Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario marino


mi&ge
18-06-2007, 15:33
Ciao Ragazzi,
ci siamo appena iscritti.... innanzitutto complimenti per i vostri consigli... ci avete imbriacato con tutte queste sigle! :-D
A parte gli scherzi.... abbiamo un acquario tenerif 88 della askoll che fino adesso ha sempre ospitato allestimenti di acqua dolce..... vorremmo provare con un allestimento marino e ci siamo imbattutti in questo bellissimo forum però ci sono troppe informazioni e ci troviamo un po' in difficoltà! #12

Considerando che siamo alla prima esperienza, potreste consigliarci sull'allestimento e sui primi passi da compiere? -28d#

Grazie in anticipo.... Michele&Gessica

Fabiano
18-06-2007, 15:46
Tra i vari topic importanti trovate tutte le info necessarie, molto più complete di qualsiasi spiegazione di chicchesia...

Datevi un occhio a questi articoli:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=73491

Perry
18-06-2007, 16:02
mi&ge,
Il mio precedente acquario era un tenerif 88.
L'ho scoperchiato, ho messo un tracimatore ed ho fatto la sump, ho messo una plafoniera appesa..insomma..a mio parere conviene farsi fare una vasca ex-novo ma già predisposta per il marino. Il difetto principale del tenerif88 è che è profondo circa 37cm se non ricordo male, fare una bella rocciata con così poca larghezza è un problema..Poi tutte le modifiche da fare per avere un marino decente ti portano, alla fine, a spendere più che farlo nuovo..
Se proprio volete tenerlo posso dirvi passo x passo come avevo fatto, ma secondo me non conviene

CIOCIARO 100%
18-06-2007, 21:10
se è profondo 37cm (la profondità è la distanza tra il vetro frontale e quello posteriore) ti anticipo che ti diranno tutti di lasciar perdere... #07
almeno 50cm per una rocciata decente, meglio se di più ;-)

Andydiscus
19-06-2007, 17:54
:-) ma io ho un nano ( 80 litri netti) e sono riuscito a fare una rocciata carina con spazio per gli SPS e i vari coralli..........in 35 cm.............comunque avessi potuto avere piu spazio lo avrei fatto..........in ogni caso anche in 37 cm si puo fare :-))

Cmq se hai lo spazio , dai molto spazio alla profondità della vasca #22

mi&ge
20-06-2007, 07:47
Grazie ragazzi per i vostri preziosi consigli.... :-))
Cmq alla fine mi sa che opteremo per uno ad acqua dolce per poi passare una volta effettuate le dovute prove di sopravvivenza delle amate bestioline, magari facciamo l'acquisto di un bell'acquario senza andare a modificare quello vecchio.... ;-)
grazie davvero a tutti! A presto Mi&Ge

barbapa
20-06-2007, 09:41
Se lo prendi ad hoc per il marino è ovviamente meglio, tra l'altro eviti di pagare per cose (tipo filtro o plafo con T8) che non ti serviranno!

CIOCIARO 100%
20-06-2007, 11:24
Ottima scelta! #25

Fabiano
20-06-2007, 11:56
Ottima scelta!

#36#