Visualizza la versione completa : Chiedo aiuto per avviare acquario marino da 130lt
Ciao a tutti, come potete vedere sono nuovo.Possiedo un acquario da 20lt marino, ma settimana prossima visto il mio compleanno volevo regalarmi un acquario più capiente per iniziare seriamente.
La vasca penso sia un 130lt compresa di filtro e plafoniera (nn chiedetemi marche e tipi perchè penso sia un regalo comunque poi al massimo posso vendere e acquistare altri accessori magari tramite mercatino qui sul forum)
Volevo qualche consiglio su i primi passi da fare.
Grazie!
Ciao ;-)
Andydiscus
19-06-2007, 14:30
Be ciao come primo consiglio ti direi di farti una cultura sui vari articoli del sito di acquaportal, inoltre il forum, è un pozzo di scienza proprio su questi argomenti( utilizza la funzione cerca) ..........una volta letto per bene, poi semmai puoi tornare per porre domande un po piu mirate.........cosi saprai anche che tipo di acquario ti hanno regalato e se puo andare bene per fare un marino #22 .......... deciderai cosa vuoi allevare ( MOLLI, LPS,SPS.......dipende anche dalla luce che hai)
P.s: Dimenticavo un ottima lettura "ABC DELL'ACQUARIO MARINO DI BARRIERA" di A.Rovero
P.s: Dimenticavo un ottima lettura "ABC DELL'ACQUARIO MARINO DI BARRIERA" di A.Rovero
Dove posso trovarlo questo libro???
grazie!
Andydiscus
19-06-2007, 14:48
:-)
www.neogea.it
io l'ho acquistato su questo sito, in giro è difficile trovarlo.....anche nelle migliori librerie non si trova..........cmq ci sono anche tanti articoli fatti bene sul forum..... :-))
Dalle mie parti è in vendita in qualsiasi negozio di acquariofilia, nelle librerie non l'ho mai visto... #22
Ciao,
So che si tratta di un regalo, però ti conviene partire con una vasca per il marino..Mi spiego meglio.. ;-) ..A quanto ho capito (filtro e plafoniera) la vasca che ti arriverà avrà un filtro e molto probabilmente si tratta di una vasca pensata per il dolce, bene, se leggerai un pò come ti è stato consigliato capirai che del filtro biologico non te ne fai un granchè..Per questo ti dico di partire con una vasca già studiata per il marino, poichè ti semplifica di molto le cose :-) . Una bella vasca aperta, forata e pronta per ospitare una sump è un buon inizio..Preciso che nulla ti vieta di partire con una vasca diversa, però vista la fortuna di poter partire da zero secondo me è meglio mettersi già nelle condizioni migliori.
Ciao
Stefano :-))
LEGGI LEGGI E LEGGI....e ricorda non cercare di riparmiare sulle attrezzature...dalla loro buona qualità dipende il futuro della vasca...
Se è un regalo (a proposito...buon compleanno in anticipo!) non potrai influenzare chi te lo fa + di tanto. A parte i consigli che ti hanno già dato, cerca di far capire che per un marino la profondità è importante per la rocciata. Meglio quindi 40 cm e non 30. Almeno questo dovresti poterlo ottenere!
Ciao a tutti, finalmente l'acquario è arrivato:
Cayman open 80 con misure 81.5x36x58, una plafo arclight con una lampada bianca e una lampada (arcadia marine blue actinic da 18w, filtro esterno che però nn mi serve!
Ora ragazzi nn ditemi che di tutto questo nn posso salvare niente...mi sto informando per costruire una sump ma mi hanno chiesto sui 200€, mi sembra un po esagerato però.
Attendo una vostra risposta fiduciosa!!!
Ciao! ;-)
alessandros82
28-06-2007, 00:00
Gigi87, facci un bel dolce.. ;-)
Ecco quello che nn volevo sentirmi dire :-( ...bè, magari cambiando qualche componente e fare modifiche alla vasca qualcosa riuscirà a venire fuori no?
Penso che comunque la vasca nn sia il massimo ma un marino penso ci possa stare dentro, poi bò siete voi quelli esperti.
ciao
Ho capito il modello. Purtroppo è vero, è un bell'acquario per farci un dolce..
Per fare un marino provo a buttarti delle idee:
1) potresti prendere uno skimmer appeso (Deltec), cambiare la plafo perchè 36 watt di t8 sono proprio-proprio pochi, non usare il filtro esterno come hai già detto tu, ti piazzi il riscaldatore e le pompe di movimento in vasca.
2) cerchi un tracimatore esterno (Tunze) ti metti una sump, un buon schiumatoio, la pompa di risalita, un riscaldatore, ti fai un vano per il rabbocco e in vasca metti le pompe di movimento.
Certo non sono soluzioni super però qualcosa, se proprio non vuoi rinunciare (sicuro??) al marino, puoi fare..Peccato che sprechi una plafo e un filtro..
Cosa vorresti allevare in vasca?
Ciao Stefano :-))
200 € di sump, più tutto il resto come indicato da Ste8, solo per la parte tecnica, senza mettere in vasca qualcosa di esigente.... direi che la spesa va dai 700 euro in su. Giusto per farti un idea.
Che poi la spesa aumenta se vuoi mettere duri in quella vasca...
Altre spese: almeno 400 € per le rocce, poi i pesci (2 o 3, ma cmq costano più del dolce), i coralli (magari prendi talee qui sul mercatino).
Per un dolce invece con 100 € hai comprato tutto quello che manca.
Sta a te deci... scusa, alle tue finanze decidere. -28d#
Capito tutto ragazzi, quindi voi cosa mi consigliate di fare, riportare indietro tutto?Però nn so ditemi voi come deve essere una vasca, e dove comprarla ovvero in un negozio o farla fare.
Non so se mi sono spiegato datemi un po di dritte, comunque abito in prov. di Milano non so magari consigliatemi voi per comprare il necessario.
Ciao e grazie
masino69
28-06-2007, 14:12
:-) gigi 87 puoi anche decidere di farlo senza sump. prendi uno skimmer interno tipo tunze 9002 o appeso tipo deltec mce300. 2 pompe di movimento marea 2400 , o koralia oppure tunze nanostream. un filtro a zainetto per resine e carbone , plafoniera sospesa t5 4x24 , hqi , dipende cosa vuoi allevare. compra le rocce vive sul mercatino spendi la meta', e se non hai fretta puoi comprare poco alla volta, si trovano buone occasioni. ciao :-))
alessandros82
28-06-2007, 14:42
Gigi87, se vuoi davvero avviare una buona vasca marina porta indietro il tutto e barattalo con una vasca artigianale + la sump, decidi tu, puoi iniziare o con una vasca minimo 80x50x55 oppure un bel cubo 60x60x60 molto bello la sump per entrambi puoi farla 50x40x40 + rabbocco..Però ti dico + è grande + è gestibile acnhe se costa un pò di +!....allora andrei su una 120x55x55 oppure un semi "cubo" :-)) , 70x70x55...ma dipende da spazio e portafoglio! ;-)
Io volevo allevare coralli con qualche pesciolino nn di più, quello che voglio capire se almeno la vasca si può salvare...perchè il mio piano era di mettere la sump però come scritto su mi hanno chiesto 200€, ed è per questo che volevo sapere che vasca serve ovvero caratteristiche tecniche.
Ciao e grazie!!!
Io da una ex vasca chiusa avevo ottenuto una cosa carina, mettendo un tracimatore della tunze ed una sump.
http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/IMG_0225-1.jpg
La cosa è fattibile, spendendo cmq circa 70€ di tracimatore ed altrettanti di risalita più, naturalmente, uno skimmer buono e luce adeguata.
Che si può fare meglio con altri tipi di vasche ecc è logico, mi sembra assurdo parlando di regali e comunque di litraggi medio-piccoli, consigliare vasche da quasi 400 litri..
Gigi87,
Qualche pesciolino ok..che ti "frega" è il corallo, anche se "qualche"..per loro è richiesta luce, movimento e skimmer adeguati, non si scappa. Queste le cose principali, ma ce ne sono altre
Cmq è fattibile.
Secondo me se vai in vetreria, non spendi più di 30-40 euro per una sump a 5 vetri.
Poi schiumatoio, tracimatore, risalita.
Ok, grazie dei consigli, ma io con la vasca che ho tuttora (cayman open80 81.5x36x58), posso eventualmente nn so portarla da un vetraio e fare sti benetti buchi per scarico e mandata + sump?
O sennò tenermi la vasca e metto skimmer esterno plafo ho già telefonato per la t5 (però si aggira intorno ai 200€ intanto mi guardo in giro però) visto che è sempre un 120lt, consigliatemi voi!
Ah, scusate l'ignoranza ma il tracimatore sarebbe dove cade l'acqua grazie al troppo pieno e tramite lo scarico va nella sump giusto????? :-)
Grazie dei consigli, sempre molto gentilissimi!!!!!
Ecco ho trovato su questo sito dei tracimatori esterni come diceva Perry:
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=27&cat=166
Intendevi questo vero?è possibile adottarlo al mio cayman?quale mi consigliate x il mio acquario?
Scusate se faccio tutte queste domande ma vorrei capirci un attimo di più, domani che finisco la maturità inizio a leggere anche il libro abc dell'acquario di barriera!
Notte! ;-)
Nel secondo dovresti comunque forare il vetro.
Gli altri due vanno bene entrambi.
Il tracimatore è quello, sì.
Giusto per sapere, l'altezza è 58 o 36?
Vista la differenza tra le due misure, avrai un pò di difficoltà a fare la rocciata.
Se 58 è l'altezza, io opterei per metterci un dsb di 10#12 cm, così risparmi sulle rocce e riesci a fare un paio di terrazze niente male. Poi vedi tu.
I vetrai cmq sono in genere "disponibili" a fare i buchi, con i loro tempi... #23 però te lo fanno. :-)
Gigi87,
Sì, il tracimatore è quello, il 1074/2.
Se la vasca è vuota ed hai la possibilità di bucarla, sarebbe la cosa migliore.
La vasca è effettivamente un po' altina, a parte risparmiare sulle rocce, penetrare 60 cm circa non è semplice..ci vuole una bella luce..
alessandros82
29-06-2007, 14:48
Gigi87, ilproblema nel forarla è lo spessore...avrà si e no 8mm ed è rischioso..piuttosto il tracimatore, ma il mio consiglio resta quello scritto sopra..
Ciao, la vasca pensavo di tenerla, sono in forse se fare o no la sump con tracimatore esterno (senza bucare), ora non so per un 120lt conviene o non conviene fare la sump?O sennò mettere skimmer esterno comprare una nuova plafo ecc...
Cosa mi consigliate di fare?
grazie
Se vuoi contenere i costi visto il litraggio vai con un buon schiumatoio esterno e la sump non la fai. Già con un deltec + una nuova plafo la spesa non è irrilevante!
Ribadisco, fossi in te se l'altezza è 58 cm, opterei per un dsb+berlinese.
Ok per deltec senza sump.
alla fine però non hai ancora detto se 58 è l'altezza o la profondità...
Si scusa Fabiano è 58 l'altezza...al massimo io inizierei cosi' con lo skimmer (DELTEC MCE300)esterno poi se più avanti deciderò di mettere la sump si può sempre fare giusto?
#36#
Tranquillo, si può fare.
Tieni conto però che se mantieni 58 come altezza dovrai optare per un HQI per dare abbastanza luce anche al fondale.
Per questo ti consigliavo un DSB. Se metti 10 cm di sabbia, ti bastano dei T5.
Poi il tutto dipende anche da cosa ci vorrai mettere, se opti per coralli molli, poco esigenti, bastano T5.
E' difficile decidere adesso, visto che non hai ancora pratica.
Ma nonostante le scelte che farai (tra quelle ipotizzate), alla fine avrai una bella vasca. L'importante è metterci impegno e non lesinare sul necessario.
Ok dai adesso c rifletto un po su sui consigli che mi/avete dato!
Io per iniziare volevo allevare coralli molli e 2-3 pesciolini al max poi si vedrà con la pratica.
Grazie ciao
ciao ho deciso di non adottare la sump, quindi mettere uno schiumatoio esterno ( quello da voi consigliato).
1)Ora per iniziare devo usare subito l'acqua marina o osmosi?
2)Inoltre quali e quante pompe di movimento devo utilizzare?
3)Quanti chili di rocce devo inserire?
4)Datemi un suggerimento per l'illuminazione(futura).
Grazie ciao
1) Subito acqua marina, che si fa con acqua d'osmosi e si mischia a sale (sale che si acquista, apposito per produrre acqua marina per reef, non usare sale da cucina).
Per quanto sale mettere, devi procurarti un densimetro o un rifrattometro.
Se vuoi per iniziare puoi optare per acquistare direttamente acqua marina da un negozio, ma prima o poi ti converrà acquistarti un impianto d'osmosi tuo (ne trovi di decenti da 50-60 euro) e prenderti il sale. Così in negozio ci si può acquistare anche l'acqua d'osmosi.
2) Pompe, calcola che su 120 litri devi creare un movimento di almeno 20 volte il tuo litraggio, quindi 2.400 litri all'ora. Puoi scegliere anche una wave box, visto che pensavi solo a molli, per esempio:
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=515
oppure opti per nanostream, o altro.
3) Chili di rocce: 1 chilo ogni 4/5 litri d'acqua. Se a questo punto non vuoi mettere un DSB, devi per forza metterne 25#30 kg. Guarda sul mercatino, così risparmi qualcosa
4) 80 cm... io li illuminerei con 1 hqi 150, sempre tenendo conto che vuoi prevalentemente molli. Neon T5 illuminano 60 cm o 100....
Concordo. Metti l'acqua per circa due terzi, calcolando il litraggio che inserisci, poi aggiungi la quantità corretta di sale e azioni pompe e riscaldatore, facendo andare il tutto per 24#48 ore, dopodichè puoi introdure le rocce vive e eventualmente rabboccare se l'acqua non fosse sufficiente.
Per le pompe ci sono le nanostream piccole o le Hydor Koralia 2, l'ideale sarebbe averne due in alternato.
Se devi comprare un pò di cose e magari fai fatica a trovarle, ti consiglio siti on line che non ti fanno spesso pagare le spese di spedizioni con acquisti un pò importanti.
Quanto alle luci, per le tue esigenze anche le T5 andrebbero bene, solo che hai problema della profondità, x cui mi sento anch'io di consigliarti le HQI, con le T5 sei un pò al lmite.
alessandros82
02-07-2007, 14:42
) Pompe, calcola che su 120 litri devi creare un movimento di almeno 20 volte il tuo litraggio, quindi 2.400 litri all'ora. Puoi scegliere anche una wave box, visto che pensavi solo a molli, per esempio:
Il wave box su 80cm??????????Ma che consigli dai?al di là che è molto grande e occupa spazio in vasca insieme a skimmer riscaldatore ecc.. ma gli butterebbe acqua fuori o quasi!..Scegli 2 pompe tra Koralia, Marea o Nanostream con una portata di 1500l/h non di +..
Chili di rocce: 1 chilo ogni 4/5 litri d'acqua. Se a questo punto non vuoi mettere un DSB, devi per forza metterne 25#30 kg
30????il rapporto 1 a 5 in 120 è 24Kg, ma mettine anche 20Kg vanno + che bene soprattutto se metti l'MCE600
80 cm... io li illuminerei con 1 hqi 150, sempre tenendo conto che vuoi prevalentemente molli. Neon T5 illuminano 60 cm o 100....
Anche qui non sono d'accordo..hai letto che la vasca è profonda 36cm?metà luce dell'HQI illuminerebbe il pavimento!!!uno spreco e basta...Vai con 6 T5 da 24W..anche se lunga 60cm ti illumina bene tutta la vasca!
Gigi87, Che skimmer hai deciso di prendere?? #24
Brutto quando ti citano e ti mettono un quantitativo di punti di domanda > di 1.
La wavebox non l'ho mai usata, non so l'ingombro che ha, ma è indicata per acquari con soli molli. Teniamo cmq conto che la vasca ha un'altezza considrevole e quindi non penso che terrà l'acqua a 2 cm dal bordo.
1 a 5=24, 1 a 4= 30. Se tu ti senti di poter consigliare di metterne addirittura di meno... bha...
L'HQI illumina il pavimento , la 24 W nn illumina tutta la vasca in lunghezza. E illumina malamente anche una colonna da 55 cm.
Poi ognuno ha le sue teorie.
Lascio a te cmq la parola, non mi sento sicuramente il guru dell'acquario marino e cerco di consigliare in base alla mia scarsa esperienza...
alessandros82
02-07-2007, 15:21
Fabiano, perdonami non intendevo offenderti!!...solo che le cose citate non sono del tutto corrette e visto che il ragazzo è nuovo nell'ambiente bisogna che siano + chiare possibili..Per la wave box se non la conosci perchè la consigli?il rapporto 1 a 4 non lo si usa, già 1 a 5 riempie praticamente tutta la vasca figuriamoci con + rocce!20 Kg sono perfette se poi ce ne stanno 25Kg può metterle senza problemi..Per la luce, l'hqi la sprechi con i t5 di sprechi non ne hai....parli di copertura della vasca, ma sai che la plafo con 1 punto hqi è lunga anche lei 60cm e copre bene la sua lunghezza come per la plafo con T5??
La wavebox è troppo per una vasca così piccola ;-)
Le rocce 25#30 kg più o meno direi che è giusto..24, 25..non sottilizziamo troppo ;-)
L'hqi sarebbe effettivamente uno spreco per quanto riguarda la larghezza della vasca, il cono cadrebbe parecchio all'esterno. Io sceglierei le t5, anche se è vero che le 24W sono cortine e le 39 un po' lunghe. Io su 85cm avevo messo 6 x 39W, la plafo non stava male..
alessandros82
02-07-2007, 15:27
Perry, dai + lunga la plafo non mi piace!! :-D ...meglio un pò più corta!alla fine sono 10cm a lato..Per le rocce già il ragazzo ha deciso (non concordo affatto..) di non mettre la sump quindi avrà tutto in vasca, con 30Kg di rocce non riesce neanche a pulire il vetro davanti!
alessandros82,
guarda la foto e vedi che nn stava niente male invece ;-) Sono abbastanza un esteta! se faceva schifo nn la mettevo ;-)
Rocce 30 no, ma 25 sì..poi lo sai anche tu meglio di me..dipende dal tipo, porosità ecc..se mette solo helyopora ne bastano 15 kg ;-)
Dimenticavo la foto :-)
http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/sdes.jpg
alessandros82
02-07-2007, 15:33
Perry, dove le trovo ste foto?sono curioso adesso.. :-))
Per le rocce infatti dipende molto dal tipo è per questo che si consiglia il giusto, troppe si rischia di riempirla!
alessandros82
02-07-2007, 15:35
Perry, forse devo darti ragione....a me però sembra da 90cm la vasca....
alessandros82,
Come dove le trovo! Sono mie! :-D Sono link al sito dove sito dove le archivio ;-)
E' una foto della mia vecchia vasca in fase "A" ;-)
E la vasca era di 85 cm :-)
Certo è che con dimensioni diverse di vasca risolveremmo tutto...
Vada per le T5 allora!
alessandros82, nessuna offesa. Fa piacere che ci chiariamo.
Ps: per dispetto adesso mi prendo una wavebox!
alessandros82
02-07-2007, 15:47
Perry, :-))
Ps: per dispetto adesso mi prendo una wavebox!
:-D :-D ...bè sulla tua vasca è ottima!! ;-)
ma voi siete per il filtro con lo skimmer?
ma voi siete per il filtro con lo skimmer
Naturalmente no...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |