Visualizza la versione completa : LUMACHINE
Raga è un periodo che nella vasca mi nascono delle lumachine anche se i valori sono ok.....le ho portate a far vedere al mio negoziante di fiducia e mi ha detto che sono innoque e non sono dovute ai valori dell'acqua....che ne dite se per un periodo inserisco un botia gli faccio fare una bella scorpacciata e poi lo rendo al mio negoziante???
Secondo me se ne hai tante non c'è pesce che possa risolverti il problema, puoi provare anche con i Badis Badis che sono pesci molto tranquilli che si notano appena. Devi scoprire la causa della proliferazione, magari prova a toglierle manulamnete e mantenere una perfetta igiene della vasca.
cmq un botia puo' aiutarti .
Ma perchè ce l'avete tutti con le lumache? Fanno parte dell'ecosistema e servono. Speditemene un pò che c'ho i labidochromis che ogni volta che riesco a recuperarne un pò da qualche amico, se le pappano.
Che tipo di lumache sono?
non ho capito,ti si formano dal nulla?
non ho capito,ti si formano dal nulla?Le lumache di solito arrivano insieme alle piante o alla ghiaia.
e infatti mi sembrava strano...cmq ti danno proprio fastidio le lumache. ad uno per lo stesso motivo gli sono arrivate delle artemie che si sono riprodotte molto bene. figurati,cibo naturale. poi non le buttare, le puoi sempre regalare
si credo che mi siano arrivate con le piante ma si stanno riproducendo alla velocità della luce e non è che ce l'ho con le lumache ho paura del loro guscio calcareo e dei buchi sulle foglie....di che specie sono non lo so però hanno tutte il guscio rotondo e non allungato....comunque se le volete sono nella mia vasca......
si credo che mi siano arrivate con le piante ma si stanno riproducendo alla velocità della luce e non è che ce l'ho con le lumache ho paura del loro guscio calcareo e dei buchi sulle foglie....di che specie sono non lo so però hanno tutte il guscio rotondo e non allungato....comunque se le volete sono nella mia vasca......
Peccato! Sono stato a Firenze la scorsa settimana...a saperlo!
Ma i buchi sulle foglie ce li hai o li temi? Cioè, le lumache ti stanno dando fastidio o pensi te ne daranno???
no per ora non li ho ma temo......
beh diciamo pure che le lumache fanno parte dell'ecosistema , ma certe è meglio nn avercele in vasca coi discus e con piante . le lumache arrivano generalmente con le piante sulle cui foglie sono attaccate ancora le uova che vanno a schiudersi in vasca .
Davide80
22-06-2007, 12:00
Raga è un periodo che nella vasca mi nascono delle lumachine anche se i valori sono ok.....le ho portate a far vedere al mio negoziante di fiducia e mi ha detto che sono innoque e non sono dovute ai valori dell'acqua....che ne dite se per un periodo inserisco un botia gli faccio fare una bella scorpacciata e poi lo rendo al mio negoziante???
Io inizio con il dirti che le lumache in vasca sono utili ;-)
le più "utili" sono le Tubercolata, tutte le altre nn mi proccuperei, primo xchè si autoregolano in base al cibo che trovano, secondo xchè attaccano le piante solo se sono costrette, senò vanno avanti ad alghe e residui di cibo!
Un solo Botia non ti risolve il problema, anzi, avresti un problema in più xchè i botia da soli diventano estremamente timidi e diffidenti, mangerebbe poco, rischieresti di farlo soffrire, almeno 3, ma se la vasca nn lo permette x motivi di spazio lascia stare i botia e vai piuttosto sui dario dario ;-)
Cmq esiste la trappola della sera x le lumache, che funziona, ( a detta di amici che l hanno provata -28d# ).
prova cmq a prenderle e regalarle a qualcuno della tua zona che magari, tipo me, ne avrebbe bisogno! :-))
Ricordo solo che le lumache sono veicolo di molte patologie comuni nei Discus... direi che è meglio non averle.
bravo michele , hai colto nel segno !
Davide80
23-06-2007, 12:02
Ricordo solo che le lumache sono veicolo di molte patologie comuni nei Discus... direi che è meglio non averle.
Si è vero, questo xò solo se sono lumache "F1" che arrivano da un ambiente "nn protetto" ;-)
Le Tubercolata x esempio, che si trovano nelle vasche dei negozianti, sono da talmente tante generazioni negli acquari che il rischio di malattia è paragonabile alle infezioni che "potrebbero" portare all uomo le normali zanzare! ;-) (praticamente nulle)
Sono daccordo con voi nel caso si parli di lumache raccolte in natura! #36#
A me nascevano lumachine ovunque dalle radici delle piante...
sono due anni che ho inserito un botia....piu' viste!sono dei gran divoratori..
e il botia è lungo 6-7 cm e cnvive benissimo con i miei Discus
sono due anni che ho inserito un botia....
i botia andrebbero tenuti in gruppo mai da soli.
e il botia è lungo 6-7 cm
in vasca arrivano comodamente a 15 cm
I botia non andrebbero tenuti e le lumache :-)) ;-) si
lo so che i botia sono di gruppo ma gli altri che avevo inserito insieme a lui sono tutti morti!e non voglio re-inserirne adesso!
Avendo gia' queelo prima che avessi i discus,l'ho tenuto e mi è servito tanto per le lumache
Davide80
26-06-2007, 13:23
lo so che i botia sono di gruppo ma gli altri che avevo inserito insieme a lui sono tutti morti!e non voglio re-inserirne adesso!
Avendo gia' queelo prima che avessi i discus,l'ho tenuto e mi è servito tanto per le lumache
Ma come mai sono morti? #13
malattia con puntini bianchi...(come si chiama???..lapsus....)
ho fatto la cura ma solo uno s'e' salvato
ictyo , e la cura è basata sulla termoterapia o blu di metilene .
si,si,ho usato il blu di metilene
i botia soffrono molto l'ictyo e non reagiscono bene alle cure. La cosa strana è che a 28#30 °C l'ictyo non si manifesta #24
infatti come avevo detto,il botia è rimasto dalla vasca allestita nel modo precedente,con temperatura sui 26°#27°.si erano ammalati prima che inserissi i discus.
di 5 ammalati uno solo s'e' salvato.
purtroppo l'ictyo è la bestia nera del botia,soprattutto nello spostamento dalla vasca del negoziante alla tua..
Davide80
26-06-2007, 18:57
Capito!Si in effetti ho letto molto sull ictyo che è critico x i Botia, io x fortuna nn ho mai avuto problemi ;-)
Cmq ti consiglio di mettergli almeno un compagno, alla fine che ti costa :-)) e lui sarà strafelice e meno solo! ;-)
ho provato a metterne altri ma orami il"vecchio"botia ha i suoi spazi e non mi pare abbia tanta voglia di fare "comunella" :-))
ormai si è abituato a star da solo.. :-(
nn sapevo degli effetti devastanti dell'ictyo sui botia .... ho imparato ancora !
ragazzi non riesco a liberarmi delle lumache.....sinceramente devo dar ragione a chi dice che non toccano le piante perchè da quante lumache ho se mangerebbero le piante dovrebbero essere tipo groviera ma invece no sono intatte...però vorrei provare a diminuire il numero...manualmente le levo ma non in modo drastico...non capisco gli no3 non passano mai i 15 mg/lt....da qualche parte ho letto di un modo "naturale"....cioè una foglia di insalata messa la notte in vasca e tolta la mattina..qualcuno ha mai provato?
io ho avuto lo stesso problema nelle due vasche che avevo prima. L'unico sistema è stato immettere un botia per ogni vasca.
Entrambi erano vivacissimi, sebbene vivessero soli soletti.
Purtroppo ieri sera ho scoperto....... guarda qui:
http://i207.photobucket.com/albums/bb270/wolfordmaniac/acquario200093.jpg
Per ora ce ne sono solo due, come vedi microscopiche.
Ma sono sicuro che ne nasceranno migliaia.
Attendo, se il numero rimane "ordinario" me le tengo, tanto male non fanno, anzi, ma altrimenti sarò costretto a prendere i botia. Tanto non c'è altro da fare. Se le debelli manualmente o con le trappole, dopo poco rinascono (parlo per esperienza). Il botia se le pappa all'istante.
Io non ho esperianza invece con le altre specie menzionate in questo 3d.
Tienici aggiornati!!!
Davide80
27-07-2007, 12:11
ragazzi non riesco a liberarmi delle lumache.....sinceramente devo dar ragione a chi dice che non toccano le piante perchè da quante lumache ho se mangerebbero le piante dovrebbero essere tipo groviera ma invece no sono intatte...però vorrei provare a diminuire il numero...manualmente le levo ma non in modo drastico...non capisco gli no3 non passano mai i 15 mg/lt....da qualche parte ho letto di un modo "naturale"....cioè una foglia di insalata messa la notte in vasca e tolta la mattina..qualcuno ha mai provato?
Vai tranquillo, le lumache hanno periodi di "esplosione" si stabilizzeranno da se in breve tempo..
Ciò cmq non toglie, che x mantenere un equilibrio devi introdurre un predatore #36#
Se hai spazio vai di Botia, mi raccomando almeno 3, nn vedrai più lumache, anche se ci saranno cmq..
Le piante nn le toccano, sono tutte caxxate, le toccano solo se costrette dall afame, cosa che in un acquario è praticamente impossibile! :-))
credo che anche avendo valori di durezza bassi e un ph basso (se la fauna lo permette) , aiuti molto . di solit le lumache nn vivono a lungo in acque tenere ed acide .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |