PDA

Visualizza la versione completa : Curiosità: acuqa di osmosi che valori ha?


Luca 1969
16-06-2007, 17:30
Mi chiedevo che valori dovrebbe avere l'aqcua di osmosi.
Qualcuno lo sa?

milly
16-06-2007, 18:57
dovrebbe avere durezza pari a zero e PH mi pare intorno a 5,5 :-)

Luca 1969
16-06-2007, 19:38
La durezza sarebbe? Il GH? E IL kh?
Ho fame di informazioni!! #19

milly
16-06-2007, 19:54
sì KH (durezza carbonatica) e GH (durezza totale)

Maiden
16-06-2007, 21:19
si kh e gh devono essere pari a 0..
il ph nell'acqua RO è inutile misurarlo perchè, con il kh a 0, basta scuotere un pò l'acqua per cambiarne il valore..
ovviamente anche no2 e no3 devono essere 0.. ;-)

Luca 1969
16-06-2007, 21:27
si kh e gh devono essere pari a 0..
il ph nell'acqua RO è inutile misurarlo perchè, con il kh a 0, basta scuotere un pò l'acqua per cambiarne il valore..
ovviamente anche no2 e no3 devono essere 0.. ;-)

Cosa intendi con squotere l'acqua?
Se si scuote che valore cambia?

Maiden
16-06-2007, 21:40
se metti dell'acqua d'osmosi, con kh a 0, in una bottiglia e la agiti il ph varia (non mi ricordo se si alza o si abbassa #24 #24 )..
infatti negli acquari non si ha mai un kh=0 ma minimo 3-4..
il kh è un valore tampone, infatti se si ha un kh basso, immettendo co2 in acquario (la co2 abbassa il ph) è molto più facile abbassare il ph piuttosto che se immetti co2 con un kh molto alto..
capito??? :-))

Luca 1969
16-06-2007, 21:49
#25 #25 #25 Chiarissimo.
Queste cose col fischio che te le dice un negoziante..... #07

Maiden
16-06-2007, 23:25
vero purtroppo sono pochi i negozianti preparati..e sono pochi anche quelli onesti.. #07
chissà perchè in teoria dovrebbero saperne molto più di tutti noi "semplici" appassionati messi insieme..
altrimenti come ti viene in mente di aprirlo un negozio di animali..mah.. #24 #24 #24 #24

Luca 1969
17-06-2007, 11:01
Inconcepibile #07
Ma mettendo solo osmosi in acquario che succederebbe?

milly
17-06-2007, 11:28
è fattibile ma bisogna addizionarla di appositi sali per portarla ai valori desiderati ;-)

Federico Sibona
17-06-2007, 11:28
Luca 1969, succederebbe che un'acqua completamente priva di sali generalmente non è adatta per la vita e la crescita di esseri viventi. Resta il fatto che, secondo me, in acquario l'acqua di osmosi resterebbe tale per poco tempo perchè è un potente solvente e qualche sale lo ricaverebbe da ghiaietto/sabbia, sassi, tronchi/radici, ma in quantità molto bassa rispetto alle necessità della maggior parte della fauna/flora di un acquario. E poi ci sarebbe il problema che, causa il KH basso, il PH sarebbe molto instabile.

Maiden
17-06-2007, 14:03
quoto fede.. ;-)
se decidi di usare solo RO (senza mischiarla al rubinetto) procurati gli appositi sali per portare la durezza ai valori che desideri.. :-)

Luca 1969
17-06-2007, 15:51
Tutto chiaro. #25
Se decido di usarla la mischio con quella del rubinetto.
Grazie a tutti!!! :-D

Maiden
18-06-2007, 14:01
si però misura prima i valori dell'acqua di rubinetto e vedi com'è..potrebbe convenirti usare solo RO.. :-)

MarioMas
19-06-2007, 08:54
Inconcepibile
Ma mettendo solo osmosi in acquario che succederebbe???

Crei siquilibri osmotici ai pesci , che tenederebbero fortemente a disidratarsi, con conseguente morte , quindi nn farlo :-))

Luca 1969
19-06-2007, 12:06
#36# #36#
non lo faccio no!!!!!