PDA

Visualizza la versione completa : ...suggerimenti neon...


A3rDNA
14-06-2007, 16:30
ragà.. seconodo voi c'è la possibilità di aggiungere un altro neon?

P.S. Se riuscissi a mettere il neon.. devo comprare anke il reattore oppure posso agganciarlo a quello esistente?

Paolo Piccinelli
14-06-2007, 18:17
La vasca mi sembra la Pet Company... confermi?!?

Se è così c'è un topic in cui spiegano esattamente cosa fare con questa vasca... prova la funzione cerca

Paolo Piccinelli
14-06-2007, 18:18
Guarda qui, l'ho recuperato:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1665

A3rDNA
14-06-2007, 18:24
no.. non è della Petcompany..

mi pare sia "Acquafriends"... non è uno dei migliori :-D l'ho comprato All'auchan per iniziare questa nuova avventura :)

Io penso che l'unico posto dove poter aggiungere un neon è sul coperchio!

DarthDreamer
14-06-2007, 20:25
l'unica informazione che sono in grado di darti è che serve un reattore apposito. uno per ogni neon

billos84
17-06-2007, 17:03
é possibilissimo aggiungere un altro neon,hai proprio lo spazio che ti serve,hai bisogno di un ballast,o una centralina,le cuffie stagne e un po' di pazienza.
E' per caso un 70 litri? Mi sembra uguale ad uno che avevo io,e nel quale misi 3 neon

FISHONE
17-06-2007, 17:14
ma non hai neanche il riflettore o sbaglio?

Mkel77
17-06-2007, 17:29
ma quella roba gialla in superficie è lemna morta? se si, non hai problemi di nitrati?

*Pè*
17-06-2007, 23:15
ma quella roba gialla in superficie è lemna morta? se si, non hai problemi di nitrati?

A me sembra il fondo dell' acquario !?!

billos84
18-06-2007, 00:01
Anche a me a dire il vero

Paolo Piccinelli
18-06-2007, 07:41
... fondo dell'acquario anche per me...

A3rDNA
18-06-2007, 13:34
è il fondo dell'acquario.. la foto è un pò ingiallita perkè è modificata nei colori con il photoshop... quindi i colori sono un po alterati :-))



ma non hai neanche il riflettore o sbaglio?
Il riflettore l'ho comprato!

é possibilissimo aggiungere un altro neon,hai proprio lo spazio che ti serve,hai bisogno di un ballast,o una centralina,le cuffie stagne e un po' di pazienza.
E' per caso un 70 litri?

Per lo spazio dove dici? sul coperchio vero? perkè messo accanto al neon originale poi non avrei più spazio per "mettere le mani" in acqua.
Cmq.. è in 120 litri.

Mkel77
18-06-2007, 15:52
'mazza che occhio :-D

Federico Sibona
23-06-2007, 09:49
A3rDNA, dovresti vedere se solo appoggiando un secondo tubo (completo di portalampade stagni) di fianco a quello esistente, questo avrebbe la possibilità di cadere in vasca (prova a spostarlo tutto a destra e tutto a sinistra, anche in diagonale). Se non c'è questa possibilità, basta che quando devi mettere le mani in vasca lo sposti. Se invece c'è la possibilità che caschi in vasca devi fare come hai detto attaccandolo al coperchio.
Per il gruppo di accensione potresti sostituire quello esistente con uno adatto per pilotare 2 neon della potenza dei tuoi, spazio del vano dedicato permettendo.

pinolo
23-06-2007, 12:42
ciao A3rDNA,
hai l'acquario come il mio :-)) :-)) :-))
Ti dico come ho risolto io (risolto e' un parolone, visto che la luce e' ancora poca...):
ho escluso l'idea di aggiungere un altro neon davanti, perche' altrimenti ti scordi di mettere le mani in vasca...
ho pensato di attaccarne un altro al coperchio (e non e' detto che prima o poi non lo faccia :-)) :-)) )
Poi ho notato che quel vano nella parte posteriore destra non serve veramente a nulla, l'ho "sfondato" con un taglierino e ci ho messo un neon da 14w con il reattore esterno.
Non e' che sia cambiato tantissimo, ma se riesci a posizionarlo come si deve e hai le piante esigenti proprio in quella zona... :-) :-)

Federico Sibona
23-06-2007, 13:01
A3rDNA, devo dire che l'idea di pinolo non è niente male, se il coperchio dopo lo "sfondamento" sta ancora insieme. Oltre tutto invece di un T8 da 14W puoi mettere una PL o una T5 per avere più luce. Così, sempre come ha detto pinolo, potrai mettere le piante più esigenti a destra e quelle meno a sinistra creando da questa parte anche zone meno illuminate per i pesci che gradiscono illuminazioni non forti.