Entra

Visualizza la versione completa : T.Meeki


Lssah
17-06-2007, 10:22
dato che non ritrovo il vecchio topic che avevo aperto riposto qui.

ormai è piu di un mese che 6 giovani esemplari di meeki vivono nel mio 150-160 netti.

uno di questi ha il possesso di mezza vasca (ha dei colori troppo belli,con delle macchine sulla pinna dorsale di un azzurro intensissimo,e una sfumatura scurissima sulla pinna ventrale) e oltre ad essere molto territoriale,attacca tutto ciò che vede anche se non è nel suo territorio,quindi se la prende con tutti gli altri (meno che uno che scaccia con meno foga e mi semra che accetti la sua presenza in maniera maggiore.)
gli altri vivono nell'altra metà vasca,mangiano tutti voracemente (gli sto variando abbastanza la dieta:fiocchi NovaBel,pastiglie Viformo spezzate,fiocchi Amborsia dell Askoll,Chironomus congelati e Artemia Salina congelata),e presentano tutti a parte uno delle livree stupende.

Il piu piccolo con le pinne piu piccole,è grigio chiaro,non è affatto colorato come gli altri,ma mi sembra che stia bene.può darsi sia una femmina?
e se è una femmina,come mai,dopo un mese il maschio dominante non l ha già "eletta" a sua compagna in vasca?

grazie dell'attenzione come sempre.

polimarzio
17-06-2007, 14:06
Se nei sei esemplari c'è almeno una presenza femminile, cosa molto probabile, a breve si formerà la coppia e deporranno.

malawi
17-06-2007, 16:40
mangiano tutti voracemente (gli sto variando abbastanza la dieta:fiocchi NovaBel,pastiglie Viformo spezzate,fiocchi Amborsia dell Askoll,Chironomus congelati e Artemia Salina congelata),e presentano tutti a parte uno delle livree stupende.

Evita i chironomus. Li possono uccidere in breve tempo. Piuttosto usa larve nere o bianche. Anche l'artemia congelata non e' il massimo e spesso provoca problemi. MAgari opta per i liofilizzati tipo krill, gammarus o gamberetti oppure vivo come dafnie.

Ciao Enrico

Lssah
17-06-2007, 19:36
-05 oddio perchè li possono uccidere in breve tempo??
cosa sono le larve bianche e nere?

polimarzio
17-06-2007, 22:40
-05 oddio perchè li possono uccidere in breve tempo??
cosa sono le larve bianche e nere?
Forse con Enrico vi siete fraintesi, cmq non preoccuparti i meeki non sono aggressivissimi.
C'è un articolo su questo ciclide che racconta la mia esperienza, puoi trovarlo nel topic evidenziato come importante in questa stessa sezione.
Ciao

Lssah
18-06-2007, 00:32
si l ho gia letto piu volte luciano.
mi interesserebbe sapere come li nutrivi.
chiedevo ad enrico perchè i chironomus congelati e l artemia possono ucciderli

malawi
18-06-2007, 09:53
-05 oddio perchè li possono uccidere in breve tempo??
cosa sono le larve bianche e nere?

Sono le larve di cui si nutre l'uccellino di Del Piero. :-D :-D :-D :-D :-D
I Thori in genere, a discapito di quello che si legge in giro, non devono avere un'alimentazione molto carica perche' risultano molto sensibili al bloat. E artemia e chiro sono quelli che lo scatenano con piu' facilita'. Pero' puoi usare tranquillamente altre larve in maniera moderata e mai esagerando. Vanno benissimo le normali larve di zanzara.

Ciao Enrico

polimarzio
19-06-2007, 00:46
mi interesserebbe sapere come li nutrivi

Come si nutrono comunemente tutti i pesci in acquariofilia: mangimi granulari, congelato e tetra delicafresch, alternando.
Però poi il maschio mi è morto per idropisia. :-(

Lssah
29-06-2007, 19:49
il maschio dominante ha lasciato l anfratto a,questo punto presumo, una femmina che esce solo per mangiare.
non vedo uova da nessuna parte (a meno che siano attaccate alle pareti interne).
ogni tanto un paio di esemplari si avvicinano alla grotta ma la "femmina" li respinge.

o sta covando o è tutta impressione mia,un 'allucinazione -11

kingdjin
01-07-2007, 13:57
ragazzi main 120 litri i meeki ci stanno con dei tetra?e posso mettere delle piante o sono scavatori?

lele40
01-07-2007, 22:47
kingdjin, sinceramente per le piante lasacierei perdere.all momento della deposizione maschio e femmina scavano vere e propie trincee che serviranno alla coppia per radunare la prole in momenti di pericolo(sono uno spettacolo),ma capisci che non stanno a guardare se sollevano piante o scoprono le radici.
io sono del parere che il ciclide ogni qual volta forma una coppia diventa aggressivo alle altre specie a amggior ragione se quste ricoprono al stessa zona della vsca.se non ricordo male i meeki ricoprono una zona medio bassa della vsca gli piace intrufolarsi tra roccie e vegetazione ed allontanarwe qualsiasi intruso .
Lssah, le uova non le vedrai mai sono nascoste o sulla parete della roccia(al suo interno)o in corrispondenza di una grotta o roccia che sia sotto terra.se ci sono uova o piccoli in zona il maschio solitamente non esista a mostrare al sua aggressivita' spalancando le branchie colorandole rosso fuoco.a me personalmente al solo avvicinarsi alla vsca mi veniva in contromostrando tutta la sua aggressivita'

fastfranz
02-07-2007, 11:30
ragazzi main 120 litri i meeki ci stanno ...

#24 #24 #24 con i miei in 130 litri alla lunga è finita male ... :-( :-( :-(

Lssah
21-07-2007, 00:13
allora a distanza di un po' di tempo posso dire che la vasca sembra aver raggiunto un suo equilibrio:
tuutti e 6 gli esemplari mangiano e tanto,e son diventati piu spigliati (e piu grandi),molto meno fifoni.
il dominante va a mazzuolare sempre meno gli altri e ha lasciato fissa la pseudo femmina nella grotta,dove cmq non ho visto avanotti e quindi nessuna schiusa (ammesso ci fosse stata una deposizione)
dall altra parte della vasca,addirittura un altro esemplare ha adibito una noce di cocco come casa....

Lssah
04-08-2007, 16:20
posto un po' di foto..meglio di così la mia macchina e la mia inettitudine non permettono,si colgono cmq le sfumature eccezionali:
http://img510.imageshack.us/img510/9261/immagine222gi9.jpg
http://img507.imageshack.us/img507/1153/immagine223lq4.jpg
http://img507.imageshack.us/img507/7332/immagine224dm6.jpg

Lssah
04-08-2007, 16:26
sapreste dirmi (e mi rivolgo in particolare ad Enrico dato che gli avevo promesso prima o poi le foto) se si riconosce il sesso di questi esemplari?

stanno tutti bene,mangiano volentieri,,hanno tutti degli splendidi colori,ma...per ora nessuna riproduzione.
la femmina(sempre che sia una femmina) ormai occupa la grotta del maschio dominante,ma non vedo corteggiamenti vari anzi...spesso vedo 2 esemplari che duellano a distanza con la "femmina" nella grotta,ma poi si allontanano.
http://img181.imageshack.us/img181/3488/immagine226xh1.jpg
http://img413.imageshack.us/img413/1751/immagine221ft9.jpg

Lssah
04-08-2007, 17:17
ho provato a fare un video.
è uscita una ciofeca ma almeno rende l idea di come son cresicuti i "ragazzi".
proverò poi a settare le opzioni e soprattutto a farlo senza la luce dietro...

http://www.youtube.com/watch?v=XfrX2tCAnQs

Lssah
06-08-2007, 23:17
come mai,nonostante i meeki li abbiano posseduti molti tra di voi,non ci sono consigli o risposte al mio topic?

ho rotto le balle? :-)

Lssah
09-08-2007, 10:18
nessuno in questo momento alleva i meeki ?
almeno mi sentirei un po' più rincuorato a sapere di non essere l'unico che,nonostante siano esemplari stupendi,non si riproducono. #09

malawi
09-08-2007, 10:43
nessuno in questo momento alleva i meeki ?
almeno mi sentirei un po' più rincuorato a sapere di non essere l'unico che,nonostante siano esemplari stupendi,non si riproducono. #09

E' un pesce un po' snobbato sia perche' e' nel mondo dell'acquariofilia da tantissimi anni, sia perche' e' considerato uno dei ciclidi piu' facili. Tuttavia rimane un bellissimo pesce che se tenuto a dovere (cosa che non ho mai visto fare da nessuno) puo' dare grandi soddisfazioni. Mi sa che tu hai tutti maschi.

Ciao Enrico

Lssah
09-08-2007, 11:13
6 su 6 sono maschi???
se facessi foto un po piu dettagliate saresti in grado di sessarli?

cosa intendi,se posso,tenuti a dovere?

malawi
09-08-2007, 11:41
6 su 6 sono maschi???
se facessi foto un po piu dettagliate saresti in grado di sessarli?
cosa intendi,se posso,tenuti a dovere?

Si, se fai delle foto magari si capisce il sesso. Per tenerli a dovere intendo trattarli da mangiaterra e con un fondo adeguato.

Ciao Enrico

Lssah
09-08-2007, 12:03
nella pagina prima ho fatto qualche foto :-))

li tratto da mangiaterra e gli ho dedicato tutta la vasca (quasi 200 litri),con un fondo adeguato,infatti continuano tutto il giorno a rovistare il fondo.
rocce,anfratti e vegetazione (che spero nel tempo sia ancora più folta).

la cosa giusta da fare penso sarebbe toglierne almeno 2 esemplari,ma non ho il cuore per farlo.

riassumendo:
un esemplare (che ha una coda bluastra stupenda) è quello che vive nella "grotta" principale della vasca e ogni tanto subisce le intimidazioni di altri 2,tra cui il dominante o "ex dominante" (dato che lascia la grotta al suddetto esemplare)
oltre all ex dominante, ci sono 2 esemplari anch essi molto colorati che sono i "vice dominante" e si spartiscono l'altra ala dell acquario.
rimangono gli altri 2:uno è simile in tutto e per tutto agli altri,l'altro è quello piu grigio con una fronte gibbosa rispetto agli altri (o è un impressione?) e leggermente piu piccolo. Questi 2 sono rincorsi dagli altri e stanno nella parte cento-alta della vasca (forse proprio perchè sul fondo non cè più spazio per loro)

malawi
09-08-2007, 12:16
sapreste dirmi (e mi rivolgo in particolare ad Enrico dato che gli avevo promesso prima o poi le foto) se si riconosce il sesso di questi esemplari?

Quello in alto e' un maschio. Quello in basso non capisco.

Ciao Enrico

Lssah
09-08-2007, 12:22
certo che sarei proprio uno sfigato ad aver preso 6 maschi su 6.
lasciando perdere la papilla genitale ho letto che la pinna dorsale dei maschi è piu appuntita.
mi sembra appuntita per tutti e 6 gli esemplari,compreso quello piu piccolo meno colorato (che mi ostino a credere sia un ibrido...mi ricorda un nigrofasciatum),anche se alla fine dei conti penso siano tutti fratelli.

cercherò di fare delle foto migliori.
PS:
deduco che inserire una femmina (anche ammesso di trovarla cresciutella e di riconoscerla come tale) sia un omicidio intenzionale,vero?

malawi
09-08-2007, 12:42
lasciando perdere la papilla genitale ho letto che la pinna dorsale dei maschi è piu appuntita

No, nei meeki e' molto appuntita anche quella delle femmine. Sai dove trovare una femmina sicura? Potresti tenere l'esemplare piu grosso (sicuramente maschio) con lei.

Ciao Enrico

Lssah
12-08-2007, 22:10
non conosco un negoziante che sia sicuro al 100% nel riconoscermi un meeki femmina.
inoltre nei negozi in cui nasello :-) i meeki ci sono ma sono di 2 cm,e quindi son troppo piccoli.
inoltre...chi me li prende gli altri?? direi nessuno,e non ho il cuore di toglierli dalla vasca.

se dovessi inserire una femmina taglia media adesso,con quei 6 diavoli che ho dentro che accadrebbe??

malawi
13-08-2007, 14:32
se dovessi inserire una femmina taglia media adesso,con quei 6 diavoli che ho dentro che accadrebbe??

Il dominante se la tromba subito e mena gli altri. :-D

Ciao Enrico

Lssah
13-08-2007, 14:35
eheeheheheheh...stan bene loro al mondo :-D
il vero problema è riconoscere una femminuccia di meeki.

PS:grazie per rispondere sempre ad ogni minima "cagata"...sul serio,grazie.

Lssah
27-08-2007, 13:54
aggiornamento x enrico

dopo aver parlato con Gianni,ho appurato che è molto probabile che siano tutti maschi in quanto gli allevatori della rep ceca sono quelli che immettono nel nostro mercato il maggior numero di pesci di questo tipo.
x ora sono ancora giovani e il sesso è impossibile riconoscerlo,cmq gianni mi ha detto che se servisse mi trova senza problemi una femminuccia.

a questo punto lo status gerarchico in vasca è il seg:

dominante,vive nella "grotta",hai colori piu accesi rispetto agli altri ma molto raramente si impegna a inseguire gli altri

vice dominanate, vive lì vicino è quello che mesi fa era il dominante ma che è stato spodestato dal primo se non sbaglio (dato che prima era lui che viveva nella grotta),è nervosetto rincorre gli altri.

gli altri 2 cazzuti;uno vive nell altro lato della vasca,in prox della noce di cocco
l altro nella zona posteriiore della vasca (molto scuro,bei colori porta tra l altro una "cicatrice" penso sul muso,bianca.

rimangono gli altri 2 che non hanno spazio sul substrato e vivono a metàvasca,zona medio alta e sono i pesci bersaglio,vengono spesso rincorsi dagli altri.

so bene che dovrei togliere questi due(potrebbero ammalarsi x stress?),per inserire la femminuccia,MA...come diavolo faccio ora a toglierli anche se volessi?

non ho la minima intenzione di devastare il layout dell acquario non per estetica,ma perchè legni rocce ecc sono la border-line x i territori dei miei inquilini.
che faccio?

Lssah
27-08-2007, 13:56
edit: post doppio

malawi
27-08-2007, 14:31
che faccio?

Non ho mai visto i meeki (al contrario di molti altri ciclidi) ammalarsi per stress da aggressivita' intraspecifica. Se il dominante non li ferisce o uccide non dovrebbero esserci molti problemi perche' sono pesci che in natura vivono molto raggruppati. Sono anche i ciclidi meno aggressivi del centro america.

Ciao Enrico

Lssah
27-08-2007, 14:32
ok ma aggiungere una femmina a 6 maschi nella mia vasca che è lunga un metro mi sembrerebbe di sovraffollare.
oppure mi faccio troppo seghe mentali? #36#

malawi
27-08-2007, 14:59
ok ma aggiungere una femmina a 6 maschi nella mia vasca che è lunga un metro mi sembrerebbe di sovraffollare.
oppure mi faccio troppo seghe mentali? #36#

No, quando aggiungi la femmina togli 5 maschi. Tanto poi riproducono subito e hai ancora la vasca piena un'altra volta. :-D

Ciao Enrico

Lssah
27-08-2007, 18:57
è quel "togli 5 maschi" che mi prende male.
1)mi piangerebbe il cuore
2)non saprei come fare....non è come prendere un pesce rosso nella boccia di vetro.

Lssah
15-09-2007, 10:07
visto che ciclicamente aggiorno il topic....

ieri osservando la vasca ho notato qualcosa che non avevo mai rilevato:
un paio di esemplari di meeki si sono messi a brucare direttamente le cime della vallisneria,mangiandogli le punte.

va bene che sono onnivori e mangiano un po' di tutto,ma tutta la letteratura a tema descrive il meeki come uno dei ciclidi che convive con le piante.

forse li ho lasciati un po' a stecchetto e avevano fame? :-D

malawi
15-09-2007, 11:59
va bene che sono onnivori e mangiano un po' di tutto,ma tutta la letteratura a tema descrive il meeki come uno dei ciclidi che convive con le piante.


A parte poche specie potenzialmente quasi tutti i ciclidi sono in grado di mangiare le piante.

Ciao Enrico

Lssah
15-09-2007, 13:32
proverò a integrare la già varia dieta che gli fornisco con un po di verdura come spinaci sbollentata.

Lssah
22-09-2007, 13:43
qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema?

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=141093

Lssah
21-01-2008, 11:46
a distanza di un bel po' di mesi dovrei aver appurato ,dato la taglia da subadulti, che ho in vasca 6 maschi,in quanto ,tra le altre cose, tutti e 6 gonfiano gli opercoli branchiali e si fronteggiano per il territorio come ogni maschietto che si rispetti dovrebbe fare.

a questo punto con 6 maschi in vasca non mi rimane che sperare in qualcuno che si voglia disfare di una femmina....... :-))

dionea
23-01-2008, 23:20
ciao lssah,
come sai io credo (purtroppo la sicurezza al 100% non ce l'ho ancora)di avere 3 femmine e cerco un maschione :-D .se vuoi possiamo provare a fare questo scambio di "coppia" :-D .hai detto che sai come spedire i pesci,contattami in mp e dimmi come si fà.male che va abbiamo speso le spese di spedizione.
fammi sapere
ciao

Lssah
24-01-2008, 01:47
il problema dionea è che non sei sicuro che siano 3 femmine e da quello che mi hai descritto mi giocherei che hai trovato una femmina per sbaglio e gli altri sono maschi.
quelli che credi siano femmine sono probabilmente maschi sottomessi dal dominante.

anchio in vasca ne ho due che diresti che sono femmine e invece con tutta probabilità sono maschi sottomessi.

quindi siamo daccapo, un conto è avere la sicurezza al 100% di avere una femmina,un conto è invece tentarla....

dionea
25-01-2008, 16:13
ciao
sono 2 giorni che la femmina mi ha deposto le uova e nessuno le feconda... -04 -04 stanno ammuffendo.....se mi mandi un maschio certo ti mando tutte e 2 le (spero e credo)femmine....di sicuro ho un solo maschio che probabilmente è malato,se fossero stati maschi gli altri 2 avrebbero cercato di formare una coppia con la femmina e fecondare le uova? http://www.acquariofilia.biz/allegati/uova_meeki_564.jpg

Lssah
25-01-2008, 21:42
secondo me devi aspettare ancora un po'.... #24

devo pensarci anchio un attimo Fabio. se la spedizione non viene fatta bene ci rimettiamo entrambi i pesci...

maurizio calabrese
29-02-2008, 00:44
devi vedere la pinna dorsale il maschio l'ha a punta e la femmina più arrotondata.

Lssah
29-02-2008, 10:36
no maurizio.
ci sono delle femmine che specie in età subadulta hanno delle dorsali molto appuntite e filamentose rispettoa dei maschi sottomessi solitamente.

credo di aver capito che si debba attendere l età adulta per capirl,dalla dimensione e dalla forma della testa (il maschio ha piu il "becco" la femmina no).
il resto, colore rosso sulla gola, pinne piu o meno appuntite non sono criteri affidabili.