Visualizza la versione completa : costruzione acquario da 4000 litri... zeovit?
ciao a tutti! mi sono appena iscritto al forum e non conosco nessuno #13
volevo chiedere un cosiglio: io e un mio amico stiamo costruendo una vasca da 4000 litri (790 kg rocce vive) per il suo ristorante. abbaimo gia avuto esperienza con una vasca da 1250 con il metodo blu coral. questa volta volevamo iniziare subito con zeovit per avere la massima brillantezza naturale dei colori, mi sono documentato a lungo, ma non mi convince la parte relativa alla crescita ridotta dei coralli rispetto alla blu coral... come si puo fare? ovviamente so che non è una domanda alla quale si puo rispondere seccamente... ogni consiglio è ben accetto! ah dato che è un ristorante non si baderà a spese quindi potete suggerire qualunque cosa senza preoccuparsi del prezzo. ho guardato su tanti topic ma non ho trovato nessuno che si avvicinasse alle dimensioni della vasca... spero di non disturbare con questo topic. ciaooo!!!
franklin
15-06-2007, 22:25
per la crescita ti posso dire che non è lenta,ma normale....certo non come blu coral....m se ci fai caso nelle vasche blu coral ci son tutte acro tipo formosa e simili...vedi se crescono veloce anche echinate,granulose,loripes ;-) ecc ecc
ciao a tutti! mi sono appena iscritto al forum e non conosco nessuno #13
volevo chiedere un cosiglio: io e un mio amico stiamo costruendo una vasca da 4000 litri (790 kg rocce vive) per il suo ristorante. abbaimo gia avuto esperienza con una vasca da 1250 con il metodo blu coral. questa volta volevamo iniziare subito con zeovit per avere la massima brillantezza naturale dei colori, mi sono documentato a lungo, ma non mi convince la parte relativa alla crescita ridotta dei coralli rispetto alla blu coral... come si puo fare? ovviamente so che non è una domanda alla quale si puo rispondere seccamente... ogni consiglio è ben accetto! ah dato che è un ristorante non si baderà a spese quindi potete suggerire qualunque cosa senza preoccuparsi del prezzo. ho guardato su tanti topic ma non ho trovato nessuno che si avvicinasse alle dimensioni della vasca... spero di non disturbare con questo topic. ciaooo!!!
dove e sittuato il ristorante,comunque se erva aiuto ,consigli basta chiere anche in prv,4000 litri e una vasca che se fatta bene sara dì'invidia
ciao da blureff
allez, avevo scritto una risposta piuttosto lunga ma mi è saltata la luce prima che inviassi... comunque...
Con 4000 litri...
10x400W... crescita e colore praticamente garantiti...
Superman
16-06-2007, 02:32
allez, avevo scritto una risposta piuttosto lunga ma mi è saltata la luce prima che inviassi...
pensa quanto hai rosicato... :-D :-D :-D :-D :-D :-D
zaza1984
18-06-2007, 00:23
Fantastici 4000 litri... 10x400... 4000w... #19 va be non badare a spese.. ma la luce... cazz... comunque con quelle luci.. dei bei colori li puoi ottenere anche con un berlinese bene fatto.. secondo me....
zaza1984, guarda che mica scherzo... che ci metto su una vasca così, 3x250W? :-))
zaza1984
18-06-2007, 01:24
Rama,
Secondo me ne bastan 2.... :-D :-D :-D :-D
comunque si... intendevo solo che devi farti dare delle belle concessioni energetiche dall'enel...
poi scusa una cosa... ma in un ristorante.. non è difficile gestire un vascone cosi...?
Vabbè... considerazioni a parte... Davvero un bel progetto...
che dimensione è la vasca??
Robe da andarci dentro a fare il sub... suppongo...roba da 3metri per due...
La sistemazione degli invertebrati... si fa pesa!!!
(magari stiamo parlando con un progettatore di vasche dell'acquario di genoa..)
(magari stiamo parlando con un progettatore di vasche dell'acquario di genoa..)
Ecco, non sarebbe male se venissero a chiedere qualche consiglio... :-)) ... ma siamo ot... :-))
planetbaz
19-06-2007, 14:55
#24 #24
planetbaz
19-06-2007, 18:41
Rama,
menomale che non sono il solo... mi viene sempre il dubbio di essere troppo maligno...
mi ricorda un post di qualche tempo fà...
cospicillum
19-06-2007, 20:10
con 4000 litri ci farei ben altro meno costoso e (forse )di maggior effetto...........squaletti,razze,murene,balestra. ............vedi come si riempie il ristorante ;-) :-))
zaza1984
20-06-2007, 20:39
allez,
Siamo curiosi... dacci qualche informazione in più... illuminazione?
Che intendi allevarci?
Un vascone cosi.... merita!!!!!
Supercicci
21-06-2007, 08:05
planetbaz,
:-)
siamo alle solite.... adesso ci sono le megavasche, prima i megapesci in minivasche, poi i chirughi improvvisati ecc. ecc. #07
alla prox :-D :-D
ciao
LUCA
io dico la mia,
berlinese puro, hqi da 400 o da 1000, magari non a coprire completamente ma
creando delle isole e sparandole sopra, skimmer pauroso , molto movimento, reattore di calcio ed integrazioni di oligoelementi.
per poterti consigliare un metodo di gestione bisognerebbe sapere tante cose della vostra futura vasca,ad esempio tipo di illuminazione,movimento e soprattutto misure della vasca. ad esempio se la vasca fosse alta un metro e l'illuminazione poco potente,zeovit te lo sconsiglierei.
P.S. ZEOVIT non lo assocerei propriamente alla "massima brillantezza naturale dei colori".
p.p.s. deve essere un bel ristorante perche' tra l'allestimento (diciamo 15000 euro) e i consumi mensili (300 euro mensili ?) ne vanno dentro di eurini !!!!!#36#
planetbaz
22-06-2007, 11:04
ancora....
si si :-D :-D
zaza1984
22-06-2007, 15:16
E se fosse tutta una bufala.... #07 #07 #24 #24
ancora....
si si :-D :-D
:-D :-D :-D :-D
frankzap
03-07-2007, 01:34
E se fosse tutta una bufala.... #07 #07 #24 #24
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
zaza1984
03-07-2007, 01:36
frankzap,
Te ha certezza sul fatto che sia una bufala.. o solo un tuo pnsiero
..
frankzap
03-07-2007, 01:37
zaza1984, ultimamente mi vien parecchio da ridere..........
sarà mica il caldo???
certezza nessuna.....
effettivamente un vascone del genere e poi con i quesiti esposti danno un pò a pensare.................
zaza1984
03-07-2007, 01:39
zaza1984, ultimamente mi vien parecchio da ridere..........
Si si... mi era sembrato di averlo notato..
frankzap
03-07-2007, 01:40
Si si... mi era sembrato di averlo notato
con te 4 o 5 volte almeno.........
Restate in topic per favore... :-))
#23
frankzap
03-07-2007, 14:46
Rama................. #12 #70
cmq io farei, forma consentendo 4x 1000w...
anche se l'idea di conspicillum di squaletti, razze, balestra e murene è molto buona, anche perchè, ci sarà pur la passione ma in un ristorante badare a una barriera di 4000 lt è dura
nn so se è uno scherzo o meno, ma gente che fa così almeno io la metterei in lista nera con ban permanente e totale
dimensioni: 4000l, 4m x 1m x 1m... cristallo 30mm.
illuminazione: 4 x 1000W. da import germania + altri 300W attinici, alba tramonto costituito da 7 neon a gradiente di colore retrogrado da azzurro al lilla...
per il resto è in costruzione tutto a partire da una muratura sottostante in mattoni pieni (calcolo che il peso complessivo si aggirera intorno alle 5.5t.
movimento: 85000l/h, sump in stanza esterna sovradimensionata per alloggi macchinari autocostruiti e non. 12 schiumatoi( la metà sono autocostruiti, il litraggio è ancora da stabilre), reattori di calcio e zeovit, refrigerazione mediante camera a pressione autocostruita. piu un aggeggio di mia progettazione per l'indebolimento parziale e temporaneo dello zooplancton (è causato dall'uso breve ma massiccio di luci in fase come i laser)
ps: questo progetto è la mia tesi di laurea in ingegneria meccanica quindi sono doppiamente motivato!!!!!! #22
planetbaz
17-07-2007, 08:29
si.. si...
come no
planetbaz,
:-)
siamo alle solite.... adesso ci sono le megavasche, prima i megapesci in minivasche, poi i chirughi improvvisati ecc. ecc. #07
alla prox :-D :-D
ciao
LUCAvabbè, ringrazio quelli che mi hanno dato dei consigli preziosi e il forum che a mio parere funziona benissimo, ma se devo stare a farmi prendere in giro fa lo stesso. tanto di tempo ne ho quanto ne voglio e non è detto che questo impianto non rimanga solo un progetto, mi sembrava una discussione interessante ma evidentemente mi sbagliavo, capisco lo scetticismo comunque. ripeto: NON mi riferisco a tutti quelli che hanno partecipato con pazienza alla discussione. ciao a tutti
ps: mes per planebaz, non è l'unica vasca di questo genere quella di cui parlavamo ne esistono tante anche di più grandi in ristoranti e abitazioni ma se tu sei chiuso nel tuo piccolo mondo e ignori l'esistenza di esse non ho proprio niente da dirti #09
scusate volevo citare l'ultimo mes di planetbaz non quello di supercicci...... ciao
Rimaniamo in topic e parliamo di questo progetto, allez. #36#
planetbaz
19-07-2007, 09:18
allez,
e io non ho niente da chiederti
maestro PLANETBAZ...........sei diabolico.
sara' mica iNFOGENUX ??????
Mi attengo strettamente al topic e alla domanda iniziale, ossia la paura di avere poca crescita:
Io sono alla seconda vasca zeovit , tra l'altro questa ultima partita direttamente rispettando il metodo alla lettera, unica mia piccola variante , 2-3 volte a settimana nutro con pochissimo pappone (solo pesci e crostacei) , mai avuto problemi di crescita, forse non faranno quanto in altri metodi ma a me sembra che crescano tutti i coralletti alla grande.
Solo 2 commenti sulla tecnica:
ok per le luci perché su vasche alte 1mt ho già visto le cose girare molto bene con le 1000 e così così con le 400.
sono invece perplesso dai 12 skimmer #24 io in impianti grossi ho sempre visto un mega tubo unico, mi sbaglierò ma 12 separati non so se vanno tanto bene, correggetemi pure.
anch'io non ho mai sentito una cosa del genere in questi tipi di impianti, la mia scelta è dovuta più che altro ad una questione di reperibilità... avevo costruito gia mesi prima alcuni skimmer e ho pensato di non lasciarli a far la polvere, ho pensato anche che uno skimmer gigantesco abbia anche una girante molto grande e veloce, ho paura che tutto ciò che ci passa in mezzo venga distrutto in termini di microorganismi. ma il problema più grande è che non so se sono in grado di costruire un affare cosi grande... #19 e sinceramente non saprei dove trovarne uno gia fatto. cmq la tua osservazione è giustissima
giacomino
28-07-2007, 01:59
[/quote]sono invece perplesso dai 12 skimmer :-/ io in impianti grossi ho sempre visto un mega tubo unico, mi sbaglierò ma 12 separati non so se vanno tanto bene, correggetemi pure.
In più non inibiscono la schiumazione uno conl'altro #24 [/code]
*Tuesen!*
28-07-2007, 09:00
non saprei dove trovarne uno gia fatto.
Deltec li fà skimmeroni grossi grossi per vasche grosse grosse.....secondo me se la vuoi fare davvero devi spendere e parecchio altrimenti ti vien fuori un bel troiaio.
Saluti.
daniele1982
29-07-2007, 14:36
Caoli se la realizzate poi Vengo a mangiare piu che Volentieri basta che mi mettete il taVolo di fronte al mare -05
In più non inibiscono la schiumazione uno conl'altro
Bhe, se dividi la sump (o le sump) in due, e gli schiumatoi pescano da una parte e scaricano dall'altra, puoi evitare questo problema. E' un metodo già visto in acquari grandi anche più dei 4000 litri in progetto, su vasche americane.
Perlomeno spero non sia un ristorante di pesce... -28d#
Federico Rosa
01-08-2007, 18:49
Collega ingegnere occhio che 5-6 t su 4 mq non sono uno scherzo. Anche se sei al piano terra o rinforzi sotto o la vedo grigia. I solai di oggi sono calcolati, per locali soggetti a grandi affollamenti, per 500 kg al mq (circolare 4 luglio 1996 pag 13). Se il ristorannte è già in funzione cerca la collocazione vicino a muri esterni (al genio civile fatti una ricerca storica sulla struttura del fabbricato) per appoggiarti sui cordoli o gli allargamenti di fondazione. Se il ristorante a bisogno di essere ristrutturato fatti sondaggi apprfonditi in profondità. Una bestia del genere ci mette un'attimo a mandare in crisi tutta la struttura. Se sei ai piani alti o puoi irrigidire o lascia perdere perchè non lo trovi un solaio comune che lavora su sti carichi.
Dodici schiumatoi!! mi immagino che palle quando devi lavare tutti i bicchierini sarebbe più pratico uno grande autopulente. Dalle mie parti si trovano vasche grandi nei ristoranti e di solito sono piene di aragoste che nessuno a cuore di farsi bollire. Saluti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |