Visualizza la versione completa : puntini bianchi da due mesi!!!!!!
chil2002
17-06-2007, 21:40
ho uno scalare pinne a velo di un anno e mezzo.Da due mesi ha dei puntini bianchi (11)sulla caudale e ho provato: spostato in acquario più piccolo e temp a 30 gradi, sale da cucina ben concentrato, con ichcide il primo mese, poi con costawert usando le dosi più forti ma nulla. ph 7.2 gh 5 kh 4 nitriti nitrati e fosfati assenti. l'acquario grande ha 2 scalari gold stessa età e tre di 8 mesi. solo i grandi sembrano avere qlc segno di infezione alle labbra che risultano più chiare del solito.
non ho proprio idea di come muovermi! aiuto!!!!!!!!
ciao a tutti
ho uno scalare pinne a velo di un anno e mezzo.Da due mesi ha dei puntini bianchi (11)sulla caudale e ho provato: spostato in acquario più piccolo e temp a 30 gradi, sale da cucina ben concentrato, con ichcide il primo mese, poi con costawert usando le dosi più forti ma nulla. ph 7.2 gh 5 kh 4 nitriti nitrati e fosfati assenti.
possibile che sia la sua pigmentazione?
solo i grandi sembrano avere qlc segno di infezione alle labbra che risultano più chiare del solito.
puoi essere un po' piu' preciso?
chil2002
18-06-2007, 09:51
assolutamente non può essere la sua pigmentazione. sulla coda non ha mai avuto puntini di quel genere. inoltre gli altri dell'acquario hanno le labbra (se così si possono chiamare) chiare, quasi bianche e leggermente sporgenti, mangiano regolarmente mangime in scaglie e nuotano agilmente. respiro normale, è solamente una questione cutanea. solo che non riesco a debellare questi puntini, sono della stessa grandezza e numero da due mesi. ad un certo punto, sospese le cure, sono anche aumentati, per poi ritornare gli stessi undici puntini dopo i trattamenti.
devo dire che li nutro con larve di zanzara a volte, sempre catturate da secchi di acqua stagnante. Tuttavia le larve vengono filtrate, messe per 24 ore in acqua di rubinetto con una goccia di ichcide. sempre!!!!
tuttavia non so cosa sia e non riesco a farla passare!
nel frattempo, la coppia dell'acquario grande ha fatto qualche centinaio di uova il che dimostra che di fisico stanno anche discretamente bene.
se hai domande più specifiche fammele, io non so più "che pesci pigliare".
ciauz e grazie
chil2002
18-06-2007, 09:57
domanda:
la loro dieta è composta da cibo in scaglie specifico per scalari, zanzare e chironomus (2 volte alla settimana come supporto proteico).
si potrebbe trattare di ipovitaminosi? devo integrare con qualche cibo vegetale possibilmente comprato al mercato e non in negozio di pesci?
sentivo parlare di aglio... a quale scopo?
ciauz
hanno le labbra (se così si possono chiamare) chiare, quasi bianche e leggermente sporgenti
da quanto tempo che sono cosi'!la mia ipotesi anche s espero che sia decisamente sbagliata lascia pensare ad una malattia colonnare causata da columnaris.se fosse cosi' la soluzione da prendere sarebbe una terapia a bse di bcatowert o general tronic.
a mio sapere una ipovitaminosi puo' essere osservata su pesci di acqua fredda che per loro conformazione nn tollerano piu0 di tanto le vitamine.inoltrela dieta che sti facendo nn mi pare multivitaminica ma pouttosto sspecificaper la specie allevata.al contrario sarebbe se sistematicamente addizioneresti ai mangimi comuni vitamine vere e propie.ma in questi casi pero' i problemi potrebbero esser e piu' seri.
una dieta vegetariana e' sempre cmq molto utlie per favorire l'ntero processo digestivo,anche qui pero' nn ogni giorno ma con una certa frequenza.perl'aglio normalmente si usa quando si notano infiammazioni intestinali ed e' il primo rimedio da adottare.secondo molto esperti pero' un uso sistematico anche come prevenzione puo' casuare problemi in acqua tali da ridurre gli accopiamneti.quindi direi che e' una soluzione da usare solo quando si presenta il problama.
per quanto riguardano i puntini dirtei che hai tentato davvero il utto per tutto ed anche qui sono un po' in difficolta'.i puntini bianche solitamente lasciano pensare solitamente a piccoli parassiti che normalmente con incrementi termicci si risolvono e nei peggiori dei casi con antiparassitari..l'unica cosa che nn si 'e' ancora coniderata e una ipotetica verminosi.a tale proposito noti sferegamenti?
se puo' essere utlie in schede id malattie ci sono piccole ricerxche che potrebbero darti una mano e nel tuo caso osserveri i pragrafi dedicati alla verminosi ,trichodine,e malattia colonnare.ciao lele
chil2002
18-06-2007, 19:33
senti, approfitto del fatto che probabilmente sei on line per scriverti quanto segue:
10 minuti fa ho provato, in preda alla disperazione, ad inserire 5 gocce di novalgina in 50 litri di acqua, metà RO e metà di rubinetto. Ho pensato che aumentando la salinità dell'acqua e la presenza di cloro, poteva essere di aiuto. dopo tre ore dall'inserimento di acqua di rubinetto ho messo il biocondizionatore. Ora vedo ciò che la novalgina provoca, non credo lo uccida anche perchè è veramente molto poco concentrata. spero al contrario gli sia di aiuto.
ora mi leggo le varie schede......... se hai illuminazioni particolari o domande ti pregherei di porle.....
grasie luc
personalmente nn penso che la novalgina possa essere di aiuto o per lo meno l'uso del metazolo in campo acquarioflio nn ne ho mai sentito dell'ultizzo .
nn approvo l'aumento della salinita' sai benissimo che nn sono pesci che vivono in prossimita di foci a differenza dei poecilidi ove il tuo intuito sarebbe stato corretto lo sclaare patisce molto la salinita'.
la presenza di cloro,
l'acquariofilo combatte il cloro.la sua presenza danneggia la flora batterica.
chil2002
19-06-2007, 15:31
ho letto attentamente le schede sulle malattie, e ho notato nei miei pesci, stranamente solo gli adulti, che hanno le branchie leggermente esposte, aperte, più alte del solito. lo scalare con pinne a velo inoltre mostra delle branchie con del bianco.è un po' la descrizione dei vermi di cui parlavi prima e credo che seguirò quella strada, sperando di averci azzeccato.
ti ringrazio tuttavia per tutti i preziosi consigli...
luc
da quanto scrivi anch'iop penso a vermi alle branchie.
chil2002
26-06-2007, 22:15
ciao a tutti i lettori:
ho comprato il dacty mor (10 euro) e ho fatto il trattamento al pesce con i puntini bianchi da due mesi in acquario di 50 litri. ho rispettato i cambi dell'acqua sia prima che dopo il trattamento con ulteriore cambio dell'acqua per intorbidimento batterico, come era previsto dalle istruzioni. I puntini NON se ne sono andati. il pesce è sempre uguale, sarà che è da solo da una settimana in poco spazio, ma la colorazione, da bianca con strisce nere ora è sempre molto pallida, si nota del rosa alla base della dorsale. Ho sempre pensato che questi pesci modulino l'intensità del colore in base allo stato d'animo, alla tranquillità e alla salute. non so se sta bene. mangia regolarmente, le feci sono scure e corpose, non sopporta molto la luce ma questo a causa forse di un periodo prolungato al buio per un neon non funzionante. Oppure gli occhi sono fotosensibili a causa di qualche origine batterica?qualche settimana fa gli si era gonfiato l'occhio. ora pare stare bene.
non so, il pesce non lo vedo bene come colore e come squame, tuttavia il comportamento non mi pare male. che fare?
suggerimenti?
domande?
i valori: ph7.2, kh 4; gh5; temp 27°C no inquinanti....
se anche per voi si può fare, io lo sposterei nell'acquario con gli altri per vedere che succede...... (magari dopo il periodo riproduttivo che sono meno aggressivi)
è comunque un pesce debole pertanto se ci sono rogne in acquario, lui se le prende per primo.....
ps: essendo il terzo con una coppia riproduttiva, può essere che sia motivo di stress????
scusate la lunghezza....
ciauz
non voprrei che fossero linfocisti
chil2002
27-06-2007, 12:56
come faccio ad apurare se sono linfocisti con assoluta certezza? come potrebbe evolversi la situazione? ho letto la scheda....
chemioterapia per pesci????? con che farmaci?
non è troppo avventato partire con queste cose toste avendo pochi dati?
E' certo che anche gli altri pesci dell'acquario grande sono ammalati solo che non manifestano la malattia?
Uff......... devo smettere con le zanzare???? sono portatrici di rogne????? sebbene le filtro e le lascio in acqua di rubinetto per 24 ore?
sono un po' demoralizzato....
non è ovviamente caso di introdurre altri pesci vero...????
non è ovviamente caso di introdurre altri pesci vero...????
direi di no
fino ad ora hai usato terapia antiparassitarie per chemioterapici a volte si intende anche semplici antibatterici tipo il bactowert
chil2002
28-06-2007, 20:28
ragguaglio:
ho cambiato nuovamente l'acqua. sostituito con acqua RO i soliti venti litri su acquario di 50. il pesce sta come al solito, ovvero mangia, si muove bene, sta dritto. Ho notato tuttavia che ha tre puntini bianchi in più sulle pinne pettorali, mentre sulla caudale sono sempre gli stessi. io provo a lasciarlo così per un po', che magari il pesce si calma e li combatte da solo...... non so, mi viene da pensare a cambiare qlc nella dieta..... Ora mangia arve di zanzara, chironomus e mangime in scaglie. Che altro si potrebbe dare per variare? secondo voi devo insistere con antibatterici? ho cominciato con ichcide,poi sale, poi costawert e poi dacty mor, io sospenderei per un po' no?ci sarà qualcosa che mi sfugge.....
potrebbere nn essere nulla di grave a volte ache semplici commensali
chil2002
12-07-2007, 22:01
vi faccio il ragguaglio della situazione che purtroppo non si è modificata di molto.
lo scalare pinne a velo continua a vivere per ora tutto solo in acquario di riproduzione che ormai è diventato di "malattia". ha ancora i puntini bianchi sulla caudale e l'altra settimana li aveva anche sulle pettorali. oggi ne ho visto solo uno sulle pettorali, chissà che sia un buon segno. ho notato tuttavia un discreto rossore alla base della pinna dorsale, sul corpo. Rossore lungo 2 cm. e ho notato che i baffetti hanno un battufolo bianco. sui baffi credo sia colpa mia, sono andato via 4 giorni e ho dimenticato il filtro spento, così oltre al caldo si è pure preso un'overdose di nitrati e spero non nitriti. (ho finito il test). visto che è ormai da un po' che ne scrivo, e ho letto le schede delle malattie, mi domandavo se potesse essere una micosi oppure oodinium...... però questo rossore mi disorienta.....
non so, lascio la parola agli esperti
Ora non ho previsto ferie e non mi assenterò per un bel po'..... e sarò attentissimo
escludo la micosi.
male per il filtro spento. #07
io per il momento penserei ha somministare un mangime multivitaminico ,una attenta pulizia della vsca .vediamo se riesce a riprendersi
chil2002
12-07-2007, 22:33
ok.... ti ringrazio.... ci provo e poi mi permetterai di romperti ancora un pochino.....
ma tra un po', lasciamo passare del tempo....
viva
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |