PDA

Visualizza la versione completa : Mini acquario per avannotti!


Rosellina
14-06-2007, 17:15
Ciao ragazzi,ho un acquario di 60 lt con dei guppetti molto proliferi!!!!
Ho una nursery piena di avannotti,ma dopo 3 mesi solo in pochi si stanno colorando e solo in pochi crescono,per cui ho deciso di acquaistare un acquarietto...un piccolo cubo di una 15 di lt...e metterli li!!
Ok,piante penso di inserire delle belle anubias nane e del muschio di java...il fondo penso della sabbia chiara...e fin li tutto ok....ma la mia domanda è: devo aspettare le classiche 3 settimane per inserirli li dentro?
Avevo sentito dire che se lo riempivo con acqua dell'acuqario già avviato potevo inserirli prima...che mi dite voi?
Mi sembra che soffrono li dentro questi piccolini... :(

E infine..come pulitori cosa mi consigliate?La vasca è aperta,per cui...mi sa niente caridine e niente ampullarie!!!!!!!
Grazie mille...

victor76
14-06-2007, 17:24
più che acqua dell'acquario avviato, dovresti metterci qualche cannolicchio o altre materiale del filtro per stringere i tempi... però il ciclo dei nitrati deve compiersi comunque... non è che i pesci li puoi inserire subito...

milly
14-06-2007, 18:04
visto che la vaschetta è molto piccola, puoi utilizzare per il riempimento tutta acqua prelevata dal 60 litri in occasione di un cambio parziale, oltre ad alcuni cannolicchi e lana. in questo modo non dovresti avere problemi di nitriti. ;-)

Rosellina
14-06-2007, 20:26
Grazie mille ragazzi...ma aimè....il filtro del 60 lt non ha cannolicchi....è un filtro biologico,avete presente l'acquario Tetra AquaArt di 60 lt?
Il filtro non prevede cannolicchi....in questo caso oltre a mettere l'acqua del cambio parziale del 60 lt cosa posso fare?Aspettare lo stesso le 3 settimane?O prendo questo acquarietto con un filtro anch'esso biologico?Concludo qualcosa?O meglio apsettare???

milly
14-06-2007, 21:18
non ho presente il filtro del tetra aqua art ma immagino abbia delle spugne giusto ? volendo puoi sostituire una spugna del 60 litri con quella originale di ricambio e quella avviata utilizzarla per il filtro della nuova vaschetta. se è troppo grossa la puoi tagliare della misura giusta cercando di tenerla all'asciutto il meno possibile. le spugne sono un ottimo substrato per i batteri e in alcuni filtri vengono usate appunto come filtro biologico.
dovresti procurarti un piccolo filtro esterno per la vaschetta tipo questo http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=10746&idn=250&id1=160&idn1=&id2=175&idn2=&id3=250&idn3= e dentro ci metti la parte di spugna prelevata dall'altra vasca oltre alla lana o quant'altro servirà :-)