Visualizza la versione completa : Koralia1 Vs Tunze NanoStream
alapergola
15-06-2007, 11:17
Ciao a tutti,
su di un Forum (Japponese, o Cinese... o forse Koreano !) ho trovato una foto che tanto cercavo in giro...
Un confronto diretto tra la Tunze NanoStream e la Koralia1
Dalla foto le uniche cose che si riescono a notare sono :
1) Minore profondita' ed ingombro per la Koralia1
2) Maggiore flusso diretto per la Tunze, piu' "Circolare" la Koralia1
Per il resto, mi piacerebbe tanto avere un vostro parere su queste due pompe.
C'e' qualcuno che ha avuto modo di testarle entrambe?
Quale delle due consigliereste a chi vuole avviare un nuovo Mini/Nano ?
Ciao,
Ale
ciao ale, io non ho avuto l'occasione ne di provare o vedere in azione le nanostream, posso dirti che ho 2 koralia 1 e mi trovo molto bene, fascio largo d'acqua mosso, ma movimento delicato non fastidioso ;-)
Ottonetti Cristian
16-06-2007, 09:58
io non ho mai avuto ne una ne l' altra ma le ho viste in funzione entrambe e a mio avviso tunze non ha rivali....
a parità di portata muove molta piu acqua e il flusso si spinge per una notevole profondità (molti usano le nanostream anche nei vasconi come movimento secondario).
So che ultimamente dato lo spostamento della produzione (non piu in germania) hanno avuto qualche problemino, ma penso che la cosa si risolva nel giro di poco.
Morale nella vasca nuova metto 2 nanostream, anche perchè la differenza di prezzo è minima ;-)
alapergola
16-06-2007, 13:54
Grazie Cristian e grazie Bubi!
in realta' avete evidenziato esattamente le due peculiarita' delle pompe in oggetto...
Una fascio largo mosso con movimento delicato, l'altra a parita' di portata "spinge" piu' in lungo.
Ora la domanda del secolo !
Volendo tener da conto la famosa regola "La portata 20 volte il litraggio" su 60lt mettereste:
1) 2 Koralia1
2) 2 NanoKoralia (quando uscira'!!)
3) 1 Tunze nano con magari qualche pompa piu' piccola tipo WaveStream230 per fare circolazione alternata.
Da premettere che la vasca sara' dedicata prevalentemente a molli e a duri LPS.
Grassie x le risposte!
Ale
Ottonetti Cristian
16-06-2007, 14:41
se si tratta di molli e lps che gradiscono poco movimento andrei ad occhi chiusi su 2 koralia 1 o 2 nanokoralia......
le tunze le metto in una vasca da only sps ;-)
davide8682
16-06-2007, 17:49
ciao ragazzi io ho 2 nanostream e posso dirvi ke sono favolose...bel movimento d'acqua e flusso largo...nel mio nano muovono tutto!!!ho avuto anke le koralia ma secondo me hanno il flusso più diretto!!!le nano nn hanno rivali ;-)
ciao ragazzi io ho 2 nanostream
ma quando le hai prese? le davano in consegna per le prox settimane -28d#
davide8682
16-06-2007, 18:23
le nano stream tunze le 6025 sono in circolazione già da molto comunque, forse le hai confuese kon le nano koralia io nn parlo d quelle lo so ke ancora nn c sono in giro...io ho fatto il paragone con le koralia 1!!!
ciau
davide8682
16-06-2007, 18:29
cmq le ho prese su www.reeftrading.com!!!
SqualoBruto
16-06-2007, 18:32
Io ho 2 nanostream 6025 e tempo fa avevo aperto un topic sulla loro efficienza: erano rumorosissime, praticamente dei trattori. Ci furono pareri discordanti molti sono stati bidonati per lo stesso problema, ad altri sono state perfette. Resta il fatto che il mio nuovo pescivendolo mi ha chiesto chi me le avesse vendute, perchè non dovrebbero essere in vendita perchè hanno riscontrato il problema e stanno lavorando su un nuovo modello che dovrebbe sostituire le attuali nanostream. A tre mesi di distanza il rumore si è attenuato, sarà per le calcaree, incostrazioni varie, sale ,ecc.
Morale della favola ti dico che se tornassi indietro non le ricomprerei , molte notti insonne per il casino che facevano
Poi come detto e ridetto comprarle è una lotteria , devi sperare di prendere quelle buone.
La mia è una esperienza personale, poi regolatevi come credete meglio
davide8682
16-06-2007, 18:41
io sinceramente mi trovo molto bene...forse sarò stato fortunato nn v so dire!!!
ciau
le nano stream tunze le 6025 sono in circolazione già da molto comunque, forse le hai confuese kon le nano koralia io nn parlo d quelle lo so ke ancora nn c sono in giro...io ho fatto il paragone con le koralia 1!!!ciau
sì... infatti dalla sequenza dei msg avevo capito che parlavi delle nanokoralia... io ho bisogno di qualcosa di moooooolto piccolo, altrimenti mi spazzan via tutto #19
alapergola
17-06-2007, 14:18
francescoCic, Grazie!
In effetti il fattore "Rumore" e' una cosa che non avevo preso in considerazione.
Sento parlare delle Koralia come "silenziosissime" tranne qualcuno che ha avuto problemi con un fantomatico "O RING" ma mi e' sembrato di leggere che il Supporto Hydor e' piu' che presente ed attivo per risolvere tutti i problemi del caso.
In effetti l' assistenza e' un'altra delle cose che andrebbero tenute in considerazione...
In questo nuovo Mini che sto' facendo ho preso 2 Koralia 1, ma ancora non sta' girando niente.
Vi posto una foto di come "sembra" tutta la baracca!
Mi piacerebbe aspettare le nuove Tunze nanoStram electronic cosi' come le nanoKoralia electronic, ma mi sa che ci vorra' ancora un bel po'...
Ciao a tutti,
Ale
alapergola
17-06-2007, 14:34
Faccio una breve descrizione :
Vasca:
40x40x40 siliconatura nero con frontale ultrachiaro vetri 8mm
Sump 40x30x30
Mobiletto:
Costruito su misura
Illuminazione:
n° 2 Solaris Wave modificate con 2 Pl Attiniche Blu 20K da 18W l'una
n°1 Marine Star JKS con IceCap da 150W 10K
Movimento:
N°2 Koralia1 alternate con timer con sovrapposizione di 1ora ogni 6
N°2 Wavestram 230 della Croci trading messe sul fondo accese fisse (non presenti in foto ancora!)
Filtraggio:
Bocchettone di mandata in Sump
Tunze Nano Doc Skimmer + Tunze filtrino attaccato
Pompa di ritorno in vasca Eheim 1250 regolata da un rubinetto sul tubo x la potenza
Rabbocco:
Sotto la sump c'e' il Bidone da 27Lt della Tunze con il sistema Osmolator della Tunze.
All'interno dello stesso c'e' il piccolo reattore di calcio sempre Tunze (ho comprato un pacchettone unico e mi hanno fatto un'ottimo prezzo x tutto :-) )
Impianto Elettrico :
N° 2 Timer Digitale a doppio canale
1) per HQI
1) per 2 PL
1) per Koralia1
1) per Koralia1
N° 1 Timer Digitale a singolo canale per luce lunare autocostruita
...mi pare sia tutto!!
Adesso sono pronto alle critiche/consigli !! #23
Ale
Ottonetti Cristian
17-06-2007, 14:45
miu sembra un ottima partenza ;-)
only sps con quell' attrezzatura, mi raccomando voglio una vasca spinta di brutto ;-)
se hai bisogno di qualche dirtta fischia senza problemi....
ripeto complimenti per la partenza #25 #25 #25 #25
occhio con il reattore in così pochi litri...puo dare non pochi problemi e poi un altra cosa, come mai hai preso la 1250 per la risalita?
è troppo potente, potevi prendere qualcosa di piu economico e farlo andare senza regolazioni....
alapergola
17-06-2007, 16:53
Grazie Cristian!
In effetti ho comprato il reattore solo perche' con il "pacchettone" mi e' venuto fuori veramente con pochi euro! Vedo' in seguito se usarlo o meno!
La pompa l'ho scelta unicamente per la prevalenza!
Tutta la "baracca" e' alta quasi 150cm, per cui ho preferito mettermi al sicuro ed al massimo limitare la potenza con un rubinetto!
Consigli ne chiedero' a Valanga! :)
Termino di montare tutto settimana entrante (in questo momento sto' digitando dall'aereoporto di Roma connesso ad un Hot Spot!) e faro' un po' di testing con acqua osmotica per capire bene i livelli, il rabbocco ecc...
La mia preoccupazione e' non tanto l'evaporazione xche' con 27lt dovrei stare tranquillo, quanto la temperatura.
Voglio capire bene come tarare l'accensione delle ventole (dimenticavo che in Sump ho 2 ventole JKS) per tenere stabile il tutto...
Nell'altro Mini ho le ventole attaccate allo stesso Timer dell' HQI e riesco a contenere la temperatura sui 28.7 come picco massimo, ma questo acquario e' in cantina per adesso!
Il nuovo e' in casa dove c'e' una temperatura diversa ed un'umidita' diversa!
Non ultimo, la casa e' climatizzata!
Vediamo, lo faccio girare un po' poi vi dico!
Magari apro un nuovo topic!
Ciao e grazie !
Ale
P.s. tutta l'attrezzatura e' frutto di 3 mesi... tra attese, misure, ricerca di negozi online con prezzi piu' bassi, contrattazzioni con negozianti per sconti, attese della Tunze che ha avuto ritardi nelle consegne, letture di forum italiani, americani, inglesi...
Se puo' interessare posto anche il costo della "baracca" con i prezzi dei singoli pezzi e la loro provenienza.
Anche se pensavo di fare un'articolo da zero per dare qualche dritta per chi inizia con i link di riferimento...
alapergola
21-06-2007, 10:01
Ciao!
Piccola aggiunta:
Ho provato le due Koralia. Molto contento e soddisfatto, non fosse che una fa un rumore della madonna (per contro l'altra e' SILENZIOSISSIMA....).
Ho scritto alla Hydor, che prontamente mi ha risposto e mi manderà dei ricambi (anello in Nylon) da mettere alla base della girante per eliminare le vibrazioni/rumore.
Qualche msg fa' parlavamo di assistenza...
OTTIMO!
Grazie :-))
Ale
capellone24
21-06-2007, 13:48
complimenti....per....la......vasca...davvero..... ..stupenda.......
Hydor...offre...un...servizio...post...vendita.... .senza...paragoni.
Ciauz!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |