Visualizza la versione completa : Ictioftiriasi
Sawarules
19-03-2005, 15:52
ciao a tutti!
mi chiamo francesco e sono un neofita, oggi ho notato dei puntini bianchi su uno dei miei pesci (un ramirezi maschio) volevo chiedervi se si puo trattare con l'eritrocina visto che l'ho usata ultimamente per i cianobatteri, pero' non essendo un esperto non so se va bene per questa malattia
vi ringrazio anticipatamente per i consigli
ciao
polimarzio
19-03-2005, 20:44
Ictioftiriasi o malattia dei puntini bianchi è una patologia da raffreddamento sostenuta da parassiti.
Il trattamento per questa malattia consiste nell'aumentare la temp. fino a 32C° (trattamento termico) e contestualmente và somministrato un preparato antiparassitario, come il costawert della Sera oppure il contraIck della Tetra, o similari per uso acquariologico.
Importante durante questi trattamenti è garantire una buona aerazione, specialmente in presenza di caracidi.
e' una malattia piuttosto lunga da guarire ...devi avere pazienza e tutto si sistema ...fai come dice polimarzio e tutto si risolera' per il meglio,e' una malattia piuttosto diffusa negli acquari ma facilmente curabile.ciao lele
Sawarules
25-03-2005, 13:48
ciao, ho applicato i consigli che mi avete dato: ho somministrato il costawert e ho alzato la temperatura a 32 gradi tuttavia mi chiedevo per quanto tempo la temperatura vada alzata perche su gli articoli dicono 3 settimane mentre altri mi hanno detto di tenerla per meno tempo...
Poi volevo sapere se posso continuare a immettere co2 perche siccome so che i gas che si possono disciogliere nell'aqua diminuiscono con l'aumentare della temperatura non vorrei che poi l'ossigeno diventasse troppo poco... comunque sto tenendo la vasca ben areata.
hai tolto il carbone attivo dal filtro??? altrimenti l'effetto del costawert è annullato ;-)
Sawarules
25-03-2005, 15:00
sisi l'ho tolto il carbone ;-)
La co2 puoi continuare a somministrarla, perchè la sua concentrazione non influisce su quella di ossigeno... magari diminuiscila un tantino, perchè i pesci in questo periodo di cura sono + deboli e quindi meno tolleranti a sostanze come la co2...
la co2 la puoi tenere ,attiva un areatore,la temperatura puoi tenere alta per 5 6 di.ciao lele
Allora, siamo + precisi, non vorrei non essermi spiegato bene... E' importante applicare una buona areazione durante il trattamento dall'ictioftiriasi (anche perchè a 30 gradi l'ossigeno disciolto in acqua in regime di saturazione è molto poco), ed è noto che l'areazione vanifica pesantemente l'effetto della somministrazione di CO2. Quindi, è vero che la co2 di per sè non danneggia i pesci durante il trattamento, ma somministrarla in associazione ad un forte movimento dell'acqua o ad un areazione è secondo me uno spreco di CO2. Quindi vedi te...
Sawarules
25-03-2005, 22:25
Grazie a tutti! ;-)
Penso che il ramirezi maschio sta gia un po meglio :-))
Allora, siamo + precisi, non vorrei non essermi spiegato bene... E' importante applicare una buona areazione durante il trattamento dall'ictioftiriasi (anche perchè a 30 gradi l'ossigeno disciolto in acqua in regime di saturazione è molto poco), ed è noto che l'areazione vanifica pesantemente l'effetto della somministrazione di CO2. Quindi, è vero che la co2 di per sè non danneggia i pesci durante il trattamento, ma somministrarla in associazione ad un forte movimento dell'acqua o ad un areazione è secondo me uno spreco di CO2. Quindi vedi te...
interessante..pero' di solito la co2 ,almeno quella artigianale a lievito per capirci ,e spesso consigliata di inserirla nel foro della pompa ,per uniformarla nell'acquario,ma li non c'e' un grosso movimento?ciao lele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |