PDA

Visualizza la versione completa : Sump più grande, che schiumatoio inserire


Kocch
16-06-2007, 17:48
Ciao a tutti, ho finalmente cambiato la sump, ne ho inserita una un pò più grande, ora non ho più problemi di spazio.Vorrei sapere che schiumatoio inserire.Ho un grosso problema con i nitrati, mi servirebbe uno dalle buone prestazioni ma anche silenzioso, il seaclone di prima non mi faceva dormire.Grazie.

fappio
16-06-2007, 18:59
Kocch, non ti hanno risposto ? che misure hai adesso in sump ....

Kocch
16-06-2007, 19:03
Ciao Fappio, la sump dovrebbe (dico dovrebbe perchè la sto realizzando ma è quasi pronta) misurare 150 x 45 circa, con quattro scomparti, quindi quello che dovrebbe contenere lo skimmer misurerà circa 37 x 45.Ora non dovrei avere problemi.Che ne pensi?Uno schiumatoio buono e silenzioso?Grazie mille dell'aiuto.Ciao.Oriano.

Lorenzo Viganò
16-06-2007, 19:07
Kocch, per gli skimmer hai l'imbarazzo della scelta, i soliti nomi, HS, deltec, LG. Io ho HS150F2001 e ne sono molto soddisfatto. Parere mio personale, ma perchè fai 4 scomparti? se la lasci tutta libera guadagni spazio e sei più comodo.
ciaooooo

Kocch
16-06-2007, 19:16
Ciao, voglio lasciarmi uno spazio completamente isolato per un eventuale quarantena, poi gli altri 3 gli ho creati per inserire spugne ed eventualmente carbone e altro.Cioè sono tre scomparti ma sono collegati tra loro.

Lorenzo Viganò
16-06-2007, 19:17
Kocch, capito, grazie ciao lorenzo

Kocch
16-06-2007, 19:23
Grazie a te, ciao.

fappio
16-06-2007, 19:29
Kocch,io farei un refugium , se hai azienza stasera o al messimo domani mattina ti posto uno disegno di ciò che farei io

Kocch
16-06-2007, 19:30
Ok, grazie.

Rama
16-06-2007, 21:16
Kocch, una sump più grande dell'acquario???

Alla fine hai più litri di acqua in sump che nella vasca... quindi il tuo rapporto di rocce vive diventa molto basso, idem la luce....

#24

fappio
17-06-2007, 10:56
Kocch, rama ha fatto praticamente quello che volevo disegnarti , Rama, postesresti qualche foto della tua sump ? si in effetti è grandina , però con un bel refugium econ la vasca di rabbocco , si dovrebbe ridimensionare ....

Rama
17-06-2007, 15:57
fappio, foto vecchia risalente all'allestimento... comunque eccola...

http://img138.imageshack.us/img138/8276/dsc014358gn.jpg

Kocch
17-06-2007, 19:46
Grazie ragazzi, prenderò spunto dalla foto, anche se non è che ho capito bene come dovrebbe funzionare.Ho visto però che c'è un articolo sempre su acquaportal, lo studierò un pò.Secondo voi dovrei aggiungere delle rocce in sump?Ciao, grazie.

fappio
17-06-2007, 22:23
Kocch,per le rocce no , se hai domande chiedi pure a rama il funzionamento , quella con la strumentazione è la sump vera proprio a fianco qualla illuminata è il refugium ,ci sono delle piccole modifiche secondo me , ma in linea di massima potrebbe essere una traccia ....non metterei una luce accesa così in sump , se no nel giro di pochi mesi è tutto incrostato , ma con divisori scuriti è fattibile ....Rama, dai di come funziona ed eventuali consigli ....

Rama
18-06-2007, 01:06
fappio, per prima cosa, ti invito a vedere la mia sump, il mio skimmer, il mio erattore e tutto il resto, se ha una minima incrostazione data dalla luce... :-D

La parte posteriore e laterale della plafoniera è oscurata, oltre al refugium non illumino (e non incrosto) niente... ;-)

Come funziona? Come tutte le sump... l'acqua scende e viene trattata, l'unica differenza è il refugium accanto la sum, alimentato anch'esso per caduta, e la vasca di rabbocco posta dietro...
Se guardi il montante centrale del telaio, in basso, vedi che sump ha uno scomparto (si vede il cordone di silicone in basso a sinistra): questo serve a far si che l'acqua della sump e del refugium confluiscano entrambe nello scomparto in cui c'è la risalita.

Comunque Kocch... io fossi in te partirei con un berlinese classico, senza altre complicazioni... un refugium può anche essere d'aiuto, ma ci vuole tempo a progettare l'insieme per far si che apporti benefici e non ulteriori problemi...
Io mi fari una sump classica, 5 vetri, 70x50x40h e ti ci entra quello che ti pare... poi una vaschetta (ma và bene anche un bidoncino) per l'acqua di rabbocco... stop...

Kocch
18-06-2007, 10:11
Ciao, scusate la realizzazione ma non ho nè i mezzi, nè le capacità per fare di meglio.Spero si riesca a capire qualcosa.
Avendo un bel pò di spazio nel mobile ho pensato di creare una sump suddivisa in questa maniera.Il disegno in basso sarebbe la sump vista di fronte, il disegno sopra, invece è la sump vista dall'alto.Penso sia funzionale.L'unica cosa è che l'acqua, dalla sump al refugium, arriva tramite una pompa ed esce per caduta di nuovo in sump per poi risalire tramite un'altra pompa.Che ne pensate?Offendetemi pure, l'importante che mi sia d'aiuto.Ciao e grazie.