Visualizza la versione completa : Cambiato lampade...era ora...
Alfaking
14-06-2007, 17:13
Ho cambiato i neon al mio acquario ieri.
So che molti di voi non lo fanno da tempo, e che altri dicono che vadano cambiati uno per volta, ma io li ho cambiati insieme, quelli vecchi se ne stavano proprio andando...
2x25W T8
Prima avevo una Sera Tropical 4.900K e una Sylvania 10.000K
Ora ho 2 Arcadia, Freshwater (7000K) e Original Tropic (4500K)(giusto?).
Sono peggiorato in quanto a lampade ?
Meglio cambiare ancora ?
Sui 25 W avevo già chiesto parecchio tempo fa, ma non ebbi nessuna risposta, e quindi mi sono accontentato di quello che c'era in negozio...
Sono lampade brutte ?
E che mi dite, c'è differenza se metto davanti quella più chiara e dietro quella più rosea o viceversa (immagino di sì, ma vorrei capire meglio sta cosa)?
La vasca è 100x30x40(h), mediamente piantumata (in realtà in crescita dopo un riallestimento totale...) e mediamente abitata...
E perchè non fare 7000-4900#7000? In questo modo avresti a vista l'illuminazione migliore per essa e al centro (così da soddisfare l'intera vasca) quella che piace di più alle piante.
Alfaking
14-06-2007, 17:56
E perchè non fare 7000-4900#7000? In questo modo avresti a vista l'illuminazione migliore per essa e al centro (così da soddisfare l'intera vasca) quella che piace di più alle piante.
perchè la plafo ha 2 luci e non 3 ... :-))
Paolo Piccinelli
14-06-2007, 18:12
Alfaking, io ho le stesse luci e vanno alla grande... metti la tropical davanti e la freshwater dietro.
Cambiandole insieme forse avrai un pò di alghe nei primi tempi... io ridurrei la fertilizzazione per qualche giorno.
Sei un fun di South Park.... kazzarola?!?
Ora ho 2 Arcadia, Freshwater (7000K) e Original Tropic (4500K)(giusto?).
Questo mi ha tratto in inganno. Confermo la 7000 davanti.
Alfaking
17-06-2007, 03:19
Alfaking, io ho le stesse luci e vanno alla grande... metti la tropical davanti e la freshwater dietro.
e ora stanno perfettamente al contrario...
Cambiandole insieme forse avrai un pò di alghe nei primi tempi... io ridurrei la fertilizzazione per qualche giorno.
mi auguro di riuscire a tenerle buone, ste bastarde !!! #36#
Sei un fun di South Park.... kazzarola?!?
'pito ;-)
Alfaking
17-06-2007, 03:20
Questo mi ha tratto in inganno. Confermo la 7000 davanti.
la 7000 è quella più bianca ?
Perchè secondo te va davanti (che è come sta ora, ma non so se sta bene o no !)?
Questo mi ha tratto in inganno. Confermo la 7000 davanti.
la 7000 è quella più bianca ?
Perchè secondo te va davanti (che è come sta ora, ma non so se sta bene o no !)?
Perchè ritengo abbia una migliore resa cromatica. Poi puoi sempre fare delle prove. Hai la possibilità di accendere un neon per volta? Oppure, se no, metti un cartone alternativamente sotto l'uno o l'altro, così vedi quale piace di più a te ;-) . Oppure le inverti e verifichi, anche se ritengo l'altro metodo più efficace perchè vedi la resa di un solo neon in momenti abbastanza vicini da poter dare un giudizio. A me capita, quando inverto, che finchè lo faccio mi scordo com'era prima #19
Alfaking
17-06-2007, 19:39
io credevo ci fosse un motivo utile per le piante ...
la resa cromatica è cmq molto simile anche invertendole.
Sono troppo vicine per vedere qualche differenza significativa ad occhio nudo.
;-)
io credevo ci fosse un motivo utile per le piante ...non saprei, non me ne intendo granchè.
la resa cromatica è cmq molto simile anche invertendole.
Sono troppo vicine per vedere qualche differenza significativa ad occhio nudo.
;-)
Mah, non so. Le mie si vede se le scambio. Ma quanto sono vicine? Che acquario hai?
markrava
17-06-2007, 23:22
Metti la 7000k davanti e la 4500k dietro
Alfaking
17-06-2007, 23:35
Metti la 7000k davanti e la 4500k dietro
Perchè ?
non voglio che qualcuno mi dica solo COSA devo fare, voglio capire PERCHE' !!!
Che tu sappia, c'è una ragione per decidere quale delle 2 mettere avanti o no ?
Metti la 7000k davanti e la 4500k dietro
Perchè ?
non voglio che qualcuno mi dica solo COSA devo fare, voglio capire PERCHE' !!!
Che tu sappia, c'è una ragione per decidere quale delle 2 mettere avanti o no ?
Alfa, credo che la risposta sia la stessa che ti ho dato io: la resa cromatica, anche se tu dici essere irrilevabile (ma io non concordo :-)) ).
Paolo Piccinelli
18-06-2007, 08:18
Alfaking, il principio è che si cerca di avere la luce più intensa davanti, così che la luce più "giallognola" dietro dia l'impressione di "allontanamento", cioè di maggiore profondità...
Questo è quanto mi hanno detto, ma io continuo a mettere la 4200 davanti e la 7500 dietro... de gustibus...
Federico Sibona
18-06-2007, 09:09
Alfaking, credo che mettendo quella di temperatura più elevata davanti si raggiungano due scopi: avere i colori dei pesci più evidenziati e dare alle piante, anche quelle dietro, la luce che si presume preferiscano (temperatura più bassa). Siccome, in genere, i neon sono messi sulla parte anteriore del coperchio la luce del neon a temperatura minore messa davanti stenterebbe ad illuminare le piante sullo sfondo sia per il maggiore percorso sia perchè messo un po' in ombra dall'altro neon.
Sono d'accordo con Paolo Piccinelli di stare attento alle alghe, cambiando lo spettro luminoso sembra che le alghe si adattino prima delle piante.
Paolo Piccinelli
18-06-2007, 09:19
Federico Sibona, a te che sei veterano vorrei chiedere perchè, nelle vasche commerciali, la lampada a temperature di colore maggiore sta sul fondo (vedi Ferplast e Askoll, per esempio)... #24 #23
.. è solo questione estetica ?!? dubbio amletico
Federico Sibona
18-06-2007, 09:46
Paolo Piccinelli, risposta esaustiva del veterano: boh! :-D :-D
Paolo Piccinelli
18-06-2007, 09:53
chissà perchè... ma me l'aspettavo... #19 #19 #19
Alfaking, credo che mettendo quella di temperatura più elevata davanti si raggiungano due scopi: avere i colori dei pesci più evidenziati e dare alle piante, anche quelle dietro, la luce che si presume preferiscano (temperatura più bassa). Siccome, in genere, i neon sono messi sulla parte anteriore del coperchio la luce del neon a temperatura minore messa davanti stenterebbe ad illuminare le piante sullo sfondo sia per il maggiore percorso sia perchè messo un po' in ombra dall'altro neon.
Ecco perchè la mia domanda: che vasca hai? Cioè, come sono posizionate le lampade?
Sono d'accordo con Paolo Piccinelli di stare attento alle alghe, cambiando lo spettro luminoso sembra che le alghe si adattino prima delle piante.
Le alghe, infatti, vengono tenute a bada per via del fatto che le piante superiori utilizzano gli stessi loro nutrimenti. Al cambio della luce, specie se fatta contemporaneamente per tutte le lampade a prescindere che si cambi o no tipo (un neon esausto, a parità di tipo, ha uno spettro diverso da uno nuovo e, quindi, è come cambiar tipo) le piante subiscono un momentaneo arresto. In questa fase le alghe prendono il sopravvento.
Sbaglio Veterano? ;-)
Federico Sibona
18-06-2007, 10:20
macguy, come un libro stampato. Ed è anche per questo che non si deve aspettare che i neon siano esausti per cambiarli.
Alfaking, fai anche attenzione che, alghe a parte, alla luce apparente del proprio acquario ci si abitua e non sempre si sopportano di buon grado cambiamenti di aspetto.
Alfaking
19-06-2007, 12:12
Ecco perchè la mia domanda: che vasca hai? Cioè, come sono posizionate le lampade?
La vasca è nel profilo, anche se è stata radicalmente modificata e la trovi qui http://snipr.com/1ne73...
La plafo è cinese, economica, con le lampade mooolto vicine tra loro
Le alghe, infatti, vengono tenute a bada per via del fatto che le piante superiori utilizzano gli stessi loro nutrimenti. Al cambio della luce, specie se fatta contemporaneamente per tutte le lampade a prescindere che si cambi o no tipo (un neon esausto, a parità di tipo, ha uno spettro diverso da uno nuovo e, quindi, è come cambiar tipo) le piante subiscono un momentaneo arresto. In questa fase le alghe prendono il sopravvento.
Motivo per cui ho messo un sacco di lemna e riccia e piante a crescita rapida, così da contrastare il picco di nitriti dovuto anche all'abbattimento dei batteri...
Alfaking, fai anche attenzione che, alghe a parte, alla luce apparente del proprio acquario ci si abitua e non sempre si sopportano di buon grado cambiamenti di aspetto
Luce apparente intendi quella che vedo io ?
cioè dici che è normale che mi sembri più...brutto ? #24
Federico Sibona
19-06-2007, 13:25
Alfaking, non necessariamente più brutto, ma diverso sicuramente.
Io sull'onda dei consigli letti sul forum ho provato a cambiare la Sylvania Aquastar (10000K) con una 865, ma mi sono trovato con tutti i verdi delle piante appiattiti sulla stessa tonalità, ed alghe a go go. Sono tornato di corsa a rimettere una Aquastar. Ho acqua un po' ambrata da radici e penso che con acqua ambrata si debba andare su K elevati, perchè altrimenti vengono esaltate le tonalità giallo/verdi. Tieni però presente che ho piante poco esigenti.
Motivo per cui ho messo un sacco di lemna e riccia e piante a crescita rapida, così da contrastare il picco di nitriti dovuto anche all'abbattimento dei batteri...
#24 #24 #24 #24
Quoto fede sulla storia acquastar, 865 e alghe.
Alfaking
19-06-2007, 15:11
e sì ma io a 25W ho pochissima scelta !!!
non ci sono tante lampade da scegliere !!!
Mac perchè quelle faccine dubbiose ?
e sì ma io a 25W ho pochissima scelta !!!
non ci sono tante lampade da scegliere !!!
http://www.aquaristic.net/sylvania_aquastar_professionel.html?lang=1
Mac perchè quelle faccine dubbiose ?
Per le piante che consumano nitriti. Non lo sapevo. Pensavo che consumassero nitrati (cha non hanno il picco).
Alfaking
19-06-2007, 15:56
Per le piante che consumano nitriti. Non lo sapevo. Pensavo che consumassero nitrati (cha non hanno il picco).
giusto.
ciucciano nitrati, errore mio.
ma il senso è lo stesso ;-)
GastronomiaSalentina.it
07-07-2007, 15:30
ogni quanto tempo vanno cambiati i neon? Tenendo presente che il fotoperiodo che uso è di 8 ore al giorno?
GastronomiaSalentina.it
07-07-2007, 15:43
cercando sul forum in media i neon dovrebbero essere cambiati ogni 10 mesi a meno che non siano di marche scadenti e quindi andrebbero sostituiti prima!!
Mi sono risposto da solo :-D
Prima di fare la domanda non ero riuscito a trovare nessuna discussione attinente però poi l'ho trovata!!
Le case produttrici indicano la durata in ore. Avendo tu un fotoperiodo di 8h/die, dividi il valore x 8 e sai quanti giorni ti durano. Il cambio ogni 10 mesi è tanto indicativo quanto dire che bisogna fare cambi d'acqua ogni 15 gg. Sono medie, non regole valide x tutti. ;-)
GastronomiaSalentina.it
09-07-2007, 00:20
Io ho due philips 840 ma non so quante ore devono durare non ho più lo scatolo
Sul sito Philips dovrebbe essere indicato.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |