scriptors
19-06-2007, 11:08
ho già scritto le stesse cose in un'altra sezione ma probabilmente questa è quella giusta #36#
io che sto per iniziare ho preso:
JBL Proflora start terriccio fertile + set base (una confezione da 5 kg circa)
Deponit mix professional (2 confezioni da 9,6 kg)
sopra metterò circa 30 kg dai sabbia a grana grossa di vari colori (non proprio arlecchino ... ) vorrei creare delle zone diversificate
credete sia meglio miscelare i vari tipi di terriccio e/o lasciare la zona singola ?
mi spiego meglio:
anche per risparmiare sul terriccio ho intenzione di
- creare alcune zone, 3 o 4, in cui iniziare a posizionare il terricchio nello spessore adeguato (3-4 cm) aiutandomi con una vaschetta tagliata che mi faccia da contorno
- posizionera un po di sabbia intorno in modo che togliendo poi la vaschetta il terriccio non si disperda
- riempire lo spazio restante con la sabbia ovviamente con spessore inferiore
viste le dimensione della vasca mi sono già dissanguato abbastanza
come piante ho preso:
ANUBIAS GILETTI
ANUBIAS CONGENSIS
CERATOPHYLLUM DEMERSUM MAZZETTO
LIMNOPHILA SPECIES GIGANTEA VERDE/BROWN
ECHINODORUS BARTHII FOGLIE ROSSE
HYGROPHYLA CORIMBOSA
HYGROPHYLA POLISPERMA VASETTO
(sicuramente sono troppe ma ho paura che qualcuna mi possa "lasciare")
ps. al momento sono sui 70W come lampada
ps2. ho già circa 50 litri di acqua di rubinetto in vasca (per verificarne la tenuta dato dopo anni di inutilizzo) potrei mettere terriccio e sabbia con l'acqua già presente in vasca o è meglio svuotarla ?
io che sto per iniziare ho preso:
JBL Proflora start terriccio fertile + set base (una confezione da 5 kg circa)
Deponit mix professional (2 confezioni da 9,6 kg)
sopra metterò circa 30 kg dai sabbia a grana grossa di vari colori (non proprio arlecchino ... ) vorrei creare delle zone diversificate
credete sia meglio miscelare i vari tipi di terriccio e/o lasciare la zona singola ?
mi spiego meglio:
anche per risparmiare sul terriccio ho intenzione di
- creare alcune zone, 3 o 4, in cui iniziare a posizionare il terricchio nello spessore adeguato (3-4 cm) aiutandomi con una vaschetta tagliata che mi faccia da contorno
- posizionera un po di sabbia intorno in modo che togliendo poi la vaschetta il terriccio non si disperda
- riempire lo spazio restante con la sabbia ovviamente con spessore inferiore
viste le dimensione della vasca mi sono già dissanguato abbastanza
come piante ho preso:
ANUBIAS GILETTI
ANUBIAS CONGENSIS
CERATOPHYLLUM DEMERSUM MAZZETTO
LIMNOPHILA SPECIES GIGANTEA VERDE/BROWN
ECHINODORUS BARTHII FOGLIE ROSSE
HYGROPHYLA CORIMBOSA
HYGROPHYLA POLISPERMA VASETTO
(sicuramente sono troppe ma ho paura che qualcuna mi possa "lasciare")
ps. al momento sono sui 70W come lampada
ps2. ho già circa 50 litri di acqua di rubinetto in vasca (per verificarne la tenuta dato dopo anni di inutilizzo) potrei mettere terriccio e sabbia con l'acqua già presente in vasca o è meglio svuotarla ?