Visualizza la versione completa : Sparatemi!
Sto progettando il mio nuovo acquario.
Vista l'utilità del confronto, voglio, esigo i vostri consigli!!!
Molte attrezzature sono già state acquistate, ma al limite mi adatterò e provvederò a sostituirle... -28d#
La vasca... inserisco un allegato tra un attimo, per ora vi dico che ci saranno 4 vasche in tutto:
Vasca principale, con berlinese puro (se così si può ancora chiamare...) da 150x70x65h (vetri 15 mm con tiranti alla base, ma servono? uff...)
Vasca per refugium con jaubiert da 20cm, dimensioni 60x70x70h (vetri 10 mm)
Vasca sump, dimensioni 45x80x45h (vetri 10mm)
Vasca per il rabbocco, 35x60x55h (vetri 6mm)
Movimento:
in vasca principale avrò 2 turbelle tunze 6100 (bastano?)
rabbocco automatico di acqua di osmosi
pompa di risalita eheim 1260 (meglio 2?)
movimento nel refugium, basta quella di risalita? Metto 2 aeratori?
Spostamento tra vasche, lo descrivo tra un attimo.
Luce:
vasca principale 2x250HQI 10k Kelvin, 2x54W T5 Blu artigianale
vasca secondaria 3x24W t8 bianchi (ma i neon rosa dove si trovano???)
Schiumatoio LG1200
Reattore di calcio LGAquari LGr1400i
Filtro antifosfati FILTRAPHOS 20 (che accenderò saltuariamente)
All'interno ci metterò pesci (una 20ina taglia piccola, sotto i 10 cm e 3-4 taglia media 20cm) e coralli sps.
Refugium con alghe caulerpa e Rhodophyta (altro non ho disponibile in zona...)
Rocce vive... uhmmm, qui il discorso è un pò difficile... nell'acquario di adesso ho 50kg... ma non so se posso riutilizzarle... quando le ho prese sono rimaste all'asciutto (in teli neri) per una 15ina di giorni... le ho prese su ebay, e non hanno alba di avere alghe calcaree... i valori nitriti/nitrati sono apposto, ma ho sempre avuto problemi di fosfati alti...
Le tengo?? Alla fin fine assieme a quelle inserirei altri 70 kg di fijii... (da acquistare ancora, ovviamente). Opto per 120 kg nuovi???
Sabbia viva: inserirò circa 18 cm di sabbia (sotto griglia in plastica) di cui 12 di sabbia aragonite non viva, e 6 cm sopra di sabbia viva.
La manutenzione durerà circa 6 mesi. Faccio le cose con calma.
Altro? chiedete pure.
Non vorrei fare ancora cappelle, più mi consigliate meglio è.
Grassie a tutti!!!
La vasca da sopra
il tondo con la x è la caduta, i pallini sono la risalita.
I tubi collegano il refugium alla vasca principale http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_da_sopra_976.jpg
LA vasca da davanti,
collegamenti vari
Dimenticavo... 2 riscaldatori da 300 W
Niente refrigeratore, in caso con pochi soldi in più mi prendo un condizionatore e mi rinfresco anche io, oltre all'acquario... per ora 4 ventole per favorire l'evaporazione. LA stanza cmq è fresca.
Gruppo di continuità, ma serve?
Niente computer gestionali.
Quadro elettrico con un interuttore magnetotermico per spina e un magnetotermico omnicomprensivo
L'acqua nel refugium falla entrare dalla vasca con una pompetta, non dalla sump ;-)
Perry, -05
C'è un motivo specifico? Giusto per sapere...
altra cosa, la caduta dove l'ho messa, sarebbe il posto migliore... ma sarebbe antiestetico (quel lato è a vista)
I riscaldatori, 1 in sump e l'altro? nel refugium?
Di nuovo in sump?
Dubbi...
giangi1970
14-06-2007, 17:12
Fabiano, Mio parere....
2 X6100 troppo pche almeno un'altra 6000 a centro vasca e altre 2 piu' piccale per muovere i sedimenti dietro la rocciata.
2X250 Hqi non copre tutta la vasca almeno 3x250 ho batteria di neon.
giangi1970, oppure riduco di 10 cm... la plafo l'avrei già comprata... uff...
Vendo e ricompro??
E come dicono qui... e iù bês... (che se volete traduco...)
Fabiano,
Io mi soffermo sul discorso che stavamo facendo, (quoto giangi per le pompe..).
Il refugium è meglio che sia alimentato da acqua "sporca" dalla vasca, piuttosto che da acqua schiumata proveniente dalla sump..se trovo delle foto che dovrei avere e mi dai il tuo indirizzo email via mp ti invio delle immagini di un utente che ha messo il refugium esattamente dove lo vuoi mettere tu, così ti fai delle idee.
Riscaldatori uno in sump. E basta ;-)
giangi1970
14-06-2007, 17:25
Per me' se vuoi fare sps e lps su tutta la vasca 2x250 non e' sufficente.....almeno 3X250.......per 2x250 io non andrei oltre ai 130cm,oppure 2 x250 ma avrai i lati parecchio bui.
giangi1970, grazie.
Adesso guardo quello che posso fare per le luci.
Per le pompe, inserisco due pompe piccoline qualsiasi in acquario (800l/h?)? E cerco di nasconderle per quanto possibile? Tenuto conto che poi ogni tanto devo pulirle...
E se invece metto una turbelle 6100 in più sulla sx? no?
Per il refugium, basta il movimento di una pompa di risalita? Di quanto? alla fine il litraggio del ref sarà di circa 180 litri...
giangi1970
14-06-2007, 17:37
Fabiano, Puoi anche mettere un'altra 6100 sul lato......
Per il refugium non saprei non ho esperienza.....
Metterei anche qualcosa di piu'di 800l/h...diciamo 2000l/h...tanto la spesa e' minima confornto al resto.
zaza1984
14-06-2007, 17:39
Fabiano,
Io su una lunghezza di 150... penso che 2x250 siano effettivamente un po poche... forse ti ritrovi con i lati un po meno illuminati... 3x250.... oltre che una spesa di luce non indifferente... per 150cm... forse sono un po troppo abbondanti...
quello che penso io... morale della favola... volendo potresti tenerti la tua plafo... e poi ridurre la vasca almeno almeno di 10 se non 20 cm...
Ps.. la plafo... che modello è?
Per il movimento... forse è un po pochino...poco... ma se riduci la vasca a 130... ad esempio.... quello che hai detto va benissimo... (2x6100).
A quanto pare... non ti resta che ridurre la vasca... :-)) :-)) :-))
giangi1970, il fatto è che se metto una turbelle in più, ok si vede, ma tanto ce n'è un altra uguale, bene o male non da troppo fastidio all'occhio.
Ma se metto una 6100 posso evitare la pompa da 2000?
Per la risalita basta una eheim 1260? o 2?
Fabiano,
1 1260 basta.
O riduci un po' le misure tenendoti la plafo, o la fai così tenendo i lati abbastanza bui (ma cmq "usabili" mettendo animali poco esigenti)..cambiare la plafo avendola già.. #24 mah.
Poi dipende da te
giangi1970
14-06-2007, 17:53
Guarda che le stream 6000 e le 6100 esteticamente sono uguali,anche di dimensioni.Le pompe dietro la rocciata aiutano,ma non sono indispensabili.
Per me la 1260 e' sufficente,a dire il vero farei due scarichi e due mandate,con lo scarico della Xacqua,e' praticamente invisibile,niente pozzetti o altro.
hai un link per lo scarico? Avrei già comprato i passaparete.... amen?
Cmq il mobile lo faccio io (sono falegname, almeno quello...) e quindi il pozzetto lo nasconderei alla vista dei comuni mortali.
Passiamo a rocce, tiranti e neon rosa? :-)
giangi1970
14-06-2007, 18:15
Stavo cercando un link ma non trovo niente.....
Per tiranti cosa intendi???
frankzap
14-06-2007, 18:22
Fabiano rocce nuove, se hai detto che le altre magari non son tanto "buone"........
i tiranti, magari alla base li metterei, visto che la colonna d' acqua ti viene 60....
se poi scorci un pò la lunghezza è da rivedere sto discorso....
come neon metterei dei T5, così non hai alcun pronlema di gradazione K......
se inserisce 3 6100, secondo me non avrai problemi di movimento, poi dipende da come viene montata la rocciata........
risalita và bene una 1260.....
p.s. io farei la vasca un pò meno lunga di 150 prima di cambiare la plafo (che plafo é???)
se poi decidi di inserire animali meno esigenti ai lati và bene ugualmente......
ciao ed in bocca al lupo......belle misure....
frankzap, la plafo l'ho comprata qui, da calogero... ora non trovo il topic...
come neon metterei dei T5, così non hai alcun pronlema di gradazione K......
Nel refugium intendi?
Qui si vedevano le rocce un anno fa:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=742226&highlight=#742226
mmmm, adesso che ci penso, i topic di vendita vengono cancellati... mannaggia...
Se vuoi faccio una foto alla plafo. Altrim accontentiamoci.
#21
Grazie cmq a tutti per ora, grazie perry per la foto.
Io cmq il refugium lo vorrei più ordinato... visto che è a vista...
alessandros82
14-06-2007, 18:55
movimento 2 6100 sono ok, soprattutto se vuoi mettere anche tridacne ed altri lps..
come luce sempre pensando al fatto che vuoi allevare non solo sps, potrebbero bastarti anche 2x250 entro la misura della plafo puoi mettere tranquillamente SPS con magari ai lati e + in basso seriatopore e montipore.....io su 90 cm sto allevando di tutto con un punto luce, con 2 punti luce su 150 vai tranquillo anche tu.. ;-)
Fabiano,
Mi sà che le foto non rendono..è a vista pure quello, è di fianco alla vasca! Non vedo niente di disordinato ;-) Roccia, sabbia e alghe..Le prime foto sono dell'allestimento, guarda quella che ti ho mandato via mail.
Cmq per esperienza (vedi vasca delle foto lunga 150cm) 2 sole 6100 non ti bastano.
giangi1970, tiranti= pezzi di vetro che vengono incollati sui lati dei vetri per aumentare l'area di incollaggio dei vetri fronte e retro.
dimensione di solito sui 3-4 cm...
In caso dopo li copro con la sabbia... dopo un annetto... #23
Perry, un altra 6100 allora?
I neon rosa proprio non li trovo...
C'è qualcosa su acquaingros, ma sono con un attacco strano, della azoo...
Tra l'altro... per un periodo più o meno lungo... (pensavo a 6 mesi di maturazione) le stream 6100 sono impegnate nel vecchio acquario... come faccio a far funzionare il tutto in quello nuovo???
Faccio andare pompe normali in quello vecchio?
Faccio andare con solo 1 6100 in quello vecchio?
e 2 in quello nuovo?
(illuminazione, schiumatoio, riscaldatore ho già il doppione per il nuovo acquario)
Passano i giorni e escono sempre nuove magagne... -28d#
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=65&products_id=1590
Invece della 6100 prendo due di queste?
So che ci sono stati problemi con la tunze di recente... mi fido?
Grazie ancora per la pazienza...
ma la 6100 senza controller funzia???
frankzap
21-06-2007, 17:56
Fabiano funzia ma a manetta...........12000 litri lì ora........
mi sembran un pò tantini........
io le koralia 4 non le conosco......e non mi interessa conoscerle.....
male male prendi due vortech.....costano anche poco.... :-D :-D :-D
benissimo.
12000 litri all'ora... -28d#
Per una maturazione magari vanno anche bene... #24
giangi1970
21-06-2007, 18:12
Fabiano, Le 6100 si possono comunque regolare anche senza mulitcontroller.
o megli le puoi variare tra i 4000 e i 12000 litri ora,solo che non puoi fare altro.
fabiano compra 2 6200 e ti levi il pensiero :-))
giangi1970, dunque vado tranquillo, per la maturazione è ok.
frankzap
22-06-2007, 10:52
Fabiano volendo si.....con la vitina di regolazione della potenza sull' inverter, puoi diminuire sino al 30%......
calcola però che avendo solo il flusso in una direzione ti si possono formare zone stagne.........
Ok, quindi se ne metto due, con dei normalissimi timer (di quelli che rivendono in spiaggia, assieme a asciugamani, orologi e occhiali) sono apposto.
Ho appena acquistato i due 6100 (prodotti in tedeschia, niente cina), nel nuovo acquario sarà un pò poco all'inizio con solo due 6100, ma combineremo.
#22
Si comincia!!! -11
frankzap
22-06-2007, 11:23
Si comincia!!!
E VAAAAI!!!!!!
;-)
Se opto per fare i vetri come è scritto qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=127227&start=0
Quindi con il piano sotto interno ai vetri laterali, posso evitare di mettere sti simpaticoni dei tiranti?
-04
ale_nars
22-06-2007, 11:59
fino a 55,60 d'altezza secondo me non hai problemi senza tiranti,il 15 è già una bella misura....65 non so,considera però che le vasche commerciali ,spesso, col cavolo che usano il 15,ho misurato il mio rio400 150x50x60 e ha vetri di 9mm,è li da un anno e non succede niente,non ti dico di seguire l'esempio (io per la mia prox uso il 15) ma per me vai bene,magari scenderei a 60.
per le 2x250 o fai come ti hanno detto mettendo gli LPS o i molli ai lati o devi rivendere la plafo...3x250 o meglio anche 2x250 ma su lumenarc + 2o4 T5 da 80W (che sono lunghe 150)
per le 2x250 o fai come ti hanno detto mettendo gli LPS o i molli ai lati o devi rivendere la plafo...3x250 o meglio anche 2x250 ma su lumenarc + 2o4 T5 da 80W (che sono lunghe 150)
Per ora rimango con la plafo che ho allora. In caso tra un pò la cambio. #36#
i 65 li riempio comunque fino a 60...
Per ora ordino i tiranti... in caso li uso per lavarmi la schiena se non li uso. #23
frankzap
22-06-2007, 12:07
in caso li uso per lavarmi la schiena se non li uso
speriamo che li molino a dovere allora......... :-D :-D
forse puoi risolvere con una lastra per il fondo più spessa, magari da 19, ma qui bisogna che tu senta qualche esperto......... #36#
Mmmmm... la vetreria da cui mi fornisco non ha spessori superiori al 15 mm... forse hanno qualcosa di stratificato, magari un 10+10...
pork... va su il peso...
Provo a vedere, non ci avevo pensato ad uno stratificato... #24 #25
zaza1984
22-06-2007, 15:14
Fabiano,
Intendi per il fondo??
Secondo me... un 10+10 nel fondo va bene...
zaza1984, per il fondo sì. Spero che nella vetreria dove mi fornisco lo abbiano...
adesso telefono.
#17
10+10
12+12
15+15
mi hanno detto nessun problema.
Ora, senza tiranti, penso che un 10+10 basti e avanzi.
cosa dite?
#36# #36# #36#
vado di 12?
zaza1984
22-06-2007, 15:36
Fabiano,
Stiamo sempre parlando di fondo giusto.... secondo me un 10+10 va bene... comunque.. puoi fare anche un 10+15...
parliamo sempre di fondo, sì.
Gli altri vetri (perimetrali) sono da 15mm per la vasca. I vetri frontali in extrachiaro.
I vetri del refugium, (a vista) sono da 10 mm (bastano?), che è praticamente un cubo da 60 cm.
zaza1984
22-06-2007, 16:11
Fabiano,
dovrebbero andare bene..
anche per quanto riguarda il refugium... sarà che sono un maniaco della sicurezza... io nel dubbio lo farei da 12.. meglio abbondare che deficere... ma magari mi rendo conto che è una mia para... e magari 10 sono piu che sufficienti...
zaza1984, piacere, maniaco anch'io!
Ho appena cambiato le misure, e messo i vetri da 12 mm nel refugium.
:-))
frankzap
22-06-2007, 17:12
Fabiano 10+10 per il fondo dovrebbe essere ok.........
per il refugium, 60x60, 10 mm. pure.....l' altezza della colonna quant'è? 60?
frankzap,
cubo...
Dicesi cubo un parallelepipedo i cui lati... :-D :-D :-D
Cmq hai ragione tu... mi hai beccato... l'altezza è 73, l'acqua sarà alta circa 67 (compreso jaubiert di 18 cm)
Vado di 12mm
frankzap
22-06-2007, 19:06
Fabiano son uguali...........
e fin qui ci siamo.......... :-D :-D :-D
no dai...........
con quella colonna andrei di dodici, anche se magari basta il 10...........
frankzap, ordinati da 12!
frankzap
23-06-2007, 00:58
Fabiano andrai certamente tranqui.............. #36# #36# #36#
ciao
Rocce...
So che è meglio diversificare e quindi consigliatemi.
Io farei così:
50 kg FIji
30 kg indonesia
30 kg bali
30 heliopora
poi ci sarebbero anche le sclerattina... ma penso che così basti... no?
Se i fornitori non me le spurgano, le spurgo io? Tenendo conto di un paio di settimane in più di maturazione con sifonatura del fondo ogni due giorni e spostamento dei sedimenti sulle rocce ogni giorno?
frankzap
25-06-2007, 18:08
Fabiano se vuoi inserire un misto male non fai, l' importante è che siano belle e porose........
le fiji bisogna vedere se le trovi.........ci son rocce che vendon per fiji, ma poi non lo sono....... #07
comunque vedi un pò te....
le acquisti on-line?
dove se lo vuoi dire? (forse meglio in privato o magari non lo dici....) :-D :-D :-D
140 chili forse sono un pò tantine, ma è dura valutare questo, perchè a seconda o meno della porosità delle rocce stesse il volume aumenta o diminuisce......
4 tipi diversi bastano ed avanzano......
se non son spurgate sifona spesso, mettendo nuovamente in vasca l' acqua che avrai filtrato e poi spara con le pompe sulle rocce, così i sedimenti.......
inutile dire skimmer e pompe a palla...........
ciao
fiji http://www.aquariumconcept.it/
indonesiane http://www.acquariodiscount.it/Invertebrati/
le altre due http://www.reeftrading.com/shop/
Ci sono le fiji anche su acquaingros.
frankzap
25-06-2007, 18:19
Fabiano te ce vuole un botto de spedizione........... :-D
ma le vuoi prendere da tre rivenditori diversi?
Bhe, ogni rivenditore gestisce 1 o 2 tipi di rocce...
Cosa posso fare?
Sennò prendo solo 2 tipi e via.
http://www.acquariodiscount.it/Invertebrati/ regala la spedizione sopra i 30 kg.
frankzap
25-06-2007, 18:25
secondo me è la meglio...............
li chiami e senti un pò come son le rocce..........
e come ti trattano più che altro, sennò altro che assegno circolare.... :-D :-D
Comunque su 630 litri di vasca... 140 kg... no?
frankzap
25-06-2007, 18:31
io avevo fatto il calcolo a 600 circa, comunque 120 o poco più van bene....
il fatto di acquistare le rocce, è che andrebbero viste e scelte, ma quando ne servon un peso tale diventa un pò difficile.........
meglio on-line che si trovano a prezzi più ragionevoli.........
io purtroppo le mie le ho acquistate in negozio e non ti dico la cifra che è meglio....
dico purtroppo per la spesa, perchè le rocce son bellissime.......
ale_nars
25-06-2007, 19:05
io prenderei tutte fiji dallo stesso negoziante e via......sennò spendi un capitale,vai in un negozio "sicuro",tipo aquariumconcept che ha belle rocce e le compri tutte insieme,così oltre alla spedizione spendi anche meno.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |