Visualizza la versione completa : a. ocellaris o a. percula?
raga... ne avevo 2... uno è saltato... e ora ne ho uno solo... ma ne volevo una coppia... che si riproducesse... quindi devono essere della stessa specie... ora il problema è... cos'ho io?
lo ho preso come percula... ma non ha nero fra il bianco e l'arancione e un arancione un po scuretto... non so che dire... le foto non mi sono venute bene... le posterò poi se servono al max...
dottflavio
19-06-2007, 22:31
meglio mettere le foto Brig, #36#
domani... se va bene il primo scritto ahahah #18 #19
Ma cosa c'entra il parasema del titolo?
oddio... volevo mettere percula ahaha eò.. l'esame... non ci sto pià con la testa... non vedo l'ora che sia finito... domani seconda prova... cmq...
in base a sti dati cosa può essere?
antisgamo
20-06-2007, 23:01
ciao
anche io sono afflitto da questo dubbio.
Ho letto diversi articoli ma sono tutti contradditori ed alcuni invertono completamente le caratteristiche delle specie.
in sostanza io ho capito che:
A percula:
- più arancione
- bande bianche bordate di nero marcato
- pinna dorsale bassa e di 9-10 spine
- va in simbiosi con radianthus malu e heteractaris magnifica (quelle che ricordo meglio).
ebbene, i miei sono così e penso siano Percula. Se qualche occhio esperto riesce ad identificarli, magari troviamo in due una risposta :)
Ah!Inoltre i miei sono andati in simbiosi con il magnete pulisci vetro :) http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_dsc00889_191.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_dsc00851__431.jpg
antisgamo, i tuoi sono A.ocellaris..
L'unica vera differenza visibile comodamente tra le due specie (ce ne sono altre ma difficoltose e richiedono tempo) è che negli A.percula la parte nera tra l'arancione e il bianco è più larga . Negli ocellaris è al massimo come quelli delle foto qui sopra.
antisgamo
21-06-2007, 12:44
Mille grazie davvero.
Una domanda: sarebbe addirittura possibile che avvengano degli incroci tra queste due specie? in cattività intendo. A volte mi capita di vedere dei pagliaccetti con livree stranissime, ad esempio con le bande bianche non complete.
grazie di nuovo!
Ciao
***dani***
21-06-2007, 12:50
secondo me le bande bianche non complete non sono indice di incrocio... ma anzi, di continua riproduzione fra consanguinei
antisgamo
21-06-2007, 12:50
Delle immagini abbastanza evidenti di "banda nera":
http://www.meerwasser-lexikon.de/eng/1/6/Amphiprion/percula.htm
nisci_mi
21-06-2007, 17:47
a me sembrava un percula #24 !ma ascolto il parere piu' esperto di Pfft #13
bene... io quello della seconda foto avrei detto che fosse un percula.... nero...
ok ci siamo... i percula hanno il nero più accentuato....
ma se fraq bianco e arancione non hanno il più invisibile filo di nero? in pratica i miei sono arancioni e bianchi... neri solo nei "bordi" delle pinne?
dai qualcuno... pfft almeno te... dai...
Brig, i tuoi son ocellaris
si? se posso... tanto per capirci meglio... in base a cosa lo hai capito? alla mancanza di nero? quindi posso prendere un'ocellaris... e anche se ha il nero fra bianco e arancione non fa nulla... (l'ultima domanda era scema...)
in base a cosa lo hai capito? alla mancanza di nero?
sì...
quindi posso prendere un'ocellaris... e anche se ha il nero fra bianco e arancione non fa nulla...
sì... l'importante è che sia un linea sottile .. ma fidati .. i percula sono rari e te ne accorgi dal prezzo.
infatti io li ho pagati 15€ circa quei due pagliaccetti...
cmq... mi fido e appena posso ne prendo un'altro... sperando vada pure lui nell'anemone...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |