Visualizza la versione completa : la pompa di risalita...
stefano guglielmini
16-06-2007, 19:12
ciao a tutti volevo domandarvi se per il mio acquario di barriera di 60x40x50 andava bene una pompa di risalita di 3000 litri/ora e quale è la regola se esiste riguardo a questo.. grazie in anticipo.
stefano :-))
A meno che la tua sump sia al piano inferiore, questa pompa e' decisamente troppo grande.
La pompa di risalita e' una pompa che deve semplicemente riportare in vasca l'ìacqua precedentemente "pulita" dallo schiumatoio ed eventuale carbone etc e magari riscaldata o raffreddata, non deve generare moviemnto in vasca, per questo ci sono le pompe dedicate.
La regola e' un corretto dimensionamento con quanta acqua tratta lo schiumatoio, con le dimensioni dei tubi di scarico e carico che sono dimensionate normalmente con la vasca.
Ciao
stefano guglielmini
16-06-2007, 19:40
..scusa ma volevo chiederti un'altra cosa, io non ho ancora capito questo: se si ha come nel mio caso una sump con schiumatoio e pompa risalita non divisi da nulla(nessuna paratia, nessun materiale filtrante) significa che la pompa di risalita non rimanda in vasca solo acqua trattata dallo schiumatoio ma anche quella che semplicemente cade giù dal tubo di discesa e che passa nello scomparto dello schiumatoio cioè sporca.. perchè è possibile questo cioè perchè si può mandare in vasca una % di acqua non trattata senza che in generale vi siano problemi.. scusa della lungaggine... #24
stefano guglielmini, la sump serve come luogo dove inserire i sistemi di filtraggio, riscaldatori etc, se l'acqua non fa in tempo ad arrivare in sum che viene ributtata in vasca come viene filtrata?
Il fatto che la sump non contenga divisori non significa che non sia necessario avere una risalita lenta, se e' lenta verra' trattata, non tutte le singole molecole, ma una buona percentuale, se e' rapido verra' trattata male.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |