutto se hai messo i batteri, aspetta di veder salire i nitrati

Paolo Piccinelli
20-06-2007, 11:10
Se vuoi, metti un pizzico di mangime ogni giorno, così dai da mangiare ai batteri che accelerano lo sviluppo... il picco dovrebbe arrivare comunque in questi giorni.

majinbu
20-06-2007, 11:12
Se vuoi, metti un pizzico di mangime ogni giorno, così dai da mangiare ai batteri che accelerano lo sviluppo... il picco dovrebbe arrivare comunque in questi giorni.

#36#

macguy
20-06-2007, 12:40
Se metti il mangime e salgono i nitrati e non i nitriti, vuol dire che la flora batterica è insediata e non avrai il picco.

*tristano85
20-06-2007, 13:14
il mio consiglio è quello di inserire un cory...................uno solo....così ke cn i suoi escrementi possa attivare la flora batterica .......
non so fino a ke punto la somministrazione del cibo possa avviare il processo... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
20-06-2007, 13:20
*tristano85, il mangime non è sensibile al picco dei nitriti, il cory invece si... la salute dei pinnuti innanzitutto #36# #36#

*tristano85
20-06-2007, 13:27
il caso del nostro amico è diverso dalla solita vasca riempita di sola acqua di rubinetto ed avviata da 2 gg, infatti la vasca è già popolata cn una skiera di piante pronte ad abbassare il valore dei nitriti e dei nitrati.
INOTRE con il trattamento a base di un attivatore batterico la maturazione del filtro è stata velocizzata molto, per cui io credo ke il cory non corre nessun riskio. ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

JACK87
20-06-2007, 13:37
ragazzi ho appena messo una piccola dose di cibo JBL (quello che ha il dosatore automatico che con un clic da il cibo per 5 pesci) io ovviamente ne ho messo meno di un clic anche perchè sarebbe stato troppo...

kmq nn è che i miei test hanno qualcosa che nn va... ? tipo il reattivo per nitriti e nitrati dovrebbe essere se nn erro una micela marroncina contenente acido acetico... che dovrebbe far avvenire la reazione portando la soluzione a colori rosati...

quello che invece vedo io è che le soluzioni restano di un colore nn limpido trasparente (come quando i valori sono a zero) ma bensì la soluzione diventa del colore del reattivo ovvero giallognola chiara... i test sono quelli acquili...

però in un acquario di un amico un mese fà gli feci le analisi e vennero fuori sia i nitriti che i nitrati... quindi dovrebbero funzionare... (che siano scaduti??? -05 -05 )

JACK87
20-06-2007, 14:54
ragazzi adesso mi si è appena accesa l'illuminazione dell'acquario; poco prima avevo aggiunto il mangime come sopra detto...

bhè appena sono sceso giù e ho visto l'acqaurio illuminazto mi si è presentata davanti una vasca con acqua opaca biancastra e man mano che mi avvicinavo notavo sempre più la presenza nell'acqua si piccolissimi microsranismo bianchi che nuotavano felici e contenti...


uno (di grandi dimensioni kmq sempre molto più piccolo di 1mm)) riuscivo pure a vederlo e sta nuotando liberamente nella vasca... forse dopo l'aggiunta un po abbondante di ieri di JBL Denitrol nella nottata si sono sviluppati e stamani a luce spenta nn li notavo...


vabbè forse ora capisco perchè nn vedo il picco... forse di batteri ce ne stanno anche troppi e tra loro e le piante di nitriti e nitrati nn ne vedo nemmeno l'ombra...

macguy
20-06-2007, 15:10
uno (di grandi dimensioni kmq sempre molto più piccolo di 1mm)) riuscivo pure a vederlo e sta nuotando liberamente nella vasca...
E chi sei? Superman???
-05 -05 -05

JACK87
20-06-2007, 15:13
no nn sto scherzando c'è un microoranismo che sicuramente nn sarà un batterio... che sta nuotando in vasca... capisco che è qualcosa di vivo perchè si muove a scatti pure contro corrente... intendevo quello... e lo vedo perchè è bianco...

milly
20-06-2007, 15:13
se lo vedi nuotare a occhio nudo sarà una planaria #24
facciamo chiarezza. se l'acqua è molto torbida può essere dovuta ad esplosione batterica. se oltre a questo ci sono dei piccoli animaletti filiformi che nuotano è un'altra cosa. puoi descriverli meglio ?

JACK87
20-06-2007, 15:31
nn so spiegarlo di preciso... kmq nell'acqua ci sono moltissimi oggettini lineari o piccoli oggettini corpuscolari alcuni si lasciano trasportare dalla corrente altri vedo proprio che hanno vitalità e si muovono a scatti... però nn saprei dirvi cosa sono... e la forma è lineare... come piccolissimi pezzettini di filo bianco...

*tristano85
20-06-2007, 15:34
mai visti!!!!! -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

Paolo Piccinelli
20-06-2007, 15:35
il caso del nostro amico è diverso dalla solita vasca riempita di sola acqua di rubinetto ed avviata da 2 gg, infatti la vasca è già popolata cn una skiera di piante pronte ad abbassare il valore dei nitriti e dei nitrati.
INOTRE con il trattamento a base di un attivatore batterico la maturazione del filtro è stata velocizzata molto, per cui io credo ke il cory non corre nessun riskio. ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

Credi o sei sicuro?!?
Siamo in una sezione dedicata ai neofiti, cerchiamo di dare certezze... per esempio la piante non abbassano i nitriti...

PS Mi ricorda un cazziatone che a mia volta presi dalla mitica milly... :-D :-D :-D

*tristano85
20-06-2007, 15:40
........ke io sappia le piante nn recano in vasca solo un apporto di ossigeno ma favoriscono lo smaltimento di sostanze nocive dalla vasca........tra cui anke i nitriti :-)

*tristano85
20-06-2007, 15:45
posso anke sbagliarmi x carità....................................ma comunque nel messaggio dove ho fatto quel commento nn avevo detto ke avendo le piante in vasca avrebbe scongiurato il problema dei nitriti ....................................

Paolo Piccinelli
20-06-2007, 15:52
*tristano85, capisco quello che vuoi dire, il problema è che un neofita prende spesso per oro colato quello che gli si dice... le piante assorbono i nitrati e i fosfati, non i nitriti, che sono tossici per i pesci anche a basse concentrazioni.

Il tuo cory la sfangherebbe al 90%... ma rimane comunque un 10% di possibilità di vederlo schiattare avvelenato dal picco dei nitriti che probabilmente arriverà a breve, vista la nebbiolina in vasca. ;-) ;-) ;-)

milly
20-06-2007, 15:55
*tristano85, ho inteso il tuo pensiero ma agli occhi di chi non ha nessuna esperienza può sembrare un invito a introdurre pesci in vasca troppo presto, che non è mai un bene. ;-)

JACK87
20-06-2007, 16:02
no milly tranquilla... so che nn si finisce mai di essere neofiti ma mi sto documentando molto (se esistesse una statistica degli utente maggiormente online dell'ultimi 2 mesi vedreste che sono in vetta) conosco ogni topic delle prime 5 pagine di tutto il forum dolce... è che per cose prettamente tecniche ancora nn sono preparato e nn so che devo fare...

*tristano85
20-06-2007, 16:04
nn credo ke abbiate letto bene il mio mess.............................................. ..io avevo consigliato di inserire solo un cory......nn altri pesci............................io nn ho mai sentito un picco di nitriti dopo oltre 15gg dall'avvio della vasca x lo + trattata cn degli attivatori batterici....................l'idea di inserire il cory era solo x avere la conferma definitiva ke il filtro era maturo!!!!!!

;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

JACK87
20-06-2007, 16:04
intendevo dire che ancora i pesci nn li avrei mai inseriti e visto che ad agosto dovremmo andare via quasi un mese ci sta anche che l'acqaurio poi lo faccia partire a settembre (assicurandomi al 100000000% che la maturazione è avvenuta)... ma questo è ancora da decidere...

babaferu
20-06-2007, 17:25
visto che siamo in argomentyo: con la logica di tristano, per "provare" la maturazione del filtro, ma se invece di inserire un cory uno inserisse un po' di cacca di pesce di acquario già avviato?
domanda x vedere se ho capito: ok, le piante di per sè non abbassano i nitriti, ovvero non si "mangiano" i nitriti già presenti in vasca. ma siccome si ciucciano i nitrati, si può dire che impediscono la formazione di nitriti? (e in questo senso, non li abbassano, ma contribuiscono a non averli?).

macguy
20-06-2007, 17:35
visto che siamo in argomentyo: con la logica di tristano, per "provare" la maturazione del filtro, ma se invece di inserire un cory uno inserisse un po' di cacca di pesce di acquario già avviato?
domanda x vedere se ho capito: ok, le piante di per sè non abbassano i nitriti, ovvero non si "mangiano" i nitriti già presenti in vasca. ma siccome si ciucciano i nitrati, si può dire che impediscono la formazione di nitriti? (e in questo senso, non li abbassano, ma contribuiscono a non averli?).
No, non è così. I nitriti li producono dei batteri che trasformano l'ammonio/ammoniaca prodotto da pesci, mangime residuo, foglie morte....
Altri batteri, poi, trasformano i nitriti in nitrati di cui le piante si nutrono. Questi due tipi di batteri sono detti "aerobi", cioè, lavorano in presenza di ossigeno. Evito, qui, di parlare dei batteri anaerobi, non c'è motivo, per ora. E' chiaro che se i nitrati si alzano, man mano che in una vasca vuota inserisci del mangime (e non dei pesci!) vuol dire che la colonia batterica che si occupa di tarsformare i nitriti, si è insediata e puoi inserire i pesci, magari, un pò alla volta per non sovraccaricare il lavoro del filtro.
Spero di essere stato (per quanto estremamente coinciso) abbastanza chiaro. Sarebbe bene che facessi una ricerca di "ciclo dell'azoto in acquario" per capire di più e meglio ;-)

StEaLtH³
20-06-2007, 17:35
:-D io sono un veterano di queste cose.. una volta mi sono trovato anche una larva di libellula #06
stai tranquillo sono cose che capitano.. anch'io all'avvio del 30L mi sono trovato ste cosine bianche che sguazzavano contente, ma poi con all'inserimento dei pescetti non le ho viste +! ottimo cibo vivo! :-))

*tristano85
20-06-2007, 17:47
macguy 6 stato + ke esauriente .......nn c'è niente da fare + ci si confronta con gli altri + si capisce quanto poco si conosce!!!!
Grazie 1000 :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

babaferu
20-06-2007, 18:28
grazie macguy, il ciclo dell'azoto me lo sono già letto più volte ma non riuscivo ad averlo chiaro...
quindi:
- i residui di cibo, foglie morte ect si trasformano/producono ammoniaca;
- l' ammoniaca si trasforma grazie a batteri (A) in nitriti;
- i nitriti si trasformano grazie a batteri (B) in nitrati;
- i nitrati vengono utilizzati dalle piante.

artdale
20-06-2007, 18:42
grazie macguy, il ciclo dell'azoto me lo sono già letto più volte ma non riuscivo ad averlo chiaro...
quindi:
- i residui di cibo, foglie morte ect si trasformano/producono ammoniaca;
- l' ammoniaca si trasforma grazie a batteri (A) in nitriti;
- i nitriti si trasformano grazie a batteri (B) in nitrati;
- i nitrati vengono utilizzati dalle piante.
I nitrati in eccesso (se ve ne sono) li rimuovi con i cambi d'acqua parziali periodici.

JACK87
21-06-2007, 00:57
c'è qualche controindicazione se invece di aspettare un mese aspetto circa 2 mesi e mezzo?

intendo dire per le piante e per l'acqua che poi sarebbero due mesi che circolano senza aggiunta e cambi di nulla...

Paolo Piccinelli
21-06-2007, 07:56
No, anzi... introduci i pesci in un habitat già stabile... l'importante è che li introduci un pò per volta.

JACK87
21-06-2007, 13:11
anche con il mangime nulla da fare... i nitrati son sempre a zero...

Paolo Piccinelli
21-06-2007, 13:27
Meglio!!!

...tanto i pescetti li metti a settembre...

macguy
24-06-2007, 21:24
grazie macguy, il ciclo dell'azoto me lo sono già letto più volte ma non riuscivo ad averlo chiaro...
quindi:
- i residui di cibo, foglie morte ect si trasformano/producono ammoniaca;
- l' ammoniaca si trasforma grazie a batteri (A) in nitriti;
- i nitriti si trasformano grazie a batteri (B) in nitrati;
- i nitrati vengono utilizzati dalle piante.

La trasformazione dei "residui" potrebbe anche essere in ammonio e non ammoniaca, dipende dal Ph.
I nitrati, se ci fossero i batteri anaerobi (!) sarebbero trasformati nuovamente in azoto e il ciclo si chiuderebbe, ma, purtroppo, l'insediamento/vita dei batteri anaerobi avvienet soltanto a certe condizioni. C'è da dire, come giustamente si faceva notare, che le piante "normalmente" non sono in grado di consumare TUTTI i nitrati e, quindi, si interviene coi cambi d'acqua.
Preciserei meglio, però: se le piante fossero TANTE e i pesci POCHI, potrebbero farcela. Ma questo non ci esimerebbe cmq dal fare i cambi perchè con questi togliamo e mettiamo anche altre sostanze nocive/utili.