PDA

Visualizza la versione completa : 350L dedicati al tanganika


bieg80
19-06-2007, 20:58
vorrei allestire il mio 350 L, facendolo diventare tipo tanganika.
Siccome parto da zero su questa tipologia di acquario, mi dareste una mano?? Anzi...direi anche tutto il braccio :-)) ...
Non so proprio nulla, che pietre mettere, sabbia? Valori? LUCE(watt)??Pesci? Posso recuperare qualcosa dall'acquario con poecilidi?
Grazie mille a tutti!!!

milly
19-06-2007, 21:03
bieg80, sposto nella sezione più adatta :-))

bieg80
19-06-2007, 21:18
bieg80, sposto nella sezione più adatta :-))

Ok grazie...anche se credo che "il mio primo acquario"...non era così fuori tema #19 ...dai scherzo e grazie ancora....

ophys
19-06-2007, 21:55
mmm, è appena uscito un mese fà un artioclo sulla rivista il mio acquario.intanto di dico quello che so. il lago tanganicha è popolato da ciclidi,inutile mettere piante (solo molto resistenti). nella sezione acquari ce ne uno di fatto di solo pietre,prendine esempio

ophys
19-06-2007, 21:57
a,sabia fine,l'adorano.io nel mio "malawy2vista l'assenza di piante faccio profondi e frequenti cambi d'acqua

majinbu
20-06-2007, 10:21
che pietre mettere

Quelle di fiume vanno bene, meglio se arrotondate, mentre se hai problemi di peso le laviche sono più leggere!!!
Metti un tappetino x addominali sotto il vetro prima di mettere la sabbia!! ;-)

sabbia?

Va bene quella di castorama o cose simili chiamata sabbia di fiume, o sabbia vagliata.
LUCE(watt)??

Quella che piace a te e che vedi non ti cambia i colori dei pesci, tanto, essendo le piante poche o niente non hai bisogno di una luce fenomenale!! :-))
Pesci?


Io andrei con una bella colonia di tropheus

Posso recuperare qualcosa dall'acquario con poecilidi?

Durerebbero ben poco!! #07

fastfranz
20-06-2007, 11:00
Pesci?

Io andrei con una bella colonia di tropheus


APPOGGIO!!! Nel qual caso - però - luce a manetta per "fomentare" la crescita lagale, i Tropheus sono - quasi esclusivamente - erbivori/alghivori ...

Ah, dimenticavo ... coi Tropheus: vasca monospecifica e un solo "tipo" di Tropheus in vasca (ad evitare ibridi) ... ;-)

macguy
20-06-2007, 11:49
APPOGGIO!!! Nel qual caso - però - luce a manetta per "fomentare" la crescita lagale, i Tropheus sono - quasi esclusivamente - erbivori/alghivori ...

Non so se 350 lt siano sufficienti per i tropheus, ma se lo dice zio franz.... Circa le alghe, invece, un'astuzia è quella di mettere dei sassi in un secchio in acqua stagnante sul terrazzo/balcone al sole. Le alghe cresceranno rigogliose sui sassi e questi, inseriti in vasca periodicamente, verrano ripuliti. ;-)

Io ne ho messi un pò a "crescere" per i miei mbuna. Appena pronti, servo in tavola.

fastfranz
20-06-2007, 12:26
Non so se 350 lt siano sufficienti per i tropheus, ma se lo dice zio franz ...


IMVHO #12 #12 #12 facendo le cose "per bene" può andare ... ;-)

macguy
20-06-2007, 12:30
facendo le cose "per bene" può andare ... ;-)
Ovvero? Mettere dei sassi tondi ravvicinati tra loro in modo da creare riparo agli eventuali avannotti, ma non sovrapposti in modo da non creare "tane da contendersi"?

bieg80
20-06-2007, 13:49
vi pongo la domanda in maniera diversa...attualmente ho una vasca dedicata a poecilidi, cn stratodi terra e vari strati di sabbia... non posso lasciare quella? Grazie.

macguy
20-06-2007, 14:00
Direi di no.

majinbu
20-06-2007, 14:25
Direi di no

Appoggio, visto che devi ripartire ricomincerei col piede giusto no? ;-)

ophys
20-06-2007, 15:16
è inutile, almassimo conserva l'acqua visto che è già maturata. non tutta naturalmente.
per il tangianica vanno bene anche 250L (per l'allevamento)

majinbu
20-06-2007, 15:28
250L (per l'allevamento)

#24 #24
non capisco cosa intendevi?

ophys
20-06-2007, 15:30
che sono abbastanza per farli crescere e vivere bene, ma la riproduzione è un pò più difficile da ottenere

bieg80
20-06-2007, 15:56
quindi devo rifare tutto??? -05 #23

fastfranz
20-06-2007, 15:59
quindi devo rifare tutto???

-28d# ... rifare tutto?!?!?!? ... ... ... #36# #36# #36# #36# #36#

majinbu
20-06-2007, 16:14
che sono abbastanza per farli crescere e vivere bene, ma la riproduzione è un pò più difficile da ottenere

mica è fero...se si creano le giuste condizione e equilibri si possono riprodurre tranquillamente, certo, basta che non ci infili di tutto in quel litraggio!!! ;-)

majinbu
20-06-2007, 16:15
quindi devo rifare tutto???

e che ce vo, co na mezza giornata te la cavi!! ;-)

bieg80
20-06-2007, 16:21
quindi devo rifare tutto???

e che ce vo, co na mezza giornata te la cavi!! ;-)

sèèè -11 svuotare 350L, togliere tutta la sabbia e la terra(soldi buttati :-( ) comprare bagnole che contengano quest'acqua già avviata e il materiale filtrante, comprare sabbia nuova.... az.... -05
Cmq grazie mille per le spiegazioni... mi sa che abbandono il progetto... con malincuore.. perchè mi sarebbe piaciuto un bel tanganica, mi accontenterò. Grazie ancora!

fastfranz
20-06-2007, 16:26
svuotare 350L, togliere tutta la sabbia e la terra (soldi buttati) comprare bagnole che contengano quest'acqua già avviata e il materiale filtrante, comprare sabbia nuova....


#07 #07 #07 #07 #07


... mi sa che abbandono il progetto ... con malincuore ...

:-D :-D :-D :-D :-D

macguy
20-06-2007, 16:32
Ne abbiamo perso uno prima di guadagnarlo :-))

fastfranz
20-06-2007, 16:37
Ne abbiamo perso uno prima di guadagnarlo

#07 -05 #07 -05 #07 -05 #07 -05 #07 -05

majinbu
20-06-2007, 16:49
comprare sabbia nuova.... az....

Co meno de 10 euri da castorama te ne ritorni cor camion pieno!!!

bieg80
20-06-2007, 17:54
non mi avete perso...ma resto con i miei due acquari pieni di poecilidi :-))

bieg80
20-06-2007, 17:54
comprare sabbia nuova.... az....

Co meno de 10 euri da castorama te ne ritorni cor camion pieno!!!

ma di che sabbai si tratta?? Quella per fare il cemento -05

macguy
20-06-2007, 17:55
non mi avete perso...ma resto con i miei due acquari pieni di poecilidi :-))
-Bluurt- -Bluurt- -Bluurt- -Bluurt- -Bluurt-

:-D :-D :-D

majinbu
20-06-2007, 17:59
ma di che sabbai si tratta?? Quella per fare il cemento

e' chiamata sabbia di fiume oppure sabbia vagliata. La vendono in sacchi da 30kg!! :-))

bieg80
20-06-2007, 18:10
ma di che sabbai si tratta?? Quella per fare il cemento

e' chiamata sabbia di fiume oppure sabbia vagliata. La vendono in sacchi da 30kg!! :-))

ah ok...grazie..andrò a chiedere... mi stai facendo riavere la voglia eheheh.... ma guarda quell'altro che vomita per i poecilidi #19 !!
:-)) Daiii son caruccii....
PS: ma siete proprio sicuri che sotto la sabbia da fiume...non possa lasciare sabbia e terra del vecchio? :-(

manu85
20-06-2007, 18:31
PS: ma siete proprio sicuri che sotto la sabbia da fiume...non possa lasciare sabbia e terra del vecchio?

Assolutamente no. Molti ciclidi africani hanno l'abitudine di scavare, soprattutto se metti conchigliofili. Quindi se lasci terra e ghiaia vecchia ti ritrovi un disastro come fondo!

ophys
20-06-2007, 18:42
che sono abbastanza per farli crescere e vivere bene, ma la riproduzione è un pò più difficile da ottenere

mica è fero...se si creano le giuste condizione e equilibri si possono riprodurre tranquillamente, certo, basta che non ci infili di tutto in quel litraggio!!! ;-)

appunto volevo dire questo,poi più la vasca è grande più è facile.

sèèè :-P svuotare 350L, togliere tutta la sabbia e la terra(soldi buttati :-( ) comprare bagnole che contengano quest'acqua già avviata e il materiale filtrante, comprare sabbia nuova.... az.... :#O
Cmq grazie mille per le spiegazioni... mi sa che abbandono il progetto... con malincuore.. perchè mi sarebbe piaciuto un bel tanganica, mi accontenterò. Grazie ancora!

assolutamente no, io direi che dovresti conservare un pò d'acqua,mica tutta, anche 50L sono meglio di niente. e poi il bello dell'acquariofilia è fare la vasca, per me vederla è secondario #36#

majinbu
21-06-2007, 10:36
PS: ma siete proprio sicuri che sotto la sabbia da fiume...non possa lasciare sabbia e terra del vecchio?

Meglio di no!!! al limite provi a scambiarla con qualcosa x il nuovo allestimento con qualcuno del forum no? ;-)

bieg80
21-06-2007, 14:30
PS: ma siete proprio sicuri che sotto la sabbia da fiume...non possa lasciare sabbia e terra del vecchio?

Meglio di no!!! al limite provi a scambiarla con qualcosa x il nuovo allestimento con qualcuno del forum no? ;-)

e cme faccio a scambiarla :-( ? ..dopo si mescola il tutto (sabbia+terra) viene un miscuglio da paura...

manu85
21-06-2007, 16:48
Dovresti svuotare l'acquario e cerchi di levare piano piano la sabbia con paletta senza sollevare la terra, ma ci vuole troppo tempo... per me ti conviene togliere tutto il fondo e lasciarlo al suo destino :-)) .