Visualizza la versione completa : cayman 80, NUOVE FOTO PAG 2
iurisprudens1981
19-06-2007, 23:10
ciao ragazzi, vi posto le prime foto dell'allestimento del mio cayman80.
vi dico già che ho spostato un pò la vallisneria gigantea, in quanto in quella posizione veniva troppo sul davanti.
domani sposterò il riscaldatore (penso vicino all'aspirazione del filtro, in quanto la temperatura non ha mai superato i 22 gradi, quindi presumo che non ci sia un buona circolazione delll'acqua....
aggiungerò sempre domattina il cartoncino nero come sfondo.
- illuminazione: 2 neon originali da 18w (6500-10000) + 1 PL da 36w (4000) aggiunta da me
- piante: echinodorus ozelot longifolia, cabomba, althernatera roseifolia, vallisneria gigantea, gymnocoronis spilantoides, valisneria mini twister, ninfea lotus, cryptocoryne green, cryptocoryne brown, rotala rotundifolia.
spero di non aver dimenticato nulla
ah, fertilizzo con linea dennerle (di cui ho inserito anche il deponitmix), ho iniziato a metà dose, e somministro CO2 con impianto usa e getta.
attendo consigli
ciao
michele
http://img510.imageshack.us/img510/1313/hpim5874cp7.jpg
http://img258.imageshack.us/img258/428/hpim5875tb3.jpg
http://img510.imageshack.us/img510/8427/hpim5877ky7.jpg
http://img258.imageshack.us/img258/1476/hpim5880ct4.jpg
http://img258.imageshack.us/img258/9075/hpim5883tu6.jpg
nn sembra male... bella vaschetta... poi vediamo come vien su...
bell'come inizio non c'è male...come sempre consiglio, io metterei uno sfondo! buon lavoro e tienici aggiornati ;-)
iurisprudens1981
20-06-2007, 13:10
ecco nuove foto!
http://img513.imageshack.us/img513/9684/hpim5885lj5.jpg
http://img513.imageshack.us/img513/4127/hpim5886vg5.jpg
http://img513.imageshack.us/img513/3428/hpim5887xf7.jpg
http://img513.imageshack.us/img513/4060/hpim5889ch0.jpg
http://img413.imageshack.us/img413/571/hpim5891ln5.jpg
incredibile vedere come in 3 giorni le piante stanno già crescendo, la echinodorus sta facendo nascere una piantina figlia, e speriamo che arrivi a fiorire.... #22
TopolinoNero
20-06-2007, 16:46
Come hai fatto ad aggiungere una lampada? Anche io ho il Cayman 80
Grazie
che cambiamento °° bellissimo °° che varietà di echinodorus è la tua? molto bella #21
io non cambierò mai idea, lo sfondo nero fa miracoli :-D
Si già come hai fatto ad aggiungere la lampada?
Complimenti per la vasca
iurisprudens1981
20-06-2007, 23:27
grazie a tutti amici per i complimenti, spero di migliorare ancora....
allora per l'aagiunta della lampada:
comprare una pl con attacco a pin da 36watt+portalampada
comprare starter+reattore+vari metri di cavo elettrico
1 cassetta di derivazione rettangolare in cui ci stia il reattore
la pl va montata in mezzo ai 2 neon originali. aprite il coperchio, fata i buchi per sistemare i fili del portalampada (4) e altri 2 buchi in corrispondenza di quelli presenti sul portalampada per aggaciarlo al coperchio tramite viti con bullone
fate i collegamenti ed il gioco è fatto. la cassetta di derivazione io ce l'ho esterna in uanto nel coperchio farebe surriscaldare troppo (a parte che non va).
spero di essere stato chiaro
a, per stagnare il portalampada, basta spalmarlo di silicone dovunque e lasciarlo asciugare.
ciauz.
michele
iurisprudens1981
20-06-2007, 23:28
che varietà di echinodorus è la tua? molto bella #21
Echinodorus ozelot longifolia :-))
per stagnare il portalampada, basta spalmarlo di silicone dovunque e lasciarlo asciugare.
molto bello l'acquario ma occhio che il silicone brucia facilmente. è un ottimo infiammabile e con certe temperature nn bisogna scherzare.
forse abbondante nastro isolante avrebbe fatto il suo lavoro al posto del silicone. ;)
ilabruna
21-06-2007, 12:52
Allora, mio caro... ieri ti ho fatto al volo i complimenti perchè materialmente non avevo tempo di scrivere altro, ma mò mi prendo 2 minuti per fare la critica #18
No scherzi a parte la vasca mi piace, la sabbia nera fa sempre la sua porca figura secondo me, e il legno pur essendo massiccio (nel senso di bello imponente) è comunque particolare, mi piace la parte di sinistra così intrecciata :-))
A me la vallisneria gigantea non piace granchè, troppo larghe le foglie e sempre troppo lunghe, per me è una pianta che va bene solo nei vasconi di litraggio importante, ma questo riguarda più una difficoltà di gestione e di "cura"...
Poi... buh... la pianta di sinistra la vedo bene, quando crescerà, a coprire il riscaldatore. L'althernanthera è molto bella! Invece la parte di destra ti dico sinceramente che non mi convince. Mi spiego: la limnophila ci sta pure bene.... ma davanti non capisco quegli steli di rotundifolia. #24
Vabbè, per ora basta con le critiche #18 , aspetto un prossimo aggiornamento per essere più feroce!!!! :-D scherzo scherzo michè, complimenti ancora
iurisprudens1981
21-06-2007, 13:45
cara ilaira, non è limnophila ma cabomba!!!
hai hai hai signora ilabruna, lei mi cade sulla cabomba!!! :-D
cmq, si, anche io non sapevo dove metterla quella rotala....che ci posso mettere davanti alla cabomba?boh? idee???? #24
iurisprudens1981
21-06-2007, 13:47
occhio che il silicone brucia facilmente. è un ottimo infiammabile e con certe temperature nn bisogna scherzare.
penso che le temperature raggiunte dalla lampada non facciano cmq incendiare il silicone secco (che non ho idea se si incendia....) si parla di temperature sui 50°....
ilabruna
21-06-2007, 14:26
cara ilaira, non è limnophila ma cabomba!!!
hai hai hai signora ilabruna, lei mi cade sulla cabomba!!!
#13 mè vabbè la foto è piccola, non avevo gli occhiali, il rilfesso del sole sul monitor, parlavo al telefono, c'ho un gomito che fa contatto col piede e LE CAVALLETTTEEEEEEE!!!!!
:-D ok la smetto.... però davvero non saprei davanti alla CABOMBA che ci va... di certo non la rotala. Magari puoi anche non metterci niente avendo cura di tenere sempre la cabomba a scalare sul davanti... #24
bella vasca mkè...iè perfett!!
iurisprudens1981
23-06-2007, 09:59
bella vasca mkè...iè perfett!!
mille grazie cara, mi fai sempre emozionare! #12
:-D :-D :-D :-D
spugna84
07-07-2007, 13:45
mi state spaventando...le cornacce ca tin'...allora caro cugg...je mo t digg'...mi piace molto....sul lato sx il tronco deve essere assolutamente riempito di muschio preferibilemente xmas...lato dx la cabomba nn mi convince...che ne dici di hygrophila siamensis o difformis??davanti le cripto sn carine e aspetterei che crescano...la lotus nn voglio sapere da chi l'hai presa(anche se sn convinto di saperlo...)...e' stitica...appena stolona te la do io una come si deve....sposterei la cripto piu alta a dx in basso e davanti ti proporrei una spruzzata di elocharis...che potrebbe crescere tra la hydrocothyle....forse so fatt nu casin ma dato che mi inviterai a casa x vedre la vasca te lo posso spiegare di persona....(è vero che mi inviterai no???? #21 #21 )....vabbu cmq bella...mi piace..
Ciao,
non discuto l'aspetto estetico (ottimo) ma ti scrivo per dirti una cosa che proprio non va! #07
Il cayman 80 va installato SENZA MATERIALI MORBIDI SUL FONDO e mi riferisco a quella bella lastra di polistirolo bianca che tu invece hai sistemato.
é scritto chiaramente sul manuale d'uso e anche contattando l'assistenza tecnica confermano e bandiscono qualunque tipo di materiale morbido tra il mobile e la vasca.... potrebbe agire sulla struttura della vasca e quindi provocare rottura.
Mi dispiace averti dato questa brutta notizia...ma ti consiglio di levarla.
Saluti
Fabrizio
iurisprudens1981
14-07-2007, 10:04
Mi dispiace averti dato questa brutta notizia...ma ti consiglio di levarla.
Saluti
Fabrizio
ciao fabrizio, caspita, sta cosa non la sapevo mica! spero che qualcuno voglia darmi parere contrario.... perchè ora, è impossibile toglierla, a meno che non svuoti completamente l'acquario.....
cmq anche la mia ragazza ha il polistirolo sotto il suo cayman da un anno e nulla è successo....speriamo bene!
ciao,
purtroppo è cosi....ho un amico con un cayman110 che ha fatto purtroppo il tuo stesso errore e ha dovuto praticamente svuotare la vasca.
In sostanza la spiegazione è che se il profilo di plastica che hai nel perimetro alla base dovesse in qualche punto affossarsi nel polistirolo la base di cristallo verrebbe a contatto e quindi sottoposta a carico e potrebbe rompersi.
Ci sono persone che su internet descrivevano purtroppo questi eventi.
In sostanza la base morbida o di polistirolo è necessaria solo x quelle quelle vasche che vanno appoggiate sul cristallo posteriore e che se per disgrazia durante l'allestimento finisce al di sotto un grannello di ghiaia....lascio a te la continuazione...!
Io ho un cayman 50 e il negoziante si è preoccupato di dirmelo almeno 10 volte di non mettere nulla sotto....e io ho un 40 litri....figurati.
inoltre la cayman lo scrive anche sul suo manuale d'uso.
Mi dispiace di averti dato questa notizia, il mio è solo un consiglio magari poi la tua vasca va avanti cosi 100 anni senza problemi.
Saluti
Fabri
krumbalende
15-07-2007, 00:03
argh speriamo non accada nulla!!
comunque la trovo molto carina pure io, mi intriga il legno che ha una forma davvero particolare ;-)
per stagnare il portalampada, basta spalmarlo di silicone dovunque e lasciarlo asciugare.
molto bello l'acquario ma occhio che il silicone brucia facilmente. è un ottimo infiammabile e con certe temperature nn bisogna scherzare.
forse abbondante nastro isolante avrebbe fatto il suo lavoro al posto del silicone. ;)
Copio e incollo da wikipedia:
Caratteristiche delle gomme siliconiche
In genere le gomme siliconiche hanno la peculiarità di essere notevolmente resistenti alla temperatura, agli attacchi chimici e all'ossidazione, e sono ottimi isolanti elettrici. Sono ottimi antiaderenti, elastici, resistenti all'invecchiamento e alle alte temperature.
iurisprudens1981
19-09-2007, 15:23
ciao amici, dopo alcuni mesi vi posto le foto dell'evoluzione del mio acquario.
sono sempre ben accetti i consigli.
domani dovrebbe arrivarmi la pellia che inserirò sul tronco, penso poco sopra il microsorum che spero si riprenda altrimenti lo eliminerò.
per il resto sto facendo infoltire sia la cabomba che la rotala...penso che tra 1 o 2 mesi dovrebbe essere ok. in più ho intenzione di inserire una piantina bassa sul davanti al posto dell'echinodorus che non ha sopportato il caldo estivo.
http://img50.imageshack.us/img50/4659/immagine001yu9.jpg
http://img117.imageshack.us/img117/6954/immagine005gg2.jpg
http://img50.imageshack.us/img50/977/immagine007lz1.jpg
EXPANSYON
19-09-2007, 17:56
bella !!! #25
La vasca non e' male, pero' secondo me, dovresti valorizzare di piu' la parte destra con la radice che e' un po' scarna, potresti mettere del michrantemoides tutt'attorno ai piedi della radice, e se c'e' la fai aggiungere dietro dell'altra valli perke' cosi' messa centrale mi stona un po'..inoltre rinforzerei la parte destra, man mano ke poti infoltendo i cespugli a destra. Mio personalissimo parere :-)
iurisprudens1981
20-09-2007, 00:32
ciao ragazzi e grazie dei consigli!
come già scritto ora il mio intento è quello di rinfoltire la pare destra con potature mirate della rotala, della cabomba e della etherantera.
sul davanti ci metterei una qualche piantina, magari un bel pratino, ma ho davvero paura ad inserire glosso o calli....
sul tronco dovrei inserire a giorni la pellia, e capire cosa fare del microsorum sofferente...
Ciao, mi puoi spiegare come hai fatto a mettere il filtro esterno?!!
Vorrei metterlo anke io.. ma nn sn in grado !!
Grazie...
iurisprudens1981
13-02-2008, 23:51
Ciao, mi puoi spiegare come hai fatto a mettere il filtro esterno?!!
Vorrei metterlo anke io.. ma nn sn in grado !!
Grazie...
Ciao paggy.
allora se hai un cayman, basta che guardi il coperchio dalla parte posteriore e ti accorgerai che ci sono già pre-formati gli appositi spazi per far passare i tubi del filtro esterno. basta che li tagli cn un cutter ed il gioco è fatt in pochi minuti. io però ho dovuto rifilare più dello spazio che era predisposto, perchè ho un Hydor prime, invece credo che gli spazi siano studiati per il filtro Ferplast. cmq basta un pò di attenzione e precisione ed è un gioco da ragazzi.
ciao
michele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |