Visualizza la versione completa : 5cm in + o niente 5 cm questo è il dilemma
lucapans85
15-06-2005, 10:56
salve a tutti lunedi mi è arrivato il preventivo di una vasca che faro a settembre :-)) ... la vasca, io e il mio negoziante, pensavamo visto anche lo spazio trovato in casa di farla 80x70x65h che lordi sarebbero 364 l ora il mio dubbio è visto che rimisurando il posto (l avro fatto 200 volte) ci starebbero 5 cm in piu cioè 85x75x65h che corrispondono circa a 415l lordi e l acquario starebbe ancora bello largo x poterci fare manutenzione etc.. voi che ne pensate? dite che dovrei farlo? e secondo voi 5 cm in piu influirebbero molto sul costo della vasca? ormai è gia un mese che sto pensando a questa vasca in tutti i particolari e nn vorrei una volta fatta dire:" mannaggia a me quando nn gli ho fatto aggiungere quei 5 cm...." quindi ormai è un chiodo fisso... aspetto vostri pareri e consigli ringraziandovi anticipatamente..
5 cm in + non penso che ti costino pio tanto, si tratta di 2 pezzi da 5 x 65 cm!
fossi in te per evitare pentimenti 5 in + ;-)
se quei 5 cm in più occupano spazio che altrimenti useresti per avere più libertà di movimento durante la manutenzione, allora lascia tutto così com'è...........se quei 5 cm in più sono soltanto un vantaggio e non comportano alcun sacrificio in termini di spazio attorno alla vasca allora va bene 5 cm in più.
p.s. in ogni caso verrebbe quasi un cubo, e con quelle dimensioni secondo me avresti parecchie difficolta a raggiungere tutti i punti della vasca............
be io sarei per i 5 in +, ma quoto Mkel... ;-)
sirlucas
15-06-2005, 17:42
Io i 5 cm li aggiungerei: potrebbe rimanerti il rimorso a vita.......... :-( :-( :-(
potrebbe rimanerti il rimorso a vita..........
addirittura non deve mica ammazzare una persona............... :-))
ciberman
15-06-2005, 19:29
addirittura non deve mica ammazzare una persona...............
sarebbe molto peggio, perche staresti li a guardare la vasca e vedresti solo 5 cm in meno.. e non un bell'acquario.. -28d# -28d#
..te lo dice uno che si è fermato a 90cm, perche 100 gli sembravano troppi... -28d# -28d#
..comunque anche io sono per metterli, per quel che riguarda il movimento, visto che come dice mkel, sarebbe una specie di cubo, io farei in modo di metter tutti filtri esterni e le uscite degli stessi, in modo che siano contrapposti in modo da creare un po di corrente dentro.. #22
lucapans85
15-06-2005, 22:39
per il movimento stavo pensando a un filtro interno... con pompa da 1200l posto in angolo pero bo ci sto pensando... vedete sono tutti piccoli dettagli a cui voglio pensare bene... tipo l illuminazione visto che l acquario sara chiuso pensavo a 2 plafoniere t5 tot 4 lampade penso basteranno voi che ne dite? poi stavo anche pensando se mettere il cavetto sul fondo... sicuramente il fondo sara fluorite mista quarzo...e sicuramente ci sara impianto co2 con reattore (almeno m sembra si chiami cosi).....suggerimenti, obiezioni o altro?
è anche per questo che vi ho chiesto dei 5 cm perche saranno anche solo 5 cm a lato ma in litraggio sono 50 l in piu che nn sono pochi sopratutto x i nostri amici...
ciberman
15-06-2005, 22:53
per il movimento stavo pensando a un filtro interno...
evita se puoi...tanto alla lunga te ne penti.. io ti consiglio uno o due filtri esterni..piu pratici e tutto sommato alla lunga anche piu economici..
.
pompa da 1200l posto in angolo pero bo ci sto pensando
dipende da che pesci vuoi mettere, una 1200L/H da una bella burrasca in vasca..
a 2 plafoniere t5 tot 4 lampade penso basteranno voi che ne dite?
si saranno sufficenti il problema se ci dovesse essere sara del wattaggio, perche bucare 60cm (65-5cm di fondo) ci vogliono un po di watt,, #24 #24
impianto co2 con reattore (almeno m sembra si chiami cosi).....
si chiama atomizzatore o diffusore.. ma fa niente #19 #19 #19
suggerimenti, obiezioni o altro?
l'unica cosa che ti ripeto... non fare l'errore del filtro interno...te ne penti alla lunga..
ok per l'impianto co2, ...
anche solo 5 cm a lato ma in litraggio sono 50 l in piu
sicuramente ne trarranno vantaggio... anche io sono per i cm, come gia detto.. #22 #22 #22
Avrai una colonna d'acqua di oltre 50 cm io farei un pensiero anche per le hql o hqi, ma ovviamente dipende da che piante vuoi tenere.
e sicuramente ci sara impianto co2 con reattore
si chiama così e ritengo sia il miglior sistema per diffondere la co2, inoltre aiuta anche per la movimentazione
capisco perfettamente la tua voglia di avere litri in più ma, come ti hanno già detto, valuta con attenzione la facilità di manutenzione, anche quella straordinaria.
Personalmente opterei per un filtraggio esterno che trovo più pratico e meno invadente in vasca così come non ritengo indispensabile il cavetto.
In oni caso i migliori auguri ;-) conosciamo tutti l'emozione di un nuovo allestimento
lucapans85
16-06-2005, 11:08
la pompa da 1200l sarebbe cmq regolabile.... e in che senso alla lunga il filtro esterno sarebbe piu economico?
x le lampade pensavo a due plafoniere dry set con t5 da 24 w che ne dite?
ma x le hql e hqi nn bisogna avere una vasca aperta?
come pesci avrei cioe starei pensando x' ancora nulla è sicuro di mettere un gruppetto di scalari, cardinali e ramirez... + soliti pulitori vari.. che ne dite? oppure questa cosa mi è venute in mente ora mentre scrivo anche dei discus nn mi dispiacerebbero pero nn so se ci possono stare....
x le piante il mio sogno sarebbe avere una bella e folta vegetazione con molti contrasti di colore....e un bel praticello.... aspetto ulteriori consigli ringraziandovi dell aiuto datomi fin ora....e degli auguri fatti..si è una grande emozione e un duro e lungo lavoro per cercare di calcolare tutto in previsione sopratutto del benessere dei nostri amici....
sirlucas
16-06-2005, 11:35
........come pesci avrei cioe starei pensando x' ancora nulla è sicuro di mettere un gruppetto di scalari, cardinali e ramirez... + soliti pulitori vari.. che ne dite? ......... x le piante il mio sogno sarebbe avere una bella e folta vegetazione con molti contrasti di colore....e un bel praticello....
Prima di pensare ai pesci, il consiglio è quello di allestire la vasca, avviarla, aspettare la maturazione e vedere che valori dell'acqua riuscirai ad ottenere...... avrai un mesetto di tempo dopo l'allestimento per decidere con tutta calma gli abitanti pinnuti..... Poi se riuscirai ad ottenere dei valori adeguati, non mettere dei discus sarebbe un delitto con quel litraggio (opinione personale).
Per le piante, dovrai decidere in base al wattaggio/litro, considerando che quelle a foglia rossa sono abbastanza esigenti in fatto di illuminazione (visto che vuoi ottenere contrasti di colore), la stessa cosa vale per il praticello (visto che dovrai penetrare una colonna d'acqua di 60 cm).
Per quanto riguarda il cavetto, io te lo consiglio.
Come filtro, se avrai la possibilità di nasconderlo in qualche mobile o dietro la vasca, ti consiglio quello esterno(manutenzione e gestione più facile).
lucapans85
16-06-2005, 12:11
non mettere dei discus sarebbe un delitto con quel litraggio
in che senso? nel senso che sono pochi come litri e quindi nn ci starebbero oppure sono giusti e sarebbe un delitto nn metterli? cmq per i pesci c'e davvero un sacco di tempo ora che mi arriva la vasca la attivo e tutto arrivero x ottobre con i pesci quindi...
Per le piante, dovrai decidere in base al wattaggio/litro
è appunto questo il problema nn so molto sulle t5 visto che fino ad ora ho sempre avuto t8 sto facendo un po di ricerche x capire se 4 lampade da 24W saranno abbast x arrivare sul fondo anche x' se nn sbaglio il discorso w/l cambia con le t5 no? x i 5 cm in più ho deciso x ok dopo aver fatto delle prove gostruendo + o - come verra il perimetro dell acquaio con dei cartoni...
x il filtro ci sto ancora ragionando x' il mio dubbio è se si dovesse bloccare intasare o altro c'è possibilità che mi ritrovi 300l circa in salotto?
sirlucas
16-06-2005, 12:30
in che senso? nel senso che sono pochi come litri e quindi nn ci starebbero oppure sono giusti e sarebbe un delitto nn metterli?
La seconda ipotesi. Io li metterei assolutamente se i valori saranno adatti. Ma come ho detto è un'opinione personale.....
nn so molto sulle t5 visto che fino ad ora ho sempre avuto t8 sto facendo un po di ricerche x capire
Anch'io non sono molto ferrato, aspettiamo i consigli di qualche esperto in illuminazione......
se si dovesse bloccare intasare o altro c'è possibilità che mi ritrovi 300l circa in salotto?
Se fai il montaggio per bene (fascette, silicone, ecc.) le probabilità saranno molto remote. Ma tutto può succedere! Cmq in caso di intasamento o blocco non correresti nessun rischio di allagamento. Il rischio è quello che in caso di un non corretto montaggio dei tubi, uno di questo possa staccarsi, ma se li monti bene.....
se quei 5 cm in più occupano spazio che altrimenti useresti per avere più libertà di movimento durante la manutenzione, allora lascia tutto così com'è...........se quei 5 cm in più sono soltanto un vantaggio e non comportano alcun sacrificio in termini di spazio attorno alla vasca allora va bene 5 cm in più.
p.s. in ogni caso verrebbe quasi un cubo, e con quelle dimensioni secondo me avresti parecchie difficolta a raggiungere tutti i punti della vasca............
non posso ke quotatre, e aggiungo, mi raccomando sull'illuminazione, 65cm di altezza non sono poki!
lucapans85
16-06-2005, 12:56
panico illuminazione!!!!!!! #17 ed ecco he sono arrivati i dubbi veri!! #24 aspetto qalcuno di esperto su t5 x info...o anche qualcuno con qualche esperienza a riguardo....ancora mille grazie x le risp veloci...
ah x sirlucas... capito anche a me piacciono molto...cmq vedremo x quello c'e tempo prima voglio risolvere dubbi riguardo illuminazione e filtro...
ciberman
16-06-2005, 13:13
Nel senso che chi ha avuto filtri interni prima o poi si è pentito e ha dovto passare agli esterni...quindi spesa doppia..
come seconda cosa, i filtri esterni, oltre al fatto esteticoche non si vedono in vasca..(cosa non da poco), se li compri adeguati alla vasca hanno un volume di filtragio maggiore che ti permette qualche errorino in piu soprattutto all'inizio.
per il discorso discus, bhe! qui ci sono 1 milione di teorie esono tutte giuste, nella tua vasca secondo le teorie piu giuste ci andrebbero circa 4-6 discus, se arrivi a 400L, di solito ne viene contato uno ogni 50#70L di vasca, il discorso sta nel fatto che quando li prendi.. di solito sono di 6-8cm e allora ne puoi inserire anche 1 decina, in modo che poi quando crescono ..man mano li rivendi o riporti al pescivendolo, cercando di tenerti le coppie che si dovrebbero essere formate...
.... per il discorso di bucare..la colonna d'acqua sicuramente le t5 lo fanno di piu delle t8, (e consumi meno corrente), in proprozione..
comunque anche per me... prima allesti...fai maturare..e poi decidi gli abitanti..
per le piante... mettile subito mi raccomando cosi dipo il fondo non lo tocchi piu #22 #22
panico illuminazione!!!!!!! #17 ed ecco he sono arrivati i dubbi veri!! #24 aspetto qalcuno di esperto su t5 x info...o anche qualcuno con qualche esperienza a riguardo....ancora mille grazie x le risp veloci...
ah x sirlucas... capito anche a me piacciono molto...cmq vedremo x quello c'e tempo prima voglio risolvere dubbi riguardo illuminazione e filtro...
Con qulla profondita' penserei alle hql o hqi
lucapans85
16-06-2005, 13:25
ma x le hql o hqi bisogna avere vasche aperte giusto? se fosse cosi nn penso le metterei x' vorrei mantenere la vasca chiusa.....
x quanto riguarda allestimento piante subito e molte... maturazione etc aspettero i giusti periodi (1 mese) come consigliato sul sito e anche da esperienza con il prmo acquario....
Si, pero' senza quelle lampade, anke usando i t5 il fono rimarrebbe un po' ombreggiato credo, aspetta cmq altri pareri!
The Wizard
16-06-2005, 13:42
Ciao lucapans85,
come ti hanno fatto notare la tua vasca è molto alta, quindi scartate hql e hqi, non ti resta che andare su T5 che come potenza di penetrazione non sono male...
per quanto riguarda la qualità della luce la decideresti tu con le varie combinazioni (il forum è pieno di ottimi consigli), per la quantità avrai vari problemi....
Piante esigenti, vogliono una quantità di luce molto alta (superiore a 0.7 W/L ) ma in questo modo daresti fastidio ai pesci (se decidi per i discus) che invece non gradiscono una quantità di luce immensa....
Dovresti puntare su piante facili, logicamente seguendo i tuoi gusti personali in quanto a scelta...
Quindi il dilemma che ti resta è quantità di luci (una volta appurato che la vasca resterà chiusa) e in base alla scelta (vasca poco piantumata o con piante facile poca luce) gli abitanti, logicamente tenendo presenti i valori che avrai in vasca...
Saluti!
lucapans85
16-06-2005, 13:48
innanzi tutto grazie x la risp
x secondo hai detto
Piante esigenti, vogliono una quantità di luce molto alta (superiore a 0.7 W/L )
è appunto questo il mio problema nn so come calcolare la quantita di luce W/L data dalle t5 perche di spazio ci sarebbe anche x 3 plafoniere ma siamo sempre li quanti w/l avrei calcolando che sono lampade t5 da 24 W?
innanzi tutto grazie x la risp
x secondo hai detto
Piante esigenti, vogliono una quantità di luce molto alta (superiore a 0.7 W/L )
è appunto questo il mio problema nn so come calcolare la quantita di luce W/L data dalle t5 perche di spazio ci sarebbe anche x 3 plafoniere ma siamo sempre li quanti w/l avrei calcolando che sono lampade t5 da 24 W?
Come ti ha detto windboY il calcolo va fatto in base alle piante ke vuoi allevare, e al tipo di pinnuti ke vuoi inserire, con 8 tubi t5 da 24 avresti un rapporto piu' o meno di 0,4 su 415l..per questo ti consigliavo di lasciare aperta la vasca per utilizzare hql o hqi, ma tutto dipende sempre da cio' ke inserirai in vasca
The Wizard
16-06-2005, 14:02
Allora... la quantità di litri netti di acqua li hai calcolando le misure della colonna d'acqua (fondo escluso) una volta che sai quello il calcolo è facile!
Su 415 Litri lordi ne avrai netti circa 380 (correggetemi se sbaglio), allora per avere un rapporto superiore a 0.5 devi calcolare circa 190watt il che significherebbe montare 4 plafoniere da 2 x 24 watt.
se le plafo fossero 3 x 24 supereresti abbondantemente questa soglia arrivando ad avere 216 watt su 380 lt netti (il litraggio è dato a caso ben inteso).
Con un wattaggio del genere potresti permetterti qualsiasi pianta esigente...
ma poi mi sa che avresti anche i pinnuti abbronzati! :-))
lucapans85
16-06-2005, 14:38
mi sa che o nn ho capito io oppure ti sei un po confuso
190watt il che significherebbe montare 4 plafoniere da 2 x 24 watt
poi hai detto
se le plafo fossero 3 x 24 supereresti abbondantemente questa soglia arrivando ad avere 216 watt su 380 lt netti (il litraggio è dato a caso ben inteso).
nn ho capito cosa intendi quando dici se fossero 3x24 ti riferisci ai neon x plafo?
cmq si piu o meno il litraggio netto dovrebbe essere sui 380 o cmq 350...
Jalapeno
16-06-2005, 14:40
Lucapans ha scritto: "tipo l illuminazione visto che l acquario sara chiuso pensavo a 2 plafoniere t5 tot 4 lampade"
Da quanto ho capito io (4 t5 da 24w) 96W su 380l cioè 0,25 w/l sono pochissimi considerando i 65cm di altezza. Di sicuro il praticello con questi valori scordatelo, anche se si raddoppiasse il numero dei t5 (8 t5 da 24w) 192W su 380l cioè 0.50 w/l per sono ok ma non ti garantiscono luce sufficente per un praticello sul fondo.
The Wizard
16-06-2005, 14:43
nn ho capito cosa intendi quando dici se fossero 3x24 ti riferisci ai neon x plafo?
Esatto...
Per il resto Bakalar ha detto tutto...
Jalapeno
16-06-2005, 14:44
Credo che con 3 x 24 volesse dire che ogni plafoniera ha e neon t5 da 24w... in toto 3 plafo con 3 neon ciascuna cioè 9 neon t5 da 24
lucapans85
16-06-2005, 14:58
ok grazie ora ci ragionero un po su cmq 4 plaf sono troppe max 3 ora vedro che fare... #24 se avete altri consigli anche al di fuori dll illuminazione x il resto della vasca fatemi cortesemente sapere che sono sempre molto bene accetti....grazie ancora
il forum e' qu a posta! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |