Visualizza la versione completa : diffusione CO2
Mauro Leorati
14-06-2007, 09:38
Ho un piccolo acquario da 80 litri e non sono molto soddisfatto del diffusore della CO2 della Dupla. Basta un niente (sporcizia, alghe, leggera inclinazione,...) perchè le bolle non siano così fini da garantire una buona diffusione. Leggo di diversi tipi di diffusore per piccoli acquari; avete esperienze positive, consigli, ...
Un'idea balzana: se metto lo stesso diffusore (o magari un'altro più rudimentale tipo pietra porosa) vicinissimo al tubo di pescaggio del filtro interno in modo da far percorrere alla CO2 il giro attraverso il cestello filtrante...
Aspetto eventuali bacchettate sulle dita!
Ciao
ciao, io ho due impianti dell’aquili con diffusore a pietra porosa, mi trovo benissimo e le bolle sono talmente piccole che devo andare molto vicino al vetro per riuscirle a vedere, anche io ero indeciso all'inizio dove posizionare il diffusore se vicino o lontano dal pescaggio della pompa e tutti mi hanno consigliato il posizionamento del diffusore nella parte opposta della mandata e possibilmente anche del pompaggio........
ilabruna
14-06-2007, 12:49
Non conosco il diffusore dupla, ma conosco quello aquili (che ho tutt'ora e con cui mi trovo abbastanza bene) e quello askoll, e sinceramente non c'è paragone: l'askoll fa bollicine infinitamente più piccole, quindi se devi fare la spesa per un nuovo diffusore almeno punta al top ;-)
Ti consiglierei anche il ferplast energy mixer, che scioglie completamente la co2 fino a non renderla più visibile, ma forse è un po' troppo ingombrante per un 80 litri (già nel 120 mi dà fastidio...)
Io uso quello della dennerle e mi trovo benissimo bolle piccolissime e costo anche minore di quello askoll la pietra porosa lasciala stare nn serve quasi a niente....
Invece per quanto riguarda l'idea di mettere l'uscita della co2 vicino all'aspirazione del filtro io lascerei stare perchè leggevo che rischi di uccide la comunità batterica che sta nel filtro
Amedeo71
14-06-2007, 20:36
quoto la risposta di ilabruna, io ho il diffusore della askoll e va che è una cannonata, le bollicine sono talmente piccole quasi da non vedersi e da circa tre mesi che funziona ed è ancora perfettamente pulito, #22 sono molto soddisfatto del diffusore
ilabruna
14-06-2007, 21:29
Amedeo71, ha impressionato anche me vederlo in azione...e dire che credevo che quello aquili fosse buono, ma proprio non c'è paragone con quello askoll!
Mauro Leorati
16-06-2007, 12:56
Grazie mille a tutti! Provo a buttarmi sull'Askoll, allora.
Amedeo71
16-06-2007, 18:30
Credo proprio che presto verrai a dirci di essere soddisfatto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |