PDA

Visualizza la versione completa : Aiptasia, lysmata e una vasca da rifare a breve


rpalmari
18-06-2007, 20:41
Ciao a tutti,
Premetto, saro` ripetitivo.

Quanti post ci saranno stati su come combattere le contro le aiptasia?

Beh questo ne e` un'altro ma stavolta con foto dettagliate del disastro che ho in vasca.

Giuro che le ho provate tutte dal "Joe's Juice" (che tra l'altro funziona a meraviglia se non fosse che me ne servirebbe una vagonata) alle siringhe di "ElimiAiptas" della Tropic Marin, fino all'aceto bollente, Acqua bollente, ed anche al bagno in acqua bollente mista ad aceto e polvere per kalkwasser (mossa della disperazione contro alcune rocce che avevo deciso di rimuovere definitivamente dall'acquario).

Da sabato poi ho acquistato due lysmata wurdemanii ma in vasc sembravano soffrire la presenza delle aiptasia piuttosto che volerle mangiare. Saltellavano di qua e di la non appena vi si avvicinavano quasi come se i tentacoli li urticassero.

Vi posto qualche immagine e spero nella vostra collaborazione per trovare una soluzione insieme.

Grazie a tutti.

Qui trovate le ultime foto scattate, in alta risoluzione

il mio disastrato acquario

SqualoBruto
18-06-2007, 21:46
Sei sicuro siano lysmata wurdemanni? Non č che sono Rhynchocienetes uritai, mooolto simili e le aiptasia non le toccano.

rpalmari
19-06-2007, 10:08
Bella domanda davvero!
Non saprei, il negoziante me li ha venduti per lysmata wurdemanii, questo spiegherebbe perche` da quando li ho messi in vasca non si vedono piu` (spero siano soltanto nascosti dietro le rocce) e soprattutto perche` scappassero di qua e di la al solo sfiorare le aiptasia...

#24

nisci_mi
19-06-2007, 10:20
io ho un wurdemani,e si mangia tutto #24 !!se metti una foto qui,ti possiamo dire tutto! ;-)

SqualoBruto
19-06-2007, 10:26
Leggi qui per scoprire le differenze


http://www.garb.it/public/b2evolution/blogs/index.php?blog=5&title=lysmata_wurdemanni&more=1&c=1&tb=1&pb=1

rpalmari
19-06-2007, 10:38
io ho un wurdemani,e si mangia tutto #24 !!se metti una foto qui,ti possiamo dire tutto! ;-)

Ciao, clicca sul link "situazione del mio acquario"
o piu` semplicemente su

http://www.flickr.com/photos/8012193@N08/sets/72157600365294744/

rpalmari
19-06-2007, 10:42
Scusate, ho involontariamente duplicato i post ieri sera,
MESSAGGIO PER TUTTI E/O PER I MODERATORI
possiamo continuare la discussione sul seguente post..

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=128215&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=

AI MODERATORI: Potete provvedere a "fondere" i due posts?
Grazie

Rob

nisci_mi
19-06-2007, 11:29
ho visto la foto, #24 sinceramente il mio sembra diverso!! #13 c'e qualche cosa che non mi convince nel tuo!!

rpalmari
19-06-2007, 14:41
ho visto la foto, #24 sinceramente il mio sembra diverso!! #13 c'e qualche cosa che non mi convince nel tuo!!
Non saprei, -28d# ho confrontato la foto pubblicata sul link che mi hai segnalato con la mia, considera che c'era il vetro e la busta a far da filtro.
Mi sembra piu` simile al Lysmata wurdemanii che non al Rhynchocienetes uritai, piu` che altro perche` il secondo presenta delle striature chiaramente di colore bianco su fondo rosso.
Il mio gamberetto (I miei in realta` ne sono due di cui uno MOLTO piu` piccolo e pressoche` trasparente) ha striature rosse su fondo quasi trasparente.
Se riesco a beccarlo in acquario gli faccio altre foto.

MarcoM
19-06-2007, 16:07
rpalmari, non si puņ fondere due topic.
Chiudo questo, continuate qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=128215&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=