Entra

Visualizza la versione completa : Fameliche piante assetate di Fe


Nebulus
17-06-2007, 10:52
Buona domenica a tutti, ho un problema: le mie piante mi inquietano.

Veniamo al luogo del delitto: la mia vasca, cui potete dare un'occhiata qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=126969, avviata da circa un mesetto. Nelle scorse due settimane ho regolarmente fertilizzato con blanda dose di Flourish, 1 ml (su circa 86 l netti con 2x18W T8 e 20 mg/l CO2 più o meno) alla settimana.
Per carità, le piante hanno "preso" bene, specie, come da copione, Vallisneria ed Eleocharis; notavo però una crescita in generale abbastanza "stentata", quel non so che da "potrei fare di più ma mi manca qualcosa", tra l'altro gli stoloni di Eleocharis erano sul bianchiccio e la Najas non cresceva bene.

Ieri ho dato un'occhiata ai micro tramite il test del Fe: zero. Ok, me l'aspettavo: cambio sostanzioso (e sifonata della sabbia bianca -04 ) e aggiunta di un ml di Flourish, quindi nuovo test del Fe: zero. Eccheccacchio. Ok, altro ml di Flourish (siamo già oltre il doppio della dose indicata); zero su zero.

Ora, dato che ho controllato e né il mio prode Sera Eisen Test né il Flourish sono ciucchi vi chiedo pareri:

a) forse ospito la rara specie di "Vallisneria mannara" che la notte si pappa lingotti di ferro? Può essere.

b) Forse il ferro viene assorbito all'istante e non rilevato? Difficile.

c) Forse devo mettere litri e litri di Flourish? Ma allora cos'è, La Seachem e Vescovi mentono? Non credo.

d) La fertilizzazione è sempre stata insufficiente e le piante hanno ciucciato tutto il ciucciabile nel corso delle settimane e ora hai voglia a reintegrare? Possibile, ma Dario Schelfi mi aveva suggerito una fertilizzazione molto blanda con poca luce nello startup, e se lo dice lui...

A voi la parola! Ditemi se secondo voi un'altra botta di Flourish è eccessiva...

Dviniost
17-06-2007, 12:39
Ma scusa immetti il ferro solo col Flourish ?

Riportando le tue dosi immetti alla settimana 0.0372 mg/l di ferro!!!!!!! Non dici che è un pò pochino come unica somministrazione settimanale per un plantacquario??

Cmq nello start up è normale andare cauti, ma ormai un mesetto già è passato quindi incomincerei pian piano ad integrare quegli elementi che fin'ora somministravi in quantità pressocché inesistenti. Il tutto gradualmente mi raccomando, non è che domani versi in vasca mezzo litro di Compo ferro liquido !!! #19

Nebulus
17-06-2007, 22:17
LOL, no... cavolo, non mi ero fatto i conti... effettivamente è pochino, anche con poca luce :-)) .

Vado a darmi un'occhiata alle dosi del Crypto e domani farò un giro in farmacia... grazie della nota! :-)

EDIT: in realtà penso sia meglio farmi i Seachem fattibili in casa e comprare Trace ed Excel.. il PMDD non mi ispira, mi sa che farei un sacco di casino.

TuKo
18-06-2007, 13:16
Quoto il buon Ettore per il discorso fatto relativo al ferro.
IL test della sera non è il massimo per la misurazione del ferro,decisamente meglio ripiegare su Tetra.

Nebulus
18-06-2007, 15:50
Sì, infatti appena termina questo ho intenzione di sostituire; grazie comunque. Oggi ho fatto un'aggiunta da un vecchio flacone di ferro TFJ, metà dose consigliata, domani (che sarebbe il giorno 3 del protocollo) aggiungerò la restante metà; nel frattempo proseguirà la ricerca del ferro Compo, che si è rivelato introvabile al Brico. Brutta storia.

Ah, ho anche preso il K2SO4 in farmacia... quel criminale mi ha preso 7,60 Euro per 55 g! -04 Mi sa che mi ha uccellato... -20