Entra

Visualizza la versione completa : calamita della tunzee... -28d-


Fabiano
14-06-2007, 14:18
Ho acquistato una calamita della tunzee per pulire i vetri...

Giusto per sapere, per quale malsana idea la plastica della calamita non è siggillata e permette alla calamita di imbarcare acqua???
Chi l'ha progettata? L'ingegner Cane???

C'è un motivo? Oltre quello di facilitare il cambio d'acqua ogni volta che viene tolta la calamita dall'acqua? Lavare i pavimenti è più facile?

Altra domanda, può rimanere in acqua, appesa in un angolo?

frankzap
14-06-2007, 18:06
Fabiano tutte ste domande.........bò !!!!
non la utilizzo..........ma ha proprio una fessura cogeniata per tale motivo?
mi sembra strano....non è che è un difetto?


può rimanere in acqua, appesa in un angolo


io la utilizzo e la levo....non mi piace per niente in vasca, così ovvieresti ad eventuali problemi che potrebbero nascere per la corrosione del materiale interno, se così dovesse accadere.....mi sembra la via più facile e meno problematica......
ciao

Fabiano
14-06-2007, 18:50
bhe, non ci sono rotture evidenti, semplicemente la plastica ha una fessura tra i due pezzi, tutto attorno. Spiegazione di cacca?

Cmq la stessa fessura c'è anche nell'altro pezzo, quello con la stoffa... dubito sia un difetto di fabbricazione... quasi quasi vado di silicone, così evito qualsiasi infiltrazione.

Poi magari le fessure sono fatte apposta per eventualmente pulire la calamita all'interno (?????? #07 )

frankzap
14-06-2007, 18:52
Poi magari le fessure sono fatte apposta per eventualmente pulire la calamita all'interno


non penso proprio........


quasi quasi vado di silicone, così evito qualsiasi infiltrazione.


potrebbe essere una soluzione........ #36# #36#

Fabiano
15-06-2007, 07:27
#22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
Ordino 700 tubetti!!!! #17

gerry
15-06-2007, 23:47
Ho acquistato una calamita della tunzee per pulire i vetri...

Giusto per sapere, per quale malsana idea la plastica della calamita non è siggillata e permette alla calamita di imbarcare acqua???
Chi l'ha progettata? L'ingegner Cane???

C'è un motivo? Oltre quello di facilitare il cambio d'acqua ogni volta che viene tolta la calamita dall'acqua? Lavare i pavimenti è più facile?

Altra domanda, può rimanere in acqua, appesa in un angolo?

Anche la mia si riempie d'acqua...
Occhio a lasciarla appesa in vasca, o togli il filo che lega le due parti o fai un lago (l'acqua risale per capillarità)


ciao GErry

keronea
16-06-2007, 00:22
Ragazzi le calamite puliscivetro toglietele sempre dall'acqua e fatele asciugare, come tutti i metalli fanno la ruggine e questo non è un bene per i coralli.

ale_nars
16-06-2007, 00:26
keronea, ma solitamente non sono rivestite in plastica a tenuta stagna?

keronea
16-06-2007, 02:14
ale_nars, alcune sì, ma essendo diffidente non vedo il motivo di laciarle a bagno ;-)

ale_nars
16-06-2007, 14:24
keronea, ;-)

Fabiano
16-06-2007, 14:49
Ok, grazie a tutti! #22