Visualizza la versione completa : Acqua d'osmosi
gheroppi
17-06-2007, 10:07
So che molti pensaranno sia una domanda stupida, ma voglio togliermi un dubbio.
Quando si prepara l'acqua d'osmosi per un litro di acqua "buona" si creano 3-4 litri di acqua di scarto. Che cosa succede se decidessi di mischiare l'acqua buona con quella di scarto? Ovviamente non avrò acqua "pura", ma secondo me sarà comunque meglio di quella del rubinetto (membrana e filtro antisedimenti tratterranno qualcosa), o no?
Il motivo di fondo di questa domanda è che mi spiace sprecare 200litri di acqua per farne 50!
gheroppi, riotterresti acqua del ribinetto :-))
gheroppi
17-06-2007, 11:35
Quindi la membrana non trattiene nulla? Fa solo da separatore. Come un setaccio?
gheroppi, si praticamente , ogni tanto è meglio dare una sciacquata come da procedura , ma non trattiene praticamente niente
Ciao a tutti e scusate se rischio l'off topic....
Anche io uso un impianto ad osmosi inversa, ma concordo con [b]gheroppi[b/] quando dice che è uno sperco!!!!
ma come, si parla tanto di risparmio energetico e poi per produrre 50L se ne buttano 150/200?!? #07
si dovrebbe trovare un modo per utilizzare quest'acqua!!!
siamo degli spreconi!!!
Luca 1969
17-06-2007, 21:41
Non sprecatela, fatela convogliare da qualche parte e utilizzatela nel cesso o per inaffiare le piante da giardino.
Luca 1969, è un acqua molto calcarea ...Sakmogli sprechi non sono questi te lo garantisco ;-)
[b]fappio[b/] non so te, ma io per fare 100 litri di acqua osmotica tengo aperto il rubinetto per una giornata! Se diciamo che non troviamo altra soluzione è un conto!! mi spiace contraddirti ma secondo me anche questo è uno spreco bello e buono!!!
all'idea di utilizzarla nello sciaqquone ci avevo pensato anche io [b]luca1969[b/], ma ce lo vedi uno sciaquone da 3-400 litri :-D
Le piante ne beneficiano moltissimo. Io ho lo scarico vicino ad un gelsomino che è cresciuto il doppio rispetto agli altri in pochi mesi.
Luca 1969
19-06-2007, 12:13
In un alloggio diventa difficile ma se abiti fuori città con cortile o giardino diventa possibile e consigliabile.
L'acqua costa sempre più cara e se il tuo uso lo paga un condominio forse è conveniente (magari non giusto) ma se il contatore è privato bisognerebbe farsi due conti.... #07 #07
Sakmo, fatti una doccia in meno , controlla che in casa tua non ci siano rubinetti che perdono , se non hai ,fai istallare nei sciacquoni il congenio per utiliuzzare metà acqua quando si fa la pipi , non lavare la macchina non innaffiare il giardino ecc ecc , sai quanta acqua risparmi ?....l'acqua comunque se la butti in giardino , nel suo piccolo dopo alcuni mesi andrà ad alimentare la falda acquifera , artdale, l'acqua di scarto è ricca di calcare dubito che faccia bene al gelsomino , come alla maggior parte delle piante d'appartamento ,
ciao a tutti! io uso molto il mio impianto di acqua osmotica ma l acqua non la spreco assolutamnete!!
bagno fiori e piante e lavo pure i vetri di casa!!!
bisogna cercare di sprecare meno h20 possibile!
tra l'altro::: io bagno le piante con osmotica e da quando uso quest'acqua le mie ortensie sn enormi e le mie piante grasse sn ciccone al punto che ho dovuto trapiantarle!
non patiscono se nn si esagera! (almeno le mie...)
skaaa83, le ortensie amano l'acqua ad osmosi essendo acidofile , mi sa che stai confondendo , qui si parla di usare l'acqua di scarto dell'impianto ,se lavi i vetri con quella li trovi satinati #18
Il fatto che abbiamo abitudini volte allo spreco e consumiamo l'80% delle risorse mondiali è un discorso vecchio e che credo tutti conosciamo [b]Frappio[b\] il discorso del risparmio di acqua poi è lungo e complicato, e non mi va di finire off topic!
Ma converrai con me che un rubinetto che accidentalmente(perchè è rotto!!) perde una goccia, anche ogni secondo, non è confrontabile con il tenere aperto tutto il rubinetto per una giornata intera!!!! #17
Ortensie e Gelsomino...devo provare
ciao
gheroppi
23-06-2007, 12:01
Dato che cambio l'acqua ogni 2-3 settimane ogni giorno preparerò un po' di acqua dando da bere alle piante l'acqua di scarto. Se per fare 50L di acqua buona ne devo produrre 200 di scarto e se per innaffiare ile piante me ne bastano 40, vorrà dire che mi serviranno almeno 4-5 giorni spalmati sulle 2-3 settimane per avere l'acqua pronta per il cambio. Sembra il classico problemino di matematica delle elementari (speriamo di non avre sbagliato)
Sakmo,hai preso tu il discorso dello spreco , una goccia al secondo sono circa 1,5lh x 24=36l al giorno , al mese sono 1080l completamente sprecati .....si supera sicuramente il fabbisogno di rho mensile di un acquario grandicello......in una famiglia di 4 pesone mediamente nel arco di una giornata si tira l'acqua solo per la pipi, 25volte , consumando circa 250l al giorno , quando invrce di 10l se ne potrebbero consumarne 2 , con un risparmio di 200l al giorno circa con un risparmio mensile di circa 6000l questi sono esempi di PICCOLI sprechi a cui non diamo peso e che tu stesso non ti sei mai soffermato a pensare , è ammirevole la tua sensibilità veso questi problemi , ma se ti sei soffermato solo a quello riguardante l'acqua di un acquario , è un pò superficiale , comunque per fortuna l'acquariofilia non è una necessità ma solo un hobby ;-) ma per qust'hobby la rho e fondamentale
gheroppi, per fare 50l scarti circa 150l l'acqua di scarto non va bene per le piante , poi fai come vuoi .....
gheroppi
23-06-2007, 12:46
è vero, l'avevi detto: troppo calcare. Ma secondo te non c'è nessun utilizzo possibile? Sono d'accordo con te che esistono sprechi ben più gravi, ma se nel proprio piccolo si può far qualcosa...
gheroppi, , no , se non per quelle piante che amano terreni calcarei , (molto poche ) sono d'accordo sul fatto che non bisogna sprecare , ma nel nostro caso l'unica soluzione è rinunciare alla vasca ....
scusate ma voi che avete gli impianti osmosi in casa quanto spendete in più sulla bolletta con tutta quell'acqua che va sprecata??? #24 #24 #24
Maiden, dipende dal posto dovr abiti , a varese circa 1€ all'anno per il mio 200l non ho mai conteggiato comunque visto il costo irrisorio
pensavo di più..visto tutti i litri di scarto.. #24 #24
scusate ma voi che avete gli impianti osmosi in casa quanto spendete in più sulla bolletta con tutta quell'acqua che va sprecata??? #24 #24 #24
mi sembra che qui a bo costi 1euro al metro cubo, quindi non saranno tanti euro all'anno. in un acquario ci sono delle "voci" che di sicuro spostano parecchio di più il borsellino :-))
quello che rompe è che è sprecata, e con le politiche di risparmio che attuano i comuni in estate (a momenti manco puoi annaffiare il giardino...) sembra un vero controsenso!
bisognerebbe trovare un modo per riutilizzarla..vabbè ho scoperto l'acqua calda.. :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Maiden, gavettoni alla commissione d'esame? ;-)
potrebbe essere un'idea.. :-)) :-)) :-)) :-))
anche se vorrei essere promosso.. :-D :-D :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |