PDA

Visualizza la versione completa : Comportamento insolito Amphiprion ocellaris


CiccioSAT
17-06-2007, 11:30
Ciao,
da circa sei mesi ho un ocellaris XL in vasca (180lt) ed è sempre stato vispo e socievole anche con gli altri pesci che ci sono in vasca.
Da un giorno ho inserito una coppia (maschio femmina) di ocellaris in vasca. Dopo qualche minuto, ocellaris "anziano" ha iniziato a vibrare (come se dovesse iniziare il corteggiamento); dopo qualche ora si è nascosto (è completamente steso sulla sabbia sotto una roccia) e viene inseguito e morso dalla "femmina" della coppia appena inserita in vasca.
Ieri sera non ha mangiato.

Cosa sta succedendo? Devo togliere la coppia dalla vasca?

Grazie anticipatamente.
Francesco

illo
17-06-2007, 11:39
CiccioSAT, ..io toglierei una delle due ...

ALGRANATI
17-06-2007, 13:56
CiccioSAT, se quelli che hai messo sono già coppia...occhio che il singolo viene ammazzato -28d#

CiccioSAT
17-06-2007, 16:24
CiccioSAT, se quelli che hai messo sono già coppia...occhio che il singolo viene ammazzato -28d#

-05 non pensavo che fosse una cosa cosi grave.
Nel pomeriggio ho fatto alcune prove:
Ho messo la femmina della coppia introdotta ieri in una sala parto, e magicamente l'ocellaris anziano è tornato a essere visto e allegro..
Il maschio della coppia introdotta invece è rimasto libero e non da alcun fastidio all'anziano..
L'anziano comunque continua a vibrare davanti al maschio. E' possibile che il vecchio ocellaris xl sia femmina e tenti di far coppia col maschio ?

Cosa mi consigliate di fare? Togliere completamente la coppia o togliere solo la femmina della coppia appena acquistata?

Saluti
Francesco

Ps. il pesce che si nasconde dalla femmina è grande il doppio, come mai un pesce che si trova da mesi nel suo acquario ed è grande il doppio ha paura ???'

ALGRANATI
17-06-2007, 18:19
CiccioSAT, sicuramente quello vecchio è 1 femmina........io toglierei la coppia nuova e comrerei 1 pagliacetto piccolino x la femmina almeno diventando adulto rimarrà maschio e faranno coppia

CiccioSAT
17-06-2007, 20:41
CiccioSAT, sicuramente quello vecchio è 1 femmina........io toglierei la coppia nuova e comrerei 1 pagliacetto piccolino x la femmina almeno diventando adulto rimarrà maschio e faranno coppia

Domani chiamo reef international e vedo se li posso portare indietro.

Ma è possibile comperare un maschio direttamente o bisogna comprarlo "immaturo".
Se è quest'ultima la scelta, in quanto diventerà maschio?

Saluti

Brig
17-06-2007, 22:27
il maschio è sempre quello più piccolo... sono tipo assessuati... poi la femmina lo diventerà quello più grande dei due... quindi...

ALGRANATI
18-06-2007, 08:23
CiccioSAT, quando nascono sono tutti maschi ;-)

CiccioSAT
18-06-2007, 12:36
Stamane, stranamente erano tutti e tre che giravano in vasca senza beccarsi.... forse solo perche c'era poca luce. Ho chiamato il reef e mi sono accordato per una sostituzione. Stasera riporto la coppia in negozio.
Prenderò un pagliaccio piccolo, sperando che si formi la coppia con vecchio ocellaris.

Quale altro pesce posso inserire oltre all'ocellaris?


saluti

ALGRANATI
18-06-2007, 14:57
CiccioSAT, nessuno....al massimo 1 bavosa.
hai la vasca troppo piccolina

Brig
18-06-2007, 15:35
in 150l netti (supponiamo) da quello che ho capito... fino a 4/6 pesci ci puoi arrivare... ma piccolissimi... o no?

Macchiella Marco
18-06-2007, 16:13
Se il profilo è aggiornato sei già oltre il limite (Hepatus e Flavescent...)...

Fabiano
18-06-2007, 16:27
Se il profilo è aggiornato sei già oltre il limite (Hepatus e Flavescent...)...


Decisamente sopra il limite... -28d#

CiccioSAT
18-06-2007, 17:44
Se il profilo è aggiornato sei già oltre il limite (Hepatus e Flavescent...)...

I pesci sono molto piccoli.. cmq mi ero fatto consigliare dal negoziante -28d#

Per quanto riguarda gli invertebrati, ovviamente c'è un limite anche a quello?
saluti

Macchiella Marco
18-06-2007, 17:52
Anche il mio mi consigliava in questo modo,
in 3 mesi ho visto morire tanti di quei pesci che avrei riempito un 2000 Litri....
cmq sei già oltre... se ne vuoi altri (+ consoni alla vasca) dovresti riportare indietro i tuoi (ma so che non lo farai mai...),
fermati così e "spera" che vada tutto bene (informandoti bene, allevandoli meglio che riesci), non prenderne altri....

per gli invertebrati un limite "fisso" e calcolabile non penso ci sia,
devono essere presi però in relazione alla vasca, al tipo di strumentazzione che hai, e alla loro compatibilità,
leggi sempre prima di acquistare (questo vale per tutto)...

Ciao

Fabiano
18-06-2007, 17:56
per gli invertebrati un limite "fisso" e calcolabile non penso ci sia,
devono essere presi però in relazione alla vasca, al tipo di strumentazzione che hai, e alla loro compatibilità,
leggi sempre prima di acquistare (questo vale per tutto)...

E evita di fare un minestrone, se opti per coralli duri, evita di mettere xenia o altri coralli molli infestanti, altrimenti rischi una battaglia chimica molto difficile da gestire in un acquario da 180.

CiccioSAT
18-06-2007, 21:26
Anche il mio mi consigliava in questo modo,
in 3 mesi ho visto morire tanti di quei pesci che avrei riempito un 2000 Litri....
cmq sei già oltre... se ne vuoi altri (+ consoni alla vasca) dovresti riportare indietro i tuoi (ma so che non lo farai mai...),
fermati così e "spera" che vada tutto bene (informandoti bene, allevandoli meglio che riesci), non prenderne altri....

per gli invertebrati un limite "fisso" e calcolabile non penso ci sia,
devono essere presi però in relazione alla vasca, al tipo di strumentazzione che hai, e alla loro compatibilità,
leggi sempre prima di acquistare (questo vale per tutto)...

Ciao

Grazie per i consigli a tutti. Non metterò piu nessun pescee a settembre, se la vasca lo permette, qualche piccola talea..

Grazie ancora