Visualizza la versione completa : Allestire un acquario da 20 litri
Peter Pander
15-06-2005, 15:29
Salve a tutti :-) , sono nuovo e vorrei avvicinarmi al mondo degli acquari.
Ho trovato un acquario molto piccolo (20 litri) con pompa ad un buonissimo prezzo e l'ho preso per fare esperienza. (E` della Fauna.)
E` vero che con una vaschetta cosi` piccola ci sono molti problemi?
Che pesci e piante posso mettere all'interno?
Ne so gran poco....-28d#
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilita`.
ciao e benvenuto!!!
allora per cominciaresiccome ammetti ni non saperne moltocomincia con il leggere molto attentamente tutte queste schede che trovi su questo sito!
http://www.acquaportal.it/Dolce/
Poi ti comincio a dire che prima di pensare a che pesci puoi mettere devi aspettare, prima si allestisce, poi si aspetta almeno un mese per la maturazione in cui si inseriscono anche le piante, e poi si passeràa fare i test dell' acqua, a questo punto inbase a questi possiamo decidere che pesci mettere, se c'è qualcosa che non va possiamo anche correggere dei valori...
cmq tu comincia a farti un podi idee leggendo, poi se hai dubbi chiedi, non essere solo affrettato, se hai frettacombini un pasticcio...
Comincia anche a guardare dei pesci e delle piante che ti piacciono, controllndo le schede quì sul sito, poi ce li dici e noi ti aiuteremo a scegliere...
ricorda che in un acquario piùpiante ci sono e meglio è... di pesci ce ne puoi mettere pochi, essenzialmente di branco e piccoli...
quando avrai letto ne parleremo insieme!
ciao! :-))
Peter Pander
15-06-2005, 16:31
Beh...del sito acquaportal, sezione dolce, ho letto ogni sezione...Non ho le idee del tutto chiare, ma qualcosa ho capito.
Il fatto e`che per un acquario cosi` piccolo non so proprio cosa mettere.
Crea troppi problemi un aquario cosi` piccolo?
Realmente un acquario piccolo porta problemi essenzialmente di spazio, infatti i pesci non hanno spazio per muoversi, ma cmq si può fare...
Ci dovresti descrivere bene il filtro, e magari fornirci delle foto dell' acquario, dirci anche che tipo di illuminazione ha e da quanti vatt, e magari foto pure di quello...
ciao! :-))
Il fatto e`che per un acquario cosi` piccolo non so proprio cosa mettere.
Crea troppi problemi un aquario cosi` piccolo?
forse, l'unico problema è proprio dovuto alla scelta dei pesci!! :-)
per il resto io ho tenuto un 15 lt per 5 mesi senza particolari problemi (e all'inizio ne sapevo quanto te!) per i pesci io mi ero proiettato verso un betta splendens maschio qualche rasbora e caridine, ma ti confesso che poi li ho trasferiti in 40lt perchè ce li vedevo stretti... #07
cmq è bene conoscere prima i valori e poi fare considerazioni sui pesci. #36#
Peter Pander
18-06-2005, 15:34
Ho capito...E per le piante? cosa posso mettere? devo sempre essere a conoscenza dei valori dell'acqua vero?
Il mio filtro e` un Happy Filter per acquari con portata max 80 l, ha solo una spugna e da quel che ho capito devo mettere anche dei cannolicchi..
Ciao.
Anke io sto allestendo un 20litri (è la mia seconda vasca :-) )...
Per quanto riguarda le piante, devi prima vedere quanta illuminazione c'è in vasca e di conseguenza capire quali piante puoi mettere (alcune necessitano di molta luce, altre se ne accontentano di poca).
I valori devono essere controllati frequentemente nello startup della vasca, poi devi comunque tenerli sotto controllo con regolarità.
Cannolicchi e fibra sono utilissimi, oltre alla classica spugna. ;-)
Peter Pander
18-06-2005, 19:31
Per controllare i valori posso usare le strisce?
Ne ho centinaia a casa... :-)) Non sono per acquari ma i test di ph, kh, gh saranno sempre quelli -28d#
@ melkain: come allestisci il tuo acquario? Per curiosita` che illuminazione hai?
Io non uso le strisce xkè ho sentito dire ke non sono affidabili quanto i liquidi.
X quanto riguarda l'allestimento della mia vasca, puoi seguirne la genesi direttamente nel post http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=13572&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=ced3a20b17280cac29f55bb1bda92bba... ;-)
Oggi pomeriggio sono passato a prendere alcune pianticelle ke ho appena finito di inserire in vasca... Appena ho un attimo faccio un paio di foto.
P.s.
La mia lampada è da 11w... pokini proprio... ma in un 20litri non ci si puo aspettare di piu! -28d#
Alex Carbonari
18-06-2005, 22:15
Ciao, benvenuto e complimenti per il tuo primo acquario! Il piccolo va bene per iniziare, te lo godi tutto e non ha costi proibitivi. In più se non esageri con i pesci, non è neanche troppo impegnativo
E per le piante? cosa posso mettere?
considera che (sempre nel mio vecchio 15lt) avevo messo una cryptocorine wendtii brown e una echinodorus tenellus, ma in poco tempo la crypto ha occupato quasi l'intero acquario!!!! -05
potresti fare solo un bel praticello e mettere un mini legno, tutt'al + aggiungere solo una pianta media. ;-)
Peter Pander
19-06-2005, 04:07
Ho piantato le piantine ma mi e` venuto un dubbio...
ho visto che alcune radici fuoriescono dalla ghiaia. Devo interrarle o posso lasciarle come sono?
Le radici devono stare sotto.
E' vero ke le piante prendono i nutrimenti anke dalle foglie, ma se hai concimato il fondo non vedo perchè le radici debbano stare fuori! ;-)
Spingile sotto col dito (delicatamente).
P.s.
Io ho provato invece a legare una anubias al tronco (col filo x cucire, marrone, visto ke non avevo lenza... ma le radici, in questo caso, devono essere "svolazzanti" oppure devono in qualke modo essere ancorate al legno? Il negoziante mi ha detto ke "ci pensano da sole"... #24
Peter Pander
19-06-2005, 12:29
Il negoziante mi ha dato delle pastigliette da mettere sotto la ghiaia che rilasciano lentamente il nutrimento per le piante, e mi ha anche venduto un fertilizzante. Nelle istruzioni e` messo di buttare quest'ultimo settimanalmente. Inizio gia` da adesso o lo metto piu` avanti?
Per creare i batteri utili al filtro, ho letto che bisogna buttare un po' di concime per pesci, devo gia` cominciare?
Jalapeno
19-06-2005, 14:30
Più l'acquario è piccolo più è instabile devi seguirlo bene.
Se vuoi usare i test a strisce fai pure io te lo sconsiglio non sono molto affidabili.
"Per creare i batteri utili al filtro, ho letto che bisogna buttare un po' di concime per pesci, devo gia` cominciare?" il concime per i pesci non esiste avrai letto male, per facilitare la colonizzazione del filtro si usano attivatori batterici (non indispensabili) e in una fase successiva si può mettere un pizzico di mangime.... in ogni caso i pesci si mettono dopo un mese dall'allestimento della vasca.
In ogni caso prova a leggere gli articoli di www.acquaportal.it
Io il fertilizzante liquido non l'ho ancora messo, nè in questa vaca da 20lt, nè nell'altra vasca avviata a maggio... ho solo concimato con le pasticchette, x ora, ed il risultato è più ke ottimo.
Conto comunque di aggiungere fertilizzazione liquida.
Per creare i batteri esistono dei prodotti specifici, se vuoi aggiungere un pizzico di mangime alla settimana puoi farlo, l'ho letto anke io da qualke parte.
Tuttavia io mi affido soltanto al mio fidato aqua cycle della askoll. #36#
P.s.
Ci posti qualke fotina della tua vasca? Siamo curiosiiiiiii (cioè, io lo sono!!! :-D )...
Peter Pander
19-06-2005, 16:52
Certo...al piu` presto metto qualche foto. Vi ringrazio per le dritte.
Cmq intendevo mangime per pesci...non concime #12.
Ehehehe immaginavo... infatti io ho risposto come se tu avessi scritto "mangime"...
Peter Pander
19-06-2005, 20:13
Melkain ho visto il tuo acquario...Molto bello! Il legno e` stupendo.
Io ho messo una piccola anfora bucata e due piccole colonne tipo tempietto affondato.
Ho visto che hai molte varieta` di piante; il mio negoziante, invece mi ha consigliato di mettere sola una specie, e mi ha dato 3 piantine uguali da 5 Euro ciascuna (sono care?), peccato che mi sono dimenticato come si chiamano... #17.
Sono piante abbastanza basse, verde scuro, con uno stelo lungo e un'unica foglia all'apice. Le foglie sono allungate.
Mettero` una foto. Cmq dalla descrizione cosa potrebbe essere?
Il negoziante mi ha detto di fidarmi ciecamente, che e` laureto in biologia e lavora con i pesci da 25 anni...
Ma alcune cose che mi ha detto differiscono dal sito acquaportal.
Per esempio la torba da mettere sotto la ghiaia non me l'ha voluta dare e ha detto che i cannolicchi da mettere nel filtro non servono a niente, basta la spugna! -28d#
Noooo le colonne del tempietto noooo!!! :-D Gusto personale, non farci caso! ;-)
Non è molto sensato mettere solo una specie di piante, soprattutto xkè non c'è una motivazione valida: ovvio, devi mettere piante ke possono sopportare una poca illuminazione, ma dire di metterne solo una specie mi pare insulso.
Cmq il prezzo non è caro.... o meglio, a mio avviso è carissimo di per sè, ma anke dalle altre parti le piantine hanno bene o male questo prezzo...
Dalla descrizione potrebbero essere delle anubias, forse... SOno queste? http://images.google.it/images?q=anubias&hl=it&lr=&sa=N&tab=wi
Se un negoziante ti dice di fidarti ciecamente di lui... fai doppiamente attenzione! Non dico di diffidare completamente, ma non farti prendere in giro... Io, ke grazie a questo forum e a libri, mi sono fatto un pokino di cultura, quando vado nei negozi mi accorgo ke (se notano ke sei un neofita) i negozianti cercano di imbambolarti a loro piacimento.
Anke x questo è consigliabile farsi un minimo di cultura... in modo da capire quali consigli sono sensati e quali, invece, sono dettati dal puro senso del commercio.
;-)
Se hai bisogno kiedi anke qui sul forum... ke di sicuro nessuno ha intenzione di speculare e guadagnarci sulle tue scelte acquariofile!
Peter Pander
20-06-2005, 11:51
Infatti...mi sono sentito un po` preso in giro, mi voleva vendere di tutto ma io ho preso solo il necessario. Quello che ho letto qua intendo....
La pianta sembra quella... E` un alquanto bruttino l'acquario con solo quella pianta. #07 #07
Casomai aggiungo 1 o 2 specie diverse con le stesse esigienze. Consigli?
Ho misurato il Ph e ho 7, e nitriti 0. Non ho fatto altri test per ora.
Posta una foto cosi ci verrà piu facile darti dei consigli su cosa (e DOVE) inserire le piante... su su!! ;-)
Peter pander...
Di piante puoi mettere dei microsorum, delle cryptocoryne...
che sono di solito tutte con poche esigenze...
ricorda che le pinte danno stabilità all' acquario, e più ne metti emeglio è...
Il tuo negoziante fa i suoi interessi... prima di comprare hiedi quà...
ciao! :-))
A prescindere dai pesci ke vorrai inserire, mi sento di consigliarti anke il Ceratophyllum demersum... cresce anke in condizioni di scarsa luminosità... ed è un buonissimo riparo x gli avannotti (quando e se ci saranno)... ;-)
Peter Pander
20-06-2005, 14:51
Bene allora vi ascolto e metto altre piante.
Per il discorso del filtro che dite? Per adesso ho solo la spugna...Metto un po` di cannolicchi o altro, oppure lascio com'e`?
Il filtro io l'ho composto così: cannolicchi di ceramica nella parte più bassa, spugna al centro e sopra la lana di vetro.
;-)
Nightsky
20-06-2005, 15:27
Il filtro io l'ho composto così: cannolicchi di ceramica nella parte più bassa, spugna al centro e sopra la lana di vetro.
;-)
lana di perlon volevi dire (spero) (la lana di vetro è dannosa xke' rilascia mini scheggie)
cmq si' aggiungi i cannolicchi! altroche' se servono!
a me nn mi sembra poi sto genio il tuo negoziante, se la tira un po' tanto :-D
Nightsky
20-06-2005, 15:29
o forse non è semplicemente aggiornato..
puo' darsi che sia veramente da 25anni che lavora coi pesci, ma sa le cose di 25 anni fa! non le basi di adesso... ^^
PS se vedi che nn ci stanno + piante, togli anforina e colonnine e vedi che ci staranno ;-)
Il filtro io l'ho composto così: cannolicchi di ceramica nella parte più bassa, spugna al centro e sopra la lana di vetro.
;-)
lana di perlon volevi dire (spero)
Si scusa, lana di perlon! -28d#
Nightsky
20-06-2005, 18:44
Ho piantato le piantine ma mi e` venuto un dubbio...
ho visto che alcune radici fuoriescono dalla ghiaia. Devo interrarle o posso lasciarle come sono?
ti sei ricordato di pulirle da tutta la lana che hanno? e di tagliare le radici, lasciandone solo 2cm?(cosi' fai anche meno fatica a interrarle..)
Peter Pander
20-06-2005, 19:31
Sì ho tolto tutta la lana e ho tagliato le radici, ho seguito alla lettera quello che ho trovato nel sito acquaportal.
Ma adesso che il filtro è funzionante, come posso aggiungere i cannolicchi? posso spegnerlo tranquillamente per un po' di tempo?
Grazie ancora per le dritte...
Se ne avete altre... :-)) ;-)
spegnilo, ma se puoi evit di toglierela spugna dall' acqua, magari prendi un po' d0' acqua d' acquario e tienila lì a bagno, fai ciò che devi fare e poi rimonti, se hai dell' attivatore batterico è consigliato!
ciao! :-))
senti ma i cannolicchi li hai già comprati???
se no potresti prendere i Sera biopur Forte se li trovi, sono ottimi per i picoli filtri perchè sono molto porosi ma molto piccoli, quindi utilizzano tutto lo spazio possibile!
ciao! :-))
Peter Pander
20-06-2005, 19:49
No, li devo ancora comprare.
Ma quanti ce ne vanno? e quanto costano?
Per la lana di perlon che dite?La metto o no....visto che ci sono potrei anche...
Il procedimento sarebbe:
taglio la spugna che ho e con lo spazio creato metto cannolicchi (ed eventuale lana se mi consigliate di metterla) giusto?
Stasera faccio un po' di foto così potete aiutarmi meglio. ;-) ;-)
quelli che ti ho detto come quasi tutti sono in confezioni fisse... per i costi non so...
Per la lana di perlon... se vuoi mettila... filtre bene...
ok!
ciao! :-))
Peter Pander
21-06-2005, 14:47
ecco il mio acquario...
Tremendamente triste.... -20 -20
http://matteo984.altervista.org/immagini/acquario/acquario.JPG
Peter Pander
21-06-2005, 14:48
ecco l'unica specie di pianta inserita:
Che pianta e`??
http://matteo984.altervista.org/immagini/acquario/pianta1.JPG
Peter Pander
21-06-2005, 14:49
sono troppo grandi le immagini??
le vedete??
fatemi sapere. Grazie
La pianta potrebbe essere una variante di cryptocoryna, ma passo la palla a ki ne sa piu di me! ;-)
la vaschetta mi piace, sta prendendo forma... vuoi due consigli?
1) toglierei le colonne
2) metterei una bella radice al centro, o anche lateralmente, alla quale legherei delle anubias o del microsorium
3) nella parte posteriore metti delle piante più alte (x es. echinodorus)
4) se vuoi aggiungi un pannello scuro sullo sfondo ;-)
Mi piace come sta venendo, tienici aggiornati!
Peter Pander
21-06-2005, 16:33
Anche a me piacerebbe mettere una radice... ma non ne ho!!
Ho trovato dei legnetti al mare, ma da quel che ho capito non posso metterli vero?
Da dove devono provenire le radici?
L'illuminazione è un neon da 6500 Kelvin, potenza 8 Watt...
Dal negoziante! :-D
Solitamente nei negozi di acquariofilia ne hanno di tutti i tipi, forme e colori...
Facci un salto!
magari non da quello ke voleva farti mettere solo una specie di pianta -28d#
In ke città abiti?
Peter Pander
21-06-2005, 16:44
Sono da Padova.
Vorrei mettere qualcosa che trovo da solo in natura...Non una radice che mi da il negoziante...Non so se mi speigo.
Si ho capito cosa intendi dire... allora devi cercare un legno che non rilasci sostanze in vasca... non saprei consigliarti,,, aspettiamo un parere da qualcuno ke ne sa di più... #13
Nightsky
21-06-2005, 17:38
ho sentito che va bene il legno di vigna.. ma devi bollirlo cmq molto...
o se no un legno che nn abbia resina. cmq nn dal mare eh..
le cryptocoryne quando le compri e le togli dal vasetto , ti accorgi che sono come tante piante messe insieme, ok a sfoltire un po' x metterle qua e la'. ma cosi' sono messe 1) troppo spaiate
2) troppo in ordine.
cerca di raggrupparle un po'. e poi compra altri tipi di pianta (con quella luce vedrei bene Anubias nana, ceratophillum, microsorium.
la tua critpo mi sembra una Wendti Brown ma nn sono sicura...
www.tropica.com
Peter Pander
22-06-2005, 10:06
ok le mettero` piu` raggruppate. E soprattutto compro altre piantine.
Ma a spostarle di nuovo non soffrono troppo??
No vai tranquillo, maneggia però le radici sempre con cura. ;-)
Peter Pander
22-06-2005, 15:33
Il filtro è fatto così:
http://matteo984.altervista.org/immagini/acquario/Filtro_copy.jpg
nella parte 1,2,3 c'è la spugna. Nella parte 3 non so se si vede ma ci sono i forellini da dove entra l'acqua da filtrare.
Dove devo mettere i cannolicchi?
nella parte sopra cioè 1 o nella parte sotto 3?
Solitamente i filtri sono così strutturati: parte 3 con cannolicchi, parte 2 con spugna, parte 1 con lana di perlon.
Però non saprei dirti se il suddetto meccanismo è applicabile anke al tuo filtro, ke ha uno scompartimento solo...
Passo la palla a ki ne sa di più... -28d#
Nightsky
22-06-2005, 18:26
di solito dicono che i filtri dovrebbero essere il 10% della vasca...
(infatti anche il mio è sottodimensionato e lo cambio)
ciao...
Nella parte 1 lana di perlon da pulire spesso, parte 2 spugna da pulire saltuariamente, parte 3 cannolicchi da non toccare...
ciao! ;-)
Peter Pander
23-06-2005, 12:55
Bene grazie...Ma la lana posso ometterla o dev'esserci?
Ma va pulita o deve essere sostituita molto spesso?
Per la pulizia devo sempre usare acqua dell'acquario vero?
Come materiale naturale puoi usare le radici di fiume, solitam. non vanno a galla.
La lana puoi ometterla, ma se c'è è meglio; puoi pulirla, ma dopo un po' va sostituita e, sì, per la pulizia dei materiali del filtro meglio usare acqua della vasca.
Peter Pander
01-07-2005, 14:41
Ho messo una radice, ho aggiungo una Microsorum e qualche anubias barteri dietro e nana davanti.
Ma.....
Ho notato che la Cryptophylium demersum, quella che ho messo per prima, ha problemi a vegetare, non vorrei che fosse un problema di illuminazione!
Ho un misero neon da 8 Watt...
Le foglie marciscono (diventano verde piu` scuro e poi si "liquefano") come mai?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |