Andrea77
18-06-2007, 14:56
Ciao a tutti! dopo anni di abbandono ho ripristinato il mio acquario mirabello 30 volendolo allestire idoneo per una colonia di caridine japonica.
Ho usato per il primo allestimento acqua del rubinetto trattata con sera aqutan, sera morena;
Il filtro biologico è organizzato con sera siporax, cannolicchi e fibra sintetica;
Ci sono diverse piante nel numero 4 anubias nane, una pianta ad alto fusto di cui non ricordo il nome, un micranthemum umbrosum, e diversi ceppi di quell'erbetta che se attecchisce dovrebbe "invadere" il fondo..a giorni verrà inserito del muschio di java a ricoprire un legno di torba già presente in acquario.
La pompa del filtro più un'altra pompa sono state "sistemate" per provocare movimenti e correnti d'acqua non in superificie ma sott'acqua.
Dai primi giorni ho subito notato il valore del ph superiore a 8,5...la durezza carbonatica si aggirava intorno al valore 15 (test sera), a tutto ciò si affiancava un valore di ammonio/ammoniaca superiore ai 2mg/l.
Ho rimesso in funzione l'askoll co2 natural system (quello con lo zucchero tanto per intenderci) tarando l'ugello di emissione delle bolle sulla scaletta non al primo spazio indicato per acquari di 30/40 litri ma al secondo per acquari di 60/70 litri, ho inserito della torba (sera pet) nel filtro. Nell'arco di due giorni il ph è sceso a tra 7,5 e 7..la durezza carbonatica si aggira intorno ai 12/13 come valore.
Non riesco a capire cosa fare a questo punto... devo rimettere l'ugello del natural system al primo spazio per acquari da 30lt, sospendere proprio l'emissione di anidride carbonica...o levare la torba dal filtro? o devo preoccuparmi perchè cmq leggo che i valori ottimali dovrebbero essere un ph a 6,5/7 e un kh tra 5 e 10...? ^__^ Non capisco se è stato l'aumento di anidride carbonica a provocare questo sbalzo repentino e ho paura che continuando così il ph possa abbassarsi ancora a dispetto di questa durezza carbonatica che rimane sempre piuttosto alta..
Qualcuno può darmi qualche consiglio?
Ringrazio anticipatamente
Andrea
Ho usato per il primo allestimento acqua del rubinetto trattata con sera aqutan, sera morena;
Il filtro biologico è organizzato con sera siporax, cannolicchi e fibra sintetica;
Ci sono diverse piante nel numero 4 anubias nane, una pianta ad alto fusto di cui non ricordo il nome, un micranthemum umbrosum, e diversi ceppi di quell'erbetta che se attecchisce dovrebbe "invadere" il fondo..a giorni verrà inserito del muschio di java a ricoprire un legno di torba già presente in acquario.
La pompa del filtro più un'altra pompa sono state "sistemate" per provocare movimenti e correnti d'acqua non in superificie ma sott'acqua.
Dai primi giorni ho subito notato il valore del ph superiore a 8,5...la durezza carbonatica si aggirava intorno al valore 15 (test sera), a tutto ciò si affiancava un valore di ammonio/ammoniaca superiore ai 2mg/l.
Ho rimesso in funzione l'askoll co2 natural system (quello con lo zucchero tanto per intenderci) tarando l'ugello di emissione delle bolle sulla scaletta non al primo spazio indicato per acquari di 30/40 litri ma al secondo per acquari di 60/70 litri, ho inserito della torba (sera pet) nel filtro. Nell'arco di due giorni il ph è sceso a tra 7,5 e 7..la durezza carbonatica si aggira intorno ai 12/13 come valore.
Non riesco a capire cosa fare a questo punto... devo rimettere l'ugello del natural system al primo spazio per acquari da 30lt, sospendere proprio l'emissione di anidride carbonica...o levare la torba dal filtro? o devo preoccuparmi perchè cmq leggo che i valori ottimali dovrebbero essere un ph a 6,5/7 e un kh tra 5 e 10...? ^__^ Non capisco se è stato l'aumento di anidride carbonica a provocare questo sbalzo repentino e ho paura che continuando così il ph possa abbassarsi ancora a dispetto di questa durezza carbonatica che rimane sempre piuttosto alta..
Qualcuno può darmi qualche consiglio?
Ringrazio anticipatamente
Andrea