Visualizza la versione completa : Rubinetti su carico e scarico?
CIOCIARO 100%
16-06-2007, 18:33
Cosa mi consigliate? Devo far mettere i rubinetti in PVC sui tubi del carico e delle scarico sotto la vasca? Sono utili? E se si, che tipo di utilità danno? Grazie mille!
CIOCIARO 100%, non servono , al limite se vuoi fare il pignolo , puoi metterne uno sul carico in modo , quando cambi l'acqua , di farla andare in vasca più graduatamente , ma non è indispensabile
CIOCIARO 100%
16-06-2007, 19:05
Grazie Fappio! Allora lascio proprio stare... se l'utilità è solo quella non ne vale proprio la pena... Sinceramente pensavo che fossero necessari per equilibrare bene l'acqua che esce e quella che entra in vasca
ALGRANATI
16-06-2007, 19:14
CIOCIARO 100%, meglio non metterli...sono probabili fonte di problemi.
;-)
CIOCIARO 100%, , no per equilibrare , devi scheglire la pompa giusta , .....ricorda che per far lavorare al meglio lo schiumatoio , il passaggio vasca sump deve essere leggermente superiore all'acqua che tratta lo ski , es se dallo scarico dello schiumatoio , escono 1000l , la pompa deve pomparne almeno 1050 netti però ,
CIOCIARO 100%
16-06-2007, 22:47
CIOCIARO 100%, meglio non metterli...sono probabili fonte di problemi.
che tipo di problemi?
CIOCIARO 100%, , no per equilibrare , devi scheglire la pompa giusta , .....ricorda che per far lavorare al meglio lo schiumatoio , il passaggio vasca sump deve essere leggermente superiore all'acqua che tratta lo ski , es se dallo scarico dello schiumatoio , escono 1000l , la pompa deve pomparne almeno 1050 netti però
e secondo te con quello che ho previsto io nel mio progetto sonon a posto?
CIOCIARO 100%
16-06-2007, 22:54
Citazione:
CIOCIARO 100%, meglio non metterli...sono probabili fonte di problemi.
che tipo di problemi?
ovviamente la mia è solo voglia di apprendere, non metto assolutamente in dubbio i vostri preziosi consigli! Vi romperò parecchio le scatole ;-)
Io li ho messi sia sul carico che sullo scarico, così se voglio operare in sump basta che chiudo entrambi i rubinetti e il livello in vasca non scende e posso stare tranquillo che i coralli non restino fuori acqua e le pompe non peschino aria. Un rubinetto se tenutto tutto aperto che problemi può dare? ;-)
Io nel pozzetto ho fatto fare anche un terzo foro indipendente (nel quale ho inserito un tubo che risale poco sopra il livello dell'acqua) dal quale ci faccio risalire l'acqua del refrigeratore che pesca da una diramazione della mandata
ALGRANATI
16-06-2007, 23:32
CIOCIARO 100%, rubinetto sulla risalita , sforza la pompa
rubinetto sulla discesa....se si sporca e si ingruma........allagamento assicurato.
+ lo scarico è liscio meno possibilita di ingorghi ci sono.
poi .....ogni testa la pensa a modo suo ;-)
CIOCIARO 100%
16-06-2007, 23:51
CIOCIARO 100%, rubinetto sulla risalita , sforza la pompa
rubinetto sulla discesa....se si sporca e si ingruma........allagamento assicurato.
+ lo scarico è liscio meno possibilita di ingorghi ci sono.
poi .....ogni testa la pensa a modo suo ;-)
Ah, ho capito! penso proprio che ne farò a meno...
Il vantaggio non vale il rischio...
Mmmmm.... io sulla discesa ho inserito un T e due rubinetti per facilitare il cambio dell'acqua. Quando devo togliere l'acqua, semplicemente apro un rubinetto con sotto un secchio, l'acqua cade nel secchio, chiudo il rubinetto e per sicurezza rimetto il tappo in pvc.
Sulla risalita, dalla pompa ho due tubi (collegati sempre con un T sulla pompa) e su quei due tubi ho due rubinetti, per regolare quanta acqua entra in acquario direttamente e quanta va in refugium.
Forse ho fatto una minc***ta, ma mi sembrava una cosa intelligente... #25 #24
CIOCIARO 100%
18-06-2007, 11:29
Forse ho fatto una minc***ta, ma mi sembrava una cosa intelligente... #25 #24
...non saprei proprio dirti... aspetta qualcuno che ne sa di più... Cmq l'idea del T sullo scarico per il cambio non sembra male... sicuramente comodissima! ;-)
Io ho un rubinetto sulla mandata. Usarlo per regolare la portata della mandata è sbagliato, se proprio lo si deve fare (ma non serve farlo) il rubinetto al massimo si mette prima della pompa ma, ripeto, è inutile. L'ho messo per gli stessi motivi di Madica.
Sulla caduta anc'io ho una T rovesciata con un solo rubinetto per il refugium (si vede nelle foto del profilo dietro allo skimmer)..che poi non ho fatto per mancanza di spazio -28d# . Comunque c'è, logicamente rimane chiuso e problemi non ne dà
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |