PDA

Visualizza la versione completa : Partenza da zero.


19charlie72
14-06-2007, 00:05
Salve a tutti. Da circa 10 giorni ho iniziato l'avventura del marino. Per il momento ho optato per il metodo naturale. Ho messo della sabbia corallina e tre rocce che il negoziante aveva sullo scafale. Logico quindi che devono maturare. Ogni giorno osservo ogni particolare delle rocce. Ho tanta memoria fotografica e quindi mi accorgo se qualcosa cambia. In effetti da due giorni a questa parte la mia attenzione è stata colpita da due "cose" filiformi lunghe 5-6 mm. Potrebbero essere due spirografi ? Se no...col il passare delle settimane quali cambiamenti dovrei notare sulle rocce. Insomma ci sarà un processo di colonizzazione ? #19 Se si da che cosa? #17

ede
14-06-2007, 07:36
Io credo che tu sia partito con il piede sbagliato: innanzitutto la sabbia corallina non si mette in maturazione, ma mesi dopo, quando l'acquario è stabile. Io proprio non l'ho messa....
Le rocce erano sullo scaffale del negoziante?? Quindi non immerse in acqua? Se è così non sono per nulla rocce vive e non stai seguendo per nulla un metodo naturale: sarà difficile che avvenga realmente una maturazione visto che non hai inserito batteri con le rocce.
Spiega meglio che acquario hai e tutta la parte tecnica.
Mi raccomando, per ora non inserire nessun animale perchè morirebbe!!

barbapa
14-06-2007, 07:55
Anch'io ti consiglio di andarci piano...della sabbia ti ha già detto Ede. Fai capire bene la questione dello scaffale. Erano davvero fuori dall'acqua? #07

19charlie72
14-06-2007, 11:49
Allora...oggi a mente fresca cerco di spiegare un pò meglio cosa ho combinato. Premetto che la mia esperienza è concentrata completamente sul tropicale dolce con un 130 litri nel quale posso anche permettermi, senza prodotti chimici, di non effettuare per due mesi il cambio H2O. Cmq ogni 3-4 settimane cambio 25 litri ed integro normalmente con 5 litri d'osmosi. Insomma ho trovato l'equilibrio e in tal modo passo meno tempo a manutenzionare. Dato che sono un iperattivo...ma si dai dopo il viaggetto a Naama Bay...le foto alla barriera corallina del Parco Naturale ... le immagini affidate alla memoria ... proviamo!
Ho incominciato a studiare le schede di aquaportal relativamente al nanoreef. Ho sempre tenuto il vecchio acquario da 30 litri e quanto leggevo era incoraggiante. No al metodo Berlinese...troppe cose costose e mancanza di spazio ( chi glielo dice alla moglie ). No al Jaubert... interessante ma scarso in estetica. Rimane il metodo naturale che in un acquario di 30 litri...insomma una bella sfida.
Non trovando nelle schede la risposta a tutti i miei dubbi sono andato dal mio negoziante a chiedere informazioni. Per lui l'Acquario va bene...mi informa di inserire rocce "vive" per un 30 % dello spazio... sabbia corallina fine e media per uno spessore dai 4 ai 7 cm... un buon sale e per accelerare la maturazione di inserire quotidianamente Nitrivec della Sera. Così ho acquistato tre belle rocce di diversa provenienza o almeno così c'era scritto. 2 provenienti dal Mar rosso e una dalle Isole Fijy con belle incrostazioni rossa e viola. Ho messo il tutto nell'acquario ottenendo circa 20 litri netti di H2O. Attivo la circolazione con un vecchio filtro addizionato di canolicchi e glasstone, ed aiuto l'intensita della circolazione tra le rocce con una pompa economica da circa 200 litri/ora. Luce poca o nulla. Al momento attivo il neon della acqua-glo solo per guardare se ci sono novità o meno. L'acqua è cristallina a temperatura costante di 26#27 gradi centigradi ottenuta con un riscaldatore da 25W interno al filtro.
Questo in sintesi quello che ho fatto. Ripeto... da due giorno a questa parte ho visto questi due micro tubicini. A questo punto posso solo dire di credere di non averli visti precedentemente.
Non è mia intenzione inserire almeno per i prossimi mesi nessun tipo di essere vivente.
Vorrei solo capire se è possibile già avere delle forme di vita dopo solo 10 giorni di attivazione con delle rocce che saranno state sullo scafale da almeni due mesi e con sabbia che è tenuta in cassette tipo quelle della vendemmia da molto più tempo.
Grazie in anticipo per i vostri pareri.

ede
14-06-2007, 11:58
Secondo me ti devi mettere in mente che dolce e marino sono due cose del tutto diverse, ma a parte ciò.........
- iniziare con 30 litri come primo acquario marino è rischioso perchè i litri sono pochi e basta un piccolo errore per sballare i valori.
- la sabbia corallina all'inizio proprio non va bene, e cmq dopo la maturazione, se la vorrai mettere, dovrai avere solo una spolverata e non 4 o 7 cm
- la maturazione deve essere fatta nel modo corretto e rispettando i tempi: usare prodotti chimici a mio parere è decisamente controproducente perchè non è più naturale
- se le rocce erano fuori dall'acqua da così tanto tempo sono morte e non rocce vive (quanto te le ha fatte pagare??); in questo caso i tubicini c'erano già, perchè dubito che possano nascere spirografi da rocce morte.
-il filtro con canolicchi non serve nel marino perchè è una fonte di nitrati.
- che luce hai? (quanti watt?)

Dopo tutta questa pappardella........ :-))
bisognerebbe capire che ci vuoi allevare in questo acquarietto: i pesci non li puoi mettere perchè troppo piccolo, quindi bisogna capire che luce hai per vedere se e quali coralli puoi tenere.
Attendiamo novità!!! ;-)

fabio.pa
14-06-2007, 12:52
19charlie72,

fatti un favore ;-) ..... continua x adesso con il dolce e nel frattempo LEGGI ...LEGGI LEGGI !! qui nel forum su come si avvia un acquario marino ... quello che hai svuotalo e riportagli tutto al negoziante ....
che sicuramente nn vorrà + ! -04


ma le rocce erano nella vasca o nello scaffale ??? #24

19charlie72
14-06-2007, 13:32
Allora le rocce erano sullo scafale.
Leggo, leggo , leggo ... ma di cose scritte ne trovo tante e di tutti i colori ... poi il negoziante dice una cosa ( e nel suo negozio ha qualcosa come 5 vasche attive di cui una da 30 litri con circa 4 cm di sabbia corallina ). Vorrei capire chi devo ascoltare.
Cmq voi dite che non può nascere nulla di spontaneo. Magari c'erano delle spore o piccole uova. Insomma per voi quel che vedo oggi e che non ho visto ieri in realtà c'era già... per farmi un favore devo andare dall'oculista se fosse come dite voi. Cmq ... se avete pazienza e tempo da dedicarmi ... come dovrei partire per convertire il 30 litri in marino... qualche anemone ... qualche corallo ... un pò di colore per fare esperienza. Grazie

ede
14-06-2007, 14:16
Se le rocce erano sullo scaffale non vanno bene; sostituiscile con qualche chilo di vive, non spendi molto.
Togli la sabbia, dammi retta; almeno all'inizio è meglio!!!
Leggi leggi e ascolta ben poco il negoziante che è meglio: ho imparato anche io sulla mia pelle.
Per quanto riguarda i coralli devi dirci in che cosa consiste la tua luce: neon t5 o t8? Quanti watt?
L'anemone puoi lasciarlo perdere: è un animale molto difficile, ha bisogno di buoni valori e molte luce e se muore rilascia delle tossine in acqua. Inoltre tende a muoversi e a bruciare quello che trova.
Se vuoi un consiglio togli il filtro e ricomincia la maturazione con rocce davvero vive ;-) .
Che acqua hai usato? Qual'è la sua densità?

Come vedi di pazienza ce n'è, ma cerca anche di dare un po' di credito alle persone che ti rspondono :-))

fabio.pa
14-06-2007, 14:22
allora

1 cambia negoziante
2 butta o vendi le rocce ma nn x vive ...
3 compra in un negoziante serio delle rocce VIVE cioè le devono prendere da dentro una vasca con acqua marina !!!

togli tutta l'acqua e rifalla con del sale buono metti 2 pompe da 800litri l'una, un riscaldatore e porta l'acqua a 27 °, dopo 2 giorni metti le rocce VIVE ....

lascia tutto cosi senza luce x 15/20 giorni e poi inizi a dare luce 2 ore al giorno fino a che nn arrivi gradualmente nel giro di 15 giorni a 7 ore di luce .....

e vedrai che significa vedere nascere la vita da delle rocce vive ....
comunque ..... LEGGI LEGGI LEGGI .. :-)) :-D :-D :-D

19charlie72
14-06-2007, 16:45
Se metto una o due rocce minori vive... quelle attualmente morte ... verranno colonizzate?
Ho usato acqua d'osmosi e per 30 litri di H2O 1 kg di sale buono.
Ho un Neon aqua-glo da 14 w ma sono in procinto di ordinare una plafoniera con qualche watt in più. ( tipo due neon per differenziarli ambedue da 14w ).
Cavolina non voglio mettere in dubbio la vostra esperienza...ma le vasche che ha il negoziante le ho viste coi miei occhi. Cmq non molta alternativa...è l'unico veramente attrezzato per il marino in 100 km e anche più.
Posso farmi dare delle rocce veramente vive da quelle dei suoi acquari... ok ho capito tiro fuori tutto e ripartiamo dal principio.
Fase uno: preparo acqua con densità tra 1020 e 1035...ph 8.2 - 8.4 che poi sono i valori che avevo già e che ho tuttora.
Fase due: porto l'acqua alla giusta temperatura ( 27 ) e mi faccio dare delle rocce vive che avrò cura di inserirle nel più breve tempo possibile. ( posso metterle insieme a quelle che ho già preso? ).
Fase tre: maturazione con acquario al buio per almeno 20 giorni e poi gradualmente aumento la quantità di luce.
Ok per il momento facciamo questo e poi vi contatto per altri consigli. Intanto grazie mille. #13

19charlie72
14-06-2007, 16:53
E se vado nel Golfo di Trieste e mi prendo ad una decina di metri qualche roccia e un pò di sabbia...creo qualche mostro deforme? #19 #18

miciomacio
14-06-2007, 16:54
Ciao,se hai messo 1Kg di sale in 30Lt di acqua sicuramente hai una salinita' bassa.
Comprati un bel rifrattometro (secondo me' fondamentale vista l'importanza della salinita') e fai l'acqua con la giusta salinita' (non tra 1020 e 1035).
Le rocce vive comprale quando sei pronto per inserirle,non le puoi lasciare <2li sullo scaffale" per qualche giorno.Quelle che hai gia' fossi in te' le toglierei e le sostituirei con sole rocce vive.

Fabiano
14-06-2007, 16:57
Fase uno: preparo acqua con densità tra 1020 e 1035...ph 8.2 - 8.4 che poi sono i valori che avevo già e che ho tuttora.
Fase due: porto l'acqua alla giusta temperatura ( 27 ) e mi faccio dare delle rocce vive che avrò cura di inserirle nel più breve tempo possibile. ( posso metterle insieme a quelle che ho già preso? ).

La densità dipende dalla temperatura... porta a temperatura prima di definire la densità.

EA
14-06-2007, 19:47
Mi viene da ridere x non piangere,
ma chi sono questi negozianti? -04
io ho iniziato un anno e mezzo fa circa seguendo i consigli dei negozianti,
1000 problemi, stavo x tirare via tutto poi ho seguito le direttive dei ragazzi del forum e le cose sono sempre migliorate, ascolta i consigli che ti hanno dato sono OK!
l'acquario è un piccolo mondo che non si costruisce in un giorno!
fai piccoli passi e acquista una cosa alla volta ma "BUONA" altrimenti spenderai i soldi 2 volte (come ho fatto io).
fasi:
1)porta l'acqua a 27 gradi
2) inserisci le rocce VIVE, (vedi che sul mercatino si trovano a buon prezzo)
3) compra uno schiumatoio buono (non lesinare) fatti consigliare dal forum
4)se hai finito i soldi fermati qui

voingiappone
14-06-2007, 20:15
19charlie72, premetto che la dimensione da cui parti non deve essere assolutamente un freno anzi, tutto il contrario, ti spinge a impegnarti il doppio. E ti puoi fidare di quello che ti dico (se non ci credi da una occhiata al mio acquario nel profilo. E' in assoluto il primo marino che ho fatto.

La chiave del successo è ragionare su tutto quello che ti viene detto... e di farci una bella tara. Ovviamente, se un negoziante ti vende delle rocce vive che stanno sullo scaffale è un criminale... Perchè tu non sai come funziona e lui lucra sulla tua inesperienza. Quindi capisci come mai anche se i consigli che ti da sono vaccate, lui ha delle buone vasce.... :-)

Per i consigli che ti hanno dato non posso che accodarmi. L'unica cosa che non mi pare di aver letto, è sull'illuminazione che vorresti comprare. Per stare sul sicuro, visto che sei a comprare, fai 2x18W..... così poi non sei costretto a ricambiarle subito.
Riguardo al nitrivec... io non lo userei perchè non mi piace il prodotto, ma se ti riesce di trovare qualche prodotto diverso (kristal drops ad esempio) puoi metterne un po'. Non per accelerare, ma per integrare le popolazioni microbiche autoctone con altre e creare varietà.

Poi ricorda che il motore deve essere la passione, perchè il marino rispetto al dolce è su un altro pianeta....e te ne accorgerai ;-) vedrai che poi non ti riuscirà di smettere :-D

19charlie72
14-06-2007, 20:56
Questo schiumatoio che ho trovato su aquaingross può andare bene? http://www.acquariofilia.biz/allegati/product_thumb.php_143.jpg

Ste8
14-06-2007, 21:27
Ciao,
Il prodotto che hai messo qui sopra non lo conosco, ti posso però dire che visto il tuo litraggio, che ti impedisce di allevare pesci, non è necessario. Ti puoi affidare esclusivamente a ROCCE VIVE di qualità, cercando di inserire la maggior quantità possibile (come ti hanno detto gli altri). Come attrezzatura non ti serve granchè: luce, riscaldatore, rifrattometro con atc, pompe di movimento e se puoi procurati un filtro appeso di piccole dimensioni che svuoterai (sottolineo svuoterai) di cannolicchi, lane filtranti ecc.. e caricherai con delle buone resine anti PO4 (rowaphos o Seachem seagel) per aiutarti in maturazione.
Dopo che hai inserito le rocce parti con un mese di buio senza sabbia con le pompe accese al max..
Ti consiglio di guardare la sezione tecnica ed allestimento nanoreef e in particolare le guide in evidenza.
Ciao
Stefano.

Ste8
14-06-2007, 21:33
Dimenticavo visto il volume d'acqua ridotto è importante avere un osmoregolatore con tanica di rabbocco di acqua osmotica! L'acqua che evapora deve essere ripristinata se no può creare forti scompensi di salinità su litraggi così piccoli ;-)
In bocca al lupo! Se ascolti i consigli e leggi molto ti leverai delle gran belle soddisfazioni!
Stefano :-))

voingiappone
14-06-2007, 21:45
Non so se funzioni o meno...... una cosa è certa, puoi usarlo come schiumatoio e compartimento per resine. E' un po' che anche io sono indeciso se comprarlo o meno....

ede
15-06-2007, 12:16
Secondo me prima di pensare allo schiumatoio dovresti cercare di sostituire le rocce vive e togliere la sabbia.
Solo a questo punto puoi pensare a prendere uno schiumatoio. ;-)

voingiappone
15-06-2007, 12:19
Secondo me prima di pensare allo schiumatoio dovresti cercare di sostituire le rocce vive e togliere la sabbia.
Solo a questo punto puoi pensare a prendere uno schiumatoio. ;-)
C'hai ragione #36# ....
.... comunque credo che rocce e schiumatoio debbano arrivare "il più contemporaneamente" possibile... per fare la maturazione bene fin dall'inizio.
Ad ogni modo credo anch'io che i due step prioritari siano proprio quelli di togliere la sabbia e mettere delle buone rocce....

19charlie72
15-06-2007, 13:16
Scusatemi. Devo capire. Perchè le rocce devono essere lasciate senza sabbia corallina per così tanto tempo. Che cosa succede a livello chimico e biologico tra il mettere la sabbia e non metterla?

Discolo
15-06-2007, 13:17
Madonna mia....ancora oggi ci sono allestimenti di questo genere? Rocce prese da uno scaffale...e cosa dovrebbe nascere da quelle rocce? Azzera tutto e ricomncia da capo...su questo portale ci sono decine di utenti con vasche da far invidia....dai retta a loro non al tuo negoziante...e leggi qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp

fabio.pa
15-06-2007, 13:48
nel tuo caso meglio il nanoreef....

http://www.acquaportal.it/nanoportal/tecnica.asp

ede
15-06-2007, 13:52
Con la sabbia si accumulano molto i detriti che provengono dalle rocce vive che dovresti mettere e questo ti farebbe alzare i nitrati.

19charlie72
15-06-2007, 14:21
ok...ora comincio a capirci qualcosa ... ma se vado a leggere altri forum trovo quelli che ci mettono lo zucchero... quelli che alcolizzano l'acquario con la vodka ... quelli che con uno strato di 12 cm di sabbia hanno i nitrati a 0 ... quelli che fanno in un modo e quelli che fanno esattamente l'opposto... la prima persona che legge un pò qua e un pò la sicuramente ha capito che l'acquariologia è una scienza empirica. Basta leggere sopra... chi mi sconsiglia lo schiumatoio perchè inutile in poca acqua come nel mio caso... chi invece mi dice di metterlo per far maturare il sistema prima ... chi dice di metterlo contemporaneamente alle rocce e chi dopo ... non ho dubbio che avrete degli acquari da far invidia ... quello che metto in dubbio e che mi sembra di aver notato che tra tutti voi non c'è una base comune di partenza. Mo veramente... svuoto l'acquario ... lo pulisco per bene ... vado a Trieste ... mi immergo ... trascino dietro di me l'acquario e raccolgo quel che raccolgo ... questo è il sistema empirico che propongo! Naturale al 100%!
E scusate lo sfogo -04

Fabiano
15-06-2007, 14:50
???
Invece di leggere topic a caso, leggiti le guide, leggiti un buon libro e leggiti i topic con scritto "importante"
Il metodo di fondo è uno solo, gli altri sono derivazioni, al limite piccoli accorgimenti al metodo di fondo.

Certo è che ognuno ha il suo punto di vista.
inutile farne una questione, in certe cose si può pensarla diversamente. (es. T5 o HQI, rocce o dsb,...)

Ma la filtrazione è importante, e i metodi di filtrazione, più naturali sono e meglio è.
Non ci sono molti metodi di filtrazione, e tutti i metodi si basano sullo stesso concetto: favorire il ciclo dell'azoto (che probabilmente non sai ancora cos'è) e eliminare detriti. (rocce, schiumatoio, dsb)

Importante è poi:
- dare un illuminazione forte
- movimento dell'acqua

Sicuramente tu sei partito un pò troppo velocemente, io sono partito 1 anno e mezzo fa, avevo già letto 3 libri e mezzo (di cui l'ABC 3 volte...) sull'acquariofilia, mi ero già letto 3/4 del forum... ma ho fatto comunque cappelle.

Certo è che non puoi spatroneggiare (vedi AAATTL...) e pensare di snobbare quanti vogliano darti un consiglio...

Ps: sono friulano anch'io... se vai a trieste... non prendi su niente di naturale sopra il 3%...

Discolo
15-06-2007, 14:52
Leggiti la guida che ti ho e ti hanno indicato...poi se fai delle domanda e ti danno delle risposte che non ti piacciono i problemi sono tuoi...

Per ALLESTIRE una vasca ci sono poche regole fondamentali da seguire...per GESTIRE una vasca ci sono decine di modi e centinaia di prodotti....ALLESTIRE e GESTIRE...due fasi diverse...tu DEVI allestire la vasca quindi segui le poche regole che sono egregiamente descritte nelle guide...PUNTO

19charlie72
15-06-2007, 15:07
Mi dispiace deluderti ma il ciclo dell'azoto lo conosco a tal punto che nel mio dolce da 130 litri si completa come in natura... ho tutto a zero ... potresti dirmi che faccio le misurazioni male ... può essere ! Nella prima guerra mondiale usavano i canarini come allarme per un attacco coi gas... io nel mio acquario ho i miei amati neon. Belli cicciotelli da far invidia e molto colorati.
Sono due mesi che per lavoro non trovo il tempo di cambiare i soliti 20 litri ogni 3 4 settimane. Ho comunque sempre i valori a zero. Alghe? Che roba è? Anche se cercasse di prodursi 2 ancistrus, 4 siamensis e 2 otocinclus! Roba da Ventennio...l'erba cattiva viene eliminata come giusto prima che si origini il fenomeno. Poi completo con 3 neon, 1 coppia di Betta, una coppia di Platty corallo, Una copia di Xipho e una copia di Platy che non ricordo la specie ... sono rossi e coda nera che termina a punta. ( mitici rossoneri ). Tante belle piante verdi e un fondo finissimo di quasi 10 cm. Completa il tutto un filtro esterno pratiko con canolicchi e glasstone. Prodotti chimici solo per le piante. Malattie dei pesci mai viste. Dimenticavo... nel mio dolce paradiso ho un gamberetto di 2 anni e mezzo!
SI è VERO NON CI CAPISCO NULLA DI ACQUARIOLOGIA...è SOLO CULO! UN CULO CHE DURA DAL 2003.
PS Potrei prevedere di fare superficialmente qualche bella scarica elettrica...così produco anche ozono! #18

Discolo
15-06-2007, 15:10
Il dolce è una cosa il marino un altra...e cmq perchè fai un post Partire da zero per poi ribattere che sei un Dio dell'azoto? Sollazzati con la brodaglia dai retta a me e lascia stare il marino...o Dio dell'azoto...

Fabiano
15-06-2007, 15:37
Discolo, #36#

JACK87
15-06-2007, 15:43
io nn capisco perchè un topic deve andare a finire in queste condizioni... uno che dal dare consigli passa allo sconsigliare di mettere l'acquario, l'altro che sentendosi offeso dal fatto che nn è capace di fare un marino si definisce il dio del dolce... cavolo ma lo vuoi un marino si o no?

se lo vuoi svuota quella cavolo do vaschetta pulisci bene ivetri e riparti da zero...

fai cancellare dai moderatori questo topic e riaprine uno dove però ti fidi di quello che ti dice la gente (con almeno 3000 messaggi alle spalle---- nn dare mai retta a me... io sbaglio sempre #17 #17 ) e prova a far venir su questo benedetto nanoreef che ovviamente di dovrai mettere in testa che nn vedrà mai nessun pesce come abitante ma solo coralli...

ede
15-06-2007, 16:48
Io penso che tu lo conosca il ciclo dell'azoto, ma direi che funziona in modo diverso nel marino rispetto al dolce.
Dovresti prima di tutto accettare questa cosa a mio parere e magari seguire qualche consiglio che ti viene dato.
Puoi essere bravissimo nel dolce, ma nel marino per ora ne sai poco.
Cmq non prendere nulla dal mar mediterraneo, anche perchè così non fai un acquario tropicale, ma, appunto, un mediterraneo. ;-)

roccia
15-06-2007, 18:33
secondo me dovresti continuare a farti fregare dal tuo negoziante e quando sarai stanco ritorna su questo forum e ne riparliamo.....
ciao

19charlie72
16-06-2007, 01:41
Ma sarà ... intanto uno dei due è uno spirografo :-D... entra ed esce ... insomma proprio morte non erano ste rocce ... ho tolto il filtro che avevo e ne ho messo uno piccolo caricato con solo antifosfati in una calza. Al buio ho visto muoversi velocemente qualcosa di minuscolo vicino alle rocce ... boh aspetto e vediamo che è.
Un pò di mangime sminuzzato va bene per lo spirografo?

fabio.pa
16-06-2007, 07:53
proprio nn ti capisco .....

ma le rocce che ti ha venduto erano bagnate o asciutte ???

nn mettere mangiare lo trova da solo in questa fase ....

ede
16-06-2007, 07:58
Non mettere cibo che ti sballa proprio i valori.
Visto che per le rocce fai finta di nulla e magari sono pure vive, almeno togli la sabbia se non l'hai ancora fatto.
Poi pensa a prendere uno schiumatoio.

19charlie72
16-06-2007, 11:21
Sullo scafale asciutte e le ho guardate per almeno 2 mesi prima di convincermi di prenderle ed iniziare con il marino. A questo punto visto che qualcuno ha sperimentato la vodka, qualcuno lo zucchero e così via ... provo a fidarmi dell'istinto e delle poche cose che posso mettere in comune tra dolce e marino. Per lo schiumatoio...ma con il naturale serve? Non bastano i cambi parziali d'acqua settimanali? Per il momento non voglio mettere pesci.

ede
16-06-2007, 11:36
I pesci proprio non li puoi mettere: se non mi ricordo male la tua vasca è di 30 litri, che sono troppo pochi per un pesce marino.
Diciamo che, visto che qualcosa è nato dalle rocce, potresti almeno aggiungerne una o due prese da un acquario per dare una mano.
Per quanto riguarda lo schiumatoio, diciamo che credo che potrebbe renderti più facile la vita,però puoi scegliere di non metterlo.
Non vorrei essere ripetitiva, ma per ora togli la sabbia, la metterai dopo.
E' l'ultima volta che te lo dico, ma ti assicuro che è un consiglio disinteressato, non mi viene nulla in tasca se lo fai :-D

gazza
18-06-2007, 00:37
19charlie72, capisco che tu ti possa offendere se vieni ritenuto incompetente, ma credimi è proprio così! Credo che la maggior parte degli utenti di questo forum ci sia passata...A volte chi ti consiglia può sembrare brusco ma ti assicuro che nessuno di loro lucra sui consigli che da (il negoziante forse si).
Anche io ho iniziato male e ho speso un sacco di soldi inutilmente; ora dopo 3 anni di forum mi posso ritenere soddisfatto, la vasca inizia ad assomigliare veramente ad un angolo di barriera...
Quindi, anche io come molti vorrei farti capire che:
1.Marino e dolce sono due mondi veramente differenti.
2.Le rocce che hai messo non vanno bene. Il fatto che sia uscito uno spirografo non vuol dire niente...Potranno nascere anche altri organismi spontanei ma questo non significa che le rocce siano funzionali. Le rocce sono il cuore del sistema acquario e devono essere VIVE!
3.Fidati di chi ne sa di più e soprattutto di chi ti da consigli disinteressati! ;-)

JACK87
18-06-2007, 14:05
1.Marino e dolce sono due mondi veramente differenti.
2.Le rocce che hai messo non vanno bene. Il fatto che sia uscito uno spirografo non vuol dire niente...Potranno nascere anche altri organismi spontanei ma questo non significa che le rocce siano funzionali. Le rocce sono il cuore del sistema acquario e devono essere VIVE!
3.Fidati di chi ne sa di più e soprattutto di chi ti da consigli disinteressati! ;-)


ti quoto al 100000% e te lo dico io che sono del dolce e presto pure del marino... io sono più di un anno che leggo e rileggo ogni conversazione del marino... e ad oggi (che già ne so abbastanza) nn mi sento ancora prontissimo per partire con un marino decente...

leggi leggi e nn iniziare mai se nn sai passo passo come devi procedere...

barbapa
18-06-2007, 16:00
Non posso che dar loro ragione. Tanto più che non ti immetti in una situazione a basso costo, conviene riflettere con calma. Anch'io prima di partire con il mio nano ci ho pensato su alcuni mesi e ho rotto le scatole a mezzo mondo per avere informazioni. Non parliamo poi di quando sono passato alla vasca + grande! :-))
Cmq alla fine devo dire che per ora i consigli hanno pagato. Ho uno schiumatoio che mi è costato di + di quello proposto dal negozio (ma funziona bene!), + lampade di quanto cosigliato dal negozio (ma posso tenere meglio i coralli), - pesci di quanto detto dal negozio (ma i miei fosfati e nitrati sono bassi)...insomma, vedi tu.

19charlie72
18-06-2007, 21:27
Ok...non mi agito perchè mi danno dell'incompetente...essenzialmente mi agito quando trovo teorie discordanti e non capisco più chi ha ragione. Chi devo ascoltare? Tanto per fare un esempio...tutti mi dite leggi leggi... ok ... leggete questo www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/ilmetodonaturaleallestimenot/default.asp
perchè qui viene detto di mettere prima la sabbia e poi le roccie mentre nel forum la maggior parte dice di aspettare parecchio prima di mettere la sabbia?

gazza
18-06-2007, 21:41
bhè, nell'articolo si parla di sabbia presa da un acquario ben avviato e le rocce sono ben spurgate e soprattutto ben vive! A mio avviso lo strato di sabbia (3 cm) che mettono in quella vaschetta è troppo basso per essere un DSB e quindi potrebbe dare problemi...Io per un primo allestimento non la metterei proprio la sabbia. Alcuni la mettono prima delle rocce solo se si fa un letto sabbioso profondo (DSB per l'appunto) ma questo ha bisogno di molto molto tempo per maturare!

19charlie72
19-06-2007, 02:11
Le ho osservate per molto...da più angoli...quanto più vicino potevo per togliere ogni dubbio... poi vado su acquaportal per capire che fossero... beh ... dopo lo spirografo penso di avere due zoantiniari ... e nell'insenatura della roccia sta uscendo qualcosa che proprio non capisco cosa potrebbe essere ... poi nelle rocce incomincio a vedere qualcosa muoversi di bianco tendente al trasparente ... mi sa che ciò culo lo devo ammettere.

ugio
19-06-2007, 06:24
un saluto a tutti
vorrei anche io partecipare all'apparente varo e conduzione del nano dicendo che
un consiglio è tale se si è in grado di valutarlo....non tecnicamente ma umanamente!!...se pensi di condurre la tua vasca secondo le tue esperienze ( dolce e letture ) mi sembra mirevole ma sappi far frutto dei consigli avuti fin d'ora...in primis LASCIA STARE IL NEGOZIANTE #36#
Per i pesci non concordo per la loro assenza...anche per completare i vari cicli "chimici".....una bavosetta bicolor sicuramente è idonea al tuo nanoreef.
il "culo" è importante ma alla lunga......in fondo vorrai avere le stesse soddisfazioni avute col dolce....quindi parti anzi riparti magari solo aggiungendo delle rocce vive usando,se possibile,quelle già esistenti come supporto....cmq sarebbe meglio toglire per ora la sabbia.
Ci sarebbero molti argomenti da trattare ma non sono io la persona più preparata per farlo quindi ti rimando alle varie letture ricordandoti che sempre ci saranno vedute differenti ma tutte vedrai conducibili allo stesso metodo....luce intensa-forte movimento-rocce vive e sicuramente CULO!!!
ciao

billos84
20-06-2007, 20:09
Rimango allibito di fronte a certe cose,e altrettanto mi meraviglio della pazienza che avete,nonostante abbia cercato di ribattere tutti i consigli che gli avete dato,continuate a farlo,dando il vostro supporto. Io arrivati a questo punto farei una cosa,lo lascerei continuare con la sua sapienza.
Se sbaglia butterà i soldi,ma sono i suoi,l'unica cosa che mi dispiace e per i poveri esseri viventi.
Ma alla fine ci possiamo fare ben poco,se è convinto di avere ragione.
Se trovi pareri discordanti invece di scaldarti prova a capire perchè uno ti consiglia una cosa e uno l'altra,visto che sono esperienze diverse potrebbe darsi che siano giuste lo stesso,anche se discordanti.
Io provengo dal dolce ed è una anno che raccolgo informazioni per fare il marino,ho letto 8 libri,e anche qui ho trovato dei pareri discordanti,3 in inglese e me li son fatti tradurre da una mia amica,e tutt'ora non mi sento pronto e ringrazio tutti loro per l'aiuto che mi danno.
Quindi ti consiglio testa bassa,umiltà e voglia di fare

19charlie72
20-06-2007, 22:51
Grazie per la tua lezione di umiltà. Intanto i miei esserini stanno bene. Se sei insicuro è un problema tuo.

billos84
20-06-2007, 23:07
Sei un grande acquariofilo lo sai? Anzi sei un mago,anzi di piu.il re dell'azoto
Sei tutto,e soprattutto sai tutto,
Scusa ma se sei cosi esperto perchè chiedi? Tanto quello che ti dicono son solo cose errate.
Per quanto riguarda i tuoi animaletti sono contento che stiano bene.
Parli di me come essere insicuro,si vede quanta superbia ti porti appresso caro mio,e quanto hai ancora da imparare.
Lo sai che il fatto che i tuoi esseri viventi stiano bene adesso non vuol dire che tu abbia fatto un buon lavoro?
Lo sai quanto in fretta la situazione degenera se non hai effettuato una partenza adeguata?
te ne rendi conto che sono tante le cose che non sai e che ti permetti invece di ridire su chi cerca di darti una mano?
La cosa più preoccupante è che reputi insicuro chi invece è realista,e che ha capito che tra dolce e marino è un altro mondo e che nonostante abbia letto tantissimo è cosciente del fatto che ancora non è pronto.
Lo dimostra il fatto che tutto ciò che hai fatto nella vasca era profondamente errato.
Per te andrebbe bene una frase di un noto personaggio:
C'è chi è convinto di sapere tutto,e purtroppo è l'unica cosa che sa

19charlie72
21-06-2007, 01:54
Anche alcolizzare gli animali è errato eppure qualcuno ci mette la vodka per tenere sotto controllo i valori. Lo consiglia pure nel forum! Sono riusciti a spiegare il perchè? Macchè! L'importante è che funzioni e continuano a farlo. Ci mettono pure lo zucchero!
Ho messo 6-7 cm di sabbia corallina. Perchè l'ho fatto? Perchè sinceramente nessuno mi ha dato una spiegazione chimica o biologica del perchè non devo metterla.
Se avrò successo tra qualche mese lo racconterò sul forum e qualcuno proverà a mettere rocce rimaste su uno scafale all'asciutto su uno strato di sabbia corallina.
Nel frattempo mi ritrovo con uno spirografo e ben 3 zoantiniari. Ascolto i consigli e riparto da capo? Sinceramente finchè non ho capito il perchè di questo inatteso risultato continuo per la strada che ho preso.
Quanto ho speso finora? Praticamente meno di 50 euro perchè al negoziante porto i piccoli nati nel dolce ed in cambio prendo materiale per il marino.
Di libri ne ho letti pure io e sinceramente ce ne stanno di buoni anche in lingua italiana. Ma gira e riggira...cambiano le parole...il modo di dirlo ma il succo è sempre lo stesso. Prendi due libri a caso...controlla le schede di invertebrati o coralli o pesci. Troverai valori diversi di riferimento. A chi devo credere?
Non ho una laurea in biologia e nemmeno in chimica. So solo che nel dolce con un fondo doppio rispetto a quello che mi hanno consigliato ho valori praticamente perfetti. Perchè? Non lo so e per questo il mio successo non lo vado a pubblicizzare sul forum e sinceramente non lo impongo a nessuno.
Le rocce vive spurgano materiale perchè all'interno animaletti e batteri lavorano? Se lo fanno avranno la loro utilità per tutti gli animaletti e batteri che vivono nella sabbia.
Solo l'essere umano è inutile per la natura. Tutto il resto ha un suo perchè.
Dato che ti piacciono le citazioni:
1) Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie, e forse potrai insegnare ad altri. (Confucio)
2)È molto più bello sapere qualcosa di tutto, che tutto di una cosa. ( Pascal)
3)L'abuso di libri uccide la scienza. Credendo di sapere quello che si è letto, ci si crede dispensati dall'apprendere. Troppe letture servono solo a creare ignoranti presuntuosi (Rousseau ).

Fiorentino80
21-06-2007, 07:29
#24
Innanzitutto dovresti arrivare su questo forum, e stare un tantino con la cresta più bassa... tu sei arrivato ed hai chiesto consigli. Ti piacciono? Bene, mettili in pratica, e fidati di chi ha anni di esperienza. Non ti piacciono? Succede, iscriviti su un altro forum, altrimenti continua a seguire i consigli del tuo negoziante.
Ma non puoi pretendere di arrivare in un forum marino, e sapere tutto solo perchè sei un asso del dolce. Anche io ho anni di epserienza nel dolce, ho riprodotto molte tipologie di Betta splendens, tra i quali alcuni bellissimi Show.. Crown Tail, Half Moon dalla coda perfetta, Full Moon e Betta "selvatici".

Ma non capisco una ceppa di marino. E' così, che piaccia o meno. Ho letto praticamente tutto il forum, tutti gli articoli del nanoportal, ho rotto ampiamente le balle a certe persone.... e alla fine, tra qualche giorno, partirò con la mia prima vasca di 30lt. Sono sicuro di quello che sto per fare? Sono realmente pronto? Probabilmente no, ma gli sbagli servono ad imparare. Ma chi mi ha fatto capire che stavo sbagliando? La gente del forum.

Comunque, per tornare al tuo discorso, la sabbia corallina non va messa perchè, durante la maturazione, se le rocce non sono ben stabulate rilasciano una quantità di sedimenti impressionante. Ora, se non hai sabbia, questi sedimenti, DOPO li potrai sifonare via, in tutta tranquillità... prova a sifonare i sedimenti che si sono mescolati a 7cm di sabbia....... Inoltre uno strato sabbioso, se di un certo spessore (12/15cm) può avere i suoi vantaggi... ma bisogna avere una certa esperienza per gestirlo. Uno strato come il tuo, in maturazione, rischia di creare bei casini (nitrati, zone anossiche ecc..). Poi scusa, vuoi una risposta "chimica" alla tua domanda? Bene, posta nella giusta sezione allora, no? C'è apposta!

Comunque ti sono nati spirografi e zoantiniari, da rocce MORTE, dopo neanche 10 giorni? Ed hai messo acqua osmotica salata da te, e non già matura? E non hai messo sabbia viva?? Bene, posti una foto per piacere? Son curioso di vederli...

Ale

Fiorentino80
21-06-2007, 07:37
Visto che anche a te piacciono le citazioni, rifletti su quelle da te menzionate:

1) perchè tu non lo metti in pratica? Mi sembra che ti stai solo vantando delle tue vecchie conoscenze, ma non ti prodighi certo per acquisirne di nuove.

2) anche qui, altro controsenso. Mi sembra che tu sappia TUTTO del dolce. STOP.

3) se uno si credesse dispensato dall'apprendere, che ci viene a fare su questo forum? Ah è vero.. a fare il presuntuoso e mostrare la sua vasca splendente, ottenuta con chissà quali sistemici empirici......

-28

Fabiano
21-06-2007, 07:53
Anche alcolizzare gli animali è errato eppure qualcuno ci mette la vodka per tenere sotto controllo i valori. Lo consiglia pure nel forum! Sono riusciti a spiegare il perchè? Macchè! L'importante è che funzioni e continuano a farlo. Ci mettono pure lo zucchero!

E il bello è che non sai perchè... allora non hai letto molto mi sa...

2 cose farei se fossi in te:
- fermerei di fare lo sbruffone
- cambierei nick di vergogna

Non vorrei usare parole offensive, ma vorrei farti capire che stai davvero esagerando... non chiedi nemmeno più consigli, ormai spavoneggi quello che sai fare da solo e basta...
Se chiedi, ti rispondiamo.

Se vuoi sapere su cosa si basa il metodo vodka, molti ti spiegheranno il motivo, che fa crollare i fosfati etc. E poi quando lo avrai capito, deciderai se metterlo in pratica o meno.

È molto più bello sapere qualcosa di tutto, che tutto di una cosa

Questo non vuol dire, ok, ho sentito che esistono 14 metodi e ho imparato i loro nomi.

Ma non so nemmeno perchè sto continuando a spiegarti le cose.... #23
Vizio...

Vabbè.
Chiudo qui, in bocca al lupo per il tuo marino... (sperando tu abbia uno zio che si chiama così...)

Perry
21-06-2007, 08:31
Anche alcolizzare gli animali è errato eppure qualcuno ci mette la vodka per tenere sotto controllo i valori

:-D :-D Non ho parole..convinto che la vodka la bevono gli animali!! :-D Inutile ogni commento..prima di scrivere bisognerebbe informarsi, si evitano brutte figure #07

sperando tu abbia uno zio che si chiama così...)

Fabiano :-D

Macchiella Marco
21-06-2007, 08:50
Senza parole.... #24 #24 #24


"Solo l'essere umano è inutile per la natura. Tutto il resto ha un suo perchè. "
che esempio lampante.... #19

Fatti una risata e piantala di scrivere cazz..e,
siamo qui per confrontarci, imparare, crescere nel coltivare il nostro hobby.

Ci sono mille modi per confrotarsi con le persone,
cercare lo "scontro" imponendosi con arroganza a mio avviso è fuori luogo, quantomeno su questo sito dove l'obbiettivo non è quello di vincere le sfide dialettiche o inventarsi "guerriglie" tanto per passare il tempo, è quello di far star bene i nostri pesci...

C'è sempre chi ce l'ha più lungo del tuo... forse anch'io....

Fiorentino80
21-06-2007, 09:15
C'è sempre chi ce l'ha più lungo del tuo...

L'acquario? :-D :-D

Macchiella Marco
21-06-2007, 09:18
.. Ovviamente.... :-))

Pfft
21-06-2007, 09:26
Ragazzi cerchiamo di non esagerare coi toni per piacere..
Se l'autore del topic non accetta i consigli dati è un problema suo , personalmente mi spiace solo se farà morire gli animali .
19charlie72, da parte mia ti do solo un minimo consiglio .. cerca di leggere bene prima di fare le cose .. il perchè della wodka , della sabbia , delle rocce vive bagnate , del non mettere pesci in 30 litri sono ampiamente spiegate , discusse ecc.ecc. sia sul forum che su internet che sulla letteratura.
Non credere che qui ci sia gente che non ha più esperienza o conoscienza superiore ai negozianti , non credere che i negozianti siano onniscenti .. ricordati sempre che alla fine sono loro che hanno interesse a venderti attrezzatura e a consigliarti prodotti che ti venderanno , sul forum nessuno .

billos84
21-06-2007, 14:40
Chiedo scusa se con il mio sfogo ho creato qualche casino,ma sinceramente mi sentivo in dovere di regalare qualche parola difensiva a tutte quelle persone che cercano di dare una mano a chi la chiede.
Questo è un forum libero,uno chiede,qualcun altro risponde,poi sta a noi decidere se applicare o meno i consigli.
Il perchè non si mette la sabbia in un acquario in partenza te lo hanno spiegato più volte,ricordo anche di un utente che ti ha scritto: questa è l'ultima volta che te lo spiego.
Comunque non voglio alimentare altre polemiche,ma sinceramente mi pare una grande cavolata dire che hai speso solo 50 euro,perchè tu stai comunque attuando un baratto,e le cose che tu dai in cambio al negozainte le hai comunque pagate,ed oltre a non intenderti di marino dovresti dare una passata di studio alla finanza basilare.
Io non conosco il metodo della vodka,ma non mi permetto di dire che è dannoso,e l'altra frase davvero da persona eccelsa è quella che l'unico essere inutile è l'uomo.
Visto che ci sei ripassa anche la catena alimentare

19charlie72
21-06-2007, 21:34
Flaibano? Udine? Ummmm... forse dovresti ringraziarli quelli che portavano con onore quel simbolo di appartenenza e di patriotismo...forse non conosci la storia ma c'era gente "italiana" che per avere la loro porzione di potere erano pronti a garantirti un futuro da sloveno.
Cmq questo non è un forum di politica.
Per tornare a noi...non ho mai scritto per far pensare che i pesci vengono allevati nella vodka. Ho usato il termine "alcolizzare" con simpatica immaginazione...quello che intendo dire è che ci sarà stato qualcuno che ha provato per primo lo zucchero o la vodka! Bè questa persona ha sperimentato e ha ottenuto dei risultati. Io sperimento al mio livello di neofita marino e buono conoscitore di dolce.
Se ascoltavo fin dal principio di buttare le rocce...buttare la sabbia...e tutto il resto...ora sulla coscienza avrei qualche esserino. Invece da rocce che tutti e ripeto tutti mi consideravano morte...bè non io ma la natura vi ha dato uno smacco che fa pensare.
Per le foto ... sto caricando le batterie della digitale e le posto. Non sono 10 giorni...sono 3 settimane. 10 giorni in più contano sicuramente qualcosa.
Infine nella catena alimentare l'uomo è solo un consumatore paragonabile alle locuste. Perchè ci ostiniamo a scrutare lo spazio invece di investire quella enormità di capitali per sconfiggere il cancro ? Forse perchè l'uomo è cosciente come una locusta che dopo aver distrutto l'ambiente dove si trova dovrà migrare da qualche altra parte. Peccato non avere altri redatori se non noi stessi. Avremmo più coscienza di quello che siamo... un imperdonabile scherzo dell'evoluzione.

19charlie72
21-06-2007, 21:37
Dimenticavo...per quello che scherza sul più lungo o più corto...acquario o altro che sia...che pochezza! Chi sarebbe stato John Holmes se non avesse avuto le capacità di usarlo? Probabilmente uno sconosciuto.

fabio.pa
21-06-2007, 22:10
mmmm......mi lasci davvero senza parole .....

ti senti un pioniere ?

bene facci sapere ....

quindi nn ha senso comprare rocce vive ? chi ti garantisce che quelle rocce che hai siano davvero delle rocce di provenienza marina ..?? e se erano delle rocce di montagna !!!! e già ti è nato uno spirografo !! che culo e pensare che ce gente che gli spirografi li vede nascere solo dopo 6/8 mesi dall'avvio ...!!!

continua con il dolce .....
leggi...leggi...leggi

senza polemica ..... ;-)

19charlie72
21-06-2007, 22:18
appena ho bat cariche mando foto. Vedendo forse credete.

fabio.pa
21-06-2007, 22:23
ma io nn ti sto dicendo che nn ti è nato niente .....

ma lo vuoi capire che noi nn ci quadagnamo niente a darti consigli sbagliati ????

io come te quando cominciai ero fissato con il miracle mud ... oggi ???
lo buttato in magazzino !!!
e il forum già mi consigliava di toglierlo subito ...
oggi berlinese puro rocce VIVE.... e un ottimo schiumatoio . !
ma tu sei libero di buttare i soldi come meglio preferisci .... ;-)

19charlie72
21-06-2007, 22:24
-05 scusa ma se ho uno spirografo evidentemente non erano morte! Questo dimostra che la natura ha vinto il confronto con l'uomo o donna che ha lasciato sullo scafale quelle rocce. Provo ad affermare che la natura è più forte anche della mia ignoranza. Proverò a dimostrare che grazie alle capacità di madre natura di vincere sempre e comunque l'idiozia umana...forse il marino non è solo materia ristretta a pochi eletti come molti fanno credere.

fabio.pa
21-06-2007, 22:27
stop .......mi arrendo .......

facci sapere .....

;-)

gazza
21-06-2007, 22:35
Se ascoltavo fin dal principio di buttare le rocce...buttare la sabbia...e tutto il resto...ora sulla coscienza avrei qualche esserino. Invece da rocce che tutti e ripeto tutti mi consideravano morte...bè non io ma la natura vi ha dato uno smacco che fa pensare


Guarda che non sono qualche zoantinario o qualche verme tubicolo a fare la roccia "viva"...Qui si parla di colonie diversificate di batteri! All'interno delle rocce vive viene svolto il tanto sospirato ciclo dell'azoto! La roccia, essendo molto porosa al suo interno sviluppa un gradiente di ossigeno decrescente dall'esterno verso l'interno; i batteri aerobi (di vari ceppi) stanno nelle parti di roccia a contatto con l'ossigeno e trasformano l'ammoniaca a nitrito e poi in nitrato; i batteri anaerobi che stanno all'interno della roccia dove l'ossigenazione è scarsa o nulla finalmente trasformano il nitrato in azoto gassoso...
Se la roccia non è viva sarà difficile che si instaurino (sia dal punto di vista quantitativo che dal punto di vista qualitativo) concentrazioni batteriche tali da far funzionare decentemente tutto il sistema. Anche inoculando batteri non credo si possa raggiungere la biodiversità di una roccia viva...tutto qui...Avrai dei problemi in futuro...Non si tratta di:

Io sperimento al mio livello di neofita marino e buono conoscitore di dolce.

queste sono soluzioni più che sperimentate negli anni 70 (rocce e scheletri di coralli morti) e se c'è stata quest'evoluzione ci sarà un perchè no?

Un altra cosa: è più che normale che da rocce che una volta erano in acqua nasca ugualmente qualche cosa, nessuno si stupisce ( molte cellule possono rimanere sotto forma di cisti dormienti per anni prima di trovare l'ambiente idoneo per schiudersi)...quindi per favore non fare sembrare questo evento "uno smacco che la natura ci ha dato e che fa pensare"! #07

Pfft
21-06-2007, 22:37
...quello che intendo dire è che ci sarà stato qualcuno che ha provato per primo lo zucchero o la vodka! Bè questa persona ha sperimentato e ha ottenuto dei risultati.

MA secondo te davvero nessuno ci aveva mai pensato ? quindi 30 anni fa quando si usavano rocce inerti e coralli morti cosa si faceva ?
Visto che sei un neofita ed un esperto del dolce saprai tutto di batteri autotrofi , eterotrofi e di come vivono , proliferano e cosa fanno in ambienti marini vero ?

Se ascoltavo fin dal principio di buttare le rocce...buttare la sabbia...e tutto il resto...ora sulla coscienza avrei qualche esserino. Invece da rocce che tutti e ripeto tutti mi consideravano morte...bè non io ma la natura vi ha dato uno smacco che fa pensare.
Per le foto ... sto caricando le batterie della digitale e le posto. Non sono 10 giorni...sono 3 settimane. 10 giorni in più contano sicuramente qualcosa.

non hai dato uno smacco a nessuno.. nessuno ti ha detto che ti moriva tutto in 10 giorni.. ma capisco che non ti interessa minimamente il parere altrui..
Buona fortuna per la vasca davvero.

19charlie72
21-06-2007, 22:42
Penso...quindi esisto.
Non pensi? Ti rispetto ugualmente.

19charlie72
21-06-2007, 22:50
Autotrofi...hanno bisogno della luce.. le piante sono autotrofe;
Eterotrofi...io sono un eterotrofo...anche tu lo sei...perchè ci nutriamo di organismi autotrofi;

fabio.pa
21-06-2007, 23:17
MIIInkia ... insisti ????

:-D :-D :-D
dai chiudila qui ......e ascolta se vuoi apprendere ....

;-)

19charlie72
21-06-2007, 23:27
:-)) a domanda #24 ehhhhh.... #19 rispondo!!!!! #25

19charlie72
21-06-2007, 23:28
http://video.google.it/videoplay?docid=-&q=milan&total=30113&start=0&num=10&so=0&type=search&plindex=2

fabio.pa
21-06-2007, 23:38
nn si vede

billos84
22-06-2007, 01:07
dai veramente smettiamola di dargli importanza,ci ha fatto capire più volte che non gli importa niente,si comporta solo da parassita,e lo dico in senso scientifico e non dispregiativo sia chiaro,prende solo quello che gli serve senza mai dare,e tutto il resto lo da per cose da buttare,un po' come fanno le zecche,si nutrono finchè ne hanno bisogno,poi se possono ti fanno anche del male.
Ha ampiamente dimostrato di essere un incompetente in acquariologia marina,facendo sempre l'esempio che lui è un mago del dolce,anche se credetemi ho sentito davvero poca gente permettersi di fare cambi d'acqua ogni due mesi,vorrei davvero vedere i suoi valori,comunque può anche essere non lo metto in dubbio.
Ciò che mi sciocca è l'ostinarsi ad andare sempre nello stesso verso e nella pura utopia ricca di superbia che sia anche in grado di sperimentare nuove metodologie di allestimento e manutenzione,nonostante questa sia solo la prima vasca MARINA,ovvero diversa da DOLCE.
Io non ti voglio andare contro a muso duro,voglio solo metterti di fronte al fatto che non sei onnipotente,e che ammettere un errore e chiedere scusa ti rende solo uomo.
La frase: penso quindi esisti nel tuo caso non vale,perchè spero davvero che tu le cose che dici non le pensi veramente,altrimenti amen consigliarti ancora è solo una perdita di tempo.
buona fortuna e se hai tempo ringrazia tutti e testa bassa ad ammettere gli errori,sia chiaro sei sempre libero di comportarti come meglio credi

19charlie72
22-06-2007, 14:54
Al momento l'unico errore evidente ( nel futuro per i valori marini aspettiamo ) è quello di aver preso un densimetro del cavolo!
Ora i zoatiniari sono 4...lo spirografo sempre bello aperto...piccolo ma caruccio!
[quote]
buona fortuna e se hai tempo ringrazia tutti e testa bassa ad ammettere gli errori


IL CAPO LO ABBASSO SOLO DAVANTI ALLA BANDIERA!!!!

Fabiano
22-06-2007, 15:04
-ITA-

se bastava questo...
Ok, risolto tutto, possiamo chiudere il topic. :-)

fabio.pa
22-06-2007, 15:07
:-D :-D :-D :-D :-D

Macchiella Marco
22-06-2007, 15:26
Grazie Fabiano, , ci hai salvato..... #27 #28

Addio GURU.... prova su un altro forum.... e vivi sereno...

in bocca al lupo per la tua vasca.....

19charlie72
22-06-2007, 15:34
Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.


Alle feste dell'unità questi poveri animali vengano mangiati...evidentemente quella gente che organizza ste buffonate hanno invidia della loro capacità di apprendimento.

Fabiano
22-06-2007, 15:45
Alle feste dell'unità questi poveri animali vengano mangiati...evidentemente quella gente che organizza ste buffonate hanno invidia della loro capacità di apprendimento.


Spazi in modo incredibile sugli argomenti, abbiamo parlato di politica, di Fiume, di acqua di trieste, di filosofia, di citazioni, dell'uomo e del suo parassitismo, di locuste.

Ora: il link di questo forum, se ben rammento è:
http://acquariofilia.biz
Se di etimologia si può parlare, mi sembra che "acquariofilia" potrebbe significare che questo è un forum dove si parla di acquari, pesci, mare, laghi...
Se vuoi parlare d'altro, fai pure, in altri ambiti.

Le osterie sono fatte per questo.

Lascia spazio a chi vuole parlare di acquario
-56

Ps: se sei a corto di argomenti, non hai ancora parlato di giardinaggio...

Pfft
22-06-2007, 15:49
Ragazzi al prossimo OT chiudo ...