Visualizza la versione completa : --> Acquario di comunità..100lt <-- ripopolato
mattidezini
15-06-2007, 15:43
Salve a tutti.... questo è il mio acquarietto di comunità....è un 100 litri...autocostruito...
E' attivo da 6 mesi....
Impianto di anidride carbonica a 4 bolle al minuto e 1 neon da 18 W e 1 da 20W per un totale di 38W
Scusate per la foto
Sono graditi consigli....
PS: lo so Barbus e Scalari insime non sono il massimo ma sono errori da inesperto...cmq ho deciso di lasciarli perchè sembrano convivere alla grande... ;-) ;-)
PS: lo so Barbus e Scalari insime non sono il massimo ma sono errori da inesperto...cmq ho deciso di lasciarli perchè sembrano convivere alla grande...
Si perche i Poecilidi ci stanno bene vero???? #07 #07 #07
Cmq hai preso una decisione errata.
mattidezini
15-06-2007, 16:03
QUALI MI CONSIGLIERESTI DI TOGLIERE???
Dipende da quanta voglia e tempo hai da dedicare alla vasca.Sicuramente se opti per i soli Poecilidi la gestione è molto più semplice e le ripro sono assicurate.
mattidezini
15-06-2007, 17:54
IN REALTA STO CERCANDO UN MODO PER CASTRARLI....HO APPENA DATO VIA UNA 30 DI PICCOLI PER UNA MISERA PIANTINA....
NON ESISTE UNA VASECTOMIA PER I GUPPY??????? :-D :-D :-D
mattidezini
15-06-2007, 18:09
ESTETICAMENTE COME E' MESSA LA VASCA??????????? #12 #12 #12 #12 #12
markrava
15-06-2007, 18:55
La vasca non è male solo che dovresti mettere uno sfondo nero e se la pompa ci sta, mettila dietro il filtro. ;-)
mattidezini
15-06-2007, 19:24
HO PROVATO CON LO SFONDO NERO MA NN MI E' PIACIUTO MOLTO ED HO DECISO DI TOGLIERLO...
PER QUANTO RIGUARDA LA POMPA NON POSSO METTERLA DIETRO AL FILTRO, NON CI VA.....E POI LI MI BUTTA LA CO2 PER TUTTA LA VASCA...ESTETICAMENTE NON E' UN GRANCHE' MA FA IL SUO RUOLO :-)) :-)) :-))
mattidezini, scrivi in minuscolo,grazie ;-) .
..popolazione a parte mi piace molto..pulito e semplice..anche il fondo è bello..lascia i guppy, che renderanno la vasca allegra come una spruzzata di coriandoli colorati.. :-)
ci vorrebbe più luce..
markrava
15-06-2007, 23:57
ci vorrebbe più luce..
Quoto!
mattidezini
16-06-2007, 10:31
Si lo so la luce è un po pochina...però considerando cha appena avviato l'acquario aveva solo un neon da 15W (comprato dalla mia ragazza che voleva farmi un regalo) e le piante crescevano cmq rigogliose tanto che mi fioriva addirittura l'Anubias -05 -05 -05 ....
A proposito...avrei bisogno di qualche consiglio sulla potatura delle piante...
:-)) :-)) :-))
C'è qualche articoletto su AP???
Ah, le plafoniere Resun... ho giusto intenzione di modificare la mia con due PL da 36W...
mattidezini
16-06-2007, 10:43
Si sono loro....
Mario Cavallaro
16-06-2007, 20:44
ciao...............
la vasca è carina ma volevo farti una domanda: 4 bolle al min nn sono un po pochine, pensando che in futuro le piante cresceranno
mattidezini
16-06-2007, 20:46
Pensi che siano poche????
Posso sempre aumentarle :-D :-D :-D
Quante me ne consigli??
Mario Cavallaro
16-06-2007, 21:22
Pensi che siano poche????
Posso sempre aumentarle :-D :-D :-D
Quante me ne consigli??
io ti posso dire che ne tenevo una ventina ed erano insufficenti ma ho un acquario pieno di piante..................................... tu potresti cominciare con 18-20.......................... io mi accorgo che sono sufficenti quando sulle piante si formono bollicine dovute alla fotosintesi...... ;-)
mattidezini
16-06-2007, 21:32
Grazie mille del consiglio...ho già provveduto... ;-)
mattidezini
17-06-2007, 10:28
Pensavo di ripopolare l'acquario con dei pesci di branco come neon o cardinali...
Quanti ne potrei mettere e soprattutto con quali altri pesci???
Potrei fare due o tre branchi di diverse specie???
tenendo tutti i pesci che hai già ? ci sono anche guppy vero ?
mattidezini
17-06-2007, 15:52
No senza tenere questi ovviamente che riporterò dal commerciante....
cmq si ci sono anche guppy....
Milly vedo dal tuo profilo che anche te tieni dei barbus con delgi scalari...
:-))
sì ho due femmine di barbo ciliegia con me da più di 3 anni e quando ho allestito il cayman, nonostante l'ambientazione amazzanica le ho traslocate e tenute. ;-)
mattidezini
17-06-2007, 18:49
Convivono bene i barbi con gli scalari???
perche all'inizio del topic mi hanno detto che nn ho preso un ottima decisione (consapevole di questo) ma i miei 4 barbi non si filano minimamente gli scalari e viceversa...si rincorrono tra di loro e basta
(i barbi)...
Per quanto riguarda il ripopolamento che mi consigli..
Pensavo di ripopolare l'acquario con dei pesci di branco come neon o cardinali...
Quanti ne potrei mettere e soprattutto con quali altri pesci???
Potrei fare due o tre branchi di diverse specie???
Spero che qualcuno conosce qualche bellissimo pesce di branco da consigliarmi!!! :-)) :-))
mattidezini
17-06-2007, 19:33
Nessuno?????? -20 -20 -20 -20 -20 -20
mattidezini, i barbi ciliegia (titteya) sono molto tranquilli e pacifici e le mie sono femmine, dato che i valori dell'acqua erano adatti le ho tenute ma in genere non amo "mischiare" permettimi il termine pesci asiatici con sudamericani ;-)
per sistemare la popolazione della tua vasca dovresti fare una scelta che riguarda anche i valori dell'acqua.
ti faccio alcune proposte che poi valuterai tu :
- vasca dedicata ai poecilidi con acqua dura e PH alcalino e sul fondo corydoras aeneus oppure paleatus;
- vasca dedicata alla coppia di scalari con acqua tenera e PH acido, in questo caso puoi inserire un branco di 10 cardinali o altri caracidi meglio se non troppo piccoli (alcuni esempi - Hyphessobrycon bentosi bentosi, Hyphessobrycon callistus, Hyphessobrycon herbertaxelrodi)
- vasca dedicata ai barbus sempre acqua tenera e PH acido, un bel branco di 8 esemplari di barbus tetrazona + 8 albini
in base alla tua scelta dovresti allontanare gli altri pesci
:-)
mattidezini
17-06-2007, 20:27
Grazie mille milly, ...scusa il gioco di parole..... :-))
Ero anche disposto a togliere tutto per far spazio a dei neon...
il mio negoziante mi ha detto che volendo potrei mettere uno o due discus ma mi sembra una scelta un pò azzardata.... #24 #24 soprattutto per i 100 lt (stanno stretti poverini) e poi sono pesci di branco anche loro e metterne solo uno mi dispiacerebbe....
Non nego che mi stuzzica molto l'idea.... ;-)
Mario Cavallaro
18-06-2007, 10:03
Grazie mille milly, ...scusa il gioco di parole..... :-))
il mio negoziante mi ha detto che volendo potrei mettere uno o due discus ma mi sembra una scelta un pò azzardata.... #24 #24 soprattutto per i 100 lt (stanno stretti poverini) e poi sono pesci di branco anche loro e metterne solo uno mi dispiacerebbe....
Non nego che mi stuzzica molto l'idea.... ;-)
si ma per tenere i discus bene devi creare un ambiente adatto a loro............................ e nn ti scordare che hai solo 100lt ;-)
mattidezini
18-06-2007, 10:14
si ma per tenere i discus bene devi creare un ambiente adatto a loro............................ e nn ti scordare che hai solo 100lt ;-)
Cosa intendi per ambiente adatto a loro??? Parli dei valori o del layout della vasca??
Perchè per quanto rigurda i valori non ci son problemi si cambiano facilmente o quasi ;-)
Per quanto riguarda il layout della vasca???
Infondo di spazio per nuotare ce n'è abbastanza...casomai pensavo a due esemplari piccolini che riporterò indietro quando crescono....
E pensavo di associarli a dei pescetti più piccolini adatti ai valori dell'acqua.... un piccolo branco di 5-10 esemplari max
Mario Cavallaro
18-06-2007, 10:17
Cosa intendi per ambiente adatto a loro??? Parli dei valori o del layout della vasca??
Perchè per quanto rigurda i valori non ci son problemi si cambiano facilmente o quasi ;-)
Per quanto riguarda il layout della vasca???
Infondo di spazio per nuotare ce n'è abbastanza...casomai pensavo a due esemplari piccolini che riporterò indietro quando crescono....
E pensavo di associarli a dei pescetti più piccolini tipo cardinali.... un piccolo branco di 5-10 esemplari max
mi riferivo ai valori principalmente ................ veramente neanche la mia vasca ha un layout adatto ai discus eppure crescono tranquillamente................ per la popolazione ti posso dire che neon e cardinali vanno bene con i discus ma forse gli ultimi sono più indicati per stare con le alte temp. -11
mattidezini
18-06-2007, 10:23
Grazie mille Mario, come dovrebbe essere, in due parole, il layout adatto?
Mario Cavallaro
18-06-2007, 10:29
Grazie mille Mario, come dovrebbe essere, in due parole, il layout adatto?
guarda ti posso dire che un piccolo libro della collana acquarium, molto economica, che si intitola "notizie sui Discus", afferma che ci vorrebbero poche piante grandi robuste (echinodorus), grossi legni e molto spazio a centro vasca............................... sull'argomento ti posso scannerizzare qualche pag e inviartela se ti fa piacere oppure cerca su AP
mattidezini
18-06-2007, 10:31
Magari Mario, saresti proprio gentile a farlo....sempre se per te non è un problema!!!
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Mario Cavallaro
18-06-2007, 10:32
Magari Mario, saresti proprio gentile a farlo....sempre se per te non è un problema!!!
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
ora nn ho il libro ................... pomeriggio lo porto con me e vedo che posso farti avere
mattidezini
18-06-2007, 10:37
Mario ripeto sempre se non è un problema.....
Mario Cavallaro
18-06-2007, 10:39
Mario ripeto sempre se non è un problema.....
tranquillo nn lo è .................. l'unica mia preoccupazione è che nn si legga bene una volta :-( scannerizzato.......
Federico Sibona
18-06-2007, 10:39
mattidezini, hai detto: "casomai pensavo a due esemplari piccolini che riporterò indietro quando crescono". Penso che tu stia cercando degli alibi, primo perchè ai pesci ci si affeziona e poi i Discus più crescono più diventano belli. Non ce la farai mai a portarli indietro!
mattidezini
18-06-2007, 10:46
Pensi federico?
Forse hai ragione ma più mi informo più leggo che per iniziare con i Discus si consiglia un cento litri per due esplari....
E poi la mia è solo un'ipotesi... non è detto che metta i Discus... sto cercando dei pro e dei contro...
Quindi grazie ancora per il vostro aiuto!! ;-)
Mario Cavallaro
18-06-2007, 10:52
Pensi federico?
Forse hai ragione ma più mi informo più leggo che per iniziare con i Discus si consiglia un cento litri per due esplari....
questo nn è del tutto esatto.............. per iniziare alcuni libri cosigliano un 200lt e 3-4 esemplari ............. ma consigliano di passare ad un 400lt almeno, anche perchè il discus cresce e vuole spazio
mattidezini
18-06-2007, 11:00
Lo sto leggendo su degli articoletti su AP....
Cmq mi fido di voi... e ripeto la mia rimane sempre un'ipotesi...
E' colpa del mio negoziante che mi ha messo la pulce nell'orecchio... :-D :-D
Mario Cavallaro
18-06-2007, 11:49
ho trovato già qualcosa che fa per te
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/default.asp
dai un'occhiata #36#
mattidezini
18-06-2007, 11:57
Si si già visto Mario...grazie comunque....
è proprio li che ho letto dei 100lt in due articoli...mentre un altro parlava di 150 per due esemplari.... -28d# -28d# mhà
Mario Cavallaro
18-06-2007, 16:50
cmq ho scannerizzato quelle due pag dammi il tuo indirizzo e-mail e te le invio........................... dimmi che cosa ne pensi e se ti serve qualcos'altro
mattidezini
18-06-2007, 16:55
Mario hai un MP
Mario Cavallaro
18-06-2007, 17:04
Mario hai un MP
che cosa è un MP? #12 #12
mattidezini
18-06-2007, 17:05
Messaggio Privato ;-) ;-)
Mario Cavallaro
18-06-2007, 17:07
Messaggio Privato ;-) ;-)
nn lo so se te lo posso inviare da là ora ci provo #36#
mattidezini
18-06-2007, 17:07
no nel messaggio privato c'è la mia mail.....
Mario Cavallaro
18-06-2007, 17:09
no nel messaggio privato c'è la mia mail.....
si ho trovato l'indirizzo e ti ho inviato l'e-mail :-D
mattidezini
18-06-2007, 17:11
Arrivata e già letto...sono svelto a leggere..... :-D :-D :-D
Grazie ancora....
mattidezini
18-06-2007, 21:19
Qualche articoletto su caracidi dv posso trovarlo???
mattidezini
19-06-2007, 08:46
Conoscete un sito o qualche articolo su caracidi o pesci di branco di altre specie...???
Federico Sibona
19-06-2007, 09:03
mattidezini, hai a disposizione la più grande enciclopedia del mondo, si chiama internet, sfruttala. Usa anche la funzione cerca di questo stesso forum (in alto di questa stessa pagina, nella fascia azzurra). Poi, per domande più specifiche, siamo a tua disposizione.
mattidezini
19-06-2007, 09:11
Federico Sibona, cavolo è vero.... ;-)
Cmq intendevo se c'era un articoletto su AP... :-))
mattidezini
19-06-2007, 10:33
Ragazzi ho trovato due pescetti molto carini....
PARACHEIRODON AXELRODI (cardinale classico)
HEMIGRAMMUS RHODOSTOMUS
Informazioni sul secondo soprattutto....
Penso riescano a convivere tranquillamente dato che hanno le stesse esigenze... ;-)
Altra domandina...mai sentito parlare di neon verdi????
Federico Sibona
19-06-2007, 10:47
mattidezini, beccati questo articolo su Hemigrammus rhodostomus e due suoi concorrenti:
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Characidae09.asp
mattidezini
19-06-2007, 10:53
Federico Sibona, grazie...
mattidezini
21-06-2007, 15:53
Ho bisogno di un aiuto....i miei due scalari sono diventati iperaggressivi e molto territoriali...è possibile che si stia formando una coppia???
Possibile, ma non vedo di che aiuto tu abbia bisogno... vuoi dar loro una mano? :-))
mattidezini
21-06-2007, 16:01
hihihi magari metto un filmatino con dei pesci che si accoppiano vicino alla vasca.... :-D :-D :-D :-D :-D
Scherzi a parte volevo qualche informazione sul modo in cui si formano le coppie e sul dimorfismo sessuale...
Il dimorfismo non è visibile se non quando depongono... devi guardar loro in mezzo alle gambe :-) , se la papilla è conica trattasi di un maschio, se cilindrica di una femmina.
Le coppie beh... lo vedi in diretta :-) .
mattidezini
21-06-2007, 16:30
In poche parole ho capito....se ha la gonna è femmina...se ha i pantaloni è maschio.... :-))
mattidezini
21-06-2007, 17:35
Ho inserito lo sfondo nero....ma la foto non rende... :-))
PS: sto provvedendo allo spostamento dei guppy e dei barbus....
forse inserirò un gruppetto di rasbore e vediamo come procede la nuova coppia http://www.acquariofilia.biz/allegati/sfondo_nero_869.jpg
mattidezini
22-06-2007, 14:54
Novità...oggi ho tolto barbus e guppy per far spazio ad un branchetto di 5 esemplari (forse diventeranno 10) di questi pescetti di cui mi sfugge il nome... (se qualcuno mi aiuta mi farebbe un piacere :-)) ) posto una foto.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1580_936.jpg
mattidezini
22-06-2007, 17:41
Grazie mille majinbu :-)) :-))
sguencio
22-06-2007, 19:25
Pristella Maxillaris
mattidezini
22-06-2007, 20:03
sguencio, esatto...non riuiscivo proprio a ricordarlo..grazie :-)) :-))
mattidezini
22-06-2007, 20:07
Oggi test... buoni risultati:
Ph: 6,8
gh: 10
kh: 4
No2: 0
No3: 10
Temp: 28°
Sembrano buone... :-))
No3 a zero, se non è un errore, non è buona, cosa mangiano le piante?
mattidezini
23-06-2007, 10:00
no infatti non è a zero sono a 10.... ;-)
non ho scritto l'uno....correggo....
data l'apertura di nuovo topic questo lo chiudo ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |