Visualizza la versione completa : trattamento legno per pannellatura
ragazzi...pensavo di pannellare il mio mobile..
vorrei farlo con qualcoisa simile al musltistrato marino...però...la cosa fondamentale è che la colorazione sia nera....stile wenge....esiste nero wenge??....con il multistrato marino e questo tipo di pittura non avrò le venatur del legno vero??...che altro legno potrei utilizzare???.... considerate che devo pannellare solo gli sportelli di davanti!!!
R@sco, Pino, abete, ecc. limportante e che dai una bella mano di fondo impregnante e poi smalti con un paio di mani di nero opaco, e le venature risalteranno lo stesso, pur mantenendo un ottimo isolamento all'umidità ;-)
....niente multistrato????
io vorrie farlo molto simile al mobile del pc che sta nella stanza dell'acquario...domani con la luce posto una foto così vi rendete conto di cosa vorrei fare!! :-))
Supercicci
14-06-2007, 12:32
R@sco,
Laminato ... esiste di tutti i tipi e sicuramente c'è anche wengè, il laminato si incolla si pialla e si pareggia con la lima, se incollato a dovere lo metti anche sott'acqua, però laminato plastico.. e ovviamente non lo vernici :-)
ciao
LUCA
il laminato lo trovo in qualsiasi falegnameria?????
Supercicci
14-06-2007, 13:58
Qualsiasi Grande falegnameria, + che altro grossi fornitori di legname, si trova in fogli di almeno un paio di metri... devi sentire un pò in giro, si tratta dello stesso materiale utilizzato per i piani delle cucine (truciolare+ laminato)
Ciao
LUCA
cadriano
14-06-2007, 18:13
multistrato marino spessore che vuoi, due mani di impregnante del colore che decidi tu poi sei o sette mani di trasparente tutti prodotti poliuretanici,per capirsi quelli per scafi delle barche, con questo trattamento una barca stà in acqua un paio di anni nel tuo caso sei a posto per 10-15 anni, altri legni come pino abete e pioppo sono i più inadatti all'umidità
ciao cadriano
beh...però lìidea del laminato non è male!!!!
cadriano, grazie mille!!! ;-)
cadriano
14-06-2007, 18:49
per finire io sto sul mase e in ambienti marini non ho mai visto laminati ma solo multistrati marini adeguatamente trattati
ciao cadriano
ragazzi. considerate che il mio mobiel è in muratura quindi solamente gli sportelli saranno a "contatto" con l'acqua!!!
cadriano, tu dici che il laminato si infradicia???
cadriano
14-06-2007, 19:54
IL LAMINATO TIPO CUCINE è MOLTO ROBUSTO MA BASTA CHE VI SIA UNA PICCOLA INFILTRAZIONE DI ACQUA ESSENDO INTERNAMENTE DI TRUCIOLATO SI GONFIA SUBITO
CIAO CADRIANO
Supercicci
14-06-2007, 20:20
R@sco,
Il laminato lo puoi incollare su qualsiasi legno.....
comunque se trattato superficialmente in modo adeguato qualsiasi legno dalla betulla all'Iroko o al Wenge resiste all'acqua.
Ciao
LUCA
ottimo!!!....quindi potrei prendere il multistrato marino e incollarci il laminato su??...ho capito bene??
Supercicci
14-06-2007, 20:30
R@sco,
certo
bene...così è perfetto!!!!!... ......mi sembra perfetto...ora devo solo andare ad informarmi per i costi!!!......
Falegname risponde.
Il laminato ok, su multistrato marino.
Ricorda di prendere un multistrato marino, il più indicato è in mogano okoumè (che poi è il più diffuso insieme all'abete, e il solo praticamente usato per barche e nautica).
Io farei la cosa solo in multistrato, se usi un fondo piuttosto duro, sei ok, ti toglie tutte le fessure, sarà un pò un casino usarlo a pennello, ma una ferramenta decente saprà consigliarti sul da farsi al meglio. Al limite spennella pure 3/4 volte (basterebbe 1/2...), a distanza di almeno 24 ore in modo che il prodotto si indurisca abbastanza, carteggia con carta da grana 220 o superiore.
E poi finitura all'acqua, laccata.
Il laccato c'è di tutti i colori, ti fai mostrare un blocchetto dei RAL e scegli.
Il mio consiglio cmq è quello di pensare solo al multistrato.
Al limite all'esterno ci metti il laminato, ma per me è superfluo, l'incollaggio non ti verrà preciso, visto che non hai presse o altro per il fissaggio...
Consiglione da chilo: prima del fondo mettici un bel pò di impregnante, che da una maggior resistenza al legno vs l'umidità.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |