Visualizza la versione completa : Sostituire filtro
vorrei sostituire il filtro del mio acquario 25 litri lordi petcompany #07 perche' mi da un sacco di problemi,vorrei sostituirlo con uno tipo acqua ranger della askoll,una volta installato il nuovo filtro se utilizzo i cannolicchi del vecchio filtro e la lana dite che posso popolarlo subito o mi conviene aspettare comunque un po'?
gi.an.nin
15-06-2005, 09:29
Ma certo che puoi,anzi piccolo consiglio,prova con
un filtro a zainetto,cosi guadagni un altro po' di spazio
per i pinnuti ;-) oppure quello che preferisci,ok?
Comunque,se inserisci nel nuovo filtro tutto il materiale biologico
del vecchio, puoi avviarlo tranquillamente senza ulteriore attesa #36#
gi.an.nin
15-06-2005, 09:52
Adesso mi č sorto il dubbio che in un filtrino possano
starci tutti quei canolicchi #24 #24 #24 #24
Forse sarebbe pių indicato far ''lavorare" entrambi
per un mesetto in modo che il nuovo filtro maturi
in piena autonomia............ #36# #36#
Senza ripetere il tutto ti faccio leggere qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=12468&highlight=vecchi+canno
Parlano proprio per lo spostamento dei cannolicchi. Ti consiglio magari un attivatore batterico.. cosė vai sul sicuro ;-)
Io mi accodo per chiedere qual'č il metodo pių pratico per togliere un filtro esterno siliconato? Esistono solventi o qualche metodo per non fare danni o lo strappo via con viuulenza?
ho preso l'acquaranger,pero' non ha lo scomparto per i cannolicchi,ora stanno girando sia lui sia il vecchio insieme,nel nuovo ho messo un po' di lana di quello vecchio,che dite? metto i cannolicchi(ma dove?) o lascio solo le spugne askoll?
Togli la lana. Lascia solo le spugne, ma falli girare insieme x 3 o 4 settimane in modo che il ranger si impregni di batteri...
Jalapeno
19-06-2005, 15:09
Ma che problemi avevi con il vecchio filtro?
si staccava sempre e siccome anche posizionandolo il piu' basso possibile(cioe' il piu' vicino piu' vicino al vetro alla base)l'acqua non entrava correttamente perche' l'aspirazione rimaneva sopra al pelo dell'acqua e si svuotava il filtro allora ho optato per l'acquaranger che si vede meno e posso imboscarlo dietro le piante e in piu' e' proprio un ottimo filtro per vasche piccole come la mia.
grazie Balabam per il consiglio ora tolgo la lana e faccio girare per un mesetto i filtri insieme dopodiche' tolgo definitivamente il vecchio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |